FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il concetto di "troia" (https://fobiasociale.com/il-concetto-di-troia-32489/)

Herzeleid 26-02-2013 23:07

Re: Il concetto di "troia"
 
Quando, comunque, il codice penale avrà vietato l'utilizzo del termine troia se ne prenderà atto.

Halastor 26-02-2013 23:39

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1010030)
Quando, comunque, il codice penale avrà vietato l'utilizzo del termine troia se ne prenderà atto.

Già. Ciò di cui purtroppo si prende già atto è l'impoverimento emotivo a cui una persona va inevitabilmente incontro nella nostra società in cui sono diffusi ,accettati e perfino visti di buon occhio simili comportamenti.
Queste cose mi fanno sentire così disamorato che a volte non mi stupisco affatto se son sempre rimasto solo. Anzi mi appare la cosa più scontata e logica. Come avrebbe potuto essere diversamente? Mi domando.
Tutti si meravigliano se una persona non ha mai provato amore per nessuno. Ma non è quello, ad avere dell'incredibile, nooo.. è quando ancora, nonostante tutto, l'amore si mostra: Quello sì che è un vero miracolo... visto il contesto.

nihil_ 26-02-2013 23:45

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1009969)
Ma io non voglio usare il termine troia!
é questo il puntoooooo!
Per un comportamento che viene censurato solo se al femminile... mi pare di capire.
Cmq sticazzi... ripetete ancora le stesse cose e ditevi pure quel che vi fa più comodo.

Effettivamente il thread esiste solo al femminile e non anche verso il nuovo , e appena coniato 'troio' , il perchè psiche86(almeno per come ho interpretato io) si incazza è evidente: troia è frequentemente usato da persone sessiste che siccome ritengono che la 'possessione' della donna sia lecita, dimenticando che siamo esseri senzienti, al minimo comportamento che io definirei semplicemente 'libertino' (ed assolutamente sano), ci appioppano tale simpatica (ma anche no) etichetta. Fra l'altro i comportamenti espressi dal questionario (a parte quello relativo al tradimento ,(che è accettabile solo nel momento in cui valga lo stesso per l'uomo :'troio' insomma..il problema è che non esiste) sono veramente delle cazzate e solo persone sessiste possono pensare che sia lecito usare questo termine in suddette circostanze.
Leggendo alcuni commenti (non solo relative a questa discussione) sicuramente a molte sarà venuto in mente: "...ma pensa ,il mondo è fatto su misura per me ,ed io che idiota, non me ne sono accorta!!!" Certo ho dovuto riadattare i contenuti originali del mio pensiero ,spero di aver comunque reso l'IDEA di quanto sia schifoso l'utilizzo di tale parola (che guardacaso esiste solo al femminile...).Almeno fino all'introduzione del corrispettivo maschile nel vocabolario . (usate 'stronza' va' ...che è meglio!!).

barclay 27-02-2013 08:31

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1009969)
Per un comportamento che viene censurato solo se al femminile... mi pare di capire.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1010051)
Effettivamente il thread esiste solo al femminile e non anche verso il nuovo , e appena coniato 'troio'

Voi non avete studiato, signorine… :mrgreen:
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 966148)
Ci sono dispregiativi adatti per quel genere di uomini, ma vengono usati solo da alcune donne ed alcuni sociofobici: testa di cazzo, puttaniere, ecc. http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565


Atlas 27-02-2013 10:48

Re: Il concetto di "troia"
 
ancora non hanno chiuso questo delirio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.