![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
John Wick
che gran cagata |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
https://www.justnerd.it/2020/08/31/d...estera-online/ Sfortunatamente l'hanno rimosso dalle varie pagine online, sul tubo però ci sono le reazioni e commenti (in inglese) su di esso. Non vedo l'ora che esca nelle sale, è il film che attendo di più in questo 2020. |
Ho visto Tutto può succedere (1991) di cui ho sentito parlare qui nel forum, ma che carino :arrossire:
Peccato che abbiano dovuto infilarci a forza la soltia svolta crime alla mamma ho perso l'aereo coi rapinatori rincoioniti che non ci azzeccava un cazzo e rovina tutto :moltoarrabbiato: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Questo film invece boh. Accucchia una serie di situazioni ma non c'è niente che sia costruito bene. Non è un film "provocatorio" perché non è in grado di apparecchiare una provocazione decente L'imparzialità dei registi che dovrebbe trasparire dal distacco, dalla freddezza per le vicende, non funziona. Perché non c'è coinvolgimento, non te ne fotte niente di quello che accade, non c'è un crescendo, una costruzione degli eventi che giunge al culmine, è tutto "apatico". E a me personalmente sta un sul cazzo perché ci vedo la furbata di voler fare un film su questi temi senza però saperli reggere, senza saperli trattare. Il fatto poi che sia stato così incensato mi fa salire quella rabbia ulteriore :sisi: A te cosa è piaciuto del film? |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Peró leggendo 5.9 come punteggio sull'IMDB e sentendo il parere di qualcuno che l'aveva visto, ho desistito. Il tuo commento mi dà la conferma che non mi sono perso molto : ) |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
50 film da vedere entro la fine dell'anno :pensando: |
Funny Face con Audrey Hepburn.
Praticamente è una versione del Diavolo veste Prada anni 50'. La trama è troppo simile , sono sicuro che hanno attinto a piene mani da questo film. |
Re: L'ultimo film che avete visto
2 allegato(i)
ieri notte ho visto Night Tide (1961). Sto cercando tutti i film più obliabili, trascurabili e tutto fumo niente arrosto che riesco a trovare :D Ovviamente l'idea era più che graziosa.
Allegato 19527 Allegato 19528 |
Re: L'ultimo film che avete visto
Freaks di Tod Browning,1932
|
Re: L'ultimo film che avete visto
"Enter the void" di Gaspar Noè.
Interessante e particolare, anche se non lo consiglierei di certo a chi soffre di epilessia. :ohmy: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Mi sono rivisto a distanza di circa un ventennio Juliet+Romeo, la rivisitazione moderna con le pistole e Di Caprio per intenderci.
Sin da dambino ho conservato il ricordo di un discreto drama romantico, invece ora che l'ho riguardato con un occhio piú critico mi é sembrata una mezza trashata (non tutta da buttare) a tratti demenziale. Posso anche capire la scelta degli sceneggiatori di cercare di rimanere fedeli ai dialoghi dell'opera di Skakespeare, peró é abbastanza ridicolo sentire quasi tutti i personaggi parlare in poesia, persino il rozzo "cugino" punkattaro se ne esce con massime di vita in linguaggio aulico, o il capo della polizia, il quale dopo che i membri delle due famiglie hanno causato panico nella strade della città sparandosi addosso ed incendiando un distributore di benzina, invece che arrestarli li rimprovera soltanto" "Se disturberete ancora le strade della città, con la vita pagherete per la pace violata" https://youtu.be/SEzskNtFnIY https://youtu.be/vzTl-ugNEt0 L'intera scena e i dialoghi sono esageratamente nonsense e pensare che la guerriglia é scattata da una disonorevole "mangiata del police" :sisi: La cosa ironica é che i media ne parlano come se fosse l'ennesima guerra civile tra due famiglie potenti e presumibilmente numerose (con centinaia o perlomeno decine di membri), stile mafia, ma per tutto il film si vedono sempre e solo quei 4 stronzi per fazione, come se la "grandezza" delle famiglie fosse tutta lí. Piccola osservazione sulla scena: il pelato viene colpito al petto con un colpo di pistola, qualche giorno dopo é vivo e vegeto :pensando: Quando invece Romeo ammazza il cugino, il capo della polizia si limita ad annunciare alla platea e ai media che egli é bannato da Verona Beach (si chiama proprio cosí) ed é costretto as andare in esilio a Mantova, per chi fosse arruginito in geografia deve sapere che é un campo nomadi nel deserto californiano. Se dobbiamo poi giudicare la storia per la purezza d'amore, allora va ricordato come Romeo ad inizio film si cruggiava per una fantomatica Rosalina di cui si era perdutamente innamorato, la quale non ricambiava, anzí si era pure data alla castità, povero Romeo che le aveva fatto perfino gli occhi dolci! Cosí per dimenticarla si fa convincere dal suo miglior amico nero gangster e drag queen ad intruffolarsi ad una festa in maschera dei Capuleti (dopo aver preso una pasticca tipo Exctasy); lí incrocia per la prima volta lo sguardo di Giulietta tramite giochi di riflessi dell'acquario, devo ammettere che l'intera sequenza é davvero riuscita dal punto di vista romantico. Quel fugace incontro viene interotto dalla badante che riporta Giulietta nella sala da ballo dal suo promesso sposo, Romeo furtivamente la ruberà e dopo appena un minuto di corteggiamento passeranno a limonarsi per poi venire di nuovo interotti. Piú tardi la stessa sera Romeo tornerà di nascosto da lei per proporle di sposarlo e lei accetterà. E Rosalina? Chi? Eh già, perfino suo cugino gli domanderà se fino al giorno prima non pensava all'altra donzella e Romeo" Si beh... ecco... Giulietta é piú fregna e poi me la da", certo non usó queste parole, ma sarebbe sicuramente stata una risposta piú onesta rispetto a qualsiasi altra paraculata in versetti. Insomma sia Romeo sia Giulietta piú che di buoni sono piuttosto di facili costumi alla fine :D |
Re: L'ultimo film che avete visto
Sono riuscito a vedere The Lobster, anche se diviso in due serate per via delle mie difficoltà ormai note.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Mulan 2020, non sono riuscito a provare simpatia per nessun personaggio se non un po' la strega che il film ti fa capire di avere un interessante background ma che non esplora per niente. Il film scorre ma ne sei disinteressato e non ha molto senso quello che accade.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
La última cena (1976) di Tomás Gutiérrez Alea
|
Re: L'ultimo film che avete visto
midsommer, un po' stomachevole
the lighthouse, bella atmosfera mi piace Dafoe nocturnal animals, sembra solo ok guardandolo ma guadagna leggendo le interpretazioni in rete poi lilo&stitch, ottimo poco da aggiungere :perfetto: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Tenet, al cinema.
Oltre ad essere diventato sordo, sinceramente mi ha intrattenuto. Sì, stavolta Nolan ha voluto strafare con i suoi giochi temporali, e molte cose sembrano buttate lì, ma è questo uno dei motivi per cui alcuni film preferisco se posso vederli in sala. Lì l'azione ti distrae a prescindere, e sei abbastanza canalizzato per non distrarti se hai troppi dubbi sulla visione. Sinceramente lo rivedrei anche, ma è stata una coincidenza trovare qualcuno con cui andare al cinema, non mi capitava da anni. Le magie del Covidde. |
Re: L'ultimo film che avete visto
La lunga notte del '43 di Florestano Vancini,1960
|
Re: L'ultimo film che avete visto
"Sto pensando di finirla qui", di Kaufman. Mi sembra il primo vero film dopo secoli. Tra l'altro la trama è molto simile ad un'idea che avevo espresso a Dedalus quando aprì un thread sulle sceneggiature fobiche.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Kaufman è uno de noartri.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
mulan ( non perdo manco tempo a cercare l immagine che non ne vale la pena )
che brutto film l originale l ho visto solo una volta e poco lo ricordo, però davvero, qui mulan non cresce mentalmente e fisicamente e capisce che volendo, si può ottenere tutto. No, qui ha i super poteri da sempre, cammina sui muri e fa le capriole, quindi quando va nell esercito anzi deve nascondere il fatto che lei è non come gli altri, anche contro chi sarebbe per natura sfavorita, ma è superiore da subito ( perchè una donna, è superiore solo se ha i superpoteri, secondo la nuova morale disney!). Poi, dopo essere scoperta, viene perdonata e l'esercito la segue e anzi diventa il capo e salva tutti, non come l originale dove faceva tutto da sola perchè in quanto scoperta donna, tornava a non essere creduta. Film brutto, banale, senza pathos, davvero, due ore di vita perse. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
E la tristezza della Disney a 90° di fronte alla repressione cinese... |
Re: L'ultimo film che avete visto
rewatch di nymphomaniac, quel finale rappresenta la friendzone più cruda della storia del cinema.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Alta fedeltà (High Fidelity ) con John Cusack.
Un film che parla di musica...e di amore. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Hai visto questa o la versione "normale" ? |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Devo dire, che tutto sommato... non per svilire l'opera, che comunque non entrerà nella storia del cinema... ma anche la versione tagliata credo che dica quello il film deve dire. Non credo che un'ora in più aggiunga granché. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Io ho visto la versione integrale non censurata, saranno state quasi 6 ore tra tutto! :mrgreen:
Un bello sforzo, ma per quel pazzo di Von Trier si fa. :D |
Re: L'ultimo film che avete visto
Appena visto Parasite, bello! Non il miglior film coreano che abbia mai visto (Old boy lo preferisco) ma mi fa piacere che abbia preso l'Oscar come riconoscimento per l'intero movimento di quel paese che negli ultimi 20 anni di buone pellicole ne ha sfornate tante.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Preciso che l'ho visto in due serate diverse, non sono così pazzo. :mrgreen:
Non è neanche il miglior film del buon Lars, però se si è suoi estimatori ci sta di vederlo. Non lo consiglierei invece a chi non è già avvezzo alle opere del danese. |
Quote:
Ho visto solo Melancholia di LVT, dici che dovrei vedere altro prima di passare a Nymphomaniac? |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Dancer in the dark Dogville Manderlay Le onde del destino Antichrist è già più controverso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.