![]() |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Studia, studia: http://www.medicinaesteticafriuli.it...iteq-oggi.html |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Ne consegue che per non correre il rischio di essere qualificato immediatamente come uomo delle caverne al primo mio cenno di cortesia, mi preoccuperò di assumere un contegno da tamarro adolescente ed a trattare con ostentata sufficienza la tipa dall'occhio scrutatore. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Abbiamo tutto il diritto di piangere anche noi. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Ha fatto anche troppo male agli uomini, nei secoli, la proibizione di mostrarsi deboli. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Giusto, ora gli uomini hanno diritto di piangere...grazie a ciò diventeremo tutti così:laugh:
http://images2.wikia.nocookie.net/__.../fd/Dawson.gif |
Re: I privilegi delle donne
Bravo John, fatti portavoce dell'antico pregiudizio, ridicolizza ancora gli uomini che piangono, mi raccomando :rolleyes:
Poi però non lamentarti quando cercherai aiuto, vorrai esternare le tue debolezze e ti verrà risposto in stile sergente Hartman. O quando incontrerai ragazze che vogliono l'umo sicuro, forte, che le protegga. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Non so nemmeno quanto sia diffusa come cosa, almeno a me finora non mi pare mi sia successo di vederla... |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
E tanto le ragazze cercheranno sempre e comunque il ragazzo che le protegga, a prescindere dal fatto che gli uomini abbiano il diritto di piangere o no. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
E quanto alla protezione ricercata da parte delle ragazze, visto che è anche un elemento culturale, potrebbe essere un requisito meno stringente o meno diffuso se passasse il concetto che l'uomo non è, solo in quanto uomo, un supereroe da cui rifugiarsi nel momento del bisogno. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Fin da piccoli ai bambini viene inculcato in testa che piangere è da deboli, che è un atteggiamento "da femminuccia", con il risultato appunto che se un uomo piange, viene ridicolizzato. Diciamo grazie ancora una volta ai pregiudizi. Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
|
Re: I privilegi delle donne
E' dai tempi della seconda elementare che non piango davanti a qualcun altro.
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Io invece non la voglio una donna che mi faccia da madre, così come non mi sembra corretto che una donna cerchi un padre in un uomo. Inoltre non userei il termine "protezione" ma cura (o premura).
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Anche a me la protezione piace, nel senso che se ho bisogno per qualsiasi motivo di lui, mi aspetto che per me ci sia e mi sia di sostegno. Ma questo dovrebbe valere anche per il contrario. Intendere invece un rapporto amoroso come anche un rapporto madre/padre mi pare un po' troppo asfissiante. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Io non voglio il diritto di piangere, semmai vorrei il diritto che certe caratteristiche non siano considerate debolezze, ma aspetti del carattere. Vorrei che se una persona non ha voglia di strusciarsi con tutte le ragazze che trova in una discoteca non sia uno sfigato né un coglione, ma una persona che preferisce un approccio diverso e meno da scimmia. E che una persona che non fa 10mila battute cretine al minuto non sia una persona "timida", ma semplicemente una persona che preferisce la qualità alla quantità. Voglio che sia rispettata la diversità: perché se rimane il paradigma che una persona introversa è una persona con delle debolezze che va supportata e aiutata come un bambino, siamo punto e a capo. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Quote:
Io dicevo solo che non va ridicolizzato chi esterna in pubblico le proprie debolezze. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
http://miscredente08.blog.kataweb.it...macht_frei.jpg |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Poi forse sono influenzato dalla mia visione molto "giapponese", che detesta le esternazioni troppo plateali..tu forse sei influenzato dalla tua visione napoletana :) (e in questo caso non mi permetto di dire che una è migliore dell'altra: semplicemente sono diverse, e ognuno ha il suo stile) |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Si, lo ammetto, ho usato il termine frignata proprio perché non sono un amante di quella manifestazione emotiva. |
Re: I privilegi delle donne
Secondo me dovrebbero cmq anche piangere un po' meno le donne, invece di usare il pianto come arma emotiva (nessun riferimento a mie colleghe è puramente casuale :cool: :D).
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quando ne hai il bisogno è un conto, ma a me pare che qualche volta alcune donne più che avere bisogno di piangere, piangano o fingano di piangere per usare il pianto per ispirare certi sentimenti (commozione, pietismo).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.