FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

lauretum 12-05-2016 18:57

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1726574)
Se nn l'ha fatto avrà avuto i suoi buoni motivi, probabilmente nn avrebbe trovato l'appoggio del parlamento. Nn credo che lui avesse interesse nel sostenere il malaffare, ricordati che è quello che una volta ha fatto il culo alla Microsoft (mi sembra) e mi sembra proprio di poter dire che fosse una persona molto onesta e tutta d'un pezzo...poi in un anno mica poteva far miracoli.
I grandi investitori nn possono essere "colpiti" così giusto per far un dispetto, sennò quelli se ne vanno in altri lidi e guarda caso è quello che già succede, per altri motivi, ed è una delle cause dell'elevata disoccupazione



Se intendi il fatto che abbia elevato l'età pensionabile mi dispiace dirlo ma nn mi sembra ci fossero molte alternative se teniamo conto che il nostro sistema previdenziale nn è sostenibile. Magari poteva andare ad agire anche su chi già prende una pensione che nn gli spetterebbe secondo logica, ma per quel poco tempo che ha avuto ha dovuto fare tutto in fretta e furia. Io nn sono un sostenitore acritico di Monti, però sono convinto che se avesse avuto più tempo la sua preparazione, l'onestà ed il pragmatismo che lo contraddistinguono avrebbero portato all'Italia molti più benefici di tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi decenni messi insieme

Ricordo bene le sue giustificazioni a certe critiche, ossia che lui doveva prendere provvedimenti tecnici e non politici

Guarda caso però le manovre tecniche, come quelle politiche, inculano sempre il popolino

Tutti in Italia chiedevano a gran voce una forte riduzione del finanziamento ai partiti.
Lo fece? No. Perché era materia politica.

Però creare esodati non era materia politica

Lascio perdere che mi va il sangue alla testa

Clend 12-05-2016 18:58

re: Forum Politica
 
Ma il debito pubblico dell'Italia principalmente verso chi/cosa è?

lauretum 12-05-2016 19:12

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1726584)
Ma il debito pubblico dell'Italia principalmente verso chi/cosa è?

Il debito pubblico è ad esempio i bot, i btp, i titoli di stato su cui ognuno può investire, in pratica compri un debito, e in cambio ti danno un interesse

I due terzi circa sono in mano a investitori italiani, il restante stranieri

Ma parliamo di oceani di soldi, se domani gli stranieri si alzano e dicono che vogliono liquidare quei titoli e pretendono i soldi veri, siamo falliti

L'economia e la vita di un paese come il nostro, si basa sul debito

Siamo come un tizio che si è rovinato al gioco, e per mangiare firma sempre nuove cambiali

dotrue 12-05-2016 19:23

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1726576)
Il fatto che il debito pubblico sia gigantesco è oggettivo, ma la cosa che non sottolinei è che esso continuerà comunque a salire perché i soldi che il nostro stato acquista sono vincolati da interesse. Quando la banca d'Italia era in mano allo stato e stampava moneta il debito cresceva sì, ma chi era il prestante? la banca d'Italia stessa. Oggi il prestatore è la BCE, la cosa è un tantino diversa, dà soldi conscia che lo stato non potrà restituire l'importo, un po' come i truffatori di Banca Etruria.

Per questo bisognerebbe baciare dove cammina Draghi che ci permette di creare ulteriore debito con interessi RIDICOLI visto il nostro rischio emittente. Antrimenti al posto dell'1% sui decennali bisognerebbe darne 6-7%, il che sta a significare ancora più soldi da sborsare. Opretendi che qualcuno ti presti soldi a tasso 0? e perchè dovrebbe farlo? nella vita nessuno rischia per niente, già ci va di lusso così, e se nn chiediamo prestiti al mercato lo stato nn avrà più un soldi per pagare pensioni, stipendi, servizi e tutto il carrozzone statale. Tu dici...

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1726576)
L'unica soluzione, temeraria come tutti i cambiamenti, è uscire da questa moneta.

Hai idea di cosa vorrebbe dire trovarci con la nostra liretta nei mercati mondiali? tenendo conto che siamo un paese costretto ad importare energia dagli altri? le materie prime ci verrebbero a costare una fortuna. Certo, potremo giostrarci la forza della nostra moneta come meglio ci pare, ma pensi di riuscire mai ad essere competitivo col dollaro, l'euro, lo yuan? Tsipras ha fatto tanto il figo prima, ma quando gli hanno illustrato le possibili conseguenze del ritorno alla dracma gli sarà venuta la pelle d'oca...

O il rischio dell'uscita oppure il lento annichilimento della nostra nazione che già tanto bene non è messa.

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1726576)
I politici non hanno avuto la colpa di assecondare le domande del popolo, non possiamo dire che han fatto tanto solo perché c'è stata quella stronzata delle baby pensioni, hanno avuto la colpa di dare le briciole al popolo mentre staccavano grosse fette della torta finite in mano a pochi privati.

Ma certo, ci sono stati altri sprechi, nn solo le baby pensioni...ma quali grosse fette a pochi privati, casomai piccole fette a molti privati, cioè tutto quello che è stato sperperato a causa della corruzione o della malavita organizzata, il tutto su scala nazionale...mica che una decina di persone si sono arricchiti a spese dello stato, anche se fosse parleremo di qualche miliardo di euro una tantum, mentre qua c'è una spesa pensionistica e per la sanità fuori controllo pari a centinaia di miliardi all'anno, il tutto protratto per decenni....è una cavolata per esempio pensare che lo stipendio esagerato di qualche migliaia di politici influisca così tanto sulle casse dello stato, certo dimezzarlo sarebbe un buon esempio ma nn cambierebbe una virgola i bilanci. Quello che ha influito sono gli sprechi nella sanità, le pensioni baby e quelle retributive, l'assistenzialismo dilagante in una certa parte del paese, l'evasione fiscale e la corruzione pubblica. Tutti questi fattori hanno coinvolto ben più di quelle che tu chiami "pochi privati", ripeto che ci hanno mangiato 2 generazioni, anche se più o meno inconsapevolmente

dotrue 12-05-2016 19:30

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1726582)
Tutti in Italia chiedevano a gran voce una forte riduzione del finanziamento ai partiti.
Lo fece? No. Perché era materia politica.

A parte che il finanziamento ai partiti è una goccia nell'oceano, in ogni caso le sue proposte erano votate da politici, nn era mica un dittatore che faceva ciò che più gli pareva necessario

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1726594)
Ma parliamo di oceani di soldi, se domani gli stranieri si alzano e dicono che vogliono liquidare quei titoli e pretendono i soldi veri, siamo falliti

Nn è così che funziona in realtà, il debito può essere venduto ad un altro ma nn richiedere subito indietro i suoi soldi...la questione è che se molti vendono contemporaneamente viene a crearsi sfiducia nello stato italiano da parte del mercato, il quale poi dice: poichè nn mi fido molto di te, i soldi te li presto, ma d'ora in poi mi dai il 7% di interessi annui al posto del 2%. Questo piccolo dettaglio, lo saprete, ci costa decine di miliardi all'anno con i quali si potrebbe ampliamente sostenere il reddito minimo di cittadinanza

Gummo 13-05-2016 15:59

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1726600)
Per questo bisognerebbe baciare dove cammina Draghi che ci permette di creare ulteriore debito con interessi RIDICOLI visto il nostro rischio emittente. Antrimenti al posto dell'1% sui decennali bisognerebbe darne 6-7%, il che sta a significare ancora più soldi da sborsare. Opretendi che qualcuno ti presti soldi a tasso 0? e perchè dovrebbe farlo? nella vita nessuno rischia per niente, già ci va di lusso così, e se nn chiediamo prestiti al mercato lo stato nn avrà più un soldi per pagare pensioni, stipendi, servizi e tutto il carrozzone statale. Tu dici...

Ma uno stato sano non dovrebbe chiedere prestiti a nessuno! Lo stato non è una società operazioni, lo stato non è un'azienda, lo stato è il punto di riferimento per milioni di cittadini che hanno bisogno di una guida, in fondo sono loro stessi a rinnovarlo ogni cinque anni per legge. Rimane il fatto che il passaggio all'Euro sia stata la vera mazzata per il nostro paese, non mi risulta che prima ci trovassimo male con la Lira. Lo dice chiaramente Prodi, abbiamo svalutato la lira del 600%.
Mi spieghi perché un popolo dovrebbe soffrire per una scelta fatta da alcuni esponenti politici senza che chiedessero nulla ai cittadini? Un usuraio non si paga, un usuraio si combatte. Soprattutto quando mettono la tua firma falsificandola. Draghi è un usuraio dal volto buono, per esempio. Io, come penso tanti altri italiani, da un usuraio non ci andrei nemmeno fosse gentile, non so te. :mrgreen: Lo stato deve fare lo stato, assistere i cittadini e migliorare la loro vita; se lo stato peggiora la loro esistenza allora tanto vale abbatterlo.

Gummo 13-05-2016 16:04

re: Forum Politica
 
Da Wiki: "Di origine laburista e radicale, come antica militante del PDT, e nel ruolo attuale di esponente del Partito dei Lavoratori, un partito che si proclama social-democratico, Dilma Rousseff è contro le privatizzazioni e il neoliberismo. " Azz, male, male. Nessuno stato posto sotto la cinta degli USA può commettere un simile oltraggio, occorre un golpe. Viva la democrazia. :mrgreen:

Svers0 13-05-2016 16:05

re: Forum Politica
 
Intanto la presidente brasiliana è stata sospesa con il voto di entrambe le camere, la politica estera non è solo Trump e compagnia bella. :mrgreen:

Gummo 13-05-2016 16:12

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1726935)
Intanto la presidente brasiliana è stata sospesa con il voto di entrambe le camere, la politica estera non è solo Trump e compagnia bella. :mrgreen:

Gli Usa falsificano le prove per andare ad ammazzare un milione di persone e il governo Bush tira avanti per altri 6 anni, la Rousseff altera dei conti di bilancio e viene subito messa all'impeachment. Tutto ha un suo prezzo. :mrgreen:

O meglio, tutti hanno un loro prezzo.

Justsunrise 13-05-2016 16:13

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da OhNo! (Messaggio 1726482)
Il problema è che se porti avanti idee di sinistra rischi di rimanere isolata tu stessa. Il M5S non è nato per accorpare i voti della sinistra extraparlamentare, mi sembra molto più rivolto a quella opinione pubblica post-berlusconiana (senza distinzioni di età, perché vent'anni di berlusconismo han fatto tabula rasa), non nel senso di ex votanti di Forza Italia, ma di tutti coloro che sono stati distrutti ideologicamente dai primi vent'anni di Seconda Repubblica (e anche dagli ultimi dieci anni della Prima, a ben vedere), ai quali se parli di comunismo, o anche di socialismo, si rizzano i capelli in testa.

Io sinceramente al mito del voto utile non ho mai creduto e probabilmente mai crederò, dal canto mio preferisco rivolgermi ad un partito anche estremamente minoritario ma al quale sento di appartenere. Esiste oggi in Italia? Questo francamente non l'ho ancora capito. I problemi del PC e del PCL li avete esposti voi, se non si è in grado di unirsi nemmeno in queste condizioni e non c'è un minimo di prospettiva futura, diventa molto difficile risultare credibili.


Le domande da porsi sono: che senso ha il mio voto dato a un partito minoritario? Quel voto o la mia militanza in quel dato contesto di quanto sposta in avanti il mio obiettivo? La verità è che oggi il movimento comunista ha molti margini di rinascita, però allo stato attuale è ancora in crisi.

Quindi d'accordo la militanza e il portare avanti l'ideale comunista in tutti i modi possibili, però dialetticamente parlando le persone su cui in un futuro bisognerà contare sono quelle dentro al m5s che vi piaccia o no.

Gummo 13-05-2016 17:03

re: Forum Politica
 
Non venite mai più a dirmi che in America esiste la democrazia. :]


Justsunrise 13-05-2016 17:06

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1726965)
Non venite mai più a dirmi che in America esiste la democrazia. :]

https://www.youtube.com/watch?v=kLKEHHHCrT4

http://www.infoaut.org/index.php/blo...zo-alla-strada

Perchè? In Italia invece?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...6d&oe=57A55A44

Gummo 13-05-2016 17:23

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Justsunrise (Messaggio 1726967)

Eh ma noi italiani eravamo quei fastistacci che sono stati liberati dai cosiddetti paladini della libertà; siamo i figliocci cattivi degli USA. Ma se loro sono i padri siam messi male. :mrgreen:

Comunque a Modena ci vivo, rimane sempre meno, ogni realtà contro il sistema viene accerchiata, come penso in tutte le altre zone ex Pci dove una volta esisteva qualcosa. Viviamo in uno stato di polizia a maglie sempre più strette, ma tanto chi protesta, tutti pensano capo chino a svolgere la propria giornata di studio o lavoro per poi passare il tempo a divertirsi o a riposo. Conviene a tutti tenere spento il cervello e non guardare la realtà, chissà, magari se uno è bravo a leccare i culi fa anche un po' di carriera.

lauretum 13-05-2016 20:44

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Justsunrise (Messaggio 1726939)
Le domande da porsi sono: che senso ha il mio voto dato a un partito minoritario? Quel voto o la mia militanza in quel dato contesto di quanto sposta in avanti il mio obiettivo? La verità è che oggi il movimento comunista ha molti margini di rinascita, però allo stato attuale è ancora in crisi.

Quindi d'accordo la militanza e il portare avanti l'ideale comunista in tutti i modi possibili, però dialetticamente parlando le persone su cui in un futuro bisognerà contare sono quelle dentro al m5s che vi piaccia o no.

Stesso ragionamento che faccio io

Non sono santi e non li ritengo tali, sono solo l'unica alternativa allo status quo, che ha la possibilità di essere eletta a governare

Se al posto loro c'era sel, votavo sel, ma siccome l'unica possibilità di contrastare forza Italia, renzi e lega, sono loro, è un voto obbligatorio se si vuole concentrare le forze verso lo stesso obiettivo di salvare il salvabile

Gummo 13-05-2016 21:11

re: Forum Politica
 
Gli screen di Pizzarotti

Fa riflettere vedere i cinque stelle inciampare proprio sotto le amministrative. Se questi screen sono veri non mi sento di condannare a priori il silenzio degli interessati, io ho sempre ritenuto Pizzarotti troppo violento nei confronti dei vertici cinque stelle, anche io sarei ai ferri corti con lui. Ciò non toglie che in una forza politica seria un sindaco andrebbe sempre ascoltato, a priori se si gradisce o meno la sua persona. Soprattutto sapendo che si hanno gli occhi di tutti addosso; ovviamente i media si sono tuffati sulla faccenda a capofitto, i telegiornali Mediaset stanno infangando pesantemente i cinque stelle e inizio a temere che da qui al 5 Giugno diversi voti se ne possano andare. Finisce sempre così con loro, lo dico con tono sinceramente amareggiato.

Gummo 14-05-2016 18:27

re: Forum Politica
 
Il capitalismo mette in condizione le persone di migliorare la propria esistenza!

OhNo! 14-05-2016 19:42

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Justsunrise (Messaggio 1726939)
Le domande da porsi sono: che senso ha il mio voto dato a un partito minoritario? Quel voto o la mia militanza in quel dato contesto di quanto sposta in avanti il mio obiettivo? La verità è che oggi il movimento comunista ha molti margini di rinascita, però allo stato attuale è ancora in crisi.

Quindi d'accordo la militanza e il portare avanti l'ideale comunista in tutti i modi possibili, però dialetticamente parlando le persone su cui in un futuro bisognerà contare sono quelle dentro al m5s che vi piaccia o no.

Capisco il punto di vista, e vista così sono anche abbastanza d'accordo.
Però il fatto che ci si debba rivolgere a quelle persone in un'ottica futura non significa che si debba anche condividere, oggi, il partito con loro. Perché secondo me, comunque, nemmeno un voto al M5S oggi sposta in avanti l'obiettivo. Davvero tu vorresti un governo del Movimento 5 Stelle? Io no. Come non vorrei un governo di Renzi, e ovviamente nemmeno di tutti quegli altri tizi che manco mi metto a considerare.
E d'altra parte non è con il voto che si esaurisce l'impegno politico. Per questo io sostengo che in cabina elettorale conviene non affidarsi al voto utile. Poi fuori da essa, il dialogo con l'elettorato grillino è sicuramente più semplice rispetto a quello con l'elettorato renziano, per dire. In questo senso una comunione d'intenti è anche auspicabile. Però attenzione, che mi vengano incontro anche loro. Fino a quanto sentirò parlare di "peste rossa", fino a quando il comunismo sarà tabù, quantomeno sono diffidente.

Svers0 14-05-2016 21:15

re: Forum Politica
 
L'albero della libertà va di tanto in tanto rinvigorito col sangue di compatrioti e tiranni, Thomas Jefferson. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Svers0 15-05-2016 15:49

re: Forum Politica
 
All'Eurovision Song Festival ha vinto una canzone antisovietica, e te pareva! :applauso:

Gummo 15-05-2016 15:59

re: Forum Politica
 
Stanno cercando di demolire anche gli ultimi germi dell'ideologia più pericolosa per il potere. Ieri in Tv accomunavano fascismo a comunismo, come fossero la stessa cosa. Ma guardacaso la società italiana è progredita finché ci sono state le lotte operaie, non appena gli operai sono andati in comportamento passivo il sistema ha cominciato ad andare a rotoli. (A rotoli per i più). Che caso. :ridacchiare:

Winston_Smith 16-05-2016 11:57

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1727654)
All'Eurovision Song Festival ha vinto una canzone antisovietica, e te pareva! :applauso:

Antistalinista, prego (deportare intere popolazioni è da nazisti, poi non si cada dal pero quando si fanno certi paragoni).
Fortunatamente hanno aggirato il ridicolo regolamento che imponeva canzoni che non avessero argomento politico. Di lagne bastava quella della Michielin, più le innumerevoli altre albanorominabocellionedirectionate degli atri paesi. Si salvavano solo Georgia e Cipro.

Winston_Smith 16-05-2016 12:02

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1727060)
Gli screen di Pizzarotti

Fa riflettere vedere i cinque stelle inciampare proprio sotto le amministrative. Se questi screen sono veri non mi sento di condannare a priori il silenzio degli interessati, io ho sempre ritenuto Pizzarotti troppo violento nei confronti dei vertici cinque stelle, anche io sarei ai ferri corti con lui. Ciò non toglie che in una forza politica seria un sindaco andrebbe sempre ascoltato, a priori se si gradisce o meno la sua persona. Soprattutto sapendo che si hanno gli occhi di tutti addosso; ovviamente i media si sono tuffati sulla faccenda a capofitto, i telegiornali Mediaset stanno infangando pesantemente i cinque stelle e inizio a temere che da qui al 5 Giugno diversi voti se ne possano andare. Finisce sempre così con loro, lo dico con tono sinceramente amareggiato.

Concordo con Scanzi, stavolta:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...ign=obinsource

Mi pare abbastanza ovvio che hanno colto la palla al balzo per liberarsi di un fastidioso incomodo. Loro ci insegano a diffidare dei politici, quindi diffidiamo anche di loro. Con Nogarin invece hanno subito recepito e fatto recepire l'informazione, tutto registrato, tutto già comunicato, tutto "trasparente". Facile così, quando tutto è in mano a un direttorio che deve rendere conto a una società privata con fini di lucro.

La Casaleggio Associati deve andare FUORI DAI COGLIONI, gestione libera, democratica ed ELETTIVA di blog, marchio, sistema di votazione SUBITO. Chi vuol votare un partito con conflitti d'interesse ha già Forza Italia.

Gummo 16-05-2016 14:37

re: Forum Politica
 
Sì ma non si spiega perché tutto masochismo. Pizzarotti volevano levarselo dai maroni, ma perchè proprio ora prima delle amministrative facendo scoppiare un caso nazionale? Sono loro i primi a sapere che anche ci fossero stati 100 motivi per espellerlo i media li avrebbero presi di mira per giorni. Alla fine Pizzarotti rimane dov'è a fare il sindaco di Parma, passando per santo, e i cinque stelle perdono voti. Come sempre prima di un'elezione importante, che caso.

Svers0 16-05-2016 14:41

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1728036)
Antistalinista, prego (deportare intere popolazioni è da nazisti, poi non si cada dal pero quando si fanno certi paragoni).
Fortunatamente hanno aggirato il ridicolo regolamento che imponeva canzoni che non avessero argomento politico. Di lagne bastava quella della Michielin, più le innumerevoli altre albanorominabocellionedirectionate degli atri paesi. Si salvavano solo Georgia e Cipro.

Il nocciolo della questione è che questi tartari si allearono proprio coi nazisti durante l'invasione dell'Unione Sovietica, mica furono deportati perché subumani, gli fornirono pure una divisione Waffen SS, mica cazzi. :mrgreen:

Comunque nel periodo post stalinista fu riconosciuto come crimine dagli stessi sovietici, probabile che baffone ci andò pesante. :pensando:

Winston_Smith 16-05-2016 15:08

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1728087)
Il nocciolo della questione è che questi tartari si allearono proprio coi nazisti durante l'invasione dell'Unione Sovietica, mica furono deportati perché subumani, gli fornirono pure una divisione Waffen SS, mica cazzi. :mrgreen:

Comunque nel periodo post stalinista fu riconosciuto come crimine dagli stessi sovietici, probabile che baffone ci andò pesante. :pensando:

Inizialmente gli ucraini, di vocazione indipendentista e maltolleranti verso il regime stalinista, accolsero i tedeschi come "liberatori", e questo continuò fino al 1943; i piani di sfruttamento economico dei territori conquistati imposti da Adolf Hitler tramite Alfred Rosenberg e Hermann Goering, che vedevano le popolazioni conquistate più come manodopera a buon mercato che come potenziali alleati nella lotta contro l'URSS, produssero un crescente malcontento da parte degli autoctoni nei confronti dell'esercito di stanza, aggravato dall'inversione delle sorti della guerra a vantaggio degli Alleati, tanto che l'Esercito Insurrezionale Ucraino, di matrice antisovietica, iniziò ad operare attivamente anche contro la Wehrmacht dal 1943

https://it.wikipedia.org/wiki/Reichs...sariat_Ukraine


Tutti volontari delle Waffen SS?

La deportazione ebbe inizio il 18 maggio 1944 in tutte le località abitate dai crimeani. Più di 32.000 truppe della NKVD parteciparono all'azione. 193.865 tatari crimeani furono deportati, 151.136 dei quali verso la RSS Uzbeka, 8.597 verso la RSSA dei Mari, 4.286 verso la RSS Kazaka e i rimanenti 29,846 in diversi oblast della RSSF Russa.

https://it.wikipedia.org/wiki/Deport...tari_di_Crimea

Con lo stesso criterio, mezza popolazione italiana e il 90% di quella tedesca sarebbero state da deportare.

lauretum 16-05-2016 20:51

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1728084)
Sì ma non si spiega perché tutto masochismo. Pizzarotti volevano levarselo dai maroni, ma perchè proprio ora prima delle amministrative facendo scoppiare un caso nazionale? Sono loro i primi a sapere che anche ci fossero stati 100 motivi per espellerlo i media li avrebbero presi di mira per giorni. Alla fine Pizzarotti rimane dov'è a fare il sindaco di Parma, passando per santo, e i cinque stelle perdono voti. Come sempre prima di un'elezione importante, che caso.

Il movimento potrebbe uscirne bene agli occhi degli elettori, se passa il messaggio che l'intransigenza dimostrata con pizzarotti sia un elemento di rottura coi tarallucci e vino che contraddistinguono i vecchi e bolsi partiti del malaffare

La stessa intransigenza e masochismo, non dimentichiamo, che ha portato Di Battista a NON candidarsi a sindaco di Roma, sebbene con una sua candidatura, si sarebbe vinto al primo turno con plebiscito nord coreano

Anche lì, né pd né pdl avrebbero mai e poi mai buttato via una vittoria sicura in nome dei principi

Però come scrive il fatto quotidiano, il caso pizzarotti deve essere motivo di attenta riflessione nei meccanismi interni al movimento, perché basta poco per mandare all'aria tutta la baracca

L'elettorato è ancora compatto e la Raggi non ne risentirà, ma occorre chiarire bene certi meccanismi e poi essere coerenti, perché si fa prima a disfare che a fare

Winston_Smith 17-05-2016 15:04

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1728260)
Il movimento potrebbe uscirne bene agli occhi degli elettori, se passa il messaggio che l'intransigenza dimostrata con pizzarotti sia un elemento di rottura coi tarallucci e vino che contraddistinguono i vecchi e bolsi partiti del malaffare

E NON con Nogarin...

Svers0 17-05-2016 15:39

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1728109)
Inizialmente gli ucraini, di vocazione indipendentista e maltolleranti verso il regime stalinista, accolsero i tedeschi come "liberatori", e questo continuò fino al 1943; i piani di sfruttamento economico dei territori conquistati imposti da Adolf Hitler tramite Alfred Rosenberg e Hermann Goering, che vedevano le popolazioni conquistate più come manodopera a buon mercato che come potenziali alleati nella lotta contro l'URSS, produssero un crescente malcontento da parte degli autoctoni nei confronti dell'esercito di stanza, aggravato dall'inversione delle sorti della guerra a vantaggio degli Alleati, tanto che l'Esercito Insurrezionale Ucraino, di matrice antisovietica, iniziò ad operare attivamente anche contro la Wehrmacht dal 1943

https://it.wikipedia.org/wiki/Reichs...sariat_Ukraine


Tutti volontari delle Waffen SS?

La deportazione ebbe inizio il 18 maggio 1944 in tutte le località abitate dai crimeani. Più di 32.000 truppe della NKVD parteciparono all'azione. 193.865 tatari crimeani furono deportati, 151.136 dei quali verso la RSS Uzbeka, 8.597 verso la RSSA dei Mari, 4.286 verso la RSS Kazaka e i rimanenti 29,846 in diversi oblast della RSSF Russa.

https://it.wikipedia.org/wiki/Deport...tari_di_Crimea

Con lo stesso criterio, mezza popolazione italiana e il 90% di quella tedesca sarebbero state da deportare.

Il tuo ragionamento sembra corretto e non sembra giusto deportare un'intera popolazione solo perché una parte di questa si è unita ai nazisti, insomma sarà esistito almeno un tartaro comunista no?

Queste cose dove per pregiudizio razziale si deportava un'intera popolazione sicuramente esistevano soltanto nel regime stalinista mentre una democrazia rispettabile non avrebbe mai potuto compiere una cosa così brutale, o si?

https://en.wikipedia.org/wiki/Intern...nese_Americans

Scommetto che per te questa è una cosa meno grave della deportazione dei tartari. :mrgreen:

Winston_Smith 17-05-2016 15:44

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1728513)
Scommetto che per te questa è una cosa meno grave della deportazione dei tartari. :mrgreen:

Scommetti male, infatti non ho mai considerato gli USA quel faro di democrazia e progresso che pensano di essere.
Quantomeno però, come risulta dal tuo stesso link, lì è possibile rendere pubblici certi crimini:

In 1980, under mounting pressure from the Japanese American Citizens League and redress organizations, President Jimmy Carter opened an investigation to determine whether the decision to put Japanese Americans into internment camps had been justified by the government. He appointed the Commission on Wartime Relocation and Internment of Civilians (CWRIC) to investigate the camps. The Commission's report, titled Personal Justice Denied, found little evidence of Japanese disloyalty at the time and, concluding the incarceration had been the product of racism, recommended that the government pay reparations to the survivors. In 1988, President Ronald Reagan signed into law the Civil Liberties Act, which apologized for the internment on behalf of the U.S. government and authorized a payment of $20,000 to each individual camp survivor. The legislation admitted that government actions were based on "race prejudice, war hysteria, and a failure of political leadership." The U.S. government eventually disbursed more than $1.6 billion in reparations to 82,219 Japanese Americans who had been interned and their heirs

Che dici, Putin farebbe altrettanto coi Tatari?

Svers0 17-05-2016 17:18

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1728516)
Scommetti male, infatti non ho mai considerato gli USA quel faro di democrazia e progresso che pensano di essere.
Quantomeno però, come risulta dal tuo stesso link, lì è possibile rendere pubblici certi crimini:

In 1980, under mounting pressure from the Japanese American Citizens League and redress organizations, President Jimmy Carter opened an investigation to determine whether the decision to put Japanese Americans into internment camps had been justified by the government. He appointed the Commission on Wartime Relocation and Internment of Civilians (CWRIC) to investigate the camps. The Commission's report, titled Personal Justice Denied, found little evidence of Japanese disloyalty at the time and, concluding the incarceration had been the product of racism, recommended that the government pay reparations to the survivors. In 1988, President Ronald Reagan signed into law the Civil Liberties Act, which apologized for the internment on behalf of the U.S. government and authorized a payment of $20,000 to each individual camp survivor. The legislation admitted that government actions were based on "race prejudice, war hysteria, and a failure of political leadership." The U.S. government eventually disbursed more than $1.6 billion in reparations to 82,219 Japanese Americans who had been interned and their heirs

Che dici, Putin farebbe altrettanto coi Tatari?

Le scuse sono arrivate però non mi risulta lo stesso dei dindi. :sisi:

Anche perché li la cosa è più complicata essendo ora Ucraina e Russia divise anche se di fatto la Crimea ora è tornata russa.
Però io una canzone di qualche erede di quei giapponesi deportati vorrei sentirla, probabilmente raggiungerebbe la top 3 in Russia. :mrgreen:

Gummo 17-05-2016 23:27

re: Forum Politica
 
L'intellettuale è dove l'industria culturale lo colloca: perché è come il mercato lo vuole. In altre parole, l'intellettuale non è più guida spirituale di popolo o borghesia in lotta (o appena reduci da una lotta), ma per dirla tutta, è il buffone di un popolo e di una borghesia in pace con la propria coscienza e quindi in cerca di evasioni piacevoli. - P.P. Pasolini

Da dedicare ai vari Cacciari e Feltri che da una o l'altra parte criticano Renzi ma poi propagandano per il Sì al referendum d'Ottobre, all'opposizione interna di un Bersani senza coerenza, a quei giornalisti che dicono di essere imparziali ma che automaticamente soffocano ogni voce ribelle nei confronti del governo. Da dedicare a questo grosso porcile dal recinto collaudato, dentro cui è giusto anzi necessario che le pecore belino e facciano parlare della propria vuotezza. :mrgreen:

Gummo 19-05-2016 02:29

re: Forum Politica
 
IMMENSO FLOP DEL JOBS ACT

Nel primo trimestre del 2016 il numero di occupati in positivo è di 50.000, ben il 77% in meno rispetto ai 224.000 dell'anno scorso.

Piccolo particolare: il primo trimestre dell'anno scorso il Jobs Act non era ancora stato approvato.

Come togliere diritti ai lavoratori e non riuscire nemmeno ad assumerne di più. Renzi e il suo governo sono dei falliti. E voi continuate a votare PD eh. ("Voi" inteso in linea generale a possibili pid(u)isti del forum, da non prendere come offesa.)

Winston_Smith 19-05-2016 14:18

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1728756)
L'intellettuale è dove l'industria culturale lo colloca: perché è come il mercato lo vuole. In altre parole, l'intellettuale non è più guida spirituale di popolo o borghesia in lotta (o appena reduci da una lotta), ma per dirla tutta, è il buffone di un popolo e di una borghesia in pace con la propria coscienza e quindi in cerca di evasioni piacevoli. - P.P. Pasolini

Da dedicare ai vari Cacciari e Feltri che da una o l'altra parte criticano Renzi ma poi propagandano per il Sì al referendum d'Ottobre, all'opposizione interna di un Bersani senza coerenza, a quei giornalisti che dicono di essere imparziali ma che automaticamente soffocano ogni voce ribelle nei confronti del governo. Da dedicare a questo grosso porcile dal recinto collaudato, dentro cui è giusto anzi necessario che le pecore belino e facciano parlare della propria vuotezza. :mrgreen:

Pure Cacciari vota sì al referendum? :miodio:

Gummo 19-05-2016 14:51

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1729358)
Pure Cacciari vota sì al referendum? :miodio:

Ha detto che malgrado tutto ritiene sia meglio fare un passo avanti (nella merda), e quindi voterà Sì. Non so se sia peggio questo o il Sì non-cosmico di Bersani. :miodio:

Comunque, ci lascia a 86 anni Marco Pannella. Mi dispiace. Difficile valutare nel complesso un anticonformista nato... io lo rispetterei anche solo per la scelta di tenersi la stessa casacca per oltre 60 anni, non è da tutti, anzi, è da pochi. Dovremmo ricordarci dei suoi tanti referendum, falliti solo perché gran parte degli italiani era già disinteressata alla politica. Non dimentichiamo che il sistema referendario va riformato abbassando o togliendo il quorum.

Winston_Smith 19-05-2016 16:44

re: Forum Politica
 
Che cosa ha scritto Adinolfi su Twitter a proposito di Pannella :miodio:

Gummo 19-05-2016 17:10

re: Forum Politica
 
Per uno come Adinolfi i diritti delle persone sono sempre falsi. E' incazzato perché gli infedeli non possono più essere bruciati sul rogo come nel '500, bisogna capirlo.

Winston_Smith 19-05-2016 17:11

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1729467)
Per uno come Adinolfi i diritti delle persone sono sempre falsi. E' incazzato perché gli infedeli non possono più essere bruciati sul rogo come nel '500, bisogna capirlo.

Occhio che i giocatori d'azzardo come lui non è che facessero una fine migliore una volta :sisi:

Wrong 19-05-2016 21:36

re: Forum Politica
 
Non ero una fan di Pannella ma l'Italia e noi tutti gli dobbiamo molto.

Svers0 20-05-2016 02:18

re: Forum Politica
 
http://wordforge.net/images/smilies/communist.gif


Just for lulz. :mrgreen:

Gummo 20-05-2016 02:28

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1729725)

Ed ecco che diventa l'avatar del mio diario. Grazie! :riverenza::mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.