![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
si e' di fronte a un (possibile, insomma secondo me) piano di tale complessita'- malvagita'- astuzia che difficile farci opposizione anche a parole o anche solo farlo presente come eventualita': ma invece di pensare a piani tanto complicati da elaborare che è difficile anche solo spiegarli (figuriamoci eseguirli), non si può adottare una volta tanto il rasoio di Occam e propendere per la spiegazione più semplice, almeno finché non ci sono elementi pesanti che facciano pensare diversamente? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Anche fossero 10 volte di meno di quelli propagandati i casi di violenza domestica reale, non sarebbero comunque meritevoli di attenzione e di strutture a sostegno delle vittime? Non è possibile che la convivenza forzata in quel tipo di contesto possa agevolare le violenze? O i casi che riguardano una ristretta minoranza di persone non valgono l'attenzione pubblica? Allora questo forum rientrerebbe nella stessa categoria... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Mi sembra che molti confrontino i dati prendendoli per oro colato e raffrontandoli in termini assoluti, quando tutti gli esperti del settore dicono che vanno presi con le pinze perché sono disomogenei. I calcoli del tasso di mortalità sono abbastanza privi di senso in questo momento, perché è ignoto quali siano i reali denominatori (il numero di contagiati reale). Che poi il nostro sistema sanitario faccia acqua da tutte le parti è un fatto che non ha bisogno di confronti con dati "strani" per dimostrarlo, basta sentire le testimonianze dai paesi più colpiti. La spiegazione di questo dato sulla base del solo sistema sanitario per me non ha alcuna logica e ti spiego anche perché. Italia 21/2: 58 / 0 29/2: 239 / 8 07/3: 1247 / 36 14/3: 3497 / 175 21/3: 6557 / 793 28/3: 5947 / 889 Francia 29/2: 43 / 0 07/3: 296 / 7 14/3: 838 / 12 21/3: 1847 / 112 28/3: 4611 / 319 Uk 07/3: 45 / 0 14/3: 342 / 10 21/3: 1035 / 56 28/3: 2546 / 260 Germania 07/3: 130 / 0 14/3: 924 / 1 21/3: 2516 / 16 28/3: 6824 / 82 Ho riportato il numero di nuovi casi giornalieri / numero di morti giornaliero. Come si vede la Francia è in ritardo sull'Italia di una settimana, Uk e Germania di due settimane. I dati di Italia, Francia e Uk sono sostanzialmente allineati. Quello della Germania è invece chiaramente molto dissonante. Ora tenendo conto che il numero di chi necessita di cure intensive non è la totalità ma diciamo un 5%, facciamo un 10% per esagerare, come è possibile spiegare questa differenza con la mancanza di posti letto fino a quando i numeri sono bassi ed i posti non sono saturi? Questa differenza di mortalità non si dovrebbe vedere già nella prima settimana ma quando i posti letto sono finiti, concordi? Non basta il numero di letti a spiegarlo, bisognerebbe ipotizzare che i tedeschi abbiano una cura miracolosa che tengono segreta. Oltretutto il dato dei pazienti in condizioni critiche della Germania è stato per settimane fisso ad una decina, per balzare da un giorno all'altro a più di un migliaio. Alla luce di questo io non capisco come si possa continuare a credere ciecamente ai dati tedeschi se non ipotizzando un severissimo bias. :nonso: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io non sono a conoscenza di controlli severi effettuati dalle autorità nelle aziende per verificare che le prescrizioni di distanziamento/uso di mascherine vengano rispettate al 100%, ne deduco che ci si affidi alla buona volontà dei datori di lavoro... |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Per il resto, ribadisco con forza la mia ipotesi sul ruolo della promiscuità sociale per fasce anagrafiche nella diffusione del contagio. Questo articolo mi sembra molto chiaro e sprovvisto di bias, oltre ad essere suggerito dall'opinione di un addetto ai lavori, mica come il tuo :D https://www.globalist.it/science/202...KXJ8-b2d_am--I Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
I cinesi che han chiuso tutto e costruito appositi ospedali com'è che avrebbero il 4% di mortalità e la Germania invece appena lo 0,8%? :pensando: E se hanno così pochi morti e la situazione così tranquillamente sotto controllo in quanto sono in grado di gestire le situazioni emergenziali allora perché bloccano anche loro tutto: https://www.agi.it/estero/news/2020-...isure-7586109/ ? :nonso: Quote:
Fuor di battuta, anche questo può essere un fattore, ma sicuramente non quello che spiega questo tipo di differenze (peraltro il microbiologo non faceva alcun raffronto con la Germania, gliel'hai messo in bocca tu). Se ci credi seriamente e non trolli sei un boccalone. :D |
Re: Nuovo virus cinese
Come mai quando, in qualsiasi parte del mondo, avviene un terremoto di magnitudo diciamo 6.5 ci sono alcune decine se non centinaia (nei paesi più arretrati migliaia) di morti, mentre in Giappone un terremoto di magnitudo 8 causa solo una manciata di decessi e le costruzioni rimangono in piedi? Forse perché i nipponici sono più organizzati in questo, non ho mai sentito nessuno dire che si nascondono i morti o i danni.
Non potrebbe essere lo stesso or ora in Germania per via di una migliore organizzazione e gestione dell'emergenza sanitaria? Insomma, per quale motivo si dovrebbe per forza dubitarne? Non ho certezze, magari stanno davvero barando sulla conta dei morti, ma non lo dò per certo, come faceva il supponente scrittore di quell'articolo che hai linkato. Sono solo ipotesi al momento, e in molte ci leggo un inutile livore antiteutonico. D'accordo i tedeschi ci stanno sulle balotas, ed ora si rifiutano pure di aiutarci (anche prima), ma certi fenomeni vanno analizzati senza spirito di fazione. |
Re: Nuovo virus cinese
Prima di (oltre a) fare le pulci alla Germania, vediamo di farle anche a noi.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Comunque consiglio anche a te di analizzare i fenomeni senza spirito di fazione. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
i miei hanno 2 amici francesi appena curati dal covid , uno di quelli è anche tumorato e so guariti quindi , un po di speranza c è .... anche se effettivamente la sanità francese nn è la sanità italiana ... in termini di disponibilità di mezzi
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Però far passare questo come motivo principale (ah no il principale è quell'altra idiozia che in Germania i vecchi sarebbero di default sempre isolati dal resto del mondo :miodio:) della differenza tra i paesi (praticamente tutti) dove la mortalità è di diversi punti percentuali e la Germania che ha lo 0.8% e che però guarda caso, con una mortalità da influenza stagionale, blocca tutto è un insulto alla logica che solo uno poco portato per la matematica può sostenere. :D E cmq no muttley, la mortalità per i terremoti non c'entra nulla, è notorio che in Giappone gli edifici siano costruiti a norma antisismica, invece non mi risulta che la Germania abbia delle misure speciali antivirali (ripeto la differenza con gli altri paesi è stata fin da poche centinaia di casi, quindi l'alta disponibilità di posti in t.i. non c'entra nulla perché non erano saturi). A meno che la Germania abbia un farmaco segreto, che è diverso dagli edifici antisismici del Giappone noti a tutti, oppure che il virus da loro sia meno letale, oppure che gli anziani non si contagino per quella teoria che per quanto fantasiosa resta più congruente coi dati. |
Re: Nuovo virus cinese
Leggi questo articolo :https://www.nytimes.com/2020/03/28/o...ronavirus.html, anche questa giornalista difetta di capacità logiche? :D
Insomma, a leggere i reportage di altre nazioni vengono messi in campo numerosi fattori e variabili, a leggere gli articoli nostrani è tutta una levata di scudi verso il nemico teutonico che bara nascondendosi i veri numeri. Magari è davvero così, non spetta a me dirlo, ma non posso fare a meno di notare la facilità con cui si mette sul piatto questa presunta "disonestà" degli infingardi tedeschi, segno probabile di un sentimento antiteutonico di vecchia data, oggi ulteriormente rintuzzato dai recenti accadimenti. Resto del mondo be like: in Germania c'é un tasso di mortalità più basso per questa e quest'altra probabilità, proviamo a rifletterci ed analizzare. Italia be like: ma si, lo sanno tutti che barano, sono tedeschi, sono disonesti di natura, non abbiamo bisogno di conferme, è semplice logica, lo fanno per non recare danno all'economia, d'altronde pensano solo ai soldi, non sono umani ecc. :sarcastico: |
Re: Nuovo virus cinese
Crollo nel numero dei nuovi positivi.
|
Re: Nuovo virus cinese
Oggi da me ambulanze come se non ci fosse un domani e 21 morti…
Non faccio alcun commento perché tanto sembrerei un disco rotto… Avanti cosi... |
Re: Nuovo virus cinese
Uno studio prevede l'azzeramento dei casi in Italia nella prima metà di Maggio.
https://www.repubblica.it/cronaca/20...-C8-P1-S1.8-T1 A me sembra tra un sacco di tempo... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
che carini l olandesi :sisi: , poi ci lamentiamo noi hahaha , zio can
https://www.ilsussidiario.net/news/c...zen.yandex.com |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.