![]() |
re: Forum Politica
Quote:
Tenendo contro del rapporto tra tempo e risultati, niente di così buono è stato fatto dal fascismo ad oggi... Dire sarebbe stato fatto lo stesso mi pare abbastanza un incognita poichè dal 45 in poi praticamente non è stato fatto niente, a me pare che non sia stata ottenuta la metà dei risultati nel triplo del tempo Non rientra in nessun concetto di superiorità della razza italiana, non esiste tale concetto nel fascismo, prima che si sporcasse con le leggi razziali, ma in questo caso la necessità di "spezzare le reni alla grecia" era già subordinata all'alleanza con Hitler, alleato cui si voleva fare buona impressione eliminando un suo avversario, in questo caso la "debole e facile" Grecia, quindi non è questione di leggi razziali, anche e sopratutto considerando che i Greci possono essere considerati nostri parenti molto stretti. In ogni caso ci hanno sconfitti con facilità :mrgreen: Ma eravamo male armati Scusa ma dici che il post non è allucinante, che l'unica cosa allucinante è uccidersi per visioni politiche e non ti rendi conto che è proprio quello il punto che Dedalus sta giustificando e quindi è la ragione per cui il suo post è allucinante Quote:
Svilire la vita umana con tanta leggerezza è al confine con la psicopatia qui si devia dall'esprimere semplicemente un opinione; si esprime un opinione che è oggettivamente allucinante. Secondo me le fogne le hai spurgate tu, non noi |
re: Forum Politica
mamma io sono in crisi
non so piu chi votare , non m ispira piu fiducia nessuno mi viene voglia di non votare piu nessuno l unico e' berlusconi , se voto voto lui ma pure lui - non mi convince del tutto sarebbe bello che gli italiani - tutti si mettessero d'accordo x non votare nessuno l italia sta andando veramente una schifezza e il peggio deve ancora arrivare - sarebbe bello che gli italiani si svegliassero e fondassero delle associazioni per rivoluzionare il paese e sbattere fuori sti cretini che sono al governo - monti fa schifo , dovrebbe solo vergognarsi ha rotto le palle che avevamo sto debito pubblico e poi va dare tutti quei soldi alla banca monte dei paschi e sono sicura che ci sara gente che votera quello stoccafisso ma dove sono gli uomini italiani reagite , svegliatevi fate fermare tutto fino a quando non si hanno risultati effettivi il governo e' del popolo - io ho realizzato che in questo momento ok c'e' tanta gente che ha il lavoro e queste persone manco si preoccupano di come vanno male le cose tanto finche non tocca a loro che li manca lo stipendio chi se ne frega - ma la gente sta scherzando con il fuoco andando avanti cosi ' finiamo come la Romania guardatevi sto video cosi iniziamo a impararci il nuovo inno italiano https://www.youtube.com/watch?v=A6vd...ata::applauso: |
re: Forum Politica
Stragi del comunismo? Nel comunismo i mezzi di proprietà sono della collettività, mentre nell'URSS dopo la morte di Lenin fino al 1991 i mezzi di produzione sono stati di proprietà dello Stato, quindi nell'URSS c'era il capitalismo di Stato (con l'uccisione quasi scientifica, sotto il regime di Stalin, dei comunisti russi e non solo, detti, quelli russi, trotzkisti) e non il comunismo. Quindi fra quei molti milioni di morti vi furono anche comunisti. E la Cina pure era capitalista di Stato, anche se con le Comuni non saprei dire se il sistema fosse comunista, non ci ho mai pensato. Quello fu un fallimento con la carestia e i 30 milioni di morti circa (in Cina sono tanti ed è facile fare molti morti, ma fu comunque responsabilità diretta dell'ala radicale del PCC e fu la più terribile carestia vissuta dal Regno di Mezzo nel Novecento).
In Italia il comunismo poteva arrivare nel novembre 1920 quando vennero occupate le fabbriche dagli operai. Gli operai dimostrarono che erano in grado di mandarle avanti da sole e che quindi gli Agnelli, ad esempio, guadagnavano (molto più di loro) sfruttando il lavoro altrui. poi vabbè, quei cog. dei dirigenti del PSI e della CGL, massimalisti solo a parole, non occuparono le banche come era stato fatto in Russia per permettere agli operai di avere acceso al credito (senza il quale è impossibile mandare avanti una fabbrica). Nelle campagne il culmine invece vi fu dall'estate all'ottobre del 1919 con gli scioperi per il rinnovo dei patti agrari. I braccianti e i mezzadri più poveri (i mezzadri come condizioni di vita erano un tocco più su dei braccianti, che mi pare fossero lavoratori stagionali o occasionali) raccoglievano soltanto la parte del raccolto destinata a loro e non quella del padrone. Andò persa un bel po' della produzione ma si ottennero miglioramenti nei salari, negli orari di lavoro e nel mercato del lavoro (obbligo per i proprietari di far lavorare un tot di gente come minimo o cose così). E' spiegato bene nel link sotto. Poi inizio della reazione agraria con gli squadristi (piccolo borghesi nazionalisti in generale, quindi ad esempio mezzadri, ed essendo piccolo borghesi avevano paura di impoverirsi, nonostante il loro impoverimento servisse alle classi povere per poter mangiare, quindi un atteggiamento naturale quello della piccolo borghesia, ma allo stesso tempo egoista e asociale) che divengono il braccio degli agrari (si odiavano già prima i fasci e rossi però per questioni di nazionalismo/internazionalismo, ad esempio i socialisti insultavano gli ufficiali di ritorno dal fronte (non i soldati semplici che spesso erano contadini o operai) e i nazionalisti e comunque mostravano insofferenza per il nazionalismo (lapidi antimilitariste del tipo "a coloro che, ignari, dettero la vita per servire la causa del capitalismo)e bandiere rosse esposte dal balcone del municipio invece di quella tricolore (all'epoca era vilipendio al Re). I socialisti d'altro canto già dai tempi della guerra erano accusati di disfattismo dagli interventisti e quindi da questi biasimati. |
re: Forum Politica
Quote:
Che poi come possa esistere nella pratica qualcosa di collettivo è un mistero (motivo per cui le cose "pubbliche" e "collettive" nella realtà appartengono sempre a un proprietario: lo stato). Mi pare infine ovvio che il comunismo comporti per forza delle stragi visto che per attuarlo devi espropriare con la forza le persone e obbligare a seguire il sistema che gli si vuole imporre. Di conseguenza, davanti al loro opporsi, alla difesa dei loro beni, delle loro attività e della loro libertà di scelta, verranno uccise. Come fece Lenin. |
re: Forum Politica
Quote:
sei un vecchio utente, sei quasi sicuramente una persona reale, non sei un troll...e quindi la pensi veramente così, e sono molte le persone ragionano come te. In quale mostruoso, galattico, disperato buco nero di ignoranza e superficialità è caduto il nostro paese? Come può un personaggio come Silvio Berlusconi godere ancora di un briciolo, dico un briciolo di credibilità? |
re: Forum Politica
Quote:
Se dico che in caso di vittoria del mio avversario le cose andranno peggio non è perchè ho un controllo occulto di cosa succederà. Io non farei una manovra,ma occhio perchè se non vinco io la fanno,quindi votatemi.Chiamasi campagna elettorale. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Credo che per un anno comunque non si vada mai in galera senza condanne precedenti
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Che Monti si illudesse di fare la voce grossa insieme al PD posso crederci però: probabilmente pensavano che quest'ultimo avrebbe chiappato il 40 e il simpatico uomo di finanza il 12-13. Han sottovalutato l'incazzatura del pueblo insomma. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Non credo abbiano il dono della preveggenza come sostengono certi complottisti, che attribuiscono al nwo e compagnia poteri quasi sovrannaturali :sisi:, però che esistano "poteri forti" che influenzano l'economia occidentale/mondiale sì, mi tocca crederci.
Il Monti strano frequentatore di gruppi non trasparenti sceso in terra tramite quella che è passata quasi come imposizione di una mano invisibile, permettimi che mi faccia storcere il naso. Tremonti, in più di un'occasione, ha identificato l'origine della crisi nella globalizzazione voluta da, parole sue "economisti, finanzieri, grandissimi industriali illuminati". Al di là di massoniche panzane qualcosa vorrà pur dire. |
re: Forum Politica
Tutto quello che vuoi,ma Tremonti citato come fonte attendibile di qualunque cosa NO NO e NO.
|
re: Forum Politica
|
re: Forum Politica
Sono per la dittatura, specie in un paese incivile socialmente come questo. Tuttavia do' una chance al movimento 5 stelle. Poi se falliscono basta, giu' con il coprifuoco.
|
re: Forum Politica
Io sto aspettando con ansia che finalmente i nodi del M5s vengano al pettine. Finora, dopo avere vinto (o no?) le elezioni, costoro hanno solo saputo ripetere che fanno tutti schifo tranne Grillo e che i giornalisti vogliono mangiarli vivi. Già la scena dell'hotel romano mi è sembrata da sci -fi. Ho poi molto apprezzato le dichiarazioni della Lombardi. L'impatto con la pragmatica realtà per i muti cittadini , sigillati nel bunker e telecomandati da grillo e casaleggio, sarà devastante... Grillo rischia che la rabbia che ha catalizzato e fomentato gli torni indietro moltiplicata.
Spero comunque di sbagliarmi e che qualcosa di buono da questa inquietante allucinazione collettiva possa nascere. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
|
re: Forum Politica
l'ha postata grillo nel suo profilo fb :sisi:
perdita della sovranità monetaria è un modo astruso per dire che voglion restare nell'euro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.