FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   I più bei consigli per una relazione sentimentale (https://fobiasociale.com/i-piu-bei-consigli-per-una-relazione-sentimentale-15893/)

Labocania 30-07-2010 11:02

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da animaSola (Messaggio 382017)
Labo ovviamente ognuno riporta le proprie esperienze personali...Io da non timida, non posso sapere oggettivamente quelli che possono essere i limiti personali di ognuno di voi...Ma ho riscontrato esternamente a questo forum,un enorme differenza tra l'essere soli all'avere una fobia.
è successo anche a me anni fà di rimanere sola senza piu uno straccio di amicizia ecc...ma ho recuperato tutto nel giro di pochi mesi..

Questo era solo per chiarire la mia frase, senza più che nessuno fraintenda e ci rimanga male:)

Non ti preoccupare, nessun fraintendimento:thumbup1:

Il mio era solo il mio punto di vista

Ognuno ha la sua storia, ognuno il suo problema se questo sia più o meno importante rispetto a quello di di qualcun altro, rimane sempre un problema.

Warlordmaniac 30-07-2010 11:21

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 382006)
http://gnihton.splinder.com/post/119...si-del-maschio
avevo già letto questo articolo, anche tu eh?
cosa ne pensi?

E' una pietra miliare.

Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 382006)
ho semplificato ovviamente.
io trovo che il Reproductive sia fortemente collegato al Survival oggi.
io penso che il RV sia un elemento che varia in relazione all'habitat.
Quindi l'estroversione è un elemento RV più importante della bellezza
(meglio avere un figlio estroverso per es.).
Eppure l'estroversione è anche SV: un estroverso può lavorare in campi
molto meglio retribuiti (le vendite ad es.) visto che la società premia
la capacità comunicativa.

Non capisco in che senso SV e RV dovrebbero essere legati. Io li considero diversi, ma non opposti, cioè con dei punti in comune fondamentali: le caratteristiche dell'uomo RV, sono utili sia per l'inseminazione che nell'era della monogamia.
Quindi anche secondo me l'estroversione è SV, anzi, contrariamente a quello che dice Gnihton, per me è più SV che RV. Credo che al di là di questi due grandi raggruppamenti, ci siano epoche con esigenze diverse: man mano che le condizioni sanitarie cambiavano, la scimmia ha aggiunto altri parametri di scelta oltre all'RV primario, che è quello della bellezza.
La bellezza era fondamentale perché in essa sono insiti i caratteri del seme sano.
Mi risulta difficile capire il valore dell'estroversione nell'epoca RV. Provo a immaginare: se il seme deve essere di qualità che permetteva al figlio di sopravvivere, la scimmia femmina doveva trovare anche uno scimmione arrapato e voglioso, altrimenti costui avrebbe rifiutato per sfinimento. Cioè il maschio testosteronico è colui che avrebbe detto più facilmente sì alle avances della femmina beta. Il maschio che sprigiona energia e voglia di fare è tuttora ambitissimo dalla femmina del 2010 e spesso corrisponde col tipo estroverso, anche se non so se quali precise relazioni ci siano tra estroversione, desiderio sessuale e generosità sessuale.

Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 382006)
Cioè le donne, come spesso ho sentito dire, valutano le potenzialità
di un individuo in base alle loro propensioni istintive.
Mediamente questa propensione alla famiglia o alla stabilità affettiva è
venuta un po' a mancare o è presente solo a fasi (che se ci pensi è quasi naturale: una femmina ha bisogno della presenza prima e dopo il parto, ma poi basta).

I livelli di ossitocina nell'arco della vita danno ragione alla tua tesi. Però sono convinto che l'uomo sia importante anche diverso tempo dopo il parto, magari in misura minore, ma proporzionale al crescente ritardo di sviluppo dell'uomo e all'affezionarsi dell'uomo verso il figlio, formando un SV recente.
D'altronde è abbastanza tempo che l'uomo e uomo e non più scimmione.
Pensi che sia ancora presto? Allora come spieghi la preferenza di alcune donne verso l'individuo popolare, ben voluto da tutti, accettato socialmente, leader e capace di fare ridere?

Labocania 30-07-2010 11:29

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Sì bell'articolo che riporta ciò che intuitivamente avevo già compreso attraverso l'osservazione della realtà circostante.

Questi alcuni punti che trovo fondamentali

Quote:

Il Survival Value ha due componenti. La prima è materiale e sociale. L'altra è emotiva. Il Survival Value serve etologicamente per garantire sicurezza e benessere materiale ed emotivo alla famiglia. Il lato emotivo è fatto di sensibilità, gentilezza, accondiscendenza che temperano la tradizionale assertività e dominanza maschile. Oggi, l'uomo senza Reproductive Value, e che si trova a non poter mostrare Surivavl Value materiale e sociale (perché in competizione con le donne da questo punto di vista), si è trovato naturalmente ad esasperare il lato emotivo del Surivaval Value, l'unico rimasto a disposizione.....

Già verso i 20-24 anni il tasso di suicidio maschile arriva fino a quasi 7 volte quello femminile.....

Il picco giovanile corrisponde al momento in cui il giovane fallisce nel dirigere all'esterno la propria aggressività. Giovani che per mancanza di aggressività eterodiretta non sono riusciti a intrattenere una soddisfacente vita sessuale e al contempo neppure una gratificante carriera professionale o successo economico e che rivolgono contro se stessi l'aggressività inibita alla meta.

Nel mondo occidentale moderno non è più politically correct neppure l'aggressività eterodiretta economica, denunciata come sfruttamento e prevaricazione. Ma al contempo gli stessi critici vivono e usano i vantaggi offerti da ciò che stanno criticando. L'ambivalenza femminile nelle esigenze di sensibilità e aggressività è diventata caratteristica sociale. In questo senso l'Occidente è divenuto femmina.

l self-bashing a livello culturale, l'anti-occidentalismo e alcune forme di ecologismo radicale, sono il parallelo culturale della personalità passivo-aggressiva che dirige su di sé l'aggressività, operando al contempo in modo manipolativo per sabotare l'aggressività etero-diretta altrui. Una falsa non-aggressività proprio per questa ambivalenza di base.
Il fenomeno è chiaramente espressione di un disagio vissuto da entrambi i sessi e che ha innumerevoli manifestazioni.


Labocania 30-07-2010 11:44

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 382022)
Quindi anche secondo me l'estroversione è SV, anzi, contrariamente a quello che dice Gnihton, per me è più SV che RV. Credo che al di là di questi due grandi raggruppamenti, ci siano epoche con esigenze diverse: man mano che le condizioni sanitarie cambiavano, la scimmia ha aggiunto altri parametri di scelta oltre all'RV primario, che è quello della bellezza.
La bellezza era fondamentale perché in essa sono insiti i caratteri del seme sano.

Bellezza non legata quindi ad alcun principio estetico moderno.

Per me il concetto moderno di "bellezza" è comparso quando i sapiens sapiens sono entrati in contatto per la prima volta con i Neanderthal. La bellezza è diventato il segno di riconoscimento dei sapiens sapiens, i brutti sono gli estranei, coloro con i quali non ci si deve accoppiare.

Quote:

Mi risulta difficile capire il valore dell'estroversione nell'epoca RV. Provo a immaginare: se il seme deve essere di qualità che permetteva al figlio di sopravvivere, la scimmia femmina doveva trovare anche uno scimmione arrapato e voglioso, altrimenti costui avrebbe rifiutato per sfinimento. Cioè il maschio testosteronico è colui che avrebbe detto più facilmente sì alle avances della femmina beta.
Lo scimmione arrapante, doveva per prima cosa essere in grado di andare a caccia e tornare integro e con la preda, le scimmie femmine probabilmente mettevano alla prova i loro "Schwarzy preistorici" prima di concedergli le loro grazie, il primo problema allora era la sopravvivenza.


Quote:

Allora come spieghi la preferenza di alcune donne verso l'individuo popolare, ben voluto da tutti, accettato socialmente, leader e capace di fare ridere?
Esigenza del riconoscimento sociale.

Warlordmaniac 30-07-2010 11:48

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 382030)
Lo scimmione arrapante, doveva per prima cosa essere in grado di andare a caccia e tornare integro e con la preda, le scimmie femmine probabilmente mettevano alla prova i loro "Schwarzy preistorici" prima di concedergli le loro grazie, il primo problema allora era la sopravvivenza.

Aspetta, non ho detto "arrapante", bensì "arrapato". Essere arrapante è la conseguenza di tutto ciò che stiamo discutendo.
Essere in grado di andare a caccia non è la prima cosa in senso cronologico: stai parlando del survival.

Winston_Smith 30-07-2010 11:53

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Ma se uno ha basso RV, sinceramente non so cosa sia peggio tra rimanere solo per impossibilità di far valere il suo SV oppure accoppiarsi in virtù di questo, come succedeva in passato, con la donna che lo cornifica per garantirsi SV e RV alti allo stesso tempo :cool:

Mi sembra cmq un po' troppo schematica la cosa...

Warlordmaniac 30-07-2010 12:04

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 382036)
Ma se uno ha basso RV, sinceramente non so cosa sia peggio tra rimanere solo per impossibilità di far valere il suo SV oppure accoppiarsi in virtù di questo, come succedeva in passato, con la donna che lo cornifica per garantirsi SV e RV alti allo stesso tempo :cool:

Mi sembra cmq un po' troppo schematica la cosa...

Il problema è che se uno è introverso ne risente sia il Survival che il Reproductive. Uno che legge Gnihton potrebbe anche pensare di impiccarsi, però alla fine credo che tutto stia nel non drammatizzare la solitudine, godersi gli altri aspetti della vita e giudicare le dinamiche sessuali con ironia e regressivo livore, in attesa di forme di vita evolute che potrebbero, però, anche non arrivare.

Winston_Smith 30-07-2010 12:05

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 382050)
Il problema è che se uno è introverso ne risente sia il Survival che il Reproductive. Uno che legge Gnihton potrebbe anche pensare di impiccarsi, però alla fine credo che tutto stia nel non drammatizzare la solitudine, godersi gli altri aspetti della vita e giudicare le dinamiche sessuali con ironia e regressivo livore, in attesa di forme di vita evolute che potrebbero, però, anche non arrivare.

In sintesi "come ammazzarsi di seghe e vivere contenti".

Allegria! (cit.)

Moonwatcher 30-07-2010 12:07

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Ma che significa "in attesa di forme di vita evolute"?

Aspettare che arrivino delle aliene che ce la diano? :D

Winston_Smith 30-07-2010 12:09

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 382055)
Ma che significa "in attesa di forme di vita evolute"?

Aspettare che arrivino delle aliene che ce la diano? :D

E "con regressivo livore"?

Incazzarsi a scalare?

Warlordmaniac 30-07-2010 12:11

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 382051)
In sintesi "come ammazzarsi di seghe e vivere contenti".

Allegria! (cit.)

L'introverso è tale perché in lui c'è la prevalenza del mondo interno sul mondo esterno.
Se non siamo noi a evitare di pendere dalle labbra delle grandi labbra, chi lo deve essere?

Winston_Smith 30-07-2010 12:12

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 382060)
L'introverso è tale perché in lui c'è la prevalenza del mondo interno sul mondo esterno.
Se non siamo noi a evitare di pendere dalle labbra delle grandi labbra, chi lo deve essere?

Eh, ma chiedere di far finta di nulla di fronte alla solitudine sentimentale A VITA mi sembra un po' troppo anche per un introverso.

Warlordmaniac 30-07-2010 12:17

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 382062)
Eh, ma chiedere di far finta di nulla di fronte alla solitudine sentimentale A VITA mi sembra un po' troppo anche per un introverso.

Non è a vita, la solitudine è solo riferita a presente... del diman non v'è certezza (cit.):D, il futuro è soltanto una sommatoria di presenti.
Non fai finta di nulla, finora hai fatto finta di nulla? Sei stato insensibile? Te ne sei fregato? Non mi pare. Quello che non dovevi per forza pagare l'hai già pagato; ora è il momento di pagare il meno possibile.
Il sesso non è altro, secondo me, che una riprova sociale.

Winston_Smith 30-07-2010 12:21

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 382067)
Non è a vita, la solitudine è solo riferita a presente... del diman non v'è certezza (cit.):D, il futuro è soltanto una sommatoria di presenti.
Non fai finta di nulla, finora hai fatto finta di nulla? Sei stato insensibile? Te ne sei fregato? Non mi pare. Quello che non dovevi per forza pagare l'hai già pagato; ora è il momento di pagare il meno possibile.
Il sesso non è altro, secondo me, che una riprova sociale.

Del doman non v'è certezza, ma se resto fermo ad aspettare è difficile che accada qualcosa, e il domani diventa sempre più certezza.

Warlordmaniac 30-07-2010 12:23

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Dell'immobilismo è un altro discorso. Da trattare bene in un altro thread.

Winston_Smith 30-07-2010 12:24

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 382058)
magari,
io opto per le plediadiane che sono simili a noi in quanto la discendenza sembra essere comune

Quanti anni-luce distano le Pleiadi, Night?

LordDrachen 30-07-2010 12:30

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 382022)
Allora come spieghi la preferenza di alcune donne verso l'individuo popolare, ben voluto da tutti, accettato socialmente, leader e capace di fare ridere?

Quote:

Il maschio che sprigiona energia e voglia di fare è tuttora ambitissimo dalla femmina del 2010 e spesso corrisponde col tipo estroverso
per me questo è RV e SV.
RV perché nel nostro ambiente quelle caratteristiche sono buone da trasmettere anche al figlio, insieme alla bellezza.
la scelta RV è dettata dall'habitat. si predilige la caratteristica genetica
che nell'attuale status di cose sarà vincente per la prole.
SV perché appunto l'estroversione aiuta il procacciamento di denaro.

non so se ho capito tutto il tuo discorso.

LordDrachen 30-07-2010 12:32

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 382051)
In sintesi "come ammazzarsi di seghe e vivere contenti".

Allegria! (cit.)

alla fine credo che senza fortuna non se ne esca.

Warlordmaniac 30-07-2010 12:33

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 382055)
Ma che significa "in attesa di forme di vita evolute"?

Aspettare che arrivino delle aliene che ce la diano? :D

Donne che puntano soprattutto quelle qualità utili nell'epoca più recente.
E' per questo motivo che ho visto di cattivo occhio la mia tendenza a guardare le strafighe. Ho sempre pensato che senza questo difetto, la mia vita sarebbe stata mooolto diversa.

Warlordmaniac 30-07-2010 12:48

Re: I più bei consigli per una relazione sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 382078)
per me questo è RV e SV.
RV perché nel nostro ambiente quelle caratteristiche sono buone da trasmettere anche al figlio, insieme alla bellezza.
la scelta RV è dettata dall'habitat. si predilige la caratteristica genetica
che nell'attuale status di cose sarà vincente per la prole.
SV perché appunto l'estroversione aiuta il procacciamento di denaro.

non so se ho capito tutto il tuo discorso.

No, aspetta, io in questo passaggio...
Quote:

Allora come spieghi la preferenza di alcune donne verso l'individuo popolare, ben voluto da tutti, accettato socialmente, leader e capace di fare ridere?
non parlo di aggressività e di forza, ma di simpatia, ars comica, socievolezza, doti da PR e doti diplomatiche.
Che cosa intendi per habitat? Quali sono le possibili conseguenze di un habitat diverso dall'altro? Ad esempio, in Groenlandia, il maschio alpha è quello lardoso che soffre meno il freddo? Intendi questo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.