FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Dorian Gray 17-03-2019 00:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2237757)
Scusa ma il lavoro non è la vita serve solo per mantenersi,non hai niente oltre a quello?interessi?affetti?se non hai quelli allora si che sei davvero finito..

Gli interessi e gli affetti sono meglio del lavoro. A meno che il lavoro che fai non sia la tua passione più grande.

Torschlusspanik 17-03-2019 00:56

re: Una vita da disoccupati
 
È ricominciato quel periodo dell'anno dove cerco disperatamente un lavoro per la stagione, e quest'anno più che mai ho il terrore di dover rimanere a casa. Ho già ricevuto le prime risposte negative. Io continuo a cercare e a mandare curriculum, ma sembra una situazione paradossale: più cerco un lavoro e più non lo trovo. :miodio:

Hazel Grace 17-03-2019 11:54

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2237757)
Scusa ma il lavoro non è la vita serve solo per mantenersi,non hai niente oltre a quello?interessi?affetti?se non hai quelli allora si che sei davvero finito..

interessi ne ho, affetti pochi, comunque quando non lavoro mi sento spenta, mi sento una fallita, e mi viene l'ansia per i soldi

Milo 17-03-2019 13:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2237833)
interessi ne ho, affetti pochi, comunque quando non lavoro mi sento spenta, mi sento una fallita, e mi viene l'ansia per i soldi

Pensa che io da quando sono disoccupato sono rinato,giornate spese a fare quello che mi piace,mi sembra di vivere davvero la mia vita perchè il tempo lo uso per me e non per gli altri pensa che ho anche riparato una vecchia bicicletta vintage da solo e dopo 20 anni ho ripreso ad andare in bici,se non fosse per il problema soldi vivrei per sempre così!

limitless 17-03-2019 15:09

re: Una vita da disoccupati
 
Non bisogna fare del lavoro l’unica ragione di vita, che quando finisce poi son dolori...

Hazel Grace 17-03-2019 16:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2237859)
Pensa che io da quando sono disoccupato sono rinato,giornate spese a fare quello che mi piace,mi sembra di vivere davvero la mia vita perchè il tempo lo uso per me e non per gli altri pensa che ho anche riparato una vecchia bicicletta vintage da solo e dopo 20 anni ho ripreso ad andare in bici,se non fosse per il problema soldi vivrei per sempre così!

Io non riesco a godermi niente invece, sento di sprecare tempo e di impoverirmi giorno dopo giorno, non avere pii entrate mi terrorizza

Peste Nera 17-03-2019 16:10

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2237898)
Non bisogna fare del lavoro l’unica ragione di vita, che quando finisce poi son dolori...

Purtroppo è l'errore che ho fatto io perché non ho quasi mai avuto nessuno per uscire o solo per scambiare due parole. Adesso che sono a spasso mi sento ancora più solo,inutile e abbandonato da tutti. :piangere:

Saturnino 17-03-2019 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2237859)
Pensa che io da quando sono disoccupato sono rinato,giornate spese a fare quello che mi piace,mi sembra di vivere davvero la mia vita perchè il tempo lo uso per me e non per gli altri pensa che ho anche riparato una vecchia bicicletta vintage da solo e dopo 20 anni ho ripreso ad andare in bici,se non fosse per il problema soldi vivrei per sempre così!

Anche per me funziona allo stesso modo: il lavoro è necessario per vivere...però non è tempo che in realtà dedichi a te stesso.
Ecco perché mi piacciono molto i weekends...per il fatto che, non avendo impegni lavorativi, posso finalmente dedicarmi a quello che mi piace fare.

Peste Nera 17-03-2019 16:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Torschlusspanik (Messaggio 2237772)
È ricominciato quel periodo dell'anno dove cerco disperatamente un lavoro per la stagione, e quest'anno più che mai ho il terrore di dover rimanere a casa. Ho già ricevuto le prime risposte negative. Io continuo a cercare e a mandare curriculum, ma sembra una situazione paradossale: più cerco un lavoro e più non lo trovo. :miodio:

:consolare: Anch'io sto cercando e mandando cv a tutto spiano come ho già detto per lavori strani, che non vuol fare nessuno, con orari notturni o festivi ma non mi rispondono neanche. Poi certi imprenditori dicono che non trovano il personale :moltoarrabbiato: ma appena finiscono in tv o si fanno intervistare da qualche giornale ti rispondono che hanno già trovato, o meglio la verità è che volevano fare pubblicità alla loro azienda passando da buoni samaritani che danno lavoro e noi siamo i cattivi che non hanno voglia di fare nulla. :moltoarrabbiato:

gordon77 18-03-2019 00:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2237387)
io avevo letto che per usufruire del reddito di cittadinanza bisogna avere un ISEE inferiore a una certa cifra. Però appunto bisognerebbe avere un ISEE per conto proprio. E quali sono i requisiti per averlo? Si richiede di aver conseguito un reddito minimo nell'anno precedente, è così?
Io avevo questo dubbio: mettiamo che uno a un certo punto non sia stato più a carico e si metta la residenza per conto proprio (o viceversa). Ad un certo punto perde il lavoro e il suo reddito finisce al di sotto della soglia per essere considerato autonomo. Mettiamo che lo stesso abbia dei risparmi da parte che gli consentano di continuare ad affrontare le spese ed eventuale affitto e che rimanga nella sua residenza. In questo caso tornerebbe ad essere considerato a carico dei suoi visto che il suo ISEE non è più al di sopra di quel limite?

Per quanto riguarda le ore di lavoro socialmente utili io ricordo che erano 8 settimanali e pare che dipenda pure dal comune se attivare o meno quei lavori.



non sarò aggiornato ma l'ultima notizia che avevo letto in merito parlava di 100 euro che uno poteva mettere da parte mensilmente e che i soldi che erano da spendere totalmente erano quelli della card per gli acquisti dei beni di prima necessità.

le ore sono diventate 16 grazie ad emendamento antidivano della lega

per l isee ti conviene chiedere in qualche caf ( più di uno magari, molti dicono cose diverse, c'è confusione, cosi mi ha detto un cugino che ha fatto domanda).

alien boy 18-03-2019 00:34

re: Una vita da disoccupati
 
io preferisco il divano anti-lega

Hazel Grace 18-03-2019 00:55

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2237948)
:consolare: Anch'io sto cercando e mandando cv a tutto spiano come ho già detto per lavori strani, che non vuol fare nessuno, con orari notturni o festivi ma non mi rispondono neanche. Poi certi imprenditori dicono che non trovano il personale :moltoarrabbiato: ma appena finiscono in tv o si fanno intervistare da qualche giornale ti rispondono che hanno già trovato, o meglio la verità è che volevano fare pubblicità alla loro azienda passando da buoni samaritani che danno lavoro e noi siamo i cattivi che non hanno voglia di fare nulla. :moltoarrabbiato:

come trovi questi lavori strani a cui mandi cv?

Peste Nera 18-03-2019 11:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2238230)
come trovi questi lavori strani a cui mandi cv?

Ti rispondo volentieri Hazel Grace. Innanzitutto devi chiedere a te stesso cosa sei in grado di fare, fino a dove vuoi spingerti (nel senso buono) e anche le tue caratteristiche fisiche e mentali. Io per esempio cerco prima informazioni sui requisiti per fare un certo tipo di lavoro poi cerco le offerte digitando direttamente le parole esatte su google. Sembra una stupidaggine ma è così che ho trovato queste offerte particolari. Ad esempio nella mia zona cercano personale per un bar/stazione di servizio aperto 24/24h tutti i giorni quindi si lavora anche a notte fonda con tutte la conseguenze e i rischi che puoi immaginare. Se rileggi il mio post sul lavoro nelle onoranze funebri capirai che mi sono un po' documentato sull'argomento. In quest'ultimo caso per esempio ci sono requisiti fisici più stringenti (altezza minima, no tatuaggi e piercing) ed elevata flessibilità oraria quindi dipende da come sei messo fisicamente e anche se la tua mente reggerà vedendo certe cose.
Digitare direttamente su google le parole che descrivono il lavoro che tu cerchi di sicuro ti aiuterà, ti faccio alcuni esempi di quello che ho digitato io: portiere notturno, portantino funebre, addetto servizi cimiteriali, necroforo, portatore a spalla di feretri ecc...
Ovviamente dipende in quale settore lavorativo sei interessato oppure puoi digitare esattamente le parole che descrivono il lavoro che hai fatto tu per tanti anni in modo da sfruttare la tua esperienza. Purtroppo per me il mio lavoro era talmente di nicchia che è difficilissimo ritrovarlo ed è per questo che sto cercando altro. Se hai altre domande chiedi pure e in bocca al lupo.:)

TheProphet 18-03-2019 11:39

re: Una vita da disoccupati
 
Io mi reputo uno dei fortunati di questo periodo storico, negli ultimi 8 anni ho sempre lavorato a tempo pieno, con uno stipendio inadeguato per quello che faccio ma che è comunque il minimo sindacale, sono anche tenuto in considerazione e rispettato nel mio lavoro, ma la sicurezza di mantenere il lavoro a lungo termine non ce l'ho, come tanti altri negli ultimi anni.
Detto questo, ho sviluppato una specie di dipendenza emotiva dal lavoro, nel senso che a forza di ritenermi fortunato ad avere un lavoro, ho tolto importanza a quasi tutto il resto. Gli orari mi impediscono di portare avanti qualsiasi interesse in maniera seria, ma mi sono sempre ugualmente fortunato. La tipologia di lavoro mi stressava pesantemente, ma continuavo a sentirmi fortunato. In sostanza ho sempre pensato che la disoccupazione e la dipendenza economica sarebbero state peggiori dei limiti imposti dal lavoro, con la conseguenza di vivere sempre nel terrore di rimanere a casa (o che il prossimo lavoro possa essere peggio di questo).
Ad oggi non ho cambiato idea, ma sto lentamente provando a rivedere le prospettive e a convincermi che non tutto inizia e finisce con l'occupazione e ho letto con piacere i post di Milo.
Una cosa su cui riflettere sono le aspirazioni future di ognuno. Ho notato che se mi immagino solo o anche in coppia nel prossimo futuro l'ansia scende, ma se immagino dei figli continuo a reputare l'occupazione continua e stabile come conditio sine qua non. Credo che senza aspirazioni di questo tipo riuscirei pian piano a vivere con più spensieratezza e godermi il presente, ma per ora non è così.

DeadSoul 18-03-2019 12:52

Giovedì scorso ho fatto un colloquio. Mi devono ancora richiamare.

Peste Nera 18-03-2019 13:10

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2238316)
Giovedì scorso ho fatto un colloquio. Mi devono ancora richiamare.

Purtroppo oggi è così. Io ho fatto un colloquio per addetto logistica nella GDO quasi un mese fa e non mi hanno ancora fatto sapere nulla (avevano detto che in due settimane mi avrebbero fatto sapere l'esito) e addirittura in un'altra famosa catena sempre GDO hanno pensato bene di liquidarmi con una intervista telefonica di 5 minuti dicendomi alla fine di tenermi la disoccupazione invece che di lavorare per loro! :moltoarrabbiato: Come se in 5 minuti al telefono potessero capire chi sono… Capito adesso perché sto cercando un lavoro che non vuole fare nessuno? In bocca al lupo a tutti e non scoraggiatevi. :)

Mik80 18-03-2019 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2237722)
è orrendo passare una vita col vuoto dentro, non avere manco un obiettivo, una preferenza, una cosa vale l'altra

Lo stesso vale per me, me è perchè fuori dal lavoro abbiamo poco o niente. Se si hanno affetti ,hobby diventa tutto più piacevole.

Locharb 19-03-2019 16:16

re: Una vita da disoccupati
 
Lavorare e avere ansia sociale... uno stress continuo, un eterno disastro.
Penso che avrò un esaurimento nervoso a breve.

Hazel Grace 19-03-2019 21:58

re: Una vita da disoccupati
 
ieri ho ricevuto una mail, letta solo ora, in cui l'agenzia mi avvisa che il colloquio di gruppo di domani presso l'azienda è stato annullato. Si faranno sentire "nei prossimi mesi". Posizione sparita nel giro di due giorni, intanto venerdì scorso mi son fatta un'ora di macchina per fare quel benedetto colloquio (inutile) in agenzia e ora all'improvviso l'azienda ha ritirato tutto, non c'è più bisogno

Peste Nera 20-03-2019 11:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2238755)
ieri ho ricevuto una mail, letta solo ora, in cui l'agenzia mi avvisa che il colloquio di gruppo di domani presso l'azienda è stato annullato. Si faranno sentire "nei prossimi mesi". Posizione sparita nel giro di due giorni, intanto venerdì scorso mi son fatta un'ora di macchina per fare quel benedetto colloquio (inutile) in agenzia e ora all'improvviso l'azienda ha ritirato tutto, non c'è più bisogno

Coraggio Hazel Grace non ti abbattere, so come ci si sente. :consolare: Questa tua testimonianza conferma che le agenzie di lavoro interinali andrebbero tutte chiuse e chi ci lavora andrebbe mandato a zappare la terra. Dedicherei volentieri a tutte queste agenzie una nota canzone di Marco Masini. :D

Hazel Grace 20-03-2019 12:02

re: Una vita da disoccupati
 
E' vero, non fanno altro che illuderci e prenderci per i fondelli

Peste Nera 20-03-2019 12:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2239008)
E' vero, non fanno altro che illuderci e prenderci per i fondelli

Infatti io non mi rivolgo più a loro perché spesso trovi gente di 10 o 20 anni più giovane di te e non capisce neanche che lavoro facevi prima di restare disoccupato. Durante l'ultimo colloquio una signora (molto gentile a dire il vero) rimase a bocca aperta quando elencavo le mie vecchie mansioni e i macchinari che utilizzavo tanto che alla fine non aveva capito un cavolo del mio vecchio lavoro. Ti do un altro consiglio Hazel Grace: se hai la giusta mentalità e un po' di soldi da parte puoi tentare due cose (ma vale per tutti quelli che leggono): fare dei corsi seri di specializzazione oppure riciclare le tue competenze aprendo una tua piccola attività così dovrai rendere conto solo a te stessa. In bocca al lupo a tutti! :)

Peste Nera 22-03-2019 11:53

re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno chiamato per fissare il primo colloquio ad inizio aprile per una catena della gdo, speriamo bene. :)

Hazel Grace 22-03-2019 13:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2239746)
Mi hanno chiamato per fissare il primo colloquio ad inizio aprile per una catena della gdo, speriamo bene. :)

in bocca al lupo!

DeadSoul 22-03-2019 14:48

re: Una vita da disoccupati
 
Perché non riesco a trovare sto maledetto lavoro!!!

Peste Nera 22-03-2019 15:10

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2239768)
in bocca al lupo!

Grazie Hazel Grace! Spero che i miei consigli ti siano di aiuto. :)
Off topic: ti posso chiedere anche qui se il sito che hai indicato (dove dici di aver fatto il servizio fotografico del manicomio) è tuo e se sei tu nella foto? E' solo una mia curiosità, grazie. Fine off topic

Peste Nera 22-03-2019 15:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2239784)
Perché non riesco a trovare sto maledetto lavoro!!!

Non scoraggiarti DeadSoul perché oggi è difficilissimo trovarlo. Il colloquio che vado a fare è frutto del fatto che ho mandato una candidatura generica via mail non certo per mia abilità insomma. Continua a cercare e non arrenderti mai. :)

Hazel Grace 22-03-2019 18:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2239791)
Grazie Hazel Grace! Spero che i miei consigli ti siano di aiuto. :)
Off topic: ti posso chiedere anche qui se il sito che hai indicato (dove dici di aver fatto il servizio fotografico del manicomio) è tuo e se sei tu nella foto? E' solo una mia curiosità, grazie. Fine off topic

..

Peste Nera 22-03-2019 18:45

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2239855)
Allora, il sito non è mio ma è gestito da qualcun altro, le foto del manicomio le ho fatte io durante la visita e quella in foto sono io :D

Grazie per la risposta. Te lo avevo già chiesto nella discussione "il vostro pensiero in questo momento…" quindi scusa per la ripetizione ma sono un curiosone. :D Comunque complimenti io non ce la farei mai, ormai non ho quasi più motivazioni per uscire di casa anche se ci sto provando a migliorarmi.

Hazel Grace 22-03-2019 18:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2239874)
Grazie per la risposta. Te lo avevo già chiesto nella discussione "il vostro pensiero in questo momento…" quindi scusa per la ripetizione ma sono un curiosone. :D Comunque complimenti io non ce la farei mai, ormai non ho quasi più motivazioni per uscire di casa anche se ci sto provando a migliorarmi.

si anche io vado a momenti, ci son periodi in cui mi sento molto motivata a fare cose, viaggiare o scrivere per esempio e in cui mando decine di cv. E momenti in cui mi arrendo e dico che non cambierà mai niente. Io ci provo comunque, a volte sono entusiasta di quel che vedo, non voglio esattamente morire quindi vado avanti

Peste Nera 22-03-2019 19:08

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2239883)
si anche io vado a momenti, ci son periodi in cui mi sento molto motivata a fare cose, viaggiare o scrivere per esempio e in cui mando decine di cv. E momenti in cui mi arrendo e dico che non cambierà mai niente. Io ci provo comunque, a volte sono entusiasta di quel che vedo, non voglio esattamente morire quindi vado avanti

Cavoli mi sembra di sentire me stesso! Lo sai perché ho perso quasi del tutto la voglia di fare esperienze nuove? Perché tutte le volte rimango deluso a anche molto. Per esempio un rarissimo sabato sera sono uscito per un aperitivo perché mia sorella mi voleva presentare un gruppo di suoi amici e mi ha detto che mi avrebbero accolto bene. Risultato: sono stato tutta la sera a mangiare stuzzichini e col bicchiere in mano e scambiavo due parole con qualcuno solo perché ero stato presentato da mia sorella, cioè tentavo di entrare nelle discussioni ma nessuno badava a me. :( Ho come qualcosa che respinge le altre persone, forse il mio carattere chiuso oltre al mio aspetto che fa fuggire le persone a gambe levate.

alien boy 28-03-2019 01:31

re: Una vita da disoccupati
 
Scrivo qua perchè se anche ho una qualcosa in corso a livello lavorativo, sono disoccupato all'80% (visto quanto poco lavoro e specialmente quanto poco prendo). Mi trovo sempre in difficoltà quando nei colloqui chiedono delle richieste economiche, del contratto di cui si vorrebbe usufruire, dell'attuale RAL e contratto. Io che non ho un contratto e non ne ho quasi mai avuti e che non posso parlare di un reddito annuale visto che se dico quanto racimolo si mettono a ridere. Cosa cavolo dovrei dire? Come rispondere alla domanda "che contratto vuoi e quanto chiederesti"? A me basterebbero anche 700 euro netti, e in effetti punterei a chiedere poco per sembrare 'convienente', ma non so se ci sono contratti che prevedano cifre così attualmente.

TheProphet 28-03-2019 10:24

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2242704)
Scrivo qua perchè se anche ho una qualcosa in corso a livello lavorativo, sono disoccupato all'80% (visto quanto poco lavoro e specialmente quanto poco prendo). Mi trovo sempre in difficoltà quando nei colloqui chiedono delle richieste economiche, del contratto di cui si vorrebbe usufruire, dell'attuale RAL e contratto. Io che non ho un contratto e non ne ho quasi mai avuti e che non posso parlare di un reddito annuale visto che se dico quanto racimolo si mettono a ridere. Cosa cavolo dovrei dire? Come rispondere alla domanda "che contratto vuoi e quanto chiederesti"? A me basterebbero anche 700 euro netti, e in effetti punterei a chiedere poco per sembrare 'convienente', ma non so se ci sono contratti che prevedano cifre così attualmente.

Dipende per cosa ti stai candidando e quanto dovresti lavorare.
Per un qualsiasi contratto a tempo pieno, chiedere 700€ netti è ridicolo in qualsiasi settore, è inferiore ai minimi sindacali. Ma se ti stai candidando per una mansione da operaio non qualificato, pretendere poco potrebbe essere un valore aggiunto, per una mansione commerciale/capo reparto/impiegato di concetto invece potrebbe essere una malus in quanto ti sminuisci da solo e potrebbero sorgere dei dubbi sulla tua capacità di svolgere la mansione richiesta.
Mi limiterei a chiedere un contratto stabile (o con prospettive di stabilità) e indicare il numero di ore minimo, sotto il quale non sarebbe nemmeno conveniente spostarsi per andare a lavorare.

Milo 28-03-2019 10:58

re: Una vita da disoccupati
 
Per un full time sotto i 1000euro è sfruttamento.

DeadSoul 28-03-2019 17:42

re: Una vita da disoccupati
 
Sono disperata. Non vedo un futuro.

Peste Nera 28-03-2019 17:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2242965)
Sono disperata. Non vedo un futuro.

A volte la penso come te specie quando faccio certi colloqui di lavoro ma non ho ancora nessuna voglia di arrendermi. Tieni duro DeadSoul :consolare: , io quando sono giù di morale mi ripeto la frase che ho in firma. So che sembra ridicolo ma con me funziona. Un saluto :)

The_Sleeper 28-03-2019 18:35

re: Una vita da disoccupati
 
Se qualcuno fa il test per Trenord il 3/04 nel milanese e cerca compagnia per la giornata, faccia pure un fischio che ci si organizza.


Segnalo anche che fino al 1 aprile è possibile candidarsi per alcune mansioni, che varian da regione a regione, per conto delle ferrovie statali.
Nel caso si passi la scrematura, le selezioni sono a Roma il 16 - 17 Aprile, mi pare.
panoramica generale
sito ferrovie

Balto 28-03-2019 19:30

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2242965)
Sono disperata. Non vedo un futuro.

Ho passato anni ,molti, troppo, in questa situazione, credo che sono stato veramente vicino all'esaurimento da tutti i pensieri che erano la conseguenza di non avere un'indipendenza tutta mia. Poi con una botta pazzesca di culo sono riuscito a trovare qualcosa.

Detto ciò ti capisco veramente. Anche se dopo quando ti sistemi lavorativamente escono a galla altri problemi, come nel mio caso, ai quali prima ci davo meno peso in quanto la mente era concentrata su altro :testata:

alien boy 29-03-2019 00:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da TheProphet (Messaggio 2242749)
Dipende per cosa ti stai candidando e quanto dovresti lavorare.
Per un qualsiasi contratto a tempo pieno, chiedere 700€ netti è ridicolo in qualsiasi settore, è inferiore ai minimi sindacali. Ma se ti stai candidando per una mansione da operaio non qualificato, pretendere poco potrebbe essere un valore aggiunto, per una mansione commerciale/capo reparto/impiegato di concetto invece potrebbe essere una malus in quanto ti sminuisci da solo e potrebbero sorgere dei dubbi sulla tua capacità di svolgere la mansione richiesta.
Mi limiterei a chiedere un contratto stabile (o con prospettive di stabilità) e indicare il numero di ore minimo, sotto il quale non sarebbe nemmeno conveniente spostarsi per andare a lavorare.

d'accordo ma da un punto di vista legale volendo si può fare un contratto con quell'importo? In ogni caso io per non cavarmela male con quelle domande potrei dire che mi va bene anche il livello minimo di retribuzione (in base alle ore e al settore), perchè immagino che non si aspettino che vada al di sotto di quello, o resterei troppo sul vago rispondendo così?

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2242762)
Per un full time sotto i 1000euro è sfruttamento.

dipende anche da come uno si valuta

Peste Nera 02-04-2019 15:52

re: Una vita da disoccupati
 
Oggi ho fatto la selezione per quella catena della gdo. Presentazione dell'azienda durata 40 minuti e poi colloquio individuale con frase finale di rito:"ti faremo sapere". Io intanto continuo a cercare e incrocio le dita.
Un'altra catena invece mi ha mandato una mail secondo cui non rientro nei loro "parametri aziendali", chissà perché poi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.