![]() |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Ci vuol tanto a capire che qualcuno/a si sente in diritto di sfogarsi smerdando uomini o donne a seconda delle sue idiosincrasie? Basta mettersi a fare la povera vittima per evitare le contestazioni, secondo te? A una donna di solito può riuscire più facilmente di passare da povera incompresa? Altrimenti non mi spiego la ragione di tanto doppiopesismo. Quote:
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
OK, forse invece è meglio seguire il consiglio di Adelaide.
Chi vuol negare l'evidenza si accomodi pure, io ho dimostrato il dimostrabile al massimo delle mie capacità logico-espressive-deduttive. Non interverrò più sulla questione SOLO per non alimentare ulteriormente l'OT, sia ben chiaro che non si tratta affatto di silenzio-assenso. Chi si lamenta del "forum di misogini" si rilegga questa discussione. Io non dico che mi aspetterei degli applausi, però almeno il riconoscimento "Però, dai WS è pesante ma si muove per quella che per lui è una giusta causa, critica sia chi pensa che le donne siano tutte stronze sia chi dà dell'opportunista a tutti gli uomini, almeno cerca di essere coerente", invece silenzio assordante, anzi: la buona fede viene riconosciuta a chi offende aggratis solo perché deve sfogarsi (specie se è donna, se è uomo un po' di meno), si può dire tutto e il contrario di tutto (basta che si invochi il jolly "Sfogo! Non sto mica scrivendo un trattato scientifico"), rimangiarsi quello che si è scritto prima senza chiedere scusa per chi potesse essersene risentito. Tutto questo mentre invece io vengo trattato come un mentecatto che inventa le cose e alza polveroni dal nulla, nonostante quote su quote delle esatte parole scritte nei post. Davvero non c'è logica in tutto questo :miodio: |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Meglio prevenire che curare, anche perchè ci potrebbe essere chi, non mi riferisco solo a Stellina, prima lancia il sasso, poi con la scusa della rettifica fa retromarcia, tipo io scrivo "moon è uno scemo", poi rettifico "nooo ma io intendevo che è simpatico...", poi magari in un altro 3d " moon è un demente", poi rettifico "nooo ma intendevo che bla bla bla..." |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
nulla di personale vs stellina ma è solo per chiarirsi meglio ed evitare questi fraintendimenti se si limita a far come negli esempi citati da myway non se ne esce piu...... |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Soprattutto quando confermi che qualsiasi relazione sociale non è una vera esigenza umana, ma deriva solo da una spinta all'omologazione, e che lo stare male se si è soli non è causato dalla mancanza di affetto, sostegno, confronto, ecc. ma solo dal fatto che la società ci inculca il concetto che stare da soli è male. Possiamo anche chiudere questo forum, quindi, visto che i problemi per chi ha difficoltà a socializzare nascono solo da pressioni e convenzioni sociali che spingono al conformismo (che non è un sentimento, tra parentesi) e all'omologazione, e basta "ragionarci" su per convincersene. Tutte "seghe mentali" e morta lì, quindi, nessun vero problema. Confermi? Quote:
Quote:
E se anche fosse? Chi te l'ha detto che i "beta" non stavano male? O che se stavano male era solo per colpa della spinta al conformismo e all'omologazione? |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Sono proprio così strano ? :nonso: |
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Winston, io delle cose che vorresti ti venissero riconosciute, ti riconosco soltanto che sei pesante. :D Scherzo, ti riconosco anche che sei al 100% coerente e imparziale e non fai favoritismi a nessuno dei due sessi. Le tue cause sono quasi sempre giuste, per quanto io spesso non le condivida come approccio; a meno di offese strettamente personali penso che sia molto più costruttivo un modo più rilassato di porsi. Questo permetterebbe anche di ottenere con più probabilità quelle scuse che dici di desiderare. Mi auguro non accuserai anche me di doppiopesismo perché sono certo di averti mosso questa critica tanto per le diatribe con gli uomini quanto per quelle con le donne. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
non mi piace quando la gente per screditare le opinioni altrui ma non ci riesce passa agli insulti/la butta sul personale :/ |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Non ho letto tutti gli interventi... ma mi ricollego direttamente al post che apre questo thread
Liberarci del sesso sarebbe la soluzione di tutti i mali? Forse. Ma sarebbe la soluzione sbagliata Io non voglio risolvere il mio problema di frustrazione sessuale diventando un fuco o un eunuco :moltoarrabbiato: Quello farebbe comodo solo a chi non avrebbe poi problemi di rivalità... La soluzione che vorrei sarebbe finalmente vivermela questa mia vita sessuale e sentimentale! |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Quello che è vero è che la distinzione che sono solito fare e cioè era preagricola-promiscuità e post-agricola-monogamia è fin troppo semplificata; infatti ci sono tuttora delle specie animali che sono monogame. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Poi teorizzai il "pansessismo", cioè considerare solo il sesso scartando tutte le altre dinamiche. Spiego meglio dicendo che cosa mi ha ispirato: all'università un mio compagno di corso, quello che frequentavo più spesso, era indeciso se tornare a casa una volta finite le lezioni o se rimanere in collegio a preparare gli esami; in quel momento rielaborai dentro di me degli schemi pettegoli idioti, tipici dei discorsi tra amici e sospettai un pensiero profetico: siccome aveva una fidanzata dalle sue parti, ho pensato che il richiamo sessuale avesse la meglio. Indovinai. Poi ho voluto seguire un principio base a cui mi ero accorto: è meglio sbagliare per eccessiva malizia che per ingenuità. Mettendo insieme questo principio con l'efficacia della mia profezia, ho teorizzato il pansessismo, il considerare influente nei comportamenti umani solo la sessualità. Poi sono passati degli anni e il pansessismo mi ha stressato e mi spinge a pensare come non mi piaceva essere. Io sono cresciuto, ho ingrandito i miei orizzonti e spaziato, ma mi sono sempre imbattuto in persone che si sforzavano nell'essere meno ingenui, più maliziosi e pansessisti di me; le mie teorie ricevevano delle conferme, notando sempre una predominanza del sesso agonistico confrontato, su quello amatoriale. Il modo naturale per vivere la sessualità è difficile da dire, perché natura e cultura sono mescolati. E la natura non è solo istinto sessuale, ma ad esempio lupus in fabula, l'istinto di appartenenza, che rappresenta il trait d'union tra natura e cultura. Non ho concluso la mia teoria sulla sessocrazia; è dovuta sicuramente ad un'evoluzione ciclica relativa all'economia (es.capitalismo, consumismo, dopo 20-40-60 anni dalla guerra, divisione del lavoro tra uomini e donne...). La sessocrazia è l'arma con cui le donne mantengono un gap di valore elevato rispetto agli uomini; meno sessocrazia, più distribuzione dei valori e meno forte è il ricatto sessuale delle donne sull'uomo. Sono antifemminista proprio perché credo che il gap attuale di valore tra donne e uomini sia dannoso e mi auguro che si riduca (non credo si possa annullare), migliorando le condizioni sia degli uomini che di molte donne. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.