![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
Qua a Torino ci sono delle lavanderie che con 1,50 Euro lavano & stirano (soprattutto stirano) una camicia. Non so tu dove stai, ma non hai trovato delle lavanderie economiche nelle circostanze? |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Quando il bamboccismo è grande, si parla di Big Bamboo! ;) |
Re: Vivere da soli
Tra meno di due mesi andrò anch'io a vivere da solo in un'altra città (causa università). Non so come me la caverò, dato che avrò solo 19 anni, ma credo che sarà di aiuto. L'atmosfera nella città in cui vivo è ormai soffocante, e non sopporto più di dover sottostare alle volontà e tempistiche dei miei genitori.
Certo, tra fobia sociale e depressione non sarà facile sopportare di rimanere completamente solo da un giorno all'altro, ma è un passaggio necessario. La mia vita è troppo fossilizzata al momento, per questo spero di darle una svolta. Di sicuro non può andare peggio di così, posso solo migliorare.... |
Re: Vivere da soli
Quote:
se ancora non sei pratico, cerca di prendere familiarità con gli elettrodomestici e le faccende.. non è niente di che, però meglio partire già un po' pratici. sarà entusiasmante, dopo un po' all'entusiasmo potrebbe subentrare (non è detto) un po' di senso di vuoto, ma la libertà è cmq 1000 volte meglio! Auguri e complimenti per la giovane età in cui farai questo passo. Aggiornaci. In bocca al lupo! |
Re: Vivere da soli
Quote:
Il senso di vuoto purtroppo subentrerà di sicuro, per questo appena mi trasferirò ho intenzione di andare subito da uno psichiatra e frequentare magari un gruppo di auto-aiuto. E' un'occasione per ripartire da zero e DEVO coglierla, per spazzare via tutte le macerie che ho nel cuore. Come dici tu giustamente però, la solitudine e la libertà sono inebrianti all'inizio, ma mi accorgo sempre che dopo un po' di tempo finiscono per essere emotivamente pericolose. Per mia fortuna mi trasferirò in una città che già conosco e in cui mi sento "a casa", in cui ho degli amici con i quali potrò espandere le mie cerchie e le mie conoscenze. Così avrò una base su cui appoggiarmi. Vi terrò informati naturalmente, e grazie ancora per gli auguri ;) |
Re: Vivere da soli
Entusiasmo iniziale per il traguardo ma non avevo fatto i conti con una cosa..
la solitudine Ora è totale. Non me ne rendevo conto e la andavo cercando. Ti rendi conto di non avere persone con cui uscire, quei pochissimi che vorrebbero li evito pure, perché? perché sono evitante..e pure pigro. partner neanche la remota possibilità, il telefono muto per giorni.. per carità tutte cose che accadevano anche prima.. però ora morde di più. Però il passo è fatto, io poi sono un po' capoccione.. non torno indietro, vedremo di affrontare anche questa cosa.. solo che sono un po' stufo di "affrontare", vorrei vivere con slancio.. ma forse ormai non si può più. Dicono che la vita inizia a 40 anni, sopporterò ancora un'altro anno.. |
..Vivo anch'io da solo..
Il momento più bello e quando, dopo aver fatto la doccia e sparecchiata la tavola, mi lascio cadere sul divano con il televisore che mi fa compagnia.. Il momento più brutto invece è quando nel cuore della notte mi sveglio, spengo il televisore lasciato in sottofondo e passo in camera da letto.. Mi infilo sotto le lenzuola, spengo la luce dal comodino, cala il buio.. e inizio ad "avere freddo".. |
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Vivo da solo da quasi tre anni, tornassi indietro farei questo passo molto prima. Libertà assoluta e impegno/soddisfazione nel gestire se stessi e la casa. Riguardo la solitudine, prima o poi (si spera il più tardi possibile) bisogna imparare a conviverci anche se si resta a vivere dai genitori.
|
Re: Vivere da soli
.
|
Re: Vivere da soli
.
|
Re: Vivere da soli
.
|
Re: Vivere da soli
Credo che a breve cambierò casa, è difficile stare in monolocale col divano letto. La mia schiena chiede pietà, oggi non riuscivo neanche a scendere dalla macchina.
Il problema è trovare case degne di tale nome a prezzi umani (a roma). Nella casa genitoriale c'erano tutte le comodità possibili, sono passato da un estremo all'altro.. e non va bene. All'inizio c'era l'entusiasmo per l'incredibile (per me, per le persone normali è una cosa normalissima :sarcastico:) passo fatto, ora iniziano i dolori. Odio come la morte cambiare case, fare traslochi, chiamare proprietari, contratti.. non trovo pace.. voglio la mia casa definitiva :piangere: |
Re: Vivere da soli
Quote:
Per faccende di casa : faccio quel poco che faccio da solo, pulizie , bucato , stirare etc... le bollette si dividono fra me e mio fratello (vive anche lui con me m anon c'è mai!)... in pratica è uan indipendenza fittizia , però è comoda :mrgreen: |
Re: Vivere da soli
Quote:
Ho sempre questa cosa del dimostrare le cose a me stesso e agli altri.. credo che dipenda da un enorme complesso di inferiorità.. |
Re: Vivere da soli
Stamattina cercavo questa discussione per riportare una riflessione che ho fatto immaginandomi di cambiare casa e andare ad abitare da solo e ora vedo che la riflessione la sta già facendo Syd77 sperimentandola sulla propria pelle.
Sento sempre biasimare chi continua ad abitare con genitori e famiglia nonostante magari abbia un lavoro e potrebbe mantenersi, a fatica o meno, abitando da solo.. ma con la solitudine ci facciamo i conti?? Una persona si sente già sola pur abitando con qualcuno, e qui ce ne sono ovviamente tante, se cambia casa senza aver prima risolto o quantomeno migliorato i suoi problemi di depressione/fobia sociale come può sentirsi?? Poi certo, una persona può valutare che per lei può essere una svolta, può aumentare l'autostima e via dicendo, ma non è mica così scontato che ciò accada.. Ultimamente ho provato più volte a immedesimarmi in una vita abitando da solo e sono andato a finire sempre lì... la solitudine.. se mi privo anche dei rapporti coi famigliari rischio di passare intere settimane senza dire una parola, senza interagire col mondo, lavoro a parte. Attenzione, non si confonda questo con la dipendenza dai genitori che non centra niente.. mi sento in grado di far fronte agli impegni e alle responsabilità di gestione di una casa, ma non di far fronte alla solitudine. |
Re: Vivere da soli
Quote:
o si impara a nuotare o si affoga non ci sono scorciatoie , già mi è capitato nella vita di stare da solo, in vacanza per esempio o quando sono riamsto solo in casa per lunghi periodi : interazione coll'esterno scarsa o nulla , depressione e la maggior parte della sera attaccato alla TV , per un po' da anche un senso di libertà poi ti entra lo scoramento... soluzione cercarsi degli amici, conoscenti fuori, far parte di un circolo , di una associzione, fare dei corsi di lingue, sommelier, pizzaiolo cosa volete ..ma non state soli in casa si muore :( |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
E' un esperienza, anche se non ce la farò.. ma ormai penso di farcela..potrò sempre dire che ho provato. Poi per carità chi non lo fa avrà i suoi motivi, ma vedo gente con più soldi e più salute mentale di me stare ancora con i genitori..ecco quelli non li capisco. Oppure chi si sposa e passa dalla madre alla moglie senza aver mai provato neanche a cucinare due spaghetti..ecco questo non lo trovo giusto Quote:
|
Re: Vivere da soli
Ee se vogliamo per il vero SF , vivere da solo è un must
una specie di condizione naturale che prima o poi dovrà accadere , è il socialone che paradox ha bisogno della mammina, e poi il calore della famiglia , figli, parenti, amici ...il sociofobico no è solingo :D |
Re: Vivere da soli
Quote:
Una curiosità mia(?): a cosa pensi sia dovuta questa tua ricerca di solitudine? E' possibile che le tue scarse possibilità di interazione sociale abbiano influito nel raggiungere questo stato d'essere, del tipo "più sto sola, più sento sento che ho meno bisogno degli altri"? O, guardando nella tua esperienza di vita(?), pensi che sia altro che abbia fatto scaturire questa tua tendenza al mancato interesse nella socialità in generale? Comunque, almeno a me, sembra ovvio che vedere qualcuno tipo facendo la spesa in modalità sociali predeterminate e senza possibilità di un'interazione personale sia alquanto diverso che poter passare del tempo in libertà con un tuo amico condividendo qualcosa di speciale in un momento che vi siete scelti singolarmente senza obblighi di alcun tipo. Almeno a me vedere le persone in maniera effimera non scaccia il mio bisogno di socialità, anzi tende ad acuirlo notevolmente :pensando: Vivere da soli secondo me resta comunque abbastanza un dramma. Io vivo diciamo per metà da solo (è complessa la faccenda asd) e già così sento talvolta opprimermi fortemente il peso della solitudine, il fatto che non ci sia una persona amica al tuo ritorno ad aspettarti. Credo che in tal senso per me sia importante anche solo la presenza degli altri, nel senso sapere che c'è qualcuno che ti vuole bene, anche se poi alla fine pur vivendoci non intrattieni quasi per niente rapporti sociali e preferisci piuttosto stare da solo. Secondo voi è normale questa come cosa :interrogativo: |
Re: Vivere da soli
Quote:
molto dipende anche dalla persona che ci si mette in casa :) se questa è in grado di allietarci la vita o quantomeno non complicarla di più, ok, ma immaginare di tornare dal lavoro e avere altri problemi, richieste, etc.. beh, meglio la solitudine. |
Re: Vivere da soli
#m.me Adelaide sei un caso senza speranza :ridacchiare:
|
Re: Vivere da soli
Appena trasferitomi, vivo finalmente da solo e ho iniziato l'università.
Pensavo sarebbe stato un mezzo paradiso, invece il senso di solitudine mi sta ammazzando. Non so se riuscirò a resistere, non ce la faccio proprio. Mai provato un senso di abbandono così straziante, nonostante abbia diversi amici che abitano a un paio di chilometri da me e non sia realmente "abbandonato". Non so come farò ad andare avanti, in tutta sincerità. Non lo so proprio... |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
In questo ultimo anno ho vissuto troppo traumi, troppe batoste tutte insieme, troppi sogni distrutti in un colpo solo. Per questo non credo di farcela, non ho più la forza per combattere adesso. Di sicuro non per combattere da solo in questo modo. Non so poi se il tuo caso sia migliore o peggiore, quasi 40 anni sul groppone non devono essere facili per iniziare a vivere da soli, ma mi fa piacere che almeno credi che la situazione migliorerà :) Vorrei crederci anch'io, io invece credo che diventerò solo più apatico, non più "forte", non meno solo. Solo più insensibile e ancora più distaccato. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Ma è proprio la presenza fisica a darvi fastidio o il fatto di essere costretti a condividere certe attività che preferireste svolgere in solitudine o il fatto di dover magari sacrificare momenti che avreste voluto dedicare a voi stesse facendo altro?
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Chiarissima :mrgreen:
|
Quote:
Vivere da soli ha i suoi lati positivi.. Io, come dico sempre, non so se riuscirei a sopportare una convivenza.. Sono ormai talmente abituato alla libertà, inoltre sono troppo ordinato e preciso, quindi farei fatica a modificare questo mio modo di essere.. Però, come dici te, allo stesso tempo mette tristezza.. Ci vorrebbe quella famosa via di mezzo che non esiste.. Una "semi-convivenza".. ossia una relazione a media distanza, per la serie: Questo week end vengo io da te, quello prossimo verrai tu da me e quello successivo magari ognuno a casa sua... Ecco!! Questa è la via di mezzo!!!!!😏😏😏😏 |
Re: Vivere da soli
vedo che a molti pesa la solitudine,altri la amano.
Io vado a periodi: se non lavoro mi annoio, ma se lavoro non vedo l'ora di chiudere il mondo fuori dalla porta e rintanarmi nel mio antro.Comunque ho persone che sento quotidianamente in chat e per telefono a parte il forum,quindi non sono mai proprio isolata.Uscire nei periodi di lavoro non mi interessa, se qualcuno vuole venirmi a trovare che venga,ma muovermi io mi infastidisce proprio(infatti ho appena paccato una pizza :D).Al massimo vado dai miei e lì sto sempre in casa. Non so come starei in un mondo senza tecnologia e senza contatti virtuali,però. |
Re: Vivere da soli
Quote:
:ridacchiare: |
Re: Vivere da soli
40 anni vergine? :interrogativo:
dilettante :ridacchiare: |
Re: Vivere da soli
Quote:
Ingegnoso, depravato e senza dottorato di ricerca :O Mi fa morire con le sue battute taglienti. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.