![]() |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quote:
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quote:
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Chi osserva un vero amico, osserva come un'immagine di se stesso".
L'amicizia - Cicerone |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
-
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
“Ho amato soltanto una persona, me ne sono innamorata. Quello che desidero è incontrarlo un giorno da qualche parte, per caso. Per esempio, incrociarlo per strada, o prendendo lo stesso autobus. Un incontro casuale voluto dal destino. E se succedesse gli confesserei tutto. Gli direi: nella mia vita non ho amato nessun altro che te.”
—Haruki Murakami. |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono quelle di cui ci si vergogna, perché le parole le immiseriscono - le parole rimpiccioliscono cose che finchè erano nella vostra testa sembravano sconfinate , e le riducono a non più che a grandezza naturale quando vengono portate fuori.
Le cose più importanti giacciono troppo vicine al punto dov’è sepolto il vostro cuore segreto , come segnali lasciati per ritrovare un tesoro che i vostri nemici sarebbero felicissimi di portar via. E potreste fare rivelazioni che vi costano per poi scoprire che la gente vi guarda strano, senza capire affatto quello che avete detto , senza capire perché vi sembrava tanto importante da piangere quasi mentre lo dicevate. Questa è la cosa peggiore , secondo me. Quando il segreto rimane chiuso dentro non per mancanza di una che lo racconti ma per mancanza di un orecchio che sappia ascoltare " -Stagioni diverse , Stephen King |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Lo scorrere della vita confonde tutto, la vita è così: accende e raffredda, stringe e poi allenta, calma e poi inquieta. Quello che essa vuole dalla gente è coraggio. Quello che Dio vuole è vedere la gente imparare a essere capace di rimanere allegra molto, e ancora più allegra in mezzo alla tristezza! Solo così all'improvviso, nel momento in cui si vuole, di proposito - per coraggio".
Grande Sertão - João Guimarães Rosa |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"La differenza tra un intellettuale e un operaio? L'operaio si lava le mani prima di pisciare e l'intellettuale dopo."
|
(Eros)"Rarissimamente congiunge due cuori insieme, abbracciando l'uno e l'altro a un medesimo tempo, e inducendo scambievole ardore e desiderio in ambedue; benché pregatone con grandissima instanza da tutti coloro che egli occupa: ma Giove non consente di compiacerli, trattone alcuni pochi; perché la felicità che nasce da tale beneficio è di troppo breve intervallo superata dalla divina. A ogni modo, l'essere pieni del suo nume vince per se qualunque più fortunata condizione fosse in alcun uomo ai tempi migliori."
Dalla "Storia del genere umano" delle Operette morali di Leopardi. |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Noi siamo attratti dallo stato nascente perchè è il sogno dell'occidente. [...] Per indicare un periodo che ha valore noi usiamo espressioni come rinascimento, risorgimento, rinnovamento. Nel buio del presente aspettiamo un nuovo giorno, una vita nuova, una nuova primavera, una redenzione, un riscatto, una riscossa, una rivolta. [...] Questa è la tradizione culturale dell'occidente. Ma ciò che nell'occidente è il sogno ultimo, per l'oriente, e in particolare per la cultura induista e buddista, è l'incubo da evitare. [...] Anzichè cercare un unico oggetto non ambivalente di amore che sazia la sete, esso [il pensiero orientale] cerca il superamento della sete; anzichè la felicità totale ed entusiasta, esso cerca il superamento ad un tempo della felicità e del dolore: il nirvana è questa beatitudine priva di passione.[...] L'incredibile individualismo dell'occidente, il suo concetto della persona umana come qualcosa di assolutamente unico e dotato di valore, i è edificato lentamente attraverso l'esperienza che due persone - ciascuna straordinaria agli occhi dell'altra - hanno di mettere al mondo ciò che è straordinario per entrambi. Tutto questo manca nella tradizione orientale: la sessualità ha trovato lo spazio del suo straordinario nell'ars erotica, ma separata dalla passione per il singolo individuo, unico ed insostituibile. Non c'è perciò innamoramento, nè gelosia patologica, nè struggimento, nè la pietrificazione, nè la nostalgia. Soprattutto la nostalgia, questa malattia dell'occidente che fa conservare nel cuore l'immagine meravigliosa di un possibile, già in qualche modo vissuto o intravisto, e che forse - non se ne sa nè il giorno nè l'ora - spalancherà le porte dell'epoca felice, dell'alba radiosa, del nuovo giorno."
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Dentro di me, vivono la mia identica vita dei micro-organismi che non sanno di appartenere al mio corpo.
Io, a quale corpo appartengo?" |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
« ... Sebbene la loro causa fosse persa, il loro canto era tale da suscitare commozione negli spiriti. »
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Non si vuol morire; sfido! Anche quando il cervello è annebbiato di pensieri, il corpo trova tanta ragione di godere: nella mitezza della stagione; in un bel bagno, d'estate; accanto a un buon foco, d'inverno; dormendo, desinando, passeggiando. Gode, e non ce lo dice. Quando parliamo noi? quando riflettiamo? Solamente quando vi siamo costretti da cause avverse; mentre poi in quelle che ci dànno diletto il nostro spirito riposa e tace. Pare così che il mondo sia soltanto pieno di mali. Un'ora breve di dolore c'impressiona lungamente; un giorno sereno passa e non lascia traccia…
L'esclusa, Pirandello |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Anche se vorremmo continuare a stringere tra le mani tutta la bellezza dell'universo. Non svanisce mai in noi quel desiderio. Ma tutta la bellezza dell'universo non ne vuole sapere di nessuno di noi due. Così ci dobbiamo accontentare di meno,di molto meno Riesumare vecchie citazioni segnate di Coetzee e ricordarsi perché lo ami tanto :innamorato: |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Da quei giorni mi sono dedicato al suo ricordo. Ho fatto di me stesso una candela del suo tempio.
Mi rendo conto che, dopo tutti questi anni di separazione e di mancata comunicazione, la Gale che io adoro non è più interamente una persona reale. La vera Gale si è confusa con quella che ho immaginato io, con la mia privata elaborazione della nostra perdurante vita insieme in un universo alternativo privo di uomini scimmia. Può darsi che la vera Gale sia ormai fuori dalla nostra portata, inafferrabile. Salman Rushdie |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Le ferite del ricordo possono guarire, però le cicatrici continuano a far male.
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere.
Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"I believe beauty magazines promote low self-esteem."
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.