FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

David Brent 03-02-2023 08:04

Io ora con sta scuola di possibilità dovrei averne, vero che di solito fare un lavoro commerciale tecnico serve la laurea, ma ci sono così tante aziende che almeno una dovrei trovarla, settori meccanica ecc ci sono davvero un sacco di aziende

E dicono che cercano molto figure di questo tipo che sappiano coniugare conoscenze tecniche e commerciali. Poi a scuola ci han già detto, però, che non è detto che tutti faranno il tirocinio, se veniamo giudicati non pronti dalle aziende son cavoli nostri, sostanzialmente. Spero si riferisse a compagni 19enni che sono impresentabili in un'azienda, e non a me che magari sono timido

Ezp97 03-02-2023 19:27

Comunque in Italia c'è troppa gente qualificata che fa lavori di merda

vikingo 03-02-2023 20:05

re: Una vita da disoccupati
 
Lo tsunami d argento,tra 50 anni un paese di vecchi,nascite in diminuzione primi in occidente,vediamo cosa si inventano questi guru della politica

Krieg 03-02-2023 21:30

re: Una vita da disoccupati
 
Vi segnalo sta roba che mi è arrivata su linkedin:
https://i.ibb.co/RhYdRcQ/firefox-EQ9-Xj8-MOi-J.png

Non sembra chiedano esperienza pregressa, e se è vero che ho offrono il tempo indeterminato potrebbe essere una buona base di partenza

Surrounded 03-02-2023 21:39

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2806131)

Non sembra chiedano esperienza pregressa

"esperienza in ruoli similari"

Krieg 03-02-2023 21:55

re: Una vita da disoccupati
 
Si ma quando scrivono così è tanto per fare numero, altrimenti sono molto piu precisi e mettono anche gli anni, e poi l'hanno mandato in privato a me che non ho nessuna esperienza nell'ambito, quindi stanno proprio pescando con le reti, probabile che al nord non trovano nessuno manco offrendo l'indeterminato

Jack Dundee 987 03-02-2023 22:01

re: Una vita da disoccupati
 
Secondo me comunque il discorso del diploma è sopravvalutato.
Nel senso, è indubbiamente utile ed è un buon biglietto da visita per un colloquio di lavoro, ma conosco varie persone che anche con la terza media sono dei veri assi nel lavoro; ad esempio un mio collega che ha 2 anni in più di me (classe 1985) con un semplice attestato di 2 anni conseguito in una scuola CFP è letteralmente un genio della meccanica.
Capisce tutto e subito, ha una manualità fuori dal comune e quando si presentano i vari problemi ha sempre qualche colpo di genio e risolve tutto.
Alla fine, diploma o no, ciò che conta è essere portati in qualcosa, o per lo meno, non essere negati.

dottorzivago 03-02-2023 22:30

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2806145)
Secondo me comunque il discorso del diploma è sopravvalutato.
.

Sara sopravvalutato ma se sei una persona media senza diploma non vai da nessuna parte, con il diploma almeno te la.puoi giocare o provarle qualcosa.

Appunto quelli che hai descritto tu sono degli assi del settore fuori dal normale non è da tutti.

Io ho un paio di amici che erano normali e non particolarmente brillanti. Grazie al.diploma.hanno il loro lavoro parastatale da 2500-3000€ al mese.
Meritocrazia? Raccomandati. No culo....si sono trovati al momento giusto con il diploma giusto nel posto giusto

Dark97 03-02-2023 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2806145)
Secondo me comunque il discorso del diploma è sopravvalutato.
Nel senso, è indubbiamente utile ed è un buon biglietto da visita per un colloquio di lavoro, ma conosco varie persone che anche con la terza media sono dei veri assi nel lavoro; ad esempio un mio collega che ha 2 anni in più di me (classe 1985) con un semplice attestato di 2 anni conseguito in una scuola CFP è letteralmente un genio della meccanica.
Capisce tutto e subito, ha una manualità fuori dal comune e quando si presentano i vari problemi ha sempre qualche colpo di genio e risolve tutto.
Alla fine, diploma o no, ciò che conta è essere portati in qualcosa, o per lo meno, non essere negati.

Perché serve a poco il diploma per svolgere quei lavori (tipo meccanico o elettricista), conta molto di più l' esperienza pregressa e le abilità, come giustamente hai scritto.
Vedresti la differenza tra un diplomato e uno con la terza media se ci fosse bisogno di progettare un impianto ad esempio, infatti alle superiori si studia progettazione, laboratorio poca roba (mi riferisco all' Istituto tecnico).

Io cmq sono diplomato e mi é servito a poco questo titolo di studio (solo per iscrivermi all' università).
In questi anni ho trovato alcune offerte di lavoro nel mio settore (elettrotecnica), ma era richiesta esperienza pregressa ( come elettricista tra l' altro).
Solo un' azienda era disposta ad assumermi senza esperienza pregressa, ma non me la sentivo di lavorare in quelle condizioni (arrampicato su una scala a smanettare con gli isolatori e le linee in media tensione...).

Jack Dundee 987 03-02-2023 22:48

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2806154)
Sara sopravvalutato ma se sei una persona media senza diploma non vai da nessuna parte, con il diploma almeno te la.puoi giocare o provarle qualcosa.

Appunto quelli che hai descritto tu sono degli assi del settore fuori dal normale non è da tutti.

Io ho un paio di amici che erano normali e non particolarmente brillanti. Grazie al.diploma.hanno il loro lavoro parastatale da 2500-3000€ al mese.
Meritocrazia? Raccomandati. No culo....si sono trovati al momento giusto con il diploma giusto nel posto giusto

Sono d'accordissimo, il fatto è che non è da tutti nemmeno conseguire il diploma;chi per un motivo, chi per un altro.
L'unica soluzione, secondo me, per una persona poco intelligente che vuole diplomarsi, è quella di frequentare una scuola privata dove basta pagare e si é sempre promossi; però in alcuni casi dove bisogna sostenere dei concorsi e affrontare dei test si avranno parecchie difficoltà e sarà un'impresa farcela.

vikingo 03-02-2023 23:47

re: Una vita da disoccupati
 
Ora che i sussidi per quest anno me li sono garantiti posso cercare lavoro entro tutto quest anno su 2 fronti,collocamento mirato e a parte,con le spalle coperte dei sussidi..il posto pubblico da un altra dimensione e privilegi inutile negarlo vedremo..

Jack Dundee 987 04-02-2023 00:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2806166)
Ma non è una soluzione quella che proponi, lo può essere per te che hai uno stipendio e dei risparmi, ma diciamo che la maggioranza senza diploma non ha risparmi sufficienti per coprire spese folli di queste scuole private per qualcosa che è più una speranza che una sicurezza.
L'unica vera soluzione secondo me è da autodidatta, oppure, se si abita vicino alle scuole serali, la frequentazione, mentre le private del tuo esempio sono fatte per spillare soldi a chi senza diploma è comunque economicamente benestante.

Sono d'accordo con ciò che dici, infatti io intendevo che la scuola privata conviene a chi si accorge durante il primo anno di superiori che non è all'altezza di studiare li per 5 anni e di diplomarsi, e ovviamente la sua famiglia non deve avere problemi economici anche se comunque esistono scuole private che non hanno costi elevatissimi, tipo quelle gestite dai preti o simili, dove basta comportarsi bene e si verrà sempre aiutati.

limitless 04-02-2023 00:05

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque io ho preso un diploma serale e posso confermare che è alla portata di tutti, è un mondo totalmente a se rispetto a quello diurno pur seguendo lo stesso programma, poi si trovano svariate tipo di persone, a partire dalla casalinga, allo straniero, ai laureati che vogliono un titolo con un voto più alto per lavorare nella scuola e addirittura militari.

Io mi sono divertito non lo nascondo :ridacchiare:

Barracrudo 04-02-2023 00:08

re: Una vita da disoccupati
 
Bello mi sarebbe piaciuto essere in una classe di casalinghe militari africani e anziani deve essere abbastanza surreale tutto x un foglio di carta che poi non esiste nemmeno più credo sia elettronico ora

limitless 04-02-2023 00:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2806194)
Bello mi sarebbe piaciuto essere in una classe di casalinghe militari africani e anziani deve essere abbastanza surreale tutto x un foglio di carta che poi non esiste nemmeno più credo sia elettronico ora

Nope, è ancora di carta l'ho ritirato giusto un paio di mesi fa :sisi:

Jack Dundee 987 04-02-2023 00:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2806192)
Comunque io ho preso un diploma serale e posso confermare che è alla portata di tutti, è un mondo totalmente a se rispetto a quello diurno pur seguendo lo stesso programma, poi si trovano svariate tipo di persone, a partire dalla casalinga, allo straniero, ai laureati che vogliono un titolo con un voto più alto per lavorare nella scuola e addirittura militari.

Io mi sono divertito non lo nascondo :ridacchiare:

Ma tipo matematica e trigonometria, fisica, diritto, italiano e storia andranno pure studiate no?
Se uno fa già una vita orribile a causa del lavoro, come fa ad avere la voglia e la forza di impegnarsi nello studio?
Non metto in dubbio che risulterà più semplice che frequentare le scuole in modo tradizionale, ma non credo che sia alla portata di tutti, specialmente per chi è molti anni che non ha a che fare con i libri.

cancellato21736 04-02-2023 00:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2806160)
Perché ci si dovrebbe diplomare per lavorare al supermercato sotto casa?

Infatti io lo faccio da non diplomato e pure invalido neuropsichiatrico :mrgreen:
Anche se non è proprio sotto casa ma neanche lontano; percorso fattibile per tutti i giorni, quando facevo doppio turno riuscivo comunque a tornare a casa a mangiare e ritornare dopo al lavoro.

Il punto è se mai si riuscirà ad andare oltre il solito cazzo di tirocinio col CSM...
Il titolare e il responsabile dicevano che ero bravo e che avrebbero voluto farmi continuare...con un altro tirocinio come quello che ho finito però, l'assunzione anche a tempo determinato col cazzo.
E ora con l'assistente sociale si sta cercando di riorganizzare un altro tirocinio dove appunto (in teoria) dovrei ritornare lì.




Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2806154)
con il diploma almeno te la puoi giocare o provarle qualcosa.

Dipende sempre da che diploma hai.

Io anche se fossi riuscito a concludere il liceo artistico non sarei mai stato in grado ad esempio di sostenere concorsi pubblici, sia a livello psicologico che a livello di preparazione.

Poi con tutti i candidati che ci sono, sia nei concorsi che per i lavori in generale serve anche molto culo appunto:
Quote:

si sono trovati al momento giusto con il diploma giusto nel posto giusto

Dark97 04-02-2023 04:00

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2806160)
Secondo me pensate troppo in piccolo parlando di diploma o di lauree.
Cioè tirate fuori sempre il discorso lavoro, quei 500€ in più, e non capisco come anche persone laureate vengano costrette in questa dimensione.
Se potessi diplomarmi io non penserei a quei centinaia di euro in più, ma guarderei ad una posizione di potere.
Diventare assessore comunale, in qualche anno sindaco di una provincia, e poi magari nella pubblica amministrazione regionale.
Se non nazionale o addirittura europea, e questo è solo uno dei percorsi.
Mentre voi parlate del diplomato metalmeccanico in fabbrica che guadagna sempre una miseria e sempre a basso tono la sua vita rimane.
Oppure laureati chiusi in qualche sgabuzzino a fare i passacarte...
Un diplomato potrebbe trovare lavoro a Dubai, vivere una vita da re, spremere quel titolo di studio.
Perché ci si dovrebbe diplomare per lavorare al supermercato sotto casa?

Servirebbe soprattutto "qualche" spintarella per diventare assessore comunale, ad esempio.
Quindi niente ansie/disturbi che compromettono il funzionamento della persona...fosse così semplice...
Mi verrebbe da dire che servirebbero anche altre caratteristiche per lavorare "ai piani alti", tipo intelligenza, sia logica che emotiva, carisma ecc.

Ezp97 04-02-2023 09:17

Io quando avrò abbastanza soldi me lo compro alla privata, ora le scuole private sono alla canna del gas e con 100€ al mese ti diplomi.
Fatto sta per come sono fatto io non farò un cazzo pure col diploma, non mi piace lavorare nel settore pubblico né sotto le armi.
Poi il diploma italiano all'estero è carta straccia.
Ho conoscenti che sono diplomati e non sono raccomandati, sono figli di operai, giardinieri, fabbri, commessi, o fanno il lavoro dei genitori o stanno a casa.
La verità è che se sei una persona media senza conoscenze non fai un cazzo pure col diploma, io infatti lo prenderei per soddisfazione personale, se credete ancora che un diploma sia sinonimo di possibilità lavorative nel 2023 dove sono diplomati pure gli indiani che zappano la terra che vi devo dire, buona fortuna.

vikingo 04-02-2023 09:23

re: Una vita da disoccupati
 
Non dite che alle donne piacciono i villan perché se no chi li sente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.