![]() |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Continuo qui per non proseguire l'OT del thread di awakening:
Quote:
Fino a qualche decennio fa esisteva l'acronimo MILF? E poi com'è? Il famoso "istinto" che fa scegliere l'uomo "forte" per la protezione della prole ancora una volta, dopo aver "consentito" l'emancipazione della donna dal ruolo di casalinga e madre di famiglia, avrebbe fatto un passo indietro "consentendo", e non da ora, la scelta di partner non necessariamente giovani e forti da parte delle donne (non mi verrai a dire che un uomo più giovane non protegge meglio la prole, e specialmente in tempi antichi dove la durata della vita media era pure più bassa), mentre gli uomini sarebbero rimasti ancorati alla preferenza arcaica della scelta della donna in età fertile? Com'è che questo condizionamento ancestrale varrebbe lungo un arco temporale sterminato (cit.) per gli uomini ma non (o di meno) per le donne? Questo "istinto" di protezione della prole vale soltanto quando si tratta di scegliere il partner non timido e non vale o vale di meno quando si tratta di sceglierlo giovane e nel pieno delle forze, o quando si tratta di dedicarsi alla cura dei figli invece che lavorare fuori casa? O non sarà che qualche diavolo di modello culturale prima o poi farà la sua parte? Quote:
Sulla prostituzione, ultimamente si stanno facendo "progressi" anche in campo femminile e ti ricordo che per il sesso casual le donne hanno meno bisogno di pagare in media. En passant noto che non hai risposto direttamente alle mie osservazioni e obiezioni (che quindi restano sul tappeto), ma hai soltanto fatto delle altre osservazioni. Alle quali rispondo, come ho già fatto notare in un altro thread, che c'è chi si stupisce della moda dei pantaloni che lasciano scoperte le caviglie anche d'inverno. Cos'è, tutto a un tratto abbiamo perso la sensibilità al freddo? O vogliamo finalmente ammettere una buona volta che certi "stimoli" o certi "istinti" (compreso quello della preferenza "degli" uomini per le "giovani", che poi non è effatto vero btw che "alle" donne piacciano i "vecchi") non è detto siano immutabili in saecula saeculorum o solo da un'era geologica all'altra e che l'influsso culturale può agire da propellente per certi cambiamenti? Non vedo nulla che lo neghi definitivamente e soprattutto non vedo per quale motivo affannarsi a negarlo, come se la prospettiva di un cambiamento culturale fosse una roba apocalittica da scongiurare o quantomeno rimandare alle calende greche il più possibile. In sintesi il succo per me è: anche ammesso che la biologia sia un fattore importante, alcuni cambiamenti in certe dinamiche sociali sono avvenuti o stanno avvenendo anche senza alterazioni della struttura biologica di base, e in tempi anche relativamente brevi. Ciò quindi fa pensare che non si possa dire con certezza che non ne potranno avvenire altri senza dover aspettare millenni. Questa affermazione a me pare logicamente incontestabile, se per te non è così gradirei sapere per quale motivo. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Io invece vorrei vedere se tra 50 anni le preferenze maschili si orienteranno sul genere "granny" o "gilf" (donne over 60)...non ho palle di vetro ma mi piacerebbe aspettarvi al varco tra circa mezzo secolo e, se saremo ancora vivi, tirare le somme. Quote:
Quote:
Le donne hanno meno bisogno di pagare per il sesso casual, ma non mi pare che le quotazioni dei "gigolo" (parola non nuova, anzi parecchio antica, come il fenomeno in sé) abbiano subito impennate negli ultimi anni o forse mi sono perso qualcosa (cit.)? Quote:
Per il resto ribadisco la mia: non ho visto cambiare gli istinti di base (un istinto è il desiderio di protezione o di maternità/paternità, stare chiusa in casa a badare alla famiglia non è un istinto, altrimenti si dovrebbe dire che fare l'ingegnere, l'insegnante o il commesso sono istinti) come appunto il desiderare protezione, cibo, accoppiamento, sonno e altro. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Ecco un altro motivo...
:sisi: |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.