FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il concetto di "troia" (https://fobiasociale.com/il-concetto-di-troia-32489/)

Sverso 26-02-2013 20:10

Re: Il concetto di "troia"
 
l'altra volta qui proprio per una ragazza sposata che si è "divertita" il tizio si è beccato una pallottola in testa :/

barclay 26-02-2013 20:12

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Sverso (Messaggio 1009900)
l'altra volta qui proprio per una ragazza sposata che si è "divertita" il tipo si è beccato una pallottola in testa :/

C'è stato un omicidio con il forum come sfondo?! :o

Sverso 26-02-2013 20:14

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1009901)
C'è stato un omicidio con il forum come sfondo?! :o

ci sono andati vicino :sisi:

utentex 26-02-2013 20:19

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1009899)
Einstein se non sbaglio ,o era forse Gandhi??? Non rammento..... :sarcastico:

:pensando: non saprei dirti di chi sia questo proverbio...so solamente che i proverbi non si sbagliano mai http://www.fobiasociale.com/images/smilies/yes.gif

Halastor 26-02-2013 20:19

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1009897)
No non intendevo questo, ecco l'unica cosa che deve essere chiara sono i patti ,l'onestà è necessaria, però in se' l'avere tanti partners non è un difetto anzi,l'importante è che ognuno degli uomini sa' cosa tu cerchi ed è d'accordo (e magari per lui è lo stesso),se non lo è ,dirà di no ,punto , amici come prima,... :perfetto: queste relazioni umane vanno semplificate un po'!!! :D

Ah beh.... così è un altra storia. Ma resta il fatto che l'onestà e i patti chiari di cui parli nella realtà di tutti i giorni sovente non ci sono.. quindi il termine "troia" resta lì dov'è come una spada di Damocle..
Sono daccordo anche io che vadano semplificate. Ma in genere chi le vuole semplificare è appunto perchè è per i patti chiari e le carte messe visibili sul tavolo.. chi ha interesse invece di "marciarci su".. tende ad intorbidire le acque e a intessere relazioni ambigue. Quindi ti sei salvata in corner...

http://media.tumblr.com/887a7e0788dc...Aqb1ru5g9k.png :mrgreen:

nihil_ 26-02-2013 20:23

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 1009905)
Ah beh.... così è un altra storia. Ma resta il fatto che l'onestà e i patti chiari di cui parli nella realtà di tutti i giorni sovente non ci sono.. quindi il termine "troia" resta lì dov'è come una spada di Damocle..
Sono daccordo anche io che vadano semplificate. Ma in genere chi le vuole semplificare è appunto perchè è per i patti chiari e le carte messe visibili sul tavolo.. chi ha interesse invece di "marciarci su".. tende ad intorbidire le acque e a intessere relazioni ambigue.

Ti sei salvata in corner... I'm watching you! :D

Per mè il termine troia resta lì sopra come un cucchiaino fra l'altro quello di plastica per le pappe dei bimbi,....consiglio l'uso della parola 'bugiarda' o 'stronza' per una partner 'infedele', così come faremmo noi verso gli uomini visto che la parola 'troio' non esiste!! :pensando:

Sverso 26-02-2013 20:25

Re: Il concetto di "troia"
 
il punto è che su questo forum ci si iscrive perchè non si è partnerizzati:sisi:

nihil_ 26-02-2013 20:25

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 1009904)
:pensando: non saprei dirti di chi sia questo proverbio...so solamente che i proverbi non si sbagliano mai http://www.fobiasociale.com/images/smilies/yes.gif

Saranno nel libro dei proverbi del magnaccia modello forse...non so devo dare un'occhiata.

Halastor 26-02-2013 20:26

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1009906)
Per mè il termine troia resta lì sopra come un cucchiaino fra l'altro quello di plastica per le pappe dei bimbi,....consiglio l'uso della parola 'bugiarda' o 'stronza' per una partner 'infedele', così come faremmo noi verso gli uomini visto che la parola 'troio' non esiste!! :pensando:

Vabbè.. che centra.. -_- è chiaro che vale anche per gli uomini lo stesso discorso non credere che faccia due pesi e due misure. Fosse per me avremmo già coniato il termine troio^^ però suona da schifo..

Infedele poi è una persona che non ha tenuto fede ad una relazione. UNA.. relazione. Non rende l'idea. Troia è una persona che , di sua norma, non tiene fede a nessuna relazione. Deve essere proprio un termine offensivo. Infedele non rende giustizia.
Bugiarda non ne parliamo. Stronza ci può ancora stare dai..

nihil_ 26-02-2013 20:27

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 1009909)
Vabbè.. che centra.. -_- è chiaro che vale anche per gli uomini lo stesso discorso non credere che faccia due pesi e due misure. Fosse per me avremmo già coniato il termine troio^^ però suona da schifo..

E coniamolo Halastor , coniamolo , a me piace come suona :D
Comunque nota che in genere(a quanto ho capito non da te) l'uomo che tradisce è visto + bonariamente, dopotutto 'l'uomo è cacciatore' ,la donna invece è direttamente una puttana ... questo irrita molto più dell'ortica , ma è nella 'cultura generale',........... perciò molti fanno due pesi e due misure..? La risposta è sì ,ovvio non tutti ,.. però dire che una che ha tanti rapporti con tanti partners o si veste provocante allora va' etichettata come troia .....beh , è pessimo!!(non rende l'idea ma le altre sarebbero parolacce)

Halastor 26-02-2013 20:33

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1009911)
E coniamolo Halastor , coniamolo , a me piace come suona :D

<troia!>
<troio!>
<troia!>
<troio!>
<...>
<...>
<troia!>
<..troio!>

"coppia infedele moderna che litiga." :mrgreen:

Waste 26-02-2013 21:08

Re: Il concetto di "troia"
 
Veramente il significato corretto di "troia" è "la femmina del maiale"...

il che si spiega da solo...:maiale:

(non so se qualcuno ha già fatto questa osservazione, ma 42 pagine sono troppe anche per me)

Halastor 26-02-2013 21:55

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1009942)
Esiste anche la parola frocio, esiste la parola negro, esiste la parola storpio.
Le useresti tu queste parole?

Frocio, negro e storpio sono tutti termini che non sottendono a nessuna colpa dell'individuo. Essere omosessuale è una colpa? No. Essere negro è una colpa? No. Essere storpio? No. Sono tutte offese gratuite.

Essere troia è una colpa derivata da un comportamento universalmente riconosciuto come infame. Difatti mi pareva di aver già detto nel corso del topic che "troia" è usato , non a caso, anche quando uno ti usa un ingiustizia particolarmente evidente.. anche fra uomini fra l'altro in questa accezione. ad es. "ma sei una troia!" *vedendo che bara ad un gioco.

Quindi i tuoi esempi non reggono...

Mi domando per quale motivo mettersi a fare "gli avvocati del diavolo" arrampicandosi sugli specchi.. se una non è troia perchè dovrebbe interessarsi al fatto che , le troie, vengono giustamente chiamate per quello che sono ed insultate? Poi è chiaro che se uno insulta ingiustamente senza che ci siano le basi.. allora ok. Allora passa lui dalla parte del torto.

Se io vedessi un topic in cui si accenna a determinati comportamenti -infami- da parte dell'uomo.. e si dicesse che gli uomini così son teste di cazzo.. boh.. non verrei certo a spada tratta a difender quegli uomini.. anzi ,non potrei dire altro che : "si, effettivamente lo sono."
Il fatto di voler sempre prendere le parti e difendere la "parte sbagliata" è ... curioso....

psiche86 26-02-2013 22:00

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 1009947)

Essere troia è una colpa derivata da un comportamento universalmente riconosciuto come infame. Difatti mi pareva di aver già detto nel corso del topic che "troia" è usato , non a caso, anche quando uno ti usa un ingiustizia particolarmente evidente.. anche fra uomini fra l'altro in questa accezione. ad es. "ma sei una troia!" *vedendo che bara ad un gioco*

Ma qual è sto comportamento universalmente riconosciuto come infame?!
Non è riconosciuto universalmente. Ma manco per il cazzo!
L'uso di questa parola sottende una certà mentalità, allo stesso modo usare la parola frocio sottende disprezzo, non è un uso neutrale della parola, a prescindere dal fatto che essere gay non è una colpa, così come negli altri casi da me citati.

Evandro Flores 26-02-2013 22:04

Re: Il concetto di "troia"
 
In teoria il termine "troia" ha il significato originario di "femmina del maiale", per cui l'equivalente maschile è "porco", anche se spesso ha un senso più ampio perché meno strettamente riferito al sesso...

Halastor 26-02-2013 22:10

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1009952)
Ma qual è sto comportamento universalmente riconosciuto come infame?!
Non è riconosciuto universalmente. Ma manco per il cazzo!



Come no? Te lo ripeto chiaramente allora.


Quote:

Avere la tendenza, nelle relazioni che si intessono, a non mettere le cose in chiaro. Ad illudere e usare le persone come oggetti infischiandosene dei sentimenti e dei legami. Ad usare infedeltà e -leggerezza- nel rapportarsi. E ,come conseguenza di questo, a cambiare un gran numero di partner con la stessa leggerezza con cui si cambiano i vestiti.
Ti risulta, questo, essere un comportamento infame .. o no?

No perchè se tu, stai dicendo che è tutto corretto e non c'è nulla di infame in quello. Allora boh.. dimmi tu.

psiche86 26-02-2013 22:18

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 1009961)

Ti risulta, questo, essere un comportamento infame .. o no?

No perchè se tu, stai dicendo che è tutto corretto e non c'è nulla di infame in quello. Allora boh.. dimmi tu.

Ma io non voglio usare il termine troia!
é questo il puntoooooo!
Per un comportamento che viene censurato solo se al femminile... mi pare di capire.
Cmq sticazzi... ripetete ancora le stesse cose e ditevi pure quel che vi fa più comodo.

Baloordo 26-02-2013 22:19

Re: Il concetto di "troia"
 
Cazzate. Solo frustati e invidiose usano il termine troia.
Gente priva di stile..

Halastor 26-02-2013 22:24

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1009969)
Ma io non voglio usare il termine troia!
é questo il puntoooooo!
Per un comportamento che viene censurato solo se al femminile... mi pare di capire.
Cmq sticazzi... ripetete ancora le stesse cose e ditevi pure quel che vi fa più comodo.

Ho già detto solo qualche post fa che io non faccio due pesi e due misure. Condanno quei comportamenti infami ugualmente nelle donne e negli uomini.

Che noia.

Herzeleid 26-02-2013 23:04

Re: Il concetto di "troia"
 
La cultura berlusconiana ha veicolato l'ormai abusato escort ma io continuo a preferire peripatetica e passeggiatrice: d'altronde, i nomi possono essere censurati o cancellati, può persino avvenire che per legge sia impedito pronunciare determinate parole, ma il fenomeno resta sempre il medesimo ed il pensiero ha comunque la facoltà di coglierlo in quanto è perché è.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.