![]() |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Io non ero il più basso della classe eppure alle medie mi bullavano lo stesso. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Direi che se la risposta affermativa non è sicura al 100% non lo è neanche quella negativa. Comprendo lo sfogo, meno la certezza con cui si afferma che la condizione fisica x, a meno di casi estremi, mi condannerà all'infelicità e/o alla solitudine indipedentemente da qualsiasi tentativo che possa fare per rendere la mia vita più vivibile. Queste sembrano le conclusioni che si leggono sul forum :nonso: |
Re: Altezza = protezione
Quote:
La certezza comunque non c'è mai. Possiamo ragionare solo in termini di incertezza e possibilità più o meno ampie. Per certe malattie spesso infatti non si sa se vale la pena provare a curarsi o ricorrere all'eutanasia, può essere che le cure funzionino però poi sta al singolo valutare se gli conviene, nessuno poi può dargli la certezza che guarirà, c'è anche la possibilità che la persona si curerà a vuoto e perciò questa persona dovrà valutare in termini probabilistici questa possibillità per cercare di prendere una decisione. Le cure e affrontare le fasi terminali di una malattia poi comunque costano e pesano in termini psicologici e possono essere perciò anche iatrogene su certi versanti e non far ottenere alcunché. Si potrebbe anche scegliere un percorso palliativo. Vale la pena rischiare? E chi lo sa :nonso:. Alla fine c'è una variabile abbastanza oggettiva rappresentata dalle possibilità effettive di riuscire ad ottenere quel che si va cercando e quella soggettiva relativa al costo che si attribuisce alle azioni che permetterebbero di accedere a queste possibilità. Secondo me si è infelici e si vorrebbe esserlo di meno, ma si potrebbe anche essere ancora più infelici, agire in certi modi comporta poi anche dei rischi e smuovendo certe cose si potrebbe andare anche a peggiorare una situazione già critica. Non è che ogni tipo di cambiamento implica necessariamento un cambiamento in meglio, fosse chiaro questo, allora potremmo anche tirare una testata contro il muro, visto che non l'abbiamo mai fatto aspettandoci che si dovrà migliorare la situazione perché è qualcosa di nuovo. Bisogna valutare un po' tutto e bisogna usare informazioni incerte e incomplete per prendere decisioni, usare la razionalità non assicura che si compia la migliore scelta in ogni situazione dato che si ignorano molte cose, magari c'è la mossa vincente e corretta ma noi non conosciamo quale sia e le informazioni disponibili ci spingono a fare le mosse sbagliate. Mi rendo conto che alla fine non si sa nemmeno a cosa affidarsi. Non mi sento di dar ragione completamente a nessuno, né a quelli orientati ad un possibilismo che sfugge a certe maglie più razionali (perché tutto sommato puoi vincere alla lotteria anche se hai le probabilità contro) né a quelli orientati ad un pessimismo dettato da una certa forma di ragione. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
'Le donne non mi vogliono perchè sono basso' è un'affermazione basata sul trascurare deliberatamente il resto. Propio perchè, come dici tu, non c'è certezza che le cose vadano in una direzione piuttosto che in quella opposta, l'affermazione risulta non dimostrabile, non in senso così generale ('le donne'). Sarebbe sensato dire 'se anche acquisissi più fiducia e iniziassi a provare a rendermi più interessante potrebbe andare male lo stesso, con l'aggiunta del danno ricevuto (ad esempio i rifiuti e conseguente abbattimento dell'autostima)'. Dall'altra parte potrebbe anche andare bene oppure essere utile come esperienza, per capire qualcosa che può a sua volta aiutare, portare a una maggiore resistenza, a ridimensionare le proprie aspettative, ecc. Il fatto di essere basso di per sè non priva di tutti i gradi di libertà che ha una persona. Facendo scelte diverse si possono ottenere esiti diversi. Il problema di non poter prevedere le variabili, di rischiare di finire per inguaiarsi ancor di più è un problema che può essere affrontato o meno, che può variare da un momento all'altro, si può decidere di fare uno sforzo o no, si possono sottovalutare i rischi ed essere fortunati, oppure si possono trovare strategie o compromessi, ecc. Quel discorso del confrontare le probabilità dei benefici e i costi dei rischi può diversificarsi a seconda della persona e per la stessa persona a seconda del momento, anche se si rimane della stessa altezza, portando a scelte diverse con i conseguenti effetti (che possono essere anche neutri rispetto al punto di partenza). |
Re: Altezza = protezione
|
Re: Altezza = protezione
capirai che consolazione sapere che uno è diventato famoso nonostante i suoi 177 cm.
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
A leggere i vostri post sembra che uno sotto l' 180 sia inevitabilmente destinato al fallimento e quindi è meglio che si chiuda in casa e si muri vivo! |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Ok, allora ti faccio riflettere su una semplice questione. Come mai ci sono uomini di 165 che hanno avuto diverse donne nella loro vita, hanno una vita sociale, amici e si sono realizzati... e poi ci sono uomini di 180 che non hanno mai avuto una ragazza, zero vita sociale, soli e falliti? Se l'altezza fosse un fattore oggettivamente invalidante come dici tu, questo non sarebbe possibile. Invece come mi spieghi la cosa? |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Manlet è un termine dispregiativo per indicare gli uomini bassi che sentono il bisogno di compensare esasperando qualche caratteristica che li faccia sentire più virili. Inizialmente si riferiva solo a quelli che compensavano diventando muscolosissimi ma ormai si utilizza anche in relazione ad altro (soldi, potere ecc...). Di fatto è intraducibile ed è un po' lo sfottò di chi ha la sindrome di Napoleone. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
No mi correggo tra l'1,80 e l'1,85
|
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Riassumiamo: l'altezza è un vantaggio o uno svantaggio, questo lo sappiamo. E' il principale "turnon" o "turnoff" fisico (più del bel faccino) quando si tratta di giudicare l'estetica maschile da parte delle donne etero soprattutto. In alcuni casi è anche lo spartiacque selettivo principale ai fini di accedere ad ulteriori stadi della conoscenza, tuttavia non è così per tutte e non saprei nemmeno dire se lo sia per la maggioranza. Un uomo ritenuto basso o non particolarmente alto per gli standard attuali, potrà tentare di recuperare facendo leva su altre caratteristiche per lo più caratteriali. E' vero che tali caratteristiche dovranno rasentare i criteri dell'eccellenza per poter compensare i cm mancanti, ed è altrettanto vero che se uno, oltre basso, è pure parecchio timidino per non dire fobico, la strada sarà molto in salita.
Difficile quindi, anche difficilissimo se volete, ma comunque non impossibile. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Mentono? |
Re: Altezza = protezione
Quote:
A me sembra che alcuni di voi vogliano rimanere fissi nei propri pensieri disfunzionali. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Ovviamente non lo si fa solo sui problemi estetici (altezza, bel faccino) ma anche su numerosi altri argomenti. Ognuno tira acqua al proprio mulino, si fissa su ciò che ritiene sia più importante ma per farlo non può che basarsi sul proprio vissuto perché non esistono validi strumenti per fare una classifica dei problemi. La cosa più giusta da fare è sempre ammettere che dietro ad ogni considerazione che si fa, c'è sempre il filtro della propria esperienza e del proprio sentire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.