![]() |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Se uno pensa positivo e fa investimenti a cazzo, oppure si gioca la casa credendo di potersi arricchire, si rovina comunque, perciò di nuovo, dipende. Se una persona crede che avere un micropene rappresenti la manna dal cielo e che le donne non aspettano altro, secondo me se la sta raccontando e pensare positivo in questo modo finirà col peggiorare la situazione perché la persona non riuscirà a costruirsi sistemi di difesa adeguati per adattarsi a questa situazione di svantaggio sociale (svantaggio che c'è davvero: non è che pensando e credendo di diventare Rocco Siffredi lo diventa, il pensiero queste cose qua non le modifica). Se invece è una convinzione scorretta e campata in aria sono d'accordo che conviene rimuoverla. Anche io direi che una persona normalmente intelligente che crede di essere la più stupida della terra non debba rimanere convinta della cosa. In generale però secondo me non si può dire proprio nulla, dipende dalla situazione. Pensare in negativo rappresenta comunque un passaggio obbligato certe volte. Altrimenti tutti potrebbero credere facilmente di poter divenire qualsiasi tipo di persona e poter condurre qualsiasi tipo di vita. Secondo me queste credenze ottimistiche sono fondamentalmente irrealistiche, uso il termine realtà nel senso che c'è un fondo duro contro il quale si va a sbattere sempre e comunque col quale non si può fare a meno di fare i conti. Se io riesco a far qualcosa, per me non è così scontato che potrebbe riuscirci chiunque. Magari io ho anche una predisposizione che mi facilita il compito e le difficoltà che affronto risultano minime e gestibili per me. Se un'altra persona si autovaluta meno capace, posso sapere io se la cosa risulta vera o scollata dalla realtà leggendo quel che scrive in un forum? :nonso: Supponiamo che una ragazza dica di essere brutta e affermi che non riesce a trovare persone che l'apprezzino. Ora io cosa ne so? Io stesso ho preferenze estetiche, non racconto fesserie, dovrei dire a questa persona che basta che si creda super attraente e lo diventa? Già magari vive male la situazione, dirle questa cosa, negando le difficoltà che magari deve affrontare (ma che si suppongono campate in aria e modificabili grazie ad un cambio di prospettiva del genere: "mi penso bella e lo divento") dovrebbe aiutarla secondo voi nel caso in cui sia vero quel che ha detto? Secondo me potrebbe peggiorare la situazione a diversi livelli e intervenire in questi modi potrebbe essere iatrogeno. |
Re: Verginità a tarda età
Forse per molti non è chiaro che cercare di vedere la realtà per come è (o diciamo sforzarsi di farlo al meglio) ed avere un atteggiamento positivo/ propositivo sono 2 cose che possono convivere. Io la vedo così. Il che, per inciso, NON corrisponde a raccontarsi stronzate...
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Tu dici, bisogna guardare il lato positivo, va bene, lo si guarda, ma c'è anche il negativo che spesso è molto presente. L'atteggiamento propositivo lo si può avere quando si ha qualche idea o mezzo per risolvere un problema, altrimenti bisogna attrezzarsi per riuscire a permanere e resistere senza raggiungere forti scollamenti dal disagio e i propri sentimenti arrivando a dirsi "mi piace" o "posso fare altro" là dove non è vero. Se fai un lavoro pagato male che non ti piace e ti serve per sopravvivere propositivamente tu singolarmente che puoi fare adesso in concreto se questo lavoro non lo puoi cambiare tanto agevolmente? Arriva Pinco Pallino, che non ha idea delle difficoltà che hai già affrontato per riuscire a trovare quel che hai trovato e dice col sorriso stampato in faccia che "devi esser positivo e cercare fiduciosamente altro" (quando già hai constatato che chissà come sei riuscito a trovare questo impiego). Casomai poi le cose vanno veramente storte, non hai la possibilità di appoggiarti ad alcuna famiglia e non trovi altro... Le bollette chi le paga? Pinco Pallino? Esser positivi e ottimisti in certi sensi spesso significa necessariamente sopravvalutare le possibilità concrete che si hanno (dato che la parte negativa in questo potrebbe consistere, nel fatto che si hanno poche possibilità), e in diverse situazioni può peggiorare le cose. Non dico che vale sempre questa cosa qua, ma potrebbe esser vero in svariate situazioni. Spesso si tira avanti come si può e non come si vorrebbe. Se "possono convivere" significa che esistono situazioni esistenziali in cui sono presenti entrambi gli atteggiamenti secondo me è vero e sono d'accordo con te, non lo metto in dubbio. Se invece si vuol dire che devono esser presenti in ogni situazione esistenziale possibile entrambi gli atteggiamenti, per me è falso, uno potrebbe escludere l'altro perché la realtà non coincide necessariamente con quel che noi desideriamo e di cui abbiamo bisogno, questa coincidenza risulta casuale e si può costruire o generare tramite semplici cambi di prospettiva solo là dove ci sono davvero le risorse e i mezzi per effettuare questa operazione qua. "Pensa che un lavoro migliore lo trovi e un lavoro migliore lo trovi sicuramente" non è detto che sia vero a monte, e anche se può far bene pensarla così nell'immediato, questa credenza ti potrebbe far perdere anche il lavoro concreto che hai adesso e che ti permette comunque di tirare avanti. Se fai un lavoro massacrante per cercarne un altro con un certo margine di impegno magari devi abbandonare il primo o sottrarre risorse importanti ad altre cose che magari risultano utili per mantenere un certo equilibrio, devi comunque prendere delle risorse ed investirle, questa operazione può portare a forme di equilibrio peggiori se poi risulta in concreto fallimentare. Solo se è vero che si sono valutate molto male le possibilità, in certe situazioni può risultare utile il cambio di prospettiva. Non ho mai affermato da nessuna parte che questa cosa deve risultare assolutamente scorretta, però è sbagliato allo stesso tempo pensare che sia assolutamente corretto amplificare le possibilità che si credono di avere. In certe situazioni, o si tiene in piedi il principio di realtà e si continua a guardare le cose come stanno annusandone la puzza e gli effetti negativi a lungo termine o si è positivi negandolo tappandosi il naso. A seconda dei casi potrebbe risultare peggiore o migliore uno dei due atteggiamenti, ma entrambi, come ho già spiegato, in certe situazioni specifiche in piedi non possono restare, inoltre non è possibile stabilire se questi atteggiamenti risultino i più corretti e vantaggiosi senza valutare anche altro. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Talvolta il lato positivo non c'è, e comunque non è quello che si dice. Continuate a mettercela in bocca voi la lettura erronea della realtà :mrgreen: Quote:
Una volta che ho realizzato che chiudermi in bagno e piangere o tornare a casa e ossessionarmi col lavoro che non va mi fa soltanto sentire più depresso, non vedo perchè non dovrei quantomeno provare ad affrontare la cosa in modo diverso Poi non dico che uno sia una macchina e non possa avere momenti di cedimento più o meno grossi, specifico perchè in questo forum tendete a prendere le cose in modo molto assolutistico :mrgreen: Dico solo che uno, se messo di fronte ad un'avversità, dovrebbe fare il possibile per combatterli Quote:
Puoi essere messo di fronte a un problema che non puoi risolvere nell'immediato.. che ne so, ti si rompe un braccio, o hai comunque un infortunio fisico abbastanza grave Ovviamente lo devi accettare per quello che è e nessuno pensa che lo puoi modificare con il tuo pensiero, ma allo stesso tempo puoi scegliere come accettarlo, se come una tragedia che renderà invivibili i tuoi prossimi mesi, o come un qualcosa che puoi superare e con cui puoi comunque provare a convivere senza impazzire Quote:
Certe cose andranno comunque bene o male aldilà di come le si affrontano, è la vita, è inevitabile Io dico solo che personalmente mi sono fatto due conti e affrontare LA REALTA' OGGETTIVA CHE NESSUNO PRETENDE DI MODIFICARE CON IL SUO PENSIERO in modo negativo mi conviene meno che affrontarla in modo positivo In che modo dovrebbe aiutarmi deprimermi? Stare a casa a guardare il soffitto? Pensare tutto il giorno a quanto è cattivo tizio, quanto è insensibile caio e quanto la vita è ingiusta ed ostile? Magari è così, anzi per molti di noi lo è sicuramente, ma io quando posso quelle energie preferisco spenderle su altro.. altro che magari possa aiutarmi a cambiare questa condizione. Tutto qua. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Se il lavoro ti provoca disagio, ma devi lavorare per guadagnare, il disagio come lo curi? :interrogativo: Cosa c'entra ora l'ossessionarsi, io dico che comunque vivi male, ma non vedo come un cambio di prospettiva possa funzionare in casi del genere. Se ti lamenti della situazione perché non ti sta bene, io non capisco come si risolve la cosa secondo te, non lamentandosi? Ma se a monte non ti sta bene anche non lamentandoti comunque non ti starà bene. Basta non mostrare a se stessi e agli altri che non si sta male e così si starà bene? :interrogativo: Guarda che anche non lamentandosi molte persone risultano comunque depresse e si buttano di punto in bianco di sotto. Si fossero lamentate con qualcuno magari avrebbero ridotto certi effetti distruttivi, perciò quello che dici rispetto alla depressione bisognerebbe dimostrarlo definitivamente, ma non penso sia vero in generale ed in ogni situazione. Poi che qualcosa debba cambiare per star meglio è chiaro, cosa dovrebbe cambiare invece per nulla. Affrontare in modo diverso la situazione può significare tutto e niente, perché bisogna capire da quali variabili dipende la situazione fisica e psichica che provoca disagio e se sono manipolabili direttamente o sono soggette anche a certe variazioni casuali. Bisogna insomma definire il problema quale sarebbe, e questa cosa qua cambia da persona a persona. Io dico solo che questa non rappresenta una soluzione generale efficace in ogni singolo caso, dipende da altro. Sei d'accordo con questa impostazione o credi che debba funzionare sempre e comunque il non lamentarsi troppo e non mostrare certi segni esteriori di disagio? Io ho affermato solo che comunque dipende da altro il fatto che questa impostazione soggettiva funzioni. E quindi non è l'impostazione a produrre il benessere, ma le caratteristiche a monte che permettono questo passaggio da uno stato di malessere verso uno di maggior benessere. Dire ad una persona che non si dovrebbe lamentare può produrre anche irritazione nella persona, forme di reazioni ben peggiori rispetto alla depressione stessa. Secondo me non si può fare a meno di valutare tutte queste cose qua. Magari quel che a te sembra un inutile sfogo per l'altro rappresenta un sistema per scaricare la tensione ed andare avanti, non puoi saperlo in generale. Dici ad un bambino che non si deve più lamentare, educalo a far questo, e magari non lo fa più, ma mica è detto che poi il malcontento dentro cessi. |
Re: Verginità a tarda età
Se continui ad editare non posso risponderti però.
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Quote:
Mai detto che lamentarsi o sfogarsi è sbagliato, ho detto che fare solo quello e non essere costruttivi non porterà a niente di buono, il resto è quasi offensivo che tu me lo metta in bocca e tra tanti edit forse potevi pensarci un po' meglio a questo :bacio: Quote:
Quote:
Ad ogni modo mi premeva solo che non si vedesse il pensare costruttivo come un raccontarsi le favolette o fabbricarsi la realtà, poi per il resto come ho già detto non sono qui per convincere nessuno, ognuno affronti i suoi problemi come vuole. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Ma senz'altro sono schizzato io... |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Se devo avere più problemi di quanti ne ho, preferisco rimanere solo. Tanto la questione del vergine posso sempre risolverla in qualche modo. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Una buona prostituta, può renderti il primo passo molto facile.
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Se si parla solo di "verginità" secondo me si. Se si parla di relazionarsi con le donne e trovare la donna per la propria vita, allora la prostituta non serve a molto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.