Ergo Proxy |
27-03-2020 21:15 |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
(Messaggio 2426248)
altra questione virus
le scuole
non capisco la voglia di regalare un anno a tutti
ma che congelino tutto, l'anno prossimo si riprende ognuno nella sua classe, che fretta hanno di andare a fare i disoccupati o i fricchettoni universitari
|
Beh, è semplice parlare quando non ci si trova nella situazione che si commenta. Ricordo che non tutti sono sbarbatelli con nessuna voglia di fare e che si trovano a casa a bambanare... io sto frequentando le serali da tre anni, sono in quinta (quindi quasi alla fine) e ho già perso abbastanza tempo: non ci penso minimamente a perdere un anno e a doverlo riprendere da capo a settembre - e non "solamente" per la questione tempo, ma soprattutto contando quanto mi sono impegnata fin ora, e quanto continuo a farlo da casa, ottenendo buoni risultati (talvolta ottimi) nonostante la depressione cronica che mi opprime. Questo percorso è il frutto del mio sacrificio - sì, sacrificio: sia perché ho dovuto affrontare problematiche per me tempo addietro invalidanti, preparandomi psicologicamente per due anni prima di prendere tale decisione, sia perché sono stata veramente sfigata a livello scolastico (il primo anno ero da sola, non devo spiegare quanto sia difficile per una persona con date problematiche, no?); quindi non potrei tollerare che venisse sprecato in alcun modo a causa di una ragione che esula dalla mia responsabilità. Dico tutto ciò perché sono certa che sia lo stesso per molte altre persone, sia ragazzi che adulti fuori corso: per molti perdere un anno scolastico sarebbe problematico, non solo una mera seccatura.
Questo non significa che sia corretto dare il sei politico a tutti: come ha detto Architeuthis, sarebbe sensato riadattare l'esame basandolo su ciò che si è effettivamente fatto. In ogni caso, vi sono diverse strade percorribili in tal senso così come per le valutazioni.
|