![]() |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Faccio sempre sogni in cui immagino ragazze e situazioni "insolite" e vagamente erotiche. Poi mi sveglio di soprassalto e mi accorgo mestamente dell'atroce realtà. Fanculo.
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
E che c..o! Basta!:moltoarrabbiato:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
:( |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Ho sofferto di attacchi di panico forse perchè sono diventato troppo introspettivo.
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Chi mi ama mi segua, gli altri si fottano
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Che ne sarà di tutti i miei aforismi/pensieri/riflessioni? Finiranno nel cesso?
Non ho il coraggio di tirare lo sciacquone... |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Devo iniziare a bere e fumare di meno...:miodio:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Non credo a "dulcis in fundo", credo invece a "in cauda venenum".
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
devo iniziare ad essere più sicura di me, delle mie capacità...qualcosa valgo...
:testata: fosse facile... e poi pensavo...i nomi dei tre porcelli Timmy, Tommy e Jimmy...ma che pensieri mi vengono:miodio:... meglio che vada a riposare...domani giornata un po' importante... |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Dr. Dedalus, dovrebbe proporre la sua discussione in un topic apposito, non confinarla a quel pastiche che è il vostro pensiero in questo momento, ne conviene?
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
uhm pensieroso per i miei rapporti con le persone che a volte decollano per poi schiantarsi nel silenzio.
E a volte me ne dispiaccio. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
reset.
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
tutte le volte che leggo il nome di Odd vado subito a leggere il post perchè mi piace troppo guardare il suo avatar e il nick
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Le mie prospettive future mi soffocano. Sono abituata ad accettare silenziosamente quello che mi si presenta incambiabile. Cose e incambiabile ? Quasi tutto ora . In passato potevo fare davvero qualcosa eppure anche allora mi sembrava tutto incambiabile . Non riesco ad uscire ma nemmeno a vivere piu in questa trappola :(
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Che immensa rottura di palle...
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Chi ha il pane non ha i denti
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Stavo pensando a quanto può essere pericoloso l'apertura dei topic dalla homepage: non si sa preventivamente in quale (sotto)sezione vengono aperti.
Per dire, mi stavo gustando un bel cappuccino, quando mi imbatto in 50 litri. Dove sta lo smile che vomita? ah, non c'è. :sarcastico: |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Su queste pagine leggo spesso un argomento dalla forza tanto più inconsistente quanto più viene insistentemente riproposto, ovvero la parità assoluta dei sessi. Di inconsistenti ci sono solo le tesi non motivate da ragionamenti logici e dati di fatto, oltre che espresse in maniera fumosa e volutamente ambigua (per non dire paracula). Procediamo. Maschi e femmine, come destra e sinistra, pari sono. E se pari non sono, pari devono essere. Addirittura paragonare una differenza di sesso a una differenza di ideologia politica? Cominciamo bene. State a chiedervi cosa le donne non amano degli uomini. Non amano questo, non amano quello, in complicazioni tanto più barocche. Mentre è semplice: le donne non amano essere un altro tipo di uomo. Omnis determinatio est negatio: una donna non si comporta come un uomo, a costo di fare la figura della pazza sclerata. Cosa significa “comportarsi come un uomo”? Esplicitare il proprio interesse per primi è comportarsi da uomini? E chi l’ha detto, Dedalus? Una donna è ciò che, dopo aver fatto tutto ciò che possa fare un uomo, non è più un uomo. Come l’individuo è lo scarto tra sé e l’universalità del suo ruolo sociale. Questo è il principio della differenza. Pensateci bene. Mentre un uomo sarebbe uno che fa tutto quello che può fare un uomo e basta? Definizioni un po’ meno fumose, please? I fautori della parità sessuale imbecille o polemica sono incapaci di intendere l’identità come quel principio che articola le differenze, la pensano come ciò che le sussume sotto una stessa categoria. Una donna che è pari all’uomo, per costoro, è una donna che, di nuovo, deve rinunciare ad essere donna per fare le stesse cose che farei io in quanto uomo. Ma quali sono queste cose? Che cosa un uomo può fare e una donna no (o viceversa)? Vogliamo scendere nel dettaglio o ci fa comodo rimanere nell'astratto? Una donna che non senta il diritto di venir considerata come speciale. Una donna può tranquillamente aspirare ad essere considerata come speciale, ma un uomo può aspirare ad altrettanto. Ma questo non è un diritto: questo è un suo privilegio; semplicemente perché, a parti invertite, un maschio non se lo ritrova cucito addosso come garantito per il merito di esser nato di questi tempi. Se una donna deve essere considerata speciale per il solo fatto di essere nata donna (mentre un uomo no), a me sembra una mentalità distorta, non so a te. Volete la parità assoluta? La parità assoluta, cioè obbedita allo stesso modo e spontaneamente da entrambe le parti, non c’è. Cominciate col farvene una ragione. Non c’è? Forse, ma chi ha detto che non ci sarà mai? E “obbedita spontaneamente” è un ossimoro che ha poco senso. Dunque esaminiamo qual è la donna che farebbe comodo a questi progressisti. Innanzitutto, è una donna che si esaurisca tutta nello svolgimento di una recita del tutto aliena di dislivelli. Una donna che indebolisca il suo potere per venire incontro al mio scarso potere. Ma qualcuno ha deciso che ci debba essere qualcuno che ha potere e qualcuno che ne ha di meno? Che modo balordo di vedere un rapporto è mai questo? Una donna che obbedirebbe a me tante volte quante io obbedirei a lei. Ovvero una coppia di schiavi intenti di continuo a farsi le pulci a vicenda e a chiudere il rapporto con un bel zero tondo. Ah, ecco meglio una padrona e uno schiavo (o viceversa). Due persone libere no, eh? Un rapporto in cui nessuno dei due obbedisce all’altro no, eh? Troppo sforzo d’immaginazione per voi reazionari. Una donna che dia quanto ci si aspetta non è una donna, è una bilancia. È niente, perché niente rimane. Se un uomo dà quanto ci si aspetta da lui invece no problem, eh? Non appena si inizia a chiedere alla donna di contribuire in maniera paritaria alla costruzione della relazione di coppia, qualcuno fa partire le accuse di materialismo, di voler pesare tutto col bilancino, ecc. ecc. Pròvati a far venir meno il contributo dell’uomo (es. “Col cacchio che lo faccio il primo passo se quella non mi dà un buon segnale”) e vedi come il bilancino dall’altra parte qualcuno lo usa per farsi i suoi conti e trovare l’uomo in difetto: “Pappamolla”, “Aspetti che ti cada dal cielo?”, ecc. ecc. Non è una parità della libertà, ma una parità del dovere. Di entrambi. Due persone si scelgono liberamente e liberamente decidono di adempiere a delle incombenze che non sono altro che dei modi per prendersi cura dell’altro e dare il loro contributo paritario al benessere della coppia. Da qui le ribellioni delle donne, che non vengono interpellate come compagne di una decisione, da qui il dosaggio delle concessioni. Da qui il vostro vassallaggio e le conseguenti fantasie compensatorie di rivalsa di essere belli, ricchi, stronzi. E poi vi stupite pure? Chi ha detto che le donne non devono essere interpellate? E personalmente aborro sia il vassallaggio sia le fantasie compensatorie di rivalsa. Che la donna debba essere assolutamente pari all’uomo, una parità astratta del genere, significa ciò: è del tutto indifferente essere uomo o donna. Oh yes, finalmente ci sei arrivato. Per quanto riguarda le attenzioni e il contributo alla costruzione del rapporto di coppia e al benessere dei partner, è del tutto indifferente essere uomo o donna. Ora vediamo la risposta del reazionario che vede messe in discussione certezze secolari, quasi dogmi di fede. Una donna soldato non è più una donna, ma è un soldato. Soldato è un termine che non c’entra una mazza con quanto detto finora, messo lì a caso tanto per evocare qualcosa di negativo, una maledizione biblica. “Guai a voi se oserete toccare il Sacro Ordine stabilito da Pdor figlio di Khmer” Una donna parificata che non possa scoprire e far scoprire nulla dell’essere donna, della sua differenza di donna, non è più una donna, è un altro tipo di uomo. Ah ecco, quindi una donna per far scoprire la sua differenza di donna deve astenersi dal fare il primo passo o magari fingersi vergine e disinteressata al sesso, come ai bei tempi antichi. Ma poi se invece è l’uomo a parificarsi (p.es. astenendosi lui dal fare il primo passo) diventa un altro tipo di donna? :interrogativo: Ermafroditismo sociale, parità parabiologica, che di due diversi fa due intercambiabili: “che lo faccia l’uno o l’altro è indifferente”. “Oddio, questi sovversivi che ci vogliono far diventare tutti ermafroditi” ^^ Ma lo sai che esistono differenze individuali molto più variegate di quelle di genere? Ma smettiamola con ‘sta storia che chi vuole la parità vuole un’umanità fatta di cyborg intercambiabili. Siamo tutti diversi l’uno dall’altro. Una parità inconsistente del genere non permette alla donna di essere donna, le permette soltanto di obbedire allo stesso modo dell’uomo. Cioè vorrebbe obbligare la donna a partecipare di un destino che non le appartiene, come ai bei tempi (qui chi vuole può sospirare di nostalgia) la si obbligava ad escludersi dalla storia o da una qualsiasi incidenza sociale (“La donna non è gente”, cioè non fa parte del genere umano, dicevano i contadini). A me quello nostalgico dei bei tempi (quando “la donna era donna” e seguiva il “destino che le apparteneva”, quello di “non gente”) sembri proprio tu. Poi, obbedire a chi? Il “destino che non le appartiene” quale sarebbe? In un rapporto di coppia il destino è comune. Dato che l’uomo è in crisi, si pretende che la donna assuma i suoi nuovi doveri, cioè i vecchi doveri del maschio, rinunciando ai suoi privilegi, che per quanto ingiusti intanto la conservano ancora come donna. Ma quindi fino a poco tempo fa l’uomo aveva dei doveri e la donna dei privilegi? Andiamo bene… E ‘sto fatto che la donna si conserva come donna in ragione dei suoi privilegi nun se po’ sentì… Io comunque personalmente, non ragiono in termini di doveri e privilegi di una persona in base al sesso. Tutti dovrebbero contribuire per quello che possono indipendentemente dal sesso di appartenenza. Ma dato che non avete la forza per imporre loro questi doveri, si gioca su un’astratta concezione della parità basata sul senso di colpa che vorreste trasmetter loro, che non vuole che la donna da ciò ne abbia un guadagno, ma che le si riesca a sbolognare parte del proprio carico da muli. Ma quindi ‘sto carico da muli bisognerebbe tenerlo squilibrato da qualche parte? Non ti seguo. Personalmente non ho MAI parlato di colpe né di vendette stile lotta di classe né di obbligare chiunque a fare quello che non vuole o non si sente di fare. Ho sempre detto che sarebbe una gran cosa se si sgombrasse il campo da stereotipi di genere e da obblighi sociali sessisti. Un uomo (o una donna) non è tenuto a fare una certa cosa in quanto uomo (o donna) più di quanto non lo sia una donna (o un uomo). Questa semplice verità sarebbe già una rivoluzione. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
“Mi aspetto che la donna si accolli anche i nostri doveri, oltre che i nostri diritti”: e perché mai?
Avere diritti senza avere doveri è proprio dei bambini e delle persone con limitata capacità di intendere e volere. Come donna, mi offenderei a sentirmi equiparata a una tale condizione. Parità dei sessi vuol dire parità culturale dei sessi, non biologica. Biologica? Qualcuno sta proponendo la barba per le donne o le mestruazioni per gli uomini? Ovvero che entrambi i sessi possono ora contribuire alla costruzione di un bene a loro comune. È il raggiungimento di questa semplice verità: anche le donne sono potenziali associati di una vita più degna e felice. Questo è il nocciolo delle eguaglianze non anonime e categorizzate. Oh, su questo sono d’accordo. Però non si può contribuire alla costruzione di un bene comune se c’è chi dice “Io sono un uomo, i piatti te li lavi sempre da sola” o “Io sono una donna, sei tu a dover fare il primo passo e scarrozzarmi in macchina”. Non sentite il ridicolo di una parità che si costituisce come semplice ed acefala aspettativa dell’obbedienza ad una norma comune? Continui a parlare di obbedienza come se ci fosse un’autorità esterna al di fuori dei sessi che voglia annullarli e imporre loro le sue leggi. Smettete di pensare alla parità come parità dei doveri, perché anche retoricamente ’st’argomento non fa fesso più nessuno. E vi tradisce d’emblée come gente che non concede tanto quanto pretende. Veramente a me sembra che la tua retorica cerchi di far fesso qualcuno, a parole scagliandosi contro non meglio identificate “obbedienze” imposte da qualche cattivone, di fatto schierandosi per il mantenimento di una visione squilibrata e stereotipata del rapporto di coppia. Finché volete comandare (che ricordiamolo è meglio che fottere) senza aver potere, avrete in risposta ribellioni. Quello che parla di comandare, obbedire, soldati sei tu, e questo tradisce la tua visione di fondo delle cose. La parità sessuale è parità nell’accordo, parità vissuta, parità che vien raggiunta. Una parità morale. D’accordo, ma a maggior ragione una tale parità non si può raggiungere se non viene “vissuta” nell’accordo tra le singole persone e se invece prevale la logica del “Io donna mi aspetto da te uomo, in quanto uomo, questo, questo e quest’altro” e viceversa. Per le prossime puntate* aspetto il topic di Muttley ^^ *(se ci saranno, perché, dati i precedenti, molto probabilmente le questioni che ho posto non otterranno risposta da Dedalus, oppure otterranno solo non-risposte) |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
reset.
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Semi-OT, il mio pensiero è un dubbio.
Scusate la domanda ma non so dove farla e non mi va di aprire un topic apposito. La domanda per molti sarà stupida ma ammetto la mia ignoranza in materia. Una psichiatra può fare anche da psicologa? Cioè se lei, di base, è psichiatra riuscirà a fare una buona terapia psicologica (quindi senza prescrivere per forza medicinali) con il paziente, o meglio scegliere una persona più "nel capo" psicologico? Spero di non aver scritto solo cacchiate! |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Esiste un modo di comportarsi da uomo o un modo di comportarsi da donna? E' lecito pensare che le dissomiglianze biologiche inducano dissomiglianze comportamentali o relativamente a determinate scelte? Si badi bene: non ho scritto apposta dissomiglianze caratteriali perché reputo il comportamento e il carattere due cose distinte.
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
:pensando: le donne non amano l'uomo timido...le donne non amano l'uomo stupido... certo che ogni giorno su sto forum si scopre l'acqua calda :D
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Grazie ancora :) |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
edit.: le altre risposte però in effetti sostengono la prima posizione... |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
oddio la dottoressa I.Sussarellu che risponde (sbagliando) è la moglie di un mio vecchio psicologo :O
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Vabbè ma scuola o non scuola di specializzazione obbligatoria, è specificato psicoterapeuta....non fatemi venire di nuovo dubbi adesso :sisi:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
dopo la laurea in medicina, c'è la scuola di specializzazione in psichiatria e poi specializzazione in psicoterapia. Ok dai, andata. :bene: |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Non so se sono più stanca di te o più stanca di me riguardo te.
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Io sono un progressista, visto che non sono ancorato a schemi preconcetti come quelli che vedono l'uomo e la donna come destra e sinistra. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E poi, con 'sto criterio, io avrei dovuto segnalare qualcuno che ultimamente ha detto che non mi espongo abbastanza su questo forum. Ma fortunatamente credo di riuscire a dare ancora un senso concreto alle parole. Quote:
Quote:
Io sono sempre qua e chiamo le cose per nome e cognome. Quote:
Se le mie domande sono così pretestuose dovrebbero bastarti tre righe per smontarle. In privato, quando vuoi, eh. Passo e chiudo. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Il mio pensiero in questo momento? :popcorn: |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
VAFFANCULO
in sintesi |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Sono il padrone assoluto della mia vita
La luce stessa della mia esistenza Siccome non posso pretenderla da altri Quella luce devo essere io |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.