![]() |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Al momento non è una via praticabile. :( |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Forse il finocchio è una verdura che regge più giorni in frigorifero, ed è poco pesante (ma ha il difetto di essere voluminoso). Da evitare le verdure a foglia. Anche le carote e il sedano reggono bene. Anche la verza. In teoria anche la zucca ma pesa troppo... |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Una soffiata col ferrarini e una 8.6.
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Mia mamma ha dovuto fare la spesa per nonna e così ha comprato delle patate anche per noi. Non è molto ma sono più che contenta :) . Per quanto riguarda oggi.. colazione: gocciole cena: penne al sugo. |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Penne (rigorosamente lisce) con un sughetto al tonno. E una birra. :perfetto:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
L'altro giorno ho trovato un modo di ingegnarmi per ricavare della carne bovina da cuocere "a bistecca" senza spendere una fortuna con i tagli pregiati, e tenerne da parte in questi giorni.
Al supermercato ho trovato un taglio, il "fusello", che è nella zona della spalla, contiguo al cappello del prete. L'ho visto abbastanza magro, ha solo una venatura di connettivo centrale, un po' come, appunto, il cappello del prete. A casa l'ho affettato a fette di 1/2 cm e ne ho ricavato quindi tante piccole bistecche, che ho messo in freezer. Mi sono divertito a farne due fettine in due padelle diverse, per confrontare la reazione di Maillard tra la padella antiaderente e quella in alluminio nudo: non c'è nessun paragone, l'alluminio crea una crosticina più marcata e più velocemente. Ieri ho fatto un risotto con asparagi e sgombro in scatola (cerchiamo tutti di fare ricorso alla dispensa :mrgreen:), buono, ma lo sgombro in scatola messo solamente nel corso della cottura del risotto caratterizza troppo poco, se c'è una verdura come gli asparagi. Avrei potuto usare il "dado di pesce" da aggiungere al brodo. E' un buon prodotto, se gli ingredienti non sono troppo cattivi, lo consiglio per quando si fanno piatti con pesce e si vuole enfatizzare il sapore. La sera ho bollito gli asparagi rimanenti, e ho fatto due fette di pane tostate con gli asparagi interi, parmigiano, e fettine di lardo. In una ho aggiunto delle gocce di aceto balsamico quello invecchiato. Oggi a cena ho attinto ancora alla dispensa e ho fatto le fettuccine con un ragù di capriolo che era lì dall'anno scorso (regalo di Natale 2018). |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Avendo a disposizione un'acqua bollente "vegetale" in cui avevo bollito dei cavolfiori romaneschi, ho sfruttato la situazione (e il tempo a disposizione) e mi sono fatto un brodo vegetale di lunga cottura, bollito per due ore, ma che è mi venuto fin troppo "pesante"... ho aggiunto un po' a caso, oltre a sedano carota e scarti di cipolla e porro, gambi di finocchio, concentrato di pomodoro, salvia, origano, uno spicchio d'aglio...
Troppo forte per usarlo in preparazioni normali. L'ho usato allora a pranzo per cuocerci un risotto, senza aggiungere null'altro se non il parmigiano alla fine, ed è venuto sufficientemente pieno di sapore pur senza ingredienti e senza soffritti. A cena ho usato sempre lo stesso brodo per allungare l'ultima parte del barattolo di ragù di ieri, e ci ho cotto in padella una pasta. Poi ho fatto i cavolfiori romaneschi ripassati in padella con un filo d'olio e sfumati con l'aceto balsamico (quello più fluido), poi conditi con il liquido ottenuto deglassando la padella restringendo sempre il brodo di sopra e olio. |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Estratto di peperone, sedano e carota (buonissimo). Poi farinata di ceci, accompagnata da fagiolini (taccole) al pomodoro, pane integrale ripassato in forno.
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Vogliamo un pranzo con angus e Blue Sky cuochi quest' estate
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Sempre all'insegna della cucina d'ingegno...
A pranzo ho mangiato un minestrone che mi ero preparato a gennaio, messo in freezer in busta sottovuoto, con tante verdure invernali miste. Il minestrone surgelato perde tanto quanto a fragranza dei sapori e delle consistenze (io il minestrone lo faccio al dente e non lo frullo), però rimane buono. Per la cena me ne avanzava un po', una porzione scarsa, e allora ci ho fatto: un risotto (aiutandomi con un brodo fatto con mezza carota avanzata, il ciuffo del sedano, gli scarti di un finochio, e mezza cipolla), e una frittata con due uova che scadevano. Anche questa volta nulla di sensazionale però ho mangiato bene senza svuotare il frigorifero. Il minestrone come condimento del risotto perde tanto, si appiattisce la spinta delle varie verdure, però dà comunque un buon gusto vegetale di sottofondo. La frittata buona. |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Tra parentesi, Bruno Barbieri sta facendo in questi giorni di quarantena dei video molto carini, da casa sua, con ricette molto basilari e cucinando in un cucinino come quello che ha chiunque, con padelle di acciaio come quelle della lista nozze dei genitori degli anni ottanta... Mi ha guadagnato tanti punti. Una ricetta di patate che ho fatto qualche tempo fa, interessante e replicabile con una ben fornita "dispensa", sono le patate al forno cosparse di salsa al pomodoro, olive, capperi, cipolla se si vuole, e qualche erba. Poi se hai un salame o simili e del formaggio, c'è il gateau di patate, tanta roba. Ieri sera ho provato a fare delle patate saltate in padella dopo essere state bollite. é un'idea, ma non te lo consiglio perché se metti troppo olio è un fritto fatto male (il fritto dovrebbe essere fatto per immersione), se ne metti troppo poco non ottieni una buona crosticina. Io ho usato la padella di alluminio non antiaderente e ho fatto uno schifo. |
@Gummo Patate al forno e bom XP
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Una pizza..non sono bravo a cucinare :mrgreen:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Io oggi faccio scorta di farina, e nei prossimi giorni provo a fare pane e schiaccia morbida. |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Una brioche vuota con una colata di cioccolata calda Lindt sopra. :occhiali:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Io proprio l'opposto rispetto a voi. Non sono stato sottoposto a carichi pesanti di pomodoro da bambino :mrgreen:, tra l'altro mio padre usa pochissimi soffritti, pochissima cipolla, mai aglio se non sbianchito, burro chiarificato. In compenso però usa troppo sale rispetto a me. I sapori forti me li sono andati a cercare io dopo i 25 anni.
Quando cerco di alleggerire le cose che faccio, piuttosto riduco le dosi degli insaporitori e spezie (poco di tutto), ma non li tolgo. E a conferma di quanto sopra... oggi ho fatto sovracosce di pollo in un sugo al pomodoro leggermente agrodolce con sfumata di aceto bianco, olive taggiasche, paprika, origano, zucchero, sedano carota e cipolla. Angus il datterino o ciliegino giallo è buonissimo! ma per darti un'idea... io lo mangio sulla pizza con i filettini di alici... CVD Il sugo col datterino rosso è buonissimo. |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Ho preso spunto da una ricetta comparsa in un video postato da Bruno Barbieri (video carinissimi), che avevo già visto tempo fa in un'altra versione da Simone Rugiati.
Ho fatto una teglia di polenta, al forno, costruita a mò di lasagna, a strati, con condimenti vari: uno strato di polenta (fatta cremosa non troppo asciutta), qualche macchia di sugo al pomodoro cotto semplice con prezzemolo, uno strato di funghi porcini secchi rinvenuti in acqua e cotti con soffritto di cipolla, pochissimi dadini di scamorza, e poi così via nuovamente con la polenta, per due strati, e rifinita con parmigiano sopra che si è andato a gratinare dolcemente. Un'ottima ricetta "da dispensa". |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Ho fatto un tortino ricotta, spinaci e chicche di stracchino, con base di pastasfoglia.
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Io invece oggi seppia. Spaghetti con ragù bianco di seppia fatto con i tentacoli e la testa, e fondo di sedano carota e cipolla, e poi come secondo seppia patate e piselli. Poi profiterol fatti da mia sorella buonissimi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.