![]() |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Invece pare che ci si senta minacciati, da qualche parte, in un presunto primato della sfiga, al punto da reagire in maniera pavloviana anche quando non si accusano le donne in quanto tali o si dà loro delle privileGGGiate, e anche solo se si osa dire che gli uomini si fanno avanti di più con le timide di quanto non avvenga l'inverso, rispondendo con ripetute negazioni dell'evidenza, con "sì, OK, ma mobbasta, ci avete rotto" e simili. Boh. Quote:
E la mia non è un'impressione, è la realtà dei fatti, è la tendenza dominante. E ho fatti a sostegno di ciò. Chiamami presuntuoso, ma per me è così. Detto questo, se per te si tratta solo di pareri, non vedo il perché di tante risposte inacidite (ci metto anche quelle di claire, visto che ti dichiari d'accordo con lei) quando gli altri espongono la propria visione della realtà. Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
((ovverosia: come già ampiamente dibattuto per me viene prima che la timidezza maschile non sia più vista come un fattore molto negativo per la maggior parte delle donne*, anche perché sono convinto che si sia più avanti sul fronte di chi fa l'approccio, soprattutto tra persone non timide, rispetto quest'ultimo)) *ma a giudicare dai "libri" che ancora si pubblicano direi che siamo molto lontani |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
1) secondo te in media ci sono più uomini a cui piacciono le donne timide o piu donne a cui piacciono gli uomini timidi? (a mio avviso esiste una disparità -> tu propendi per una parità) 2) secondo te in generale è l'uomo o la donna che fa in media piu spesso il primo passo in un approccio? (a mio avviso esiste una disparità -> affermi che dipende dalla situazione, quindi immagino che propendi anche in questo caso per una parità) O no? Ma a parte questo, quali sono gli elementi del tuo vissuto che ti fanno propendere per una parità io non l'ho ancora capito. In particolare non capisco in che modo si colleghi a ciò il fatto che tu e le tue amiche abbiate fatto degli approcci con ragazzi timidi. E' come se io mi basassi sul mio personale gusto per affermare quanto in generale piacciano le ragazze timide. Lo trovo molto spiazzante. :interrogativo: |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Tendenzialmente la timidezza è un ostacolo molto meno forte per una donna nel campo di approcci iniziali, possibilità di stabilire relazioni ecc, e come ha detto moon stiam parlando di cose pratiche, non disquisizioni emotive.... L'essere molto brutta per esempio, è un ostacolo molto maggiore per una donna, a mio avviso, che non l'essere molto timida... QUindi tendo a ritenere molto più probabile che una che in 30 e passa anni non se la sia filata letteralmente nessuno , sia fisicamente parecchio dis-attraente , che non fisicamente normale ma timida o forte timida... |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
:mrgreen::lingua: |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Da wikipedia: Sherry Argov è una scrittrice statunitense. Autrice del libro Why Men Marry Bitches :mrgreen:
|
Re: Timidezza e verginità
Se facessimo un sondaggio su chi non è mai stato fidanzato/a vs chi è stato fidanzato/a, su chi ha ricevuto approcci vs chi non ha mai ricevuto approcci, penso vincerebbe a mani basse l'utenza femminile di qualsiasi forum, non solo quella di un forum dedicato al problema (perché la timidezza è un problema) della timidezza.
L'uomo è meno selettivo della donna, la donna è più selettiva dell'uomo, punto. E la timidezza non è l'unico criterio di esclusione/selezione né tanto meno il più determinante. PS Ricordo che essere timidi non significa parlare poco alle feste o non andarci affatto, essere timidi significa essere insicuri, quindi dubitare di se stessi e disprezzarsi, ecco perché è un problema. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Anche l'arroganza è un problema?
E se la risposta è no, motivare |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Se ammettiamo che un timido di solito ha più difficoltà ad approcciare di un non timido, e se ammettiamo, come tu stesso hai detto, che "le donne vincono a mani basse" il confronto approcci ricevuti vs approcci mai ricevuti, se ne può dedurre che un uomo che non approcci mai o quasi mai perché timido abbia meno speranze di instaurare una relazione, perché come uomo ha meno possibilità di ricevere approcci (o più possibilità di non riceverne mai) rispetto a una donna, almeno in media. Di conseguenza, la timidezza se e in quanto limita la possibilità di approcciare, sarebbe un criterio di esclusione/selezione importante, in quest'ottica. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Se le mestruazioni di una donna non sono un buon motivo per impedirle di fare il giudice, perché non è che le donne sclerano quando hanno il ciclo, il cromosoma XY non è un buon motivo per aspettarsi che sia lui, in quanto uomo, a chiederti di uscire, venirti a prendere in macchina e darti il primo bacio. Paraculismo è poi battersi per una delle due cose e non per l'altra, a seconda di quello che fa comodo. Questa dovrebbe essere materia d'insegnamento, sotto la voce "Antisessismo". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.