cancellato15306 |
16-02-2015 16:27 |
Re: Sono davvero così importanti i soldi per conquistare una donna(ragazza)?
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1456584)
Ma cosa dici! questo accade, per fortuna, solo da pochi decenni!!fino a cent'anni fa la famiglia era basata sul marito che andava a lavorare per portare a casa le risorse e la moglie che rimaneva a casa per accudire casa e famiglia...altro che empatia verso i piccoli...la stragrande maggioranza del tempo i bambini lo passavano con la madre, ed infatti è proprio questo il motivo per cui in caso di separazione i figli vengono ancora quasi sempre affidati alla madre...e le donne subivano pure violenze senza che se ne parlasse (sono le stesse nazifemministe che ci tartassano con questa cosa)...questa è storia. Quello che accade da pochi decenni è solo frutto dell'evoluzione della società e dell'emancipazione femminile, ma purtroppo non è ancora sufficiente per cambiare gli istinti primordiali che come appartenenti al regno animale abbiamo
|
Uhm... allora, prima di tutto, adesso le persone sono molto più libere di fare quello che vogliono rispetto a prima, grazie alla parola che ho evidenziato sopra [emancipazione]. Poiché ora le persone sono più libere di scegliere, è adesso che realizzano i propri veri desideri, non prima, mentre tu affermi che adesso le donne si accontentano e se potessero andrebbero con i ricconi e le rock star. Semmai è vero il contrario, e lo ammetti tu stesso: grazie all'emancipazione, ora le donne seguono i propri veri desideri.
Inoltre, il fatto che gli uomini prima maltrattassero le mogli con più tolleranza [non era comunque una cosa normale neanche allora, la mia nonna materna, la mia nonna paterna e la madre della mia nonna materna hanno avuto matrimoni che andavano dal normale all'ottimo, caso patologico invece la madre di mio nonno materno che veniva maltrattata, ma "Poldino" suo marito era visto male da tutti!] non vuol dire che le donne gradissero questi comportamenti o li ricercassero; tra l'altro, avere il marito via era un obbligo, altrimenti morivano tutti di fame, la donna era depressa per questo, basti pensare alle storie tragiche che coinvolgono le donne che rimangono sole mentre i mariti sono in guerra...
Cento anni fa inoltre accadeva molto più frequentemente di ora di sposare la prima persona di cui ci si innamorava anche vagamente, quindi erano molto più stringenti le regole.
Hai preso l'esempio da una società molto meno libera di quella di adesso, mentre il tuo intento è mostrare i desideri delle persone a patto che ci sia libertà.
|