![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Muttley sveglia sono 2 anni che ci sono proposte supportate da dati, da medici, scienziati, politici, avvocati, giudici ecc.. ma sono quelli che non passano nei media manipolati spazzatura.
Intanto ecco cosa succede al cervello di milioni di persone manipolate e violentate. https://youtu.be/KsJ0PtXxKdU Tutti gli stati dittatoriali puntano ai bambini, e questa cosa è vomitevole. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Non c'è la fai è più forte di te e neanche riesci a rendertene conto, devi avere il nemico, sei stato cresciuto cosi, devi puntare il dito, io buono lui cattivo,
Io sono giusti lui è sbagliato, ora il nemico sono chi non rispetta le regole della quarantena I NO QUARANTENA, NON CE LIMITE AL PEGGIO, UN ESAMINO DI COSCIENZA MUTTLEY Tra l' altro mi risulta che venissero puniti chi infrangeva la quarantena, ma si sa che davanti ai ducetti non c'è punizione abbastanza severa x chi non si comporta come la massa. Che tristezza, proprio nel giorno della memoria. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
E ti rammento che è la stessa gente che, sempre sui loro canali, blog, siti vari andava a dire che il cancro si cura col bicarbonato, gente che ha dato credito alla cura Hamer pur di contraddire la medicina ufficiale...va bene proporre delle alternative, ma devono essere alternative valide, non le solite brigliadorate esoteriche... |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quello che dovevo dire l'ho detto, con alcuni sembra di parlare con i muri, mi prendo una pausa da questo topic.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Prova ha skrivere sgrammaticato hanke t'ù, magari in kuesto modo capische :D:D:D |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Per fortuna muttley é quello scritto più lontano |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Quote:
Non sapete più cosa dire quindi si decide di sfotterlo. Complimenti. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Io comunque sono offeso dal non essere stato mai nominato.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Credo sia falso che ci si opponga ad ogni iniziativa delle autorità, in genere ci si oppone quando ci sono delle forme di inculatura, difficilmente un tizio appartenente ad una categoria poi si opporrebbe casomai l'azione delle autorità garantisse alla sua categoria agevolazioni e roba simile. E' chiaro che le risorse per fare cose del genere non ci sono, ma casomai ci fossero state non penso proprio che delle persone si sarebbero opposte ad azioni volte a convincere le persone a vaccinarsi in forma di incentivi piuttosto che di punizioni e restrizioni (com'è stato fatto effettivamente perché non c'erano risorse per gli incentivi e per assumersi la piena responsabilità di quel che si sosteneva e sarebbe stato difficile reperirle). Non è vero che delle persone direbbero sempre no secondo me, dipende dal contesto e cosa le si offre. E' una mia idea relativa anche alle relazioni di aiuto, ad un tizio spesso gli si dice che rifiuta tutto, ma non è vero se non si è stati capaci di offrirgli tutto. A rigor di logica non rifiuta tutto, rifiuta solo quel che si è stati capaci di offrire, non è affatto evidente che rifiuta l'aiuto in quanto aiuto, quel che è evidente è che rifiuta l'aiuto disponibile perché magari è vero che avrebbe bisogno di altro, un altro che adesso magari non c'è. Metterla in questi termini mi sembra già più onesto e meno paraculo. Anche in questo caso non è vero che si rifiuta l'autorità in quanto autorità, è un altro argomento scorretto questo. Dal fatto che una parte di popolazione (una minoranza) possa rimanere insoddisfatta dalle iniziative di una qualche forma di autorità (pur non avendo le capacità di costruire alternative) non si può dedurre che questa minoranza risulta oppositiva a qualsiasi iniziativa possibile ed immaginabile solo perché viene dall'alto. E' come sostenere che se fino ad ora per dei tizi affetti dalla patologia X non sono state trovate delle cure e quelle fino ad ora escogitate non funzionano con loro questo implica che risultano intrattabili con qualsiasi cura visto che loro stessi sono incapaci di creare cure alternative non essendo medici e ricercatori. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
le restrizioni alla fine sono solo il frutto dei consigli dei medici che vengono filtrati dalla politica che ovviamente nn li prende alla lettera e cerca di dare un colpo alla botte e uno al cerchio per paura di scontentare troppo tutti , alla fine il risultato è che scontentano tutti lo stesso ...... se si seguivano i consigli manco gli obblighi , parlo solo dei consigli degli enti medici mondiali alla lettera sicuramente eravamo in una situazione migliore , solo che ognuno ha smanie varie di libertà nei momenti più sbagliati e si allunga il brodo della faccenda ..... poi sicuramente qualcuno sta giocando con ste cose delle restrizioni , ma di certo non l ordine dei medici che ha preso seriamente la situazione da subito .... un altra roba che fa allungare il brodo sono appunto le varie cospirazioni nate sul web e cagate varie di gente annoiata. e nn ho manco un medico in famiglia :D tanto per essere chiari , manco una parentela lontana , il fatto è che c è chi sa le cose e chi nn le sa , chi non le sa nn dovrebbe parlare a caso , tutto li. qualcuno di noi si permetterebbe di discutere con la cristoforetti di argomenti spaziali? no e allora basta |
Non c'è un numero telefonico dedicato per chiamare in caso di effetti preoccupanti da vaccino? (chiedo in anticipo)
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Quote:
Ah no, forse con i numeri di emergenza funziona sempre |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Se questa cosa è possibile si ripropone il problema di partenza, è ovvio che conviene affidarsi a chi sa le cose, ma noi come facciamo a sapere chi è che sa le cose? Non dico che io poi dovrei capirci qualcosa ma se un tizio dice A e un altro dice non A, visto che io non ci capisco una mazza che criteri devo usare per sapere chi dei due dice cazzate? Secondo te esistono dei criteri definitivi ed infallibili? Secondo me no, e il problema si ripropone, non si può delegare questa cosa, se tu dici che un tizio sa, sei tu che hai giudicato con dei criteri tuoi che quel tizio sa, ma altri potrebbero essere in disaccordo sui criteri e non vedo perché non potrebbero esserlo visto che non è detto che esistono sistemi infallibili, e se esistono comunque noi non sappiamo giudicare quali sono. Conviene farsi giudicare da un giudice che sa le cose, casomai si sia innocenti, ma quale giudice sa le cose? Se si potesse sapere effettivamente questa cosa prendiamoli questi giudici e facciamo fare a questi i processi così diviene infallibile il sistema giudiziario :mrgreen:. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
poi magari se l argomento è l aroma di un vino ascolto l analfabeta. se ho mal di testa vado dal medico , non dal pizzicarolo .... poi la probabilita'che sbagli il mio medico esiste ma la probabilita' che sbagli un pizzicarolo parlando di mal di testa credo sia piu alta .... se devo intercorrere per forza in uno sbaglio preferisco abbassare le probabilita' invece di alzarle |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Incredibile, ormai persino uno che ha il tampone negativo ed esce di casa ma non ha "l'autorizzazione dalle autorità sanitarie" viene denunciato per "reato di epidemia" (ma epidemia di cosa che il ragazzo era NEGATIVO :miodio:) e paragonato a un ladro o a un delinquente. Non ho più parole...
Ovviamente i giornalai ehm giornalisti scrivono nel titolo a caratteri cubitali "POSITIVO al Covid viola la quarantena" https://www.lanazione.it/cronaca/covid-1.7281007 |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Negativo a un tampone rapido comprato in farmacia. Che ha un'affidabilità del 40%. Sempre che sia vero, sono pur sempre sue dichiarazioni.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ora vado a comprarmi un fai da te, lo faccio fare a mia nonna in carriola che sta sempre in casa, e io che ho limonato un positivo lo esibisco come mio. Mica ci fanno il DNA. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Io non sono un medico o infermiere, quindi non so se lo sto facendo nel modo giusto (anche se e' estremamente banale) L'affidabilita' e' troppo bassa Non ha nessuna valenza medica o legale Posso farlo fare a chiunque e spacciarlo per mio ...eppure vedo un sacco di gente in coda fuori dalle farmacie, che vogliono comprarsi lo scatolicchio |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma guardate che sono farlocchi anche quelli della farmacia, io so che ci sono farmacie che danno quasi tutti esiti negativi infatti in base al fatto che uno voglia esser trovato positivo o meno la gente sceglie la farmacia......
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Oggi assistiamo ad una situazione che in principio era molto simile: un sistema che ti dice che devi lavorare, consumare, uscire ad un certo punto di dice che devi fare il contrario di quello che hai sempre fatto perché si è di fronte ad un'emergenza. Le "opposizioni" attuali che, in teoria dovrebbero marciare contro i dettami di questo sistema (e lo hanno dimostrato spesso, con tutti i loro inviti alla decrescita felice), dicono invece che no, non è vero, il sistema sta mentendo, sta buggerando, sta giocando sporco, vuole la fine di quei principi e di quei comportamenti che gli hanno permesso di crescere e prosperare. In sostanza non si capisce perché questo sistema, così de botto e senza senso, dovrebbe andare contro se stesso per celare chissà quali verità. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
secondo voi quale di questi tre paesi è piu vaccinato? alla faccia dei novax che intasano le terapie intensive!!11!!
https://pbs.twimg.com/media/FKOm89rX...jpg&name=small |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
La narrativa ufficiale sempre più in bilico, ormai sta in piedi solo x miracolo perché c'è ancora qualcuno terrorizzato dai media spazzatura.
Anche se c'è da dire che stanno facendo un bel dietrofront pure loro x salvarsi la pellaccia dopo tutte le morti provocate che si potevano benissimo evitare e x i danni all'economia del paese con misure liberticide. Insomma è iniziata la fuga dalla nave che sta affondando, si salvi chi può... |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Lol non sta succedendo letteralmente una minchia, tra un po’ riaprono tutto, ma che te sogni |
Vaccinarsi è un atto di amore... Cit
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Trudeau scappa dal Canada dopo una protesta di massa organizzata dai camionisti per togliere le restrizioni pandemiche. ma in Italia non ne parla nessuno e preferiscono concentrarsi sui ferragnez. però adesso mi aspetto che gaucho, dat e claire mi dicano che i media italiani non sono controllati.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Grazie tante, la Omicron è una fesseria rispetto alle altre varianti, lo dicono pure i media mainstream. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Sono così ridicoli che continuano a manipolare i dati su contagi e morti così come stanno facendo da 2 anni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.