FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I privilegi delle donne (https://fobiasociale.com/i-privilegi-delle-donne-12791/)

Labocania 25-02-2011 23:01

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Rorò (Messaggio 491716)
Ancora oggi i bambini e le bambine giocano con oggetti differenti, mi sembra interessante chiedersi fino a che punto questo determini effetti sulla psicologia femminile e maschile. Se si tratti semplicemente di un'amplificazione di basi biologiche, e in tal caso ritengo opportuno chiedersi quanto queste siano solide, oppure se incidano in modo più profondo sulle differenze che osserviamo quotidianamente.

Eliminare ogni possibile forma di condizionamento.
Immaginiamo due gemelli m/f che si affacciano alla vita...
Padre e madre si dividono i compiti in maniera equa per ciò che concerne pulizie cucina, faccende domestiche, bollette, spesa...
La mamma non dovrà mai farsi sorprendere mentre si trucca, il padre mentre si rade non sia mai che la piccola si senta più affine alla prima il maschio al padre. Sia la madre che il padre giocheranno a pallone con entrambi, faranno giochi di lotta, di movimento, intellettuali, artistici...

Esercizio teorico assurdo, i condizionamenti non possono non esserci, saranno le stesse basi biologiche a crearli!


Quote:



Anch'io sono propensa a non porre speranze in un utopistico futuro roseo, infatti ho parlato di evoluzione come processo naturale, il progresso, per come lo intendo, implica un'idea di benessere. Tuttavia sono indignata da ciò che si pone il fine di controllare la mente, di spingerla a camminare su rotaie già ben posizionate. Cosa succederebbe se l'individuo fosse meno condizionato sin da neonato? In questo caso specifico, come si evolverebbe la situazione in cui al bambino fosse data una bambola e alla bambina un camion?
Domande che si poneva Rousseau ai tempi dell'Emilio a cui quel celebre trattato di pedagogia doveva rispondere... Ovviamente si trattava di un libro buono solo per le teorizzazioni, non per la prassi.

Winston_Smith 25-02-2011 23:14

Re: I privilegi delle donne
 
Ha ragione krool: ben tre "maschietti" e nessuna "femminuccia" nel testo citato.

Mi sento discriminato :D

Rorò 25-02-2011 23:33

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 491730)
Eliminare ogni possibile forma di condizionamento.
Immaginiamo due gemelli m/f che si affacciano alla vita...
Padre e madre si dividono i compiti in maniera equa per ciò che concerne pulizie cucina, faccende domestiche, bollette, spesa...
La mamma non dovrà mai farsi sorprendere mentre si trucca, il padre mentre si rade non sia mai che la piccola si senta più affine alla prima il maschio al padre. Sia la madre che il padre giocheranno a pallone con entrambi, faranno giochi di lotta, di movimento, intellettuali, artistici...

Esercizio teorico assurdo, i condizionamenti non possono non esserci, saranno le stesse basi biologiche a crearli!

Stai estremizzando un po' troppo le conseguenze. La mia proposta è quella di lasciare maggiore libertà di scelta, di non dare per scontato che la bambina sia attratta naturalmente e necessariamente dalla stendi e stira e il bambino dalle macchinine. E' chiaro che donne e uomini possiedono istinti diversi per cui vale la regola della complementarità, sennò la razza umana sarebbe estinta da tempo. Questo vale per ciò che è basilare nella perpetuazione della specie, ad esempio l'istinto materno: se le donne non l'avessero chi li partorirebbe i figli? Ma non vedo perché necessariamente spetti alla donna fare la spesa o pulire, lo fa chi ha tempo, indipendentemente dal sesso. La madre si trucca se vuole farlo, non tutte ne sentono il bisogno, l'uomo è meglio che si rada se non vuole correre il rischio di incespicare nella sua barba :D. La bambina e il bambino giocano entrambi a pallone con la madre o con il padre, possono disegnare, risolvere gli indovinelli, andare in bicicletta, fare qualsiasi cosa con uno dei due indifferentemente. Semplicemente non credo che la suddivisione dei ruoli debba essere così rigida, era funzionale nella preistoria, ora non più.

Quote:

Domande che si poneva Rousseau ai tempi dell'Emilio a cui quel celebre trattato di pedagogia doveva rispondere... Ovviamente si trattava di un libro buono solo per le teorizzazioni, non per la prassi.
Non conosco le idee di Rousseau in proposito.

QuantumLeap 01-03-2011 23:30

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 491666)
Lettura non molto attuale mi sa. Sono cambiati parecchio i tempi rispetto ad allora, potevo giustificare i toni accesi allora, oggi no.

Non credo che i tempi siano cambiati così tanto e comunque, se nel 1973 funzionava così, la maggior parte di noi è cresciuta con quei condizionamenti.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 491672)
:laugh:
Mi piace come questo passo escluda a priori che le motivazioni possano essere biologiche;

La biologia non c'entra nulla perché la saggista che ho citato è un'educatrice competente ed esperta, le cui tesi sono state confermate da molti pedagogisti americani.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 491672)
solito vittimismo ridicolo, dove le femmine sarebbero oppresse sempre e comunque.

Io non vedo proprio nessun vittimismo ridicolo, visto che si analizza in modo più che lucido una situazione possibilissima.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 491672)
Tra un po' arriveremo a dire che uomini e donne sono uguali e tutto è dovuto a condizionamenti culturali. Ma per favore...

Mai detto di voler arrivare a questo.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 491691)
E a te pare che quel trafiletto del 73 abbia qualcosa di scientifico??

Se per scientifico intendi le scienze esatte, ovviamente no.

Warlordmaniac 02-03-2011 12:47

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 491650)
Quando si dà una bambolina o un animale di gomma o di pezza a una bambina piccola, non ci si accontenta di offrirglielo semplicemente e di stare a vedere che cosa ne farà, ma le si mostra anche come si tiene in braccio e come si culla; questa dimostrazione di “cura parentale” non si dà al suo coetaneo maschio, perché cullare i bambini non rientra nel patrimonio gestuale delle manifestazioni affettive dei maschi. Di conseguenza si vedono bambine di appena dieci-undici mesi che hanno già acquisito il riflesso condizionato bambola-cullamento e, non appena si dà loro in mano una bambolina o un pupazzetto, se lo stringono al petto e lo ninnano. Gli adulti, dimenticando che questo comportamento è soltanto il risultato delle loro istruzioni, gridano al miracolo “biologico”: così piccola, ha già l’istinto materno. La cosa li riempie di gioia perché il fenomeno viene percepito come il sintomo tranquillizzante della normalità. E’ molto curioso osservare come i maschi della stessa età, non ammaestrati come le bambine, tengano in braccio gli stessi pupazzi in modo molto più casuale, per esempio mantenendoli diritti e non distesi, passandogli un braccio intorno al collo, stringendoli o addirittura schiacciandogli la testa. In ogni caso, il cullamento è quasi sempre assente.

Che vaccata!!
E' totalmente incredibile che i genitori si dimentichino di aver istruito la bambina di dieci mesi. Non è possibile considerare i genitori (quindi in pratica una categoria variegata di persone più o meno normali) come degli smemorati.
Se io insegno ad un cane di comportarsi in un certo modo e ad un altro non isnegno nulla, vuoi che il loro comportamento diverso non lo riconduco a me? Daiii

krool 03-03-2011 00:28

Re: I privilegi delle donne
 
Questa teoria complottistica dei condizionamenti culturali non mi convince per nulla, o meglio, puo' influire ma solo fino a un certo punto. Come spieghi certi comportamenti del tutto simili a quelli umani nel regno animale?

Res 04-03-2011 03:05

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 491666)

Se dai una bambola ad un bambino piccolo questi ci giocherà figurandoselo camion, se dai un camion ad una bambina questa lo accudirà come se fosse una rosea bambolina...

Nah! Mio figlio non ha ancora due anni e i giocattoli se li sceglie da solo.
Si è scelto lui la cucina giocattolo con cui gioca e dove si nasconde i biscottini e dove gioca ad imitare me o il padre quando cucino.
Si sceglie lui le macchinine con cui gioca e per cui impazzisce.
Si è scelto lui le pentole con cui gioca tantissimo.
Si è scelto lui il pallone.
Si è scelto lui di nuovo il suo unico orsacchiotto che abbraccia e che culla come faccio io con lui la sera.
Adora farmi i graffiti con i pastelli a cera sui muri, o sul pavimento.

Gioca serenamente con giochi sia maschili che femminili. Il gioco è gioco. E' asessuato. E' una pippa mentale il fatto che ci siano giochi da femmina e da maschi. Io detestavo le barbie e le bambole, sono sempre stata maschiaccio nei giochi, e lo sono tutt'ora. Sono una delle poche donne che lavora con i videogiochi perchè ne è appassionata, e ne so.
Mio figlio varia e va bene così. Di sicuro non diventerà bisex per questo, ne è strano.

Nuvola 04-03-2011 04:56

Re: I privilegi delle donne
 
I privilegi ? mah...forse perchè son donne :D

Warlordmaniac 04-03-2011 11:32

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Res (Messaggio 494629)
Nah! Mio figlio non ha ancora due anni e i giocattoli se li sceglie da solo.
Si è scelto lui la cucina giocattolo con cui gioca e dove si nasconde i biscottini e dove gioca ad imitare me o il padre quando cucino.
Si sceglie lui le macchinine con cui gioca e per cui impazzisce.
Si è scelto lui le pentole con cui gioca tantissimo.
Si è scelto lui il pallone.
Si è scelto lui di nuovo il suo unico orsacchiotto che abbraccia e che culla come faccio io con lui la sera.
Adora farmi i graffiti con i pastelli a cera sui muri, o sul pavimento.

Gioca serenamente con giochi sia maschili che femminili. Il gioco è gioco. E' asessuato. E' una pippa mentale il fatto che ci siano giochi da femmina e da maschi. Io detestavo le barbie e le bambole, sono sempre stata maschiaccio nei giochi, e lo sono tutt'ora. Sono una delle poche donne che lavora con i videogiochi perchè ne è appassionata, e ne so.
Mio figlio varia e va bene così. Di sicuro non diventerà bisex per questo, ne è strano.

http://questionemaschile.forumfree.i...1#entry8925966

http://questionemaschile.forumfree.i...1#entry8926057

krool 04-03-2011 17:16

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Alla femmina la Barbie,al maschietto l'automobilina.
Ma è veramente quello che i cuccioli di uomo desiderano o è ciò che la nostra società fa credere loro di desiderare?
Per rispondere alla domanda Gerianne Alexander,psicologa della Texas A&M University,ha studiato il comportamento dei cercopitechi,un genere di scimmie africane che vive in gruppi numerosi.

Con la collega Melissa Hines dell'Università di Londra,la ricercatrice ha messo a disposizione delle scimmie giocattoli "da maschio" o "da femmina",per poi registrarne le scelte,sicuramente non influenzate dagli usi e costumi della nostra società...
Le femministe,i gay e tutti i maschi pentiti,potranno anche restarci male...,ma in effetti le scimmie femmine passavano la maggior parte del tempo a giocare con le bambole,mentre i maschi davano la preferenza alla palla o alle automobiline.

I giocattoli che piacevano a entrambi i sessi erano gli animali di peluche o,al massimo,le intramontabili e "unisex" matite colorate.
Insomma,proprio quello che succede di solito negli esseri umani;il che ha fatto concludere le ricercatrici che la preferenza per uno o l'altro tipo di giocattoli sia innata e legata al ruolo che si avrà da adulti.
Nelle femmine la preferenza per le bambole o i pupazzi di colore rosa fa pensare che esse le considerino neonati da allevare,mentre il fatto che i maschi preferiscano oggetti che si muovono o che si lanciano si può spiegare con la loro attitudine a spostarsi e cacciare.


Ma certamente,anche le due psicologhe si sbagliano;sicuramente anch'esse sono "vittime" del Patriarcato che "ottenebra" - sempre e comunque - le menti umane...soprattutto quelle femminili...
Appunto, era prevedibile.

anonimo 04-03-2011 22:00

Re: I privilegi delle donne
 
Mi sembra pertinente quanto afferma Cacciari: "Nell'ambito del possibile è necessario sia possibile anche il possibile con ciò che è possibile in opposizione all'imposizione dell'impossibile."

anonimo 04-03-2011 23:52

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da TimeBomb (Messaggio 494876)
In italiano spiccio cosa vorrebbe dire?:huh:

Non ne ho la più pallida idea..:cool:

QuantumLeap 08-03-2011 01:49

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 483328)
Alcuni? Direi praticamente tutti (i femministi/e).

Tutti mi sembra esagerato.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 483328)
Di che problemi stai parlando?
il corpo dei vigili del fuoco è a fortissimo orientamento maschile.
Non è "cultura" se le donne preferiscono certe professioni piuttosto che altre. Checchè se ne dica, uomini e donne non sono uguali.
le donne preferiscono maggiormente un orario comodo e flessibile.

http://www.pianetamamma.it/la-famigl...-famiglia.html
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 483328)
E questi datori di lavoro che discriminano i maschi cosa sono? Inizia con la f.

Magari non scelgono i segretari perché ritengono i lavori subordinati più adatti alle donne, quindi per loro gli uomini devono aspirare a qualcosa di meglio.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 483328)
Non ho capito dove vuoi arrivare.

A far capire che gli uomini non dovrebbero vergognarsi di scegliere "lavori femminili".
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 483328)
Dopo lo guardo, ma ricordati che le donne, a parità di ore di guida, commettono più incidenti (e quasi dimenticavo, un'altra bufala femminista è che le donne guidano meglio).

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/ed...b7dfb-tg1.html
Guarda il servizio Guida sicura in rosa e ascolta soprattutto gli ultimi 20 secondi.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 483328)
edit: ho visto il video, niente di così illuminante; sono gli stessi pregiudizi che dovrebbe affrontare un uomo in un ambiente al femminile (tu stessa facevi l'esempio del professionista che si occupa dell'infanzia che lo farebbero passare per gay).

I pregiudizi, però, cambiano a seconda del sesso: le donne sono sottovalutate, quindi non ritenute degne di svolgere lavori pesanti, pericolosi e impegnativi; gli uomini vengono derisi se fanno "lavori femminili" perché devono aspirare a "occupazioni più nobili" e questo ti fa capire come "le cose da donna" siano sempre viste con maggior disprezzo.

krool 08-03-2011 14:12

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 496393)
Tutti mi sembra esagerato.

Vai a leggere i siti delle femministe fanatiche, poi dimmi.
Quote:

Il quadro è estremamente variegato ma i punti fermi possono essere questi:
• la flessibilità su orari di lavoro e turni è un’utopia per la maggior parte delle donne;
• il part time, che rappresenterebbe una chance interessante, viene spesso respinto e risulta inaccessibile
• il telelavoro resta una parola per lo più sconosciuta (anche se sono lodevoli gli sforzi recentissimi fatti in questo senso dal Ministro Sacconi e i cui frutti si vedranno – forse – in questi giorni)
• spesso al momento del rientro in azienda la mamma/lavoratrice si trova a dover gestire una situazione di disagio che spesso degenera nel vero e proprio mobbing
• i servizi sociali offerti in sostegno alle famiglie (a partire da un assegno familiare all’accesso agli asili nido) sono insufficienti e spesso relegati a qualche volenteroso e più virtuoso comune.
Intanto, nessuno ti obbliga a fare figli; dal momento che li fai, non puoi urlare e scalciare reclamando che tutto il mondo deve adattarsi alla tua nuova situazione di madre. In un periodo di crisi pretendere tutte queste agevolazioni equivale ad una grassa risata, e ci mancherebbe.
Sai cosa darebbero ad un padre che pretende tutta questa serie di aiuti? Un bel calcio in culo.
Quote:

Magari non scelgono i segretari perché ritengono i lavori subordinati più adatti alle donne, quindi per loro gli uomini devono aspirare a qualcosa di meglio.
LOL. Quindi se rimango disoccupato è perché ritengono un lavoro subordinato indegno per un uomo? Ma daii!!
Quote:

A far capire che gli uomini non dovrebbero vergognarsi di scegliere "lavori femminili".
Se si vergognano è perché uomini (e donne) li etichettano come "mollaccioni".
Quote:

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/ed...b7dfb-tg1.html
Guarda il servizio Guida sicura in rosa e ascolta soprattutto gli ultimi 20 secondi.
Dopo lo guardo, ma so quel che dico. LE-DONNE-GUIDANO-PEGGIO.
Rassegnatevi.
Quote:

I pregiudizi, però, cambiano a seconda del sesso: le donne sono sottovalutate, quindi non ritenute degne di svolgere lavori pesanti, pericolosi e impegnativi; gli uomini vengono derisi se fanno "lavori femminili" perché devono aspirare a "occupazioni più nobili" e questo ti fa capire come "le cose da donna" siano sempre viste con maggior disprezzo.
Non ho capito, veramente.

krool 08-03-2011 16:07

Re: I privilegi delle donne
 
Qualcuno puo' riassumermi quel video, che da questo computer non lo visualizzo?

JohnReds 09-03-2011 23:52

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 496393)
A far capire che gli uomini non dovrebbero vergognarsi di scegliere "lavori femminili".

Mah, a me pare che l'uomo faccia più o meno tutto
Invece di donne carpentiere ne vedo poche

ti ripropongo cmq la mia domanda

Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 483526)
Tu, in quanto femminista e studiosa eminente del femminismo
Cosa credi che sia giusto come futuro possibile? Credi nella parità totale?
Tipo che l'uomo deve prendersi la sua parte nelle faccende domestiche (educazione dei figli, cucinare, lavare, stirare), e che la donna dovrebbe iniziare a fare cose "da uomini" (bricolage, aggiustare la macchina, portare il figlio a pescare)
O addirittura, pensi che sia auspicabile una società dove, se uno dei due familiari sta a casa, possa indifferentemente essere uomo o donna (esempio, che possano esistere i casalinghi mantenuti dalla moglie)?

E per l'iniziativa in campo amoroso? Credi che sia possibile o auspicabile che la donna inizi a farsi avanti smettendo di svolgere il ruolo passivo di "selezionatrice di offerte maschili" oppure, tutto sommato, preferisci che si mantengano i ruoli della principessa e del cavaliere che va a conquistarla? :)


QuantumLeap 11-03-2011 19:19

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 496568)
Vai a leggere i siti delle femministe fanatiche, poi dimmi.

Quali sarebbero?
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 496568)
LOL. Quindi se rimango disoccupato è perché ritengono un lavoro subordinato indegno per un uomo? Ma daii!!

Le segretarie di bella presenza sono preferite perché gran parte del potere è ancora in mano agli uomini, che vogliono circondarsi di donne solo perché ne apprezzano il bell'aspetto e non so quanto ci sia d'andarne fiere.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 496568)
Intanto, nessuno ti obbliga a fare figli; dal momento che li fai, non puoi urlare e scalciare reclamando che tutto il mondo deve adattarsi alla tua nuova situazione di madre. In un periodo di crisi pretendere tutte queste agevolazioni equivale ad una grassa risata, e ci mancherebbe.
Sai cosa darebbero ad un padre che pretende tutta questa serie di aiuti? Un bel calcio in culo.

E' difficile che un padre abbia bisogno di questi aiuti perché ha quasi sempre una moglie a casa che si occupa di lui, dei figli e magari anche dei suoceri anziani.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 496568)
Se si vergognano è perché uomini (e donne) li etichettano come "mollaccioni".

Anche le donne che scelgono "lavori maschili" possono venire etichettate come rozze e poco femminili.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 496568)
LE-DONNE-GUIDANO-PEGGIO.
Rassegnatevi.

Peggio non direi, al massimo sono più lente e insicure, ma in compenso meno aggressive e spericolate.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 496568)
Non ho capito, veramente.

Cosa non hai capito?

krool 11-03-2011 21:20

Re: I privilegi delle donne
 
Ma da quant'è che continuiamo? Un mese?

Quando ho un po' di tempo rispondo. Comunque per "peggio" intendo che a parità di ore di guida commettono più incidenti.
E qui c'è poco da discutere, è ampiamente documentato. Gli uomini ne commettono di più solo perché guidano di più.
Ovviamente le femministe non lo accettano e vorrebbero raccontarci la favoletta che guidano meglio, quando basta vederle alle prese con il parcheggio (e la cosa peggiore è che molti si bevono queste palle senza battere ciglio).

Altamekz 12-03-2011 01:00

Re: I privilegi delle donne
 
I maschi hanno il pene, le femmine la vagina

:D

LordJim 16-03-2011 16:27

Re: I privilegi delle donne
 
Anche le donne fanno lavori pesanti. Esiste pure la donna-fabbro! :eek:


http://www.leprotagoniste.org/sites/...SO%20FORTE.pdf

krool 16-03-2011 16:30

Re: I privilegi delle donne
 
E allora? :D

Moonwatcher 16-03-2011 16:34

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 498010)
Gli uomini ne commettono di più solo perché guidano di più.

Ciò che dici si potrebbe anche invertire: gli uomini ne commettono di meno perché guidano di più e quindi hanno più esperienza di guida. :)

LordJim 16-03-2011 16:35

Re: I privilegi delle donne
 
Niente Krool.
Segnalo solo un articolo che tratta un argomento già affrontato in questa discussione.

krool 16-03-2011 16:42

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 499375)
Ciò che dici si potrebbe anche invertire: gli uomini ne commettono di meno perché guidano di più e quindi hanno più esperienza di guida. :)

Puoi risalire alle cause, moon, non mi interessa. A me basterebbe che non si facesse disinformazione, donne che guidano meglio, tsk.

barclay 28-03-2011 20:47

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Caged (Messaggio 503638)
Sono un ragazzo timido e sono solo.
Sono una ragazza timida e sono fidanzata (cit.)

http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1163

juju 28-03-2011 22:47

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Caged (Messaggio 503638)
Sono un ragazzo timido e sono solo.
Sono una ragazza timida e sono fidanzata (cit.)

verissimo !

Winston_Smith 29-03-2011 14:22

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 503889)
Io sono una ragazza, ho 29 anni e in 29 anni sono sempre stata single, non ho mai avuto amicizie profonde nè con ragazzi nè con ragazze. Mai.

Qualche ragazzo ha mai provato ad approcciarti? Con che frequenza uscivi di casa mediamente?

criptico 29-03-2011 14:26

Re: I privilegi delle donne
 
-------------------

Edera 29-03-2011 14:31

Re: I privilegi delle donne
 
A me dà fastidio vedere ragazze peggiori di me che hanno qualcuno, perchè penso a cosa potrebbero avere loro che io non ho. Perchè io sono sola da sempre, faccio così schifo?

Edera 29-03-2011 14:39

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 503891)
Qualche ragazzo ha mai provato ad approcciarti? Con che frequenza uscivi di casa mediamente?

Appena una persona si era interessata a me e basta. Ma a me quella persona non interessava molto; non esco granchè però, specie negli ultimi tre anni

criptico 29-03-2011 14:52

Re: I privilegi delle donne
 
-----------------------

krool 29-03-2011 14:58

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 503897)
Appena una persona si era interessata a me e basta. Ma a me quella persona non interessava molto; non esco granchè però, specie negli ultimi tre anni

Normale, se esci poco e non sei bellissima.
C'è chi passa una vita fuori di casa e non viene mai approcciato; tutti uomini.

very90 29-03-2011 15:17

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 503890)
Vedo in giro ragazze bruttissime che hanno qualcuno e non ho la minima idea di come facciano ad avere qualcuno... Secondo me quei ragazzi che stanno assieme sono ciechi o si accontentano fin troppo

Ma non è che si fidanzano solo le strafighe o le ragazze bellissime. Comprendo il risentimento ma un fidanzamento non si basa solo sull'aspetto fisico, magari una è normale, non avrà nulla di particolare esteticamente ma avrà qualche aspetto carattieriale che ha colpito qualcuno. C'è anche poi il discorso di quelle che la danno facilmente e quindi ci si frequenta per puro divertimento per un po' di tempo ^^. Insomma, i casi son vari e non può essere tutto ricondotto solo al lato estetico.

Edera 29-03-2011 16:05

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da criptico (Messaggio 503892)
Scusa ma allora a un/a ragazzo/a brutto/a secondo te rimane solo il suicidio ? A parte che il concetto di bellezza è soggettivo, il resto per te non conta ? non puo essere più importante dell'aspetto ? Non voglio generalizzare ma vedo spesso questo atteggiamento da parte di ragazze verso altre ragazze, sono le prime a criticare l'aspetto esteriore e a basare i loro giudizi solo su quello.

Non mi interessa solo l'aspetto, ma, se devo fare un primo confronto tra me e un'altra persona, non conoscendo nient'altro di quella determinata persona, la prima cosa che noto è l'aspetto.
E mi sa che per essere fidanzati, più che altro si deve essere estroversi , e io non lo sono

krool 29-03-2011 16:08

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 503958)
Non mi interessa solo l'aspetto, ma, se devo fare un primo confronto tra me e un'altra persona, non conoscendo nient'altro di quella determinata persona, la prima cosa che noto è l'aspetto.
E mi sa che per essere fidanzati, più che altro si deve essere estroversi , e io non lo sono

Per le femmine, estroverse non credo, uscire sì, non vengono a bussarti alla porta (anche se spesso poco ci manca...).

QuantumLeap 21-04-2011 00:02

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 498010)
Ma da quant'è che continuiamo? Un mese?

Quando ho un po' di tempo rispondo. Comunque per "peggio" intendo che a parità di ore di guida commettono più incidenti.
E qui c'è poco da discutere, è ampiamente documentato.

E chi l'avrebbe dimostrato?
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 498010)
Gli uomini ne commettono di più solo perché guidano di più.
Ovviamente le femministe non lo accettano e vorrebbero raccontarci la favoletta che guidano meglio, quando basta vederle alle prese con il parcheggio (e la cosa peggiore è che molti si bevono queste palle senza battere ciglio).

Meglio no, ma pensare a priori che siano meno brave non mi sembra giusto.

LordDrachen 21-04-2011 09:02

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 503893)
A me dà fastidio vedere ragazze peggiori di me che hanno qualcuno, perchè penso a cosa potrebbero avere loro che io non ho. Perchè io sono sola da sempre, faccio così schifo?

nn ho ancora visto una ragazza veramente brutta qui dentro.
un altro privilegio delle donne: sono carine pure le fobiche! :laugh:

p.s. le ragazze troppo introverse e/o timide possono si dare qualche problema,
le ragazze troppo estroverse invece rompono i coglioni.
ovviamente per i miei gusti.

Reventon 23-04-2011 19:42

Re: I privilegi delle donne
 

Voglio quest'uomo qui sul forum :D

P.S. Un ringraziamento a maury che mi ha fatto scoprire questo mito :laugh:

maury25 23-04-2011 19:55

Re: I privilegi delle donne
 
Mò quasi quasi ci apro un topic.... :D

very90 23-04-2011 20:22

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 517071)
http://www.youtube.com/watch?v=vfwyh...eature=related

Voglio quest'uomo qui sul forum :D

P.S. Un ringraziamento a maury che mi ha fatto scoprire questo mito :laugh:

Purtroppo lo conoscevo anch'io -__- Anzi, questo video ancora è "decente", ne fece un altro nella giornata dell'8 marzo (censurato mi sa) che questo in confronto non è nulla!

P.S. E' pure pugliese 'sto qua, mi voglio solo augurare che non sia pure leccese!:eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.