FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

muttley 18-11-2022 00:32

re: Una vita da disoccupati
 
Nella prima foto potete ammirare uno scorcio di Cernusco sul Naviglio (Lombardia).
Nel secondo un bellissimo angolo di Liguria con Pietra Ligure

https://www.naviglilive.it/wp-conten...l-Naviglio.jpg

https://trucioli.it/wp-content/uploa...786852833.jpeg

Palmiro 18-11-2022 00:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2777423)
Nella prima foto potete ammirare uno scorcio di Cernusco sul Naviglio (Lombardia).
Nel secondo un bellissimo angolo di Liguria con Pietra Ligure

https://www.naviglilive.it/wp-conten...l-Naviglio.jpg

https://trucioli.it/wp-content/uploa...786852833.jpeg

Pietra Ligure è Francia, non è Liguria :mrgreen: troppo a ponente...

David Brent 18-11-2022 07:29

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2777396)
Dai ce la farai, poi ti ritrovi delle competenze che guardando indietro ti faranno dire che ne sarà valsa la pena. A me dispiace tantissimo di non avere spazio per il tornio ed è un miracolo che abbia oscilloscopio, generatori e frequenzimetro nel mio antro.

Certo, le vocazioni di uno possono essere un peso intollerabile per qualcun altro però se dovesse iniziare a piacerti qualche materia ne potrai solo guadagnare.

Più che tutto ho una manualità veramente pessima, e un conto è se faccio schifo a disegnare pazienza non devo fare il progettista, ma con sti macchinari ho paura di ammazzarmi ahah vabè saremo seguiti ecc e amen

pokorny 18-11-2022 09:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2777447)
Più che tutto ho una manualità veramente pessima, e un conto è se faccio schifo a disegnare pazienza non devo fare il progettista, ma con sti macchinari ho paura di ammazzarmi ahah vabè saremo seguiti ecc e amen

A scuola difficilemente succede qualcosa. E anche nel mondo reale molti incidenti si potrebbero risparmiare.

Molto spesso è l'eccesso di confidenza; per esempio alcuni taroccano le macchine per non fare entrare in funzione i dispositivi di sicurezza. Tipico scenario, macchine che funzionano solo a sportello chiuso, si mette un pezzo di qualcosa da qualche parte per ingannare l'interruttore collegato allo sportello e la macchina funziona anche a sportello aperto. In alcune ditte questo è più che tollerato, magari pressati da problemi economici e dover fare in fretta, altre invece ci stanno molto attente. Se diventa una professione dopo gli studi il problema diventa dove si capita. Ditte che fanno cose insostituibili possono permettersi di mandare in c...o i solleciti dei clienti e fare le cose bene. Ma se la ditta produce che so, raccordi per gas dove la concorrenza è enorme le cose potrebbero cambiare.

Se non ne fai una professione non credo avrai problemi; è ovvio che soprattutto a scuola si prenderanno tutte le precauzioni e sicuramente le macchine sono manu-tenute.

Se no c'è arduino; con 5 V nulla potrà farti male. E' un oggetto divertente e io ne ho un cassetto pieno che puntualmente finisce e va rifornito; ci si fa quasi tutto e difatti è molto diseducativo per imparare l'elettronica. Fa tutto lui rispetto alle competenze medie che servono se si fa sul serio.

Palmiro 18-11-2022 10:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2777386)
è una scuola ITS, la mia nello specifico è nel settore della robotica e dell'aerospazio ma io sono di marketing seppur legato anche un po' alla parte tecnica, io pensavo studiassimo praticamente soltanto marketing, magari pure web marketing, qualcosa di economia lingue straniere, e invece facciamo un sacco di materie tecniche, addirittura design, disegno tecnico, misurazione di strumenti, programmazione di arduino, laboratorio dove utilizzeremo fresa e tornio, robe per me davvero molto difficili...mi sa che non mi ammetteranno manco al secondo anno, o se lo faranno mi faranno comunque fare un tirocinio schifoso dando le aziende migliori agli alunni migliori, io pensavo fosse una roba solo di marketing, avessi saputo che la parte tecnica era presente in maniera così massiccia, non l'avrei fatta sta scuola

Se la scuola è davvero seria e riesci a portarla a termine, secondo me un lavoro lo porti a casa ...

Ezp97 18-11-2022 11:11

Io a fare il cameriere non ci torno, a sto punto me ne sto in azienda agricola...

Varano 18-11-2022 17:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2777412)
Perché dici che è il problema minore?

È vero che è l'unica zona d'Italia dove c'è un po' di lavoro (insieme alle zone alpine comunque, almeno Trento, Bolzano, Aosta, ecc) , ma la qualità della vita non mi sembra così alta... A parte il cemento ovunque, soprattutto in Lombardia da quel che vedo io, pochissimi boschi e poco verde in generale, tutto concentrato vicino ai fiumi quel poco che c'è,poi c'è sempre questa cappa opprimente ogni giorno, con un mix di smog e veleni nell'aria decisamente malsani . Oggi ho percorso la pianura per dare un concorso in Piemonte e me la sono trascinata dietro per 80 km .

Giusto un pelo meglio in Piemonte la zona di Asti, molto più boschiva e con qualche collina intorno.. Alessandria invece troppo industriale, non mi piace per niente .

io ci sono nato, per me è normale respirare smog e vedere cemento. la nebbia e la pioggerellina mi rilassano, solo d'estate mi risulta invivibile.
ammetto che è un postaccio, però non so se andrei altrove...alla fine è casa mia

Ezp97 18-11-2022 20:53

Qua nelle mie zone chi senti senti sono tutti sottopagati

Krieg 18-11-2022 20:58

re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno chiamato per un colloquio e mi hanno chiesto quanto vorrei di ral, io non so mai cosa rispondere a questa domanda.
Quanto voglio? Il massimo possibile ovviamente, ma mica glielo posso dire

gaucho 18-11-2022 21:05

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2777699)
Mi hanno chiamato per un colloquio e mi hanno chiesto quanto vorrei di ral, io non so mai cosa rispondere a questa domanda.
Quanto voglio? Il massimo possibile ovviamente, ma mica glielo posso dire


Domanda veramente senza senso e impertinente, salverebbero la faccia se dicessero (perché tanto lo sanno) noi abbiamo budget per x, prendere o lasciare.

David Brent 18-11-2022 23:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2777472)
Se la scuola è davvero seria e riesci a portarla a termine, secondo me un lavoro lo porti a casa ...

eh il problema è l'età ci saranno sempre candidati più giovani ecc beh speriamo

esteem 18-11-2022 23:22

re: Una vita da disoccupati
 
A volte te lo chiedono per poi dirti che hai pretese troppo alte e vedere come reagisci sotto pressione.

Altre volte semplicemente per capire se possono darti meno di quanto vorrebbero.

David Brent 18-11-2022 23:28

re: Una vita da disoccupati
 
Oh comunque quel corso di logistica che avevo fatto per 5 giorni, finito NON MI HANNO DETTO NIENTE. Non ho neppure chiamato perchè non me ne fregava nulla, io volevo cominciare quella scuola che ho cominciato ora. Però cavolo, fanno fare i corsi e non danno attestato, non ti dicono bene l'hai finito ora ti diamo questo e quello, o anche solo una ruffianata tipo, ok l'hai finito come ti sei trovato, dai ora magari cerchiamo offerte, niente. Poi la gente si offende se critico chi lavora nelle agenzie, ma scusate, ma queste con qualche "laurea" in scienze delle merendine stanno li a grattaserla tutto il giorno, e io non dovrei criticarle

David Brent 18-11-2022 23:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da euridice_ (Messaggio 2777853)
Ma perché te la prendi con le scienze in merendine ? :D Qui c'entra il buon senso e la serietà delle persone

perchè è una cosa immaginaria e non esiste xD no comunque è vero hai ragione, però onestamente nelle agenzie interinali mi son sempre trovato male, al di la di formazione e titoli vari, forse chissà magari è proprio l'agenzia interinale in se come istituzione ad essere non produttiva e quindi uno che ci lavora può fare ben poco

Teach83 19-11-2022 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2777861)
perchè è una cosa immaginaria e non esiste xD no comunque è vero hai ragione, però onestamente nelle agenzie interinali mi son sempre trovato male, al di la di formazione e titoli vari, forse chissà magari è proprio l'agenzia interinale in se come istituzione ad essere non produttiva e quindi uno che ci lavora può fare ben poco

Comunque uno straccio di attestato te lo devono dare, fatti sentire !

Anche perchè se lo devi inserire sul curriculum, almeno hai un pezzo di carta.
Mi auguro non sia un corso farlocco.

David Brent 19-11-2022 12:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2777976)
Comunque uno straccio di attestato te lo devono dare, fatti sentire !

Anche perchè se lo devi inserire sul curriculum, almeno hai un pezzo di carta.
Mi auguro non sia un corso farlocco.

diciamo che ora che ho cominciato sta scuola in tutto un altro settore quel corso di 5 giorni mi servirebbe a ben poco (a niente), quindi ho chiesto soltanto per l'attestato della sicurezza del lavoro (me l'avessero dato prima evitavo di farlo nella nuova scuola...), che ancora mi devono dare....e nel mentre spero mi diano anche l'attestato del corso, ma penso ai compagni che magari invece in questo corso ci avevano investito in termini di speranza molto più di me, poracci

Barracrudo 19-11-2022 14:52

re: Una vita da disoccupati
 
Ho parlato con una tipa che lavora in rsa sotto coperativa e prende 5,22 € all ora e un part time ma parliamo di lavorare con anziani non autosufficienti e pulire ogni giorno

Ezp97 19-11-2022 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2778061)
Ho parlato con una tipa che lavora in rsa sotto coperativa e prende 5,22 € all ora e un part time ma parliamo di lavorare con anziani non autosufficienti e pulire ogni giorno

Beh mica male, conosco lavapiatti che prendono 3€ a ora netti in nero.

Surrounded 22-11-2022 15:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2779425)
un mio amico è stato assunto come assistenza clienti per amazon.

Come lo ha trovato?

Krieg 22-11-2022 17:52

re: Una vita da disoccupati
 
Domani ho il secondo colloquio per il lavoro in full remote, me la sto facendo un po sotto, vorrei che andasse bene solo per mandare tutti a fanculo al lavoro dove sono ora e sbattergli in faccia il contrattone che mi hanno promesso :pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.