![]() |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Quote:
Ci sono stati dei casi in cui la moglie non era più innamorata, non ci sono stati tradimenti, solo fine del sentimento.. a quel punto che fanno, si separano.. possono rimanere separati in casa, ma di solito quello che se ne va è lui, la casa rimane a lei perché ci sono i figli, ed è giusto per carità, ma del destino di quest'uomo -che non ha avuto colpe- chi se ne occupa? i genitori (quando ci sono e se possono).. o gli enti caritatevoli (solo per un pasto, non di più).. lo stato manco per niente. |
Quote:
li spendo io che sono fuorisede e condivido l'appartamento con altri ragazzi; già con un monolocale si sforerebbe quella cifra e non so quanto possa essere considerato adeguato dato che il figlio avrà necessità di un letto tutto suo, quindi col bilocale risulterebbe impossibile. |
Re: Verginità a tarda età
Molti confondono difficile con impossibile.
|
Quali spese hai?
|
Quote:
mangiando solo legumi in scatola o cracker; peccato che sia anche molto probabile morire prima della fine del mese. |
Aspetta, ma per bilocale
intendi che oltre alla stanza in cui dormi tu ce n'è un'altra, giusto? Altrimenti non sarebbe a norma per ospitare un figlio, dato che ha bisogno di una propria stanza. 500 euro di affitto mi sembrerebbero proprio al limite, così come i 200 euro di spese, comprese le bollette. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Le proiezioni si fanno? Tipo exit-poll? Ma LOL! |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Che GUARDA CASO è molto più spesso la donna. Lo ripeto perché mi pare che per te non sia un problema. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Sposarsi così come fare un figlio comporta grosse responsabilità e determinati rischi. Se non me la sento di farmi carico di queste cose non mi sposo. Se li faccio senza pensarci e poi le cose vanno male sono ca22i miei, nessuno mi ha obbligato a farlo. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
ma perchè mi stai spiegando cosa è un bilocale e un trilocale? Ti credi che non lo so? ma poi mica li ho menzionati..:nonso: Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
E' accettabile che un padre (o una madre) possa ridursi alla soglia di povertà per pagare gli alimenti? E' compreso nelle possibili conseguenze in caso di separazione (separazione che può avvenire anche se si è le migliori persone del mondo e NON è escludibile con certezza da NESSUNO)? Sì o no? Se sì, io ne deduco (e ogni persona con un minimo di sale in zucca dedurrebbe) che sposarsi e fare figli è un gesto potenzialmente autolesionistico, stante la legislazione attuale almeno. Quote:
Ma dico anche che per me è un'inciviltà che certe cose possano succedere, e mi pare una roba da legge della giungla che lo Stato lasci nell'indigenza dei cittadini. Ci sono programmi di aiuto anche per quelli che si giocano tutto il patrimonio al lotto, con questi criteri si tratterebbe di soldi buttati per dei parassiti. |
Re: Verginità a tarda età
secondo me minimo ma minimo minimo per crescere un bambino servono 3000 euro al mese come guadagno complessivo della coppia , ma roba che con 3000 gira con le buste al posto dei pannolini eh :sisi: quindi proprio sopravvivenza.
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
:sbigottito: :rassegnato: |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Quote:
|
@Adelaide, per ospitare un figlio
c'è necessità di avere una stanza in più, quindi ne servono almeno due, cucina e bagno esclusi. Quote:
dovrebbero coprire le spese quotidiane per il figlio; le spese straordinarie, dalla mia esperienza, vengono divise, quindi sono una spesa che va oltre gli alimenti. Credo, comunque, che dipenda sempre dagli accordi in sede di separazione. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
per quale assurdo di motivo è la moglie a rimanere nella casa anche se è del marito e il marito sbattuto fuori da casa sua? per i figli? ma allora semplicemente li affidassero al padre :nonso: |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
In questo caso il benessere del bambino viene prima di quello dei genitori. Edit: con scelta sbagliata intendo dire con una persona sbagliata non che il matrimonio tout court sia una scelta sbagliata |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Io infatti non concepisco come uno -che non ha colpa- debba esser cacciato da una casa che magari è sua (comprata da lui). Per i figli, ok, ma la madre in tutto questo cosa ha perso? Quasi niente. Il mantenimento per i figli c'è. La casa c'è. Al limite dovrà lavorare un pochino per mantenere se stessa..però a casa può portarsi il nuovo fidanzato..al limite la mantiene lui :) alla fine é andata bene a tutti. É rimasta solo una scoria umana sotto un ponte..e vabbè pazienza.. Siamo decisamente off-topic.. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Una volta sposati la casa dove si abita diventa la casa coniugale e questo comporta certe possibilità tra cui quella che in caso di separazione/divorzio questa seguirà pressoché sempre i figli.
Se ti sposi senza tenerne conto sono fatti tuoi. L'unica critica sensata e giusta (almeno secondo me) è quella relativa al fatto che c'è una sensibile disparità negli affidamenti. |
Re: Verginità a tarda età
Giusto, io affiderei più spesso i figli ai padri...chissà se lo vorrebbero,o se un uomo non può perchè deve lavorare tutto il giorno e poi è stanco.
Molte volte nei divorzi ci rimettono i genitori di lui, che si trovano ad accudire un figlio adulto.Perchè poveretto è maschio,chi gli lava e cucina adesso E i bambini nel weekend dove li portò?Dai nonni.. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Probabilmente la soluzione potrebbe essere più umana , fatto salvi i diritti dei figli es. una parte di reddito sufficiente a vivere in maniera dignitosa rimane al padre comunque , i figli dici te nessuno ti ha obbligato a farli? giusto ma nemmeno la donna è obbligata ad averli si fanno in due e si mantengono in due :) |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Pensa che è raro, ma non rarissimo (sarà che mi capita tutti a me di sentirli i casi umani) che a volte bisogna provvedere anche ai genitori che con 500 euro di pensione non riescono a sopravvivere. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Ma ripeto sono a favore dell'affidamento dei figli al padre |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Se ti capita una spesa imprevista (lavori condominiali, guasti idraulici e cose del genere) poi come fai? :nonso: |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Son 100 euro a settimana,
ti permettono una quotidianità dignitosa e puoi toglierti qualche sfizio ogni tanto; ben diversa la situazione con 200 al mese. |
Quote:
ho notato che vengono fatte discriminazioni di genere sulla disponibilità delle stanze e sul prezzo delle stesse. È un fattore da non sottovalutare. |
Le donne mica espletano i loro bisogni,
i loro buchi hanno un'unica funzione, asd. [Ironia] |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Tuo padre, come lavoro,
caga i soldi dal chiulo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.