FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti (https://fobiasociale.com/la-sessualita-e-il-male-liberarsi-di-sesso-e-sentimenti-52721/)

Justsunrise 27-02-2016 01:53

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
che delirio...

Svers0 27-02-2016 03:30

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Justsunrise (Messaggio 1688907)
che delirio...

Questo topic è delirante dal post zero. :mrgreen:

Warlordmaniac 27-02-2016 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Justsunrise (Messaggio 1688907)
che delirio...

Grazie, molto gentile

cancellato8041 01-03-2016 16:45

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Entro nel forum dopo settimane, vedo solo topic in cui si parla di figa...

Non ho parole, parlate solo di quello :testata:

Tether 01-03-2016 16:48

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1690636)
Entro nel forum dopo settimane, vedo solo topic in cui si parla di figa...

Non ho parole, parlate solo di quello :testata:

beh, non hai capito? è tutta colpa della società sessocratica, tu sei uno dei pochi che si salva evidentemente, cerca di cambiare le cose

non chiederti cosa il forum può fare per te, chiediti cosa TU puoi fare per il forum

Demiurgo 01-03-2016 20:33

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1690636)
Entro nel forum dopo settimane, vedo solo topic in cui si parla di figa...

Non ho parole, parlate solo di quello :testata:

La lingua batte dove il dente duole -__-

cancellato16916 10-03-2016 18:06

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Mi sono promesso di postare solo nei casi in cui la discussione abbia un substrato di intelligenza e credo che Warlordmaniac abbia aperto una traccia interessante.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1688387)
Già prima della pubertà avevo teorizzato che l'argomento sesso era un argomento diverso dagli altri, tant'è che l'avevo chiamato "la seconda dimensione", in contrapposizione a tutti gli altri che sono la prima dimensione.
Poi teorizzai il "pansessismo", cioè considerare solo il sesso scartando tutte le altre dinamiche.

...
...

Innanzitutto dobbiamo correggere gli errori che ci sono a monte: Ansiaboy ha perfettamente ragione riguardo la monogamia.
Le società monogame sono sempre state le più potenti a livello sia sociale che tecnologico, ergo che sono e saranno sempre le più evolute sotto ogni punto di vista.
Questo lo possiamo riscontrare sia nella storia dell'evoluzione umana, sia nello studio e nell'analisi delle circa ottocento società diverse tuttora esistenti.

Quello che non consideri, e che invece è la chiave di volta che sta alla base di un ragionamento così profondo, è che l'energia di cui dispone l'uomo si manifesta in creatività laddove non può scaricarsi sessualmente.

Riguardo invece al fatto che il conformismo e le leggi sociali comportino un effetto placebo su chi rifugge (per svariati motivi), non pratica vita sessuale attiva e lo faccia sentire 'sbagliato' di conseguenza, hai detto una sacrosanta verità.
C'è però un punto che dobbiamo precisare: cosa si intende per individuo sano mentalmente?
Dobbiamo dare definizioni precise quando tracciamo i punti salienti di una teoria, sennò possiamo dire tutto o nulla. Faccio presente, a questo punto, un dettaglio fondamentale: cosa definiamo per normalità?
Perché se definiamo per normalità una serie di schemi cognitivo-comportamentali sociali praticati da una proporzione rilevante (superiore al 50%) degli individui di una data popolazione, di un dato e ben preciso GRUPPO, allora dobbiamo tenere presente che questo non sempre coincide con "sanità mentale".

Ciò che deriva, comunque, dalla tua teoria nella quale mi trovo sostanzialmente d'accordo è quello che tacitamente affermi: la donna strumentalizza il sesso, facendone un'arma a suo uso e consumo. Paradossalmente, contrariamente a quanto comunemente (comunemente inteso in senso di 'norma') si pensa nelle società Occidentali, è la donna (e non l'uomo) a fare continuamente riferimenti sessuali ad ogni azione o concetto.

Questo spiega il perché il sesso femminile abbia inferiori la creatività e potenza intellettuale rispetto al sesso maschile.
L'energia creativa dell'uomo deriva dalla sua struttura biologica (il testosterone altera e migliora le capacità mentali, è scientificamente provato).

D'altra parte, gli uomini sono strettamente legati all'immagine femminile, per questo motivo il tuo ragionamento (che trovo condivisibile) su una possibile vita isolati senza sentire bisogni sessuali è fallace.
Quando noi veniamo al mondo, infatti, cerchiamo continuamente dei riferimenti all'esterno perché è dall'esterno che possiamo trarre informazioni su di noi finché non sviluppiamo un modello cognitivo. Il primo essere a venire in contatto con noi e a modellarci è la madre. È dunque la controparte femminile a innescare nel sesso maschile il bisogno ancestrale di tornare all'unità con la madre = donna.
Il succo del discorso è che le capacità empatiche tipiche della donna hanno fatto sì che l'energia sessuale maschile non venisse convogliata tutta nel sesso. Possiamo considerare, anche se rigorosamente non andrebbe bene, il sesso maschile come una mutazione di quello femminile.
L'empatia, il sentimento e l'affetto sono le corde che hanno legato nell'evoluzione gli esseri umani, formandone gruppi.
Costrutti sociali e il conformismo fanno parte di quel processo di omologazione e di raggruppamento che ha consentito, in passato, presente e consentiranno in futuro, di convogliare le energie degli individui e unificarle nella speranza di migliorare la propria condizione di vita. Non è un aspetto secondario dell'evoluzione umana, dunque: bensì direi che è uno dei cardini del nostro processo evolutivo.

La sintesi dunque è: gli uomini possono vivere tranquillamente senza il sesso? Secondo me sì, a patto di non rinunciare alla masturbazione. Il partner non è fisicamente necessario per la propria sopravvivenza. Il punto è: gli uomini possono vivere senza provare empatia nei confronti del mondo?
Cioè, possono vivere senza il sentimento? Senza la profondità dell'intuizione?
A scanso di equivoci, faccio presente che il cervello umano (e maschile, soprattutto) non è interamente razionale, ma ha una componente profondamente irrazionale ed è grazie a questa e all'intuito, che ne è stretto parente, che l'evoluzione ha potuto aver luogo.

Sharp 10-03-2016 23:01

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1676098)
gente come noi non è destinata

Il destino non esiste.

Ciao

cancellato16916 10-03-2016 23:05

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1694948)
Il destino non esiste.

Ciao

Straquoto.

cancellato3349 11-03-2016 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1688264)
pure per me

non mi piace quando la gente per screditare le opinioni altrui ma non ci riesce passa agli insulti/la butta sul personale :/

C'è da dire che certa gente ti ci fa arrivare a certi livelli. Non è giusto e non giustifica la maleducazione.. Parlo per me che mi capita spesso di abbandonare la 'retta vita' leggendo e rispondendo a discussioni senza fine.. Ma sono anche io polemica..
Ho dei trascorsi con Wiston..all'epoca lo mandai a quel paese senza mezzi termini xD Vabe sono errori che si fanno. Sicuramente basta ammettere di aver sbagliato e chiedere scusa. E magari evitare la discussione diretta con gli utenti con cui non si va d'accordo.

Warlordmaniac 11-03-2016 00:10

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1694742)
Mi sono promesso di postare solo nei casi in cui la discussione abbia un substrato di intelligenza e credo che Warlordmaniac abbia aperto una traccia interessante.



Innanzitutto dobbiamo correggere gli errori che ci sono a monte: Ansiaboy ha perfettamente ragione riguardo la monogamia.
Le società monogame sono sempre state le più potenti a livello sia sociale che tecnologico, ergo che sono e saranno sempre le più evolute sotto ogni punto di vista.
Questo lo possiamo riscontrare sia nella storia dell'evoluzione umana, sia nello studio e nell'analisi delle circa ottocento società diverse tuttora esistenti.

Quello che non consideri, e che invece è la chiave di volta che sta alla base di un ragionamento così profondo, è che l'energia di cui dispone l'uomo si manifesta in creatività laddove non può scaricarsi sessualmente.

Riguardo invece al fatto che il conformismo e le leggi sociali comportino un effetto placebo su chi rifugge (per svariati motivi), non pratica vita sessuale attiva e lo faccia sentire 'sbagliato' di conseguenza, hai detto una sacrosanta verità.
C'è però un punto che dobbiamo precisare: cosa si intende per individuo sano mentalmente?
Dobbiamo dare definizioni precise quando tracciamo i punti salienti di una teoria, sennò possiamo dire tutto o nulla. Faccio presente, a questo punto, un dettaglio fondamentale: cosa definiamo per normalità?
Perché se definiamo per normalità una serie di schemi cognitivo-comportamentali sociali praticati da una proporzione rilevante (superiore al 50%) degli individui di una data popolazione, di un dato e ben preciso GRUPPO, allora dobbiamo tenere presente che questo non sempre coincide con "sanità mentale".

Ciò che deriva, comunque, dalla tua teoria nella quale mi trovo sostanzialmente d'accordo è quello che tacitamente affermi: la donna strumentalizza il sesso, facendone un'arma a suo uso e consumo. Paradossalmente, contrariamente a quanto comunemente (comunemente inteso in senso di 'norma') si pensa nelle società Occidentali, è la donna (e non l'uomo) a fare continuamente riferimenti sessuali ad ogni azione o concetto.

Questo spiega il perché il sesso femminile abbia inferiori la creatività e potenza intellettuale rispetto al sesso maschile.
L'energia creativa dell'uomo deriva dalla sua struttura biologica (il testosterone altera e migliora le capacità mentali, è scientificamente provato).

D'altra parte, gli uomini sono strettamente legati all'immagine femminile, per questo motivo il tuo ragionamento (che trovo condivisibile) su una possibile vita isolati senza sentire bisogni sessuali è fallace.
Quando noi veniamo al mondo, infatti, cerchiamo continuamente dei riferimenti all'esterno perché è dall'esterno che possiamo trarre informazioni su di noi finché non sviluppiamo un modello cognitivo. Il primo essere a venire in contatto con noi e a modellarci è la madre. È dunque la controparte femminile a innescare nel sesso maschile il bisogno ancestrale di tornare all'unità con la madre = donna.
Il succo del discorso è che le capacità empatiche tipiche della donna hanno fatto sì che l'energia sessuale maschile non venisse convogliata tutta nel sesso. Possiamo considerare, anche se rigorosamente non andrebbe bene, il sesso maschile come una mutazione di quello femminile.
L'empatia, il sentimento e l'affetto sono le corde che hanno legato nell'evoluzione gli esseri umani, formandone gruppi.
Costrutti sociali e il conformismo fanno parte di quel processo di omologazione e di raggruppamento che ha consentito, in passato, presente e consentiranno in futuro, di convogliare le energie degli individui e unificarle nella speranza di migliorare la propria condizione di vita. Non è un aspetto secondario dell'evoluzione umana, dunque: bensì direi che è uno dei cardini del nostro processo evolutivo.

La sintesi dunque è: gli uomini possono vivere tranquillamente senza il sesso? Secondo me sì, a patto di non rinunciare alla masturbazione. Il partner non è fisicamente necessario per la propria sopravvivenza. Il punto è: gli uomini possono vivere senza provare empatia nei confronti del mondo?
Cioè, possono vivere senza il sentimento? Senza la profondità dell'intuizione?
A scanso di equivoci, faccio presente che il cervello umano (e maschile, soprattutto) non è interamente razionale, ma ha una componente profondamente irrazionale ed è grazie a questa e all'intuito, che ne è stretto parente, che l'evoluzione ha potuto aver luogo.

Do dei chiarimenti.
Il concetto di sanità mentale non è stato approfondito perché è una citazione; cioè critico chi introduce la questione, che secondo me è invece più leggera di come viene descritta.
Sono contro la pesantezza, contro la drammatizzazione, contro il riferimento a turbe mentali o chissà cosa.
Ma siccome ti danno continuamente dei messaggi per cui ti ammalerai, rincoglionirai, andrai in depressione, ti cadranno i testicoli, avrai un tumore alla prostata e altrove, diventerai impotente e sterile, alla fine, credendoci, ti vengono veramente dei brutti pensieri e i loop vengono rafforzati.
Già ci sono le donne che vedono di cattivo occhio ritardi e insuccessi sessuali dell'uomo, ci si aggiungono i portavoce della sessuologia che vanno a rincarare la dose, mentre secondo me sarebbe più utile fare il contrario.

Svers0 11-03-2016 01:47

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1694742)
A scanso di equivoci, faccio presente che il cervello umano (e maschile, soprattutto) non è interamente razionale, ma ha una componente profondamente irrazionale ed è grazie a questa e all'intuito, che ne è stretto parente, che l'evoluzione ha potuto aver luogo.

L'ultima frase non ha senso perché l'evoluzione ha luogo sempre, mica è l'intuito del cervello umano a farla accadere e non è detto che evoluzione significhi diventare più intelligenti, l'uomo di oggi potrebbe evolversi in qualcosa di meno intelligente e non mi stupirei se ciò accadesse.

cancellato16916 11-03-2016 01:54

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1695047)
L'ultima frase non ha senso perché l'evoluzione ha luogo sempre, mica è l'intuito del cervello umano a farla accadere e non è detto che evoluzione significhi diventare più intelligenti, l'uomo di oggi potrebbe evolversi in qualcosa di meno intelligente e non mi stupirei se ciò accadesse.

Il senso lo ha eccome.
È l'intuizione che ci porta a conoscenze nuove. Se definiamo l'intelligenza come la capacità di adattarsi ai mutamenti dell'ambiente circostante, direi che ciò che ho scritto è perfettamente riconducibile all'Evoluzione nel suo senso più ampio.

cancellato8041 14-03-2016 20:44

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1694948)
Il destino non esiste.

Ciao

No ma seriamente ho letto quello che ho letto ?
Seriamente hai preso alla lettera questa mia frase ?

Ragazzi questo fa pure il saputello che impartisce lezioni di vita
Mio dio non ho parole :miodio:

Winston_Smith 14-03-2016 21:13

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Elle_Bishop (Messaggio 1694991)
E magari evitare la discussione diretta con gli utenti con cui non si va d'accordo.

Discutere solo con quelli che la pensano come te? Lo trovo poco utile. Sento già i neuroni che mi si atrofizzano al solo pensiero.

Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1696244)
No ma seriamente ho letto quello che ho letto ?
Seriamente hai preso alla lettera questa mia frase ?

In effetti per essere una profezia apocalittica, con tanto di anatema lanciato sull'utenza "gente come noi non è destinata ad avere soddisfazioni, ecc. ecc." faceva un po' acqua.

cancellato8041 14-03-2016 21:23

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1696256)
In effetti per essere una profezia apocalittica, con tanto di anatema lanciato sull'utenza "gente come noi non è destinata ad avere soddisfazioni, ecc. ecc." faceva un po' acqua.

No ma siete in grado di leggere fra le righe e farvi arrivare il concetto nel cervello ?

No davvero qui ci sono delle gravi carenze di comprensione :o

Ci credo che poi in giro molti fobici fanno figure misere perchè non sanno stare al gioco o scherzare, prendono tutto alla lettera senza analizzare i concetti, e che cavolo, molti qui proprio non ce la fanno, addormentati proprio

Winston_Smith 14-03-2016 21:37

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1696266)
No ma siete in grado di leggere fra le righe e farvi arrivare il concetto nel cervello ?

No davvero qui ci sono delle gravi carenze di comprensione :o

Se avessi preso alla lettera quell'affermazione, infatti, mi sarei preso la briga di smontarla pezzo pezzo, ma mi ero già accorto che non ne valeva la pena.

Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1696266)
Ci credo che poi in giro molti fobici fanno figure misere perchè non sanno stare al gioco o scherzare, prendono tutto alla lettera senza analizzare i concetti, e che cavolo, molti qui proprio non ce la fanno, addormentati proprio

Yawn (eh sì, a leggerti viene sonno, c'hai ragione).
Ma meno male che ci sei tu ad illuminarci. Immagino le belle figure che farai in giro dicendo che sei destinato a non avere mai nessuno al tuo fianco. Racconta, su, facci sapere come intrattieni piacevolmente il tuo uditorio non fobico con queste amenità scherzose, magari abbiamo qualcosa da imparare.

cancellato8041 14-03-2016 21:40

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1696272)
Yawn (eh sì, a leggerti viene sonno, c'hai ragione).

Meno male che ci sei tu ad illuminarci. Immagino le belle figure che farai in giro dicendo che sei destinato a non avere mai nessuno al tuo fianco. Racconta, su, facci sapere come intrattieni piacevolmente il tuo uditorio non fobico con queste amenità scherzose, magari abbiamo qualcosa da imparare.

No dai mi fai morire Winston, mi fai letteralmente morire dal ridere quando cominci ad attaccare così :sarcastico:

Facciamo che non ho letto niente così evitiamo di fare flame abbastanza stupidi dai :mrgreen:

XL 14-03-2016 22:00

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1695054)
L'ultima frase non ha senso perché l'evoluzione ha luogo sempre, mica è l'intuito del cervello umano a farla accadere e non è detto che evoluzione significhi diventare più intelligenti, l'uomo di oggi potrebbe evolversi in qualcosa di meno intelligente e non mi stupirei se ciò accadesse.

:pensando: anche secondo me è così, non è detto che gli esseri che alla lunga riusciranno a sopravvivere saranno quelli dotati di intelligenza.
Se l'intelligenza è qualcosa che dipende dall'uso e lo sfruttamento di molte risorse, nel caso in cui l'ambiente ne diventi sprovvisto per lunghissimi periodi rendendo anche le tecnologie prodotte dall'intelligenza stessa inutilizzabili gli organismi intelligenti soccomberebbero comunque.

Organismi del genere sono molto più promettenti

http://www.biochronicles.net/wp-cont...37d9c3970b.jpg

http://www.biochronicles.net/news/bi...i-estremofili/

Svers0 14-03-2016 22:58

Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1696286)
:pensando: anche secondo me è così, non è detto che gli esseri che alla lunga riusciranno a sopravvivere saranno quelli dotati di intelligenza.
Se l'intelligenza è qualcosa che dipende dall'uso e lo sfruttamento di molte risorse, nel caso in cui l'ambiente ne diventi sprovvisto per lunghissimi periodi rendendo anche le tecnologie prodotte dall'intelligenza stessa inutilizzabili gli organismi intelligenti soccomberebbero comunque.

Organismi del genere sono molto più promettenti

http://www.biochronicles.net/wp-cont...37d9c3970b.jpg

http://www.biochronicles.net/news/bi...i-estremofili/

Comunque quella roba l'ho scritta io e non GameOver. :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.