![]() |
Re: Verginità a tarda età
Non capisco le vostre obiezioni, "il pensiero può modificare la realtà" non significa "tutto ciò che pensiamo diventa certamente realtà", mi sembra palese.
|
Re: Verginità a tarda età
Anche a me sembrava palese, eppure mi sbagliavo! Tutto quello che percepiamo è filtrato sai sensi e soprattutto dal pensiero, quindi ovviamente non conosciamo la realtà ma solo vosa co sembra, e solo pochi aspetti, per cui modificare il pensiero seguento questa presunta realtà è direi poco funzionale, e no, se il tuo lavoro on ti piace non diventera bello pensando che lo sia, ma potresti accorgerti di tanto aspetti che la tua idea non ti faceva vedere e rivalutarlo, e soprattutto comportarti in modo diverso, se cambi pensiero, e quindi attirare e far succedere cose diverse, durante il tuo turno; e sto solo facendo un esempio del cavolo per spiegarmi meglio. Ed ecco che la realtà sarà mutata.
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Quote:
|
Inoltre la fiducia ha anche un effetto persuasorio sulle persone che ci circondano, perché i pensieri sono contagiosi. E se la fiducia è verso noi stessi anche le altre persone verranno influenzate a credere in noi.
|
Re: Verginità a tarda età
l'ottimismo è una droga come lo è il pessimismo , solo che il primo è premiato dalla società e il secondo no , un po' come l'essere socievoli e l'essere asociali :mrgreen:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
E ribadisco che "modificare idee e pensieri" come diceva muttley può anche servire, ma bisognerebbe chiarire quali e perché. Allo scopo, attenersi al principio di realtà secondo me è sempre utile. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Poi se da questo semplice pensiero capite che uno materializza i milioni di euro o evita gli incidenti per magia non so che farci :mrgreen: |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Se poi A le elezioni le perde deve cambiare altro non la sua fiducia nel suo programma politico e in quel che fa, perché se continua ad aver fiducia in queste caratteristiche non capisco come possa poi riuscire a vincerle le elezioni, tra le cose da modificare poi ci finisce anche la fiducia stessa in quel che fa e nelle caratteristiche che ha usato. Supponiamo che hai fiducia che qualcosa accada usando certe caratteristiche e stratagemmi, provi... Non accade, la seconda volta provi... Non accade... Bisogna continuare a credere che le possibilità sono identiche o bisogna iniziare a pensare che la fiducia in quelle caratteristiche e stratagemmi va ridimensionata? Quando potrà esser ritirata o messa in discussione questa fiducia? Mai? :nonso: Ritornando al discorso già fatto... Tu perché hai poca fiducia di riuscire a metterti con una modella? Secondo me non riesci perché non ci credi abbastanza. Poi se ti faccio io questo discorso devi starti zitto pure tu e dire: sì, sì, verissimo! Perché è sullo stesso piano di tanti altri. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
che poi M. manco le aveva vinte le elezioni , fu una rivoluzione anzi meglio un colpo di stato ...della monarchia |
Re: Verginità a tarda età
comunque la fiducia in se stessi e nelle proprie capcità è quello che veramente distingue un umano da un altro .
alcune persone riescono nella vita perché non ne sanno abbastanza per abbandonare [cit.] |
Re: Verginità a tarda età
che poi si ritorna sempre al solito discorso insensato dell'unidirezionalità....quello che molti dimenticano è il fatto che se si desidera fortemente una cosa per far in modo di ottenerla è necessario che anche quella cosa in qualche modo contemporaneamente desideri te, solo in quel caso si ha concretizzazione (vabbè eccetto ovviamente quando si parla di cose inanimate)......eh altrimenti non ha alcun senso l'equazione volere=potere
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Ma solo per me pensare positivo non significa convincersi che andrà tutto bene sempre e cmq?
Se lo si intende semplicemente così è chiaro che è un atteggiamento dannoso e ai limiti dell'ebete. Ma pensare positivo, per me, non è esattamente questo |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Se pensiero dicotomico significa che si è convinti che un qualsiasi discorso ha un qualche senso (cioé può attarrare in qualcosa di concreto) quando è coerente, allora sono una persona che segue il pensiero dicotomico: non vedo altrimenti cosa si dovrebbe afferrare :nonso:. Se vuoi dire altro spiegati meglio, io non ho capito. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Prima di giocare a qualcosa, si sa che si può perdere, ma bisogna esser sicuri di vincere? Come fanno a stare insieme queste due credenze? |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
il guaio è cari amisci che il phobico manco scende in campo e rimane in tribuna a guardare , perchè a volte accade che il Sassuolo batta la Giuventus ..è raro ma accade :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.