![]() |
Re: Siete credenti?
Non sono nè credente, nè non credente. Sono indeciso, non mi convince nessuno:mannaggia:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Io non riesco ad immaginare una forza di spinta più potente della felicità(o pace interiore)...almeno per l'uomo... |
Re: Siete credenti?
Il mio pensiero in merito alla questione è il seguente:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Poi strada facendo vedi che in conseguenza di ciò che fai allora comincia a vivere in modo diverso, più pieno, a gustare di più le cose, a reagire meglio nelle varie situaizoni problematiche, ad acquisire maggiore serenità di base e la spinta aumenta, ti senti quasi trascinato ... Naturalmente non stiamo parlando della maggior parte delle persone, di ciò che ottengono dalla loro scialba partecipazione ai vari riti, tanto perchè ci hanno detto di farlo ...ma di ricerca spirituale vera ,che può prescindere da questa o quella religione, anche se poi arrivi al punto in cui ti serve sostegno e aiuto nella comprensione, ed allora rivaluti cose che prima non ti interessavano o liquidavi in poche parole come sciocca superstizione.... |
Re: Siete credenti?
Io sono ateo ma non provo avversione per la religione.
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
n o,non sono credente..non penso che esista un dio,non vado a messa e non frequento gruppi parrucchiali
|
Re: Siete credenti?
Forse sì, forse no... nel dubbio non sono comunque d'accordo con lui. Però ci scambierei volentieri due parole :pensando:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Anzi, fa di piu'. Si autogiustifica da solo scrivendo che lo fa al posto di dio. E la gente che ragiona in questo modo che crea il fanatismo e il fondamentalismo acritico e credulone, pronto a tutto. Con questo spirito anche chi ha letto il mein Kanf puo' dire che ha letto la giustificazione per credere nel nazismo. Quando un libro non e' conprovato da altri documenti che ne testimoniano la veridicita', rimane un libro di favole. Questa e' serieta'. Il resto sono chiacchiere che magari ti fa piacere credere. Se c'e' un dio non sta certo in un libricino edito da qualche casa editrice di qualche confraternita piu' o meno invasata o perseguente obiettivi politici. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Di certo la verita non sta' negli apparati religiosi di qualsiasi dottrina. Cominciamo a rispettare le leggi dello stato, che sono cose serie e oggettive. Il resto e' opinione, e come tale non e' legge a nessuno. |
Re: Siete credenti?
Quote:
La pace e la giustizia stanno lontane dalle religioni. Da tutte le religioni, perche' chi cerca la pace non ha bisogno di giustificarla con qualche dio. La persegue e basta. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Comunque credenti sono anche quelli che passano la vita ad aiutare le persone nei paesi disagiati o che si adoperano per attività socialmente utili, quindi generalizzare e incolpare la fede di certi atti non ha senso. Tutto dipende dalle persone e da come vivono le loro credenze. Sta tranquillo che quelli che si fanno esplodere non si sarebbero comportati in maniera troppo dissimile se si fossero trovati a parteggiare per l'altra parte e avessero avuto l'occasione di compiere un atto analogo. Capisco che qualche religione (anche il cristianesimo) se vissuta in maniera estremistica porti a perseguitare chi la pensa diversamente, ma ciò è solamente un vivere la cosa in maniera sbagliata, non è certo colpa della dottrina in sè e per sè e degli ideali che propone. Non capisco invece che ci sia di criticabile nel cercare la pace credendo in qualche entità sovrannaturale, son semplicemente scelte. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Quindi, ricollegandomi a quanto detto prima, i comportamenti che vediamo in certe situazioni dipendono dai singoli, più che dall'ideologia che hanno scelto/si sono ritrovati a farne parte. :) |
Re: Siete credenti?
Quote:
Si è cattolici/credenti perchè ci hanno battezzato e stop, al limite mi ricordo di esserlo per qualche settimana quando mi capita una disgrazia e si è atei perchè voglio far vedere che non credo in una cosa che non mi sono mai preso la briga di approfondire e/o cercare realmente, ed allora faccio il teologo ateo con argomentazioni da bambino di 5 anni. A livello pratico quindi cambia poco.... se parliamo di veri credenti , di quelli in carcere ne trovi pochi, per non dire zero, anche se probabilmente due/tre carceri basterebbero per contenere tutti i veri credenti che ci sono in Italia ..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.