FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Facebook è il male! (gli altri vanno avanti e i vf no!) (https://fobiasociale.com/facebook-e-il-male-gli-altri-vanno-avanti-e-i-vf-no-7214/)

chrissolo 29-09-2012 03:35

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 872309)
sto meditando il suicidio virtuale su facebook

Per quello virtuale ci vuole poco: io ho chiuso e via, tanto era solo un supplizio stare a leggere di vite di altri senza avere la propria..

chrissolo 29-09-2012 03:37

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da Historie (Messaggio 872311)
.. senza contare che ho ripreso i contatti con persone a cui ero anche affezionata. Si dovrebbe sempre cogliere il vantaggio, anche da qualcosa che ci sta profondamente sulle scatole. ;)

Sì, son d'accordo che è inutile demonizzare le cose: c'è a chi servono e a chi no.

Se non hai contatti di alcun tipo né rapporti sociali da recuperare Facebook è solo un debilitante supplizio.

Martello 29-09-2012 04:00

Re: Egobook
 
SI lo uso, è vero c'è questo lato deleterio ma ci sono persone veramente molto interessanti.

chrissolo 29-09-2012 04:10

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 872322)
SI lo uso, è vero c'è questo lato deleterio ma ci sono persone veramente molto interessanti.

Sarà.. il problema del social, comunque, è quando quello a non essere interessante per nulla sei TU.

Martello 29-09-2012 04:11

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 872327)
Sarà.. il problema del social, comunque, è quando quello a non essere interessante per nulla sei TU.

Questa è una sensazione tua soggettiva.

chrissolo 29-09-2012 04:21

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 872329)
Questa è una sensazione tua soggettiva.

Nono, era la sensazione di tutti: dal 2010 ero arrivato a raccattare 700 "amici" (tutti ignoti) e l'anno scorso, l'ultima volta che l'ho aperto (prima di chiuderlo per sempre) erano rimasti in 15 (e tre di questi avevano pure loro chiuso il profilo) ...

rainbow 29-09-2012 05:01

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 872330)
Nono, era la sensazione di tutti: dal 2010 ero arrivato a raccattare 700 "amici" (tutti ignoti) e l'anno scorso, l'ultima volta che l'ho aperto (prima di chiuderlo per sempre) erano rimasti in 15 (e tre di questi avevano pure loro chiuso il profilo) ...

può essere che il tuo desse l'impressione di essere un profilo finto e soprattutto se non l'hai aperto per molto tempo avranno pensato tu non lo usassi più...

chrissolo 29-09-2012 05:09

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da rainbow (Messaggio 872335)
può essere che il tuo desse l'impressione di essere un profilo finto e soprattutto se non l'hai aperto per molto tempo avranno pensato tu non lo usassi più...

Invece era un profilo del tutto vero e che mi rispecchiava pure, purtroppo..

E temo sia stato questo il motivo per cui son spariti tutti, dovevo farlo finto.

Diclonius 29-09-2012 07:13

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 872336)
Invece era un profilo del tutto vero e che mi rispecchiava pure, purtroppo..

E temo sia stato questo il motivo per cui son spariti tutti, dovevo farlo finto.


Erano amici aggiunti un po' a caso?

Una buona parte di persone può aver disattivato l'account; altri potrebbero essere stati bannati ed aver rifatto l'account.
Altri ancora semplicemente fanno un check della lista amici e cancellano gli "amici sconosciuti" con i quali non hanno mai (o quasi) interagito.

Comunque mi sembra strano che siano scesi così drasticamente, poiché molti se ne fregano di chi sia presente o meno nella lista amici ed amano apparire pieni di "amici" e ricevere i "mi piace".

Io ho diversi account-fake che non uso e, pur non cagando nessuno, il numero di amici non è precipitato drasticamente. Boh!

barclay 29-09-2012 07:45

Re: Egobook
 
Com'è già stato detto, FaceBook è il Male :cool:

ivi 29-09-2012 07:55

Re: Egobook
 
Tutto dipende da chi ci metti in quella lista di contatti.
Io lo trovo utile per comunicare con alcune persone e risparmiare così su telefono e sms.
Talvolta pubblico anche delle foto per condividere momenti, che ritengo piacevoli (dopo tanta chiusura sociale), con le persone per cui provo affetto.

Atropo 29-09-2012 10:33

Re: Egobook
 
Personalmente lo trovo uno strumento utilissimo, sia per gli studi che per l'informazione. Ci sono profili validi di artisti altrettanto capaci con cui noi possiamo metterci in contatto ed essere aggiornati su ogni loro nuova opera oppure altri d'informazione seria e indipendente. Basta fare le cose con raziocinio. Perchè rendersi amara la vita aggiungendo persone che non ci piacciono?:interrogativo:

bunker 29-09-2012 11:10

Re: Egobook
 
il mio ultimo post effettivamente è una strunzata :interrogativo:

scrivevo che ho scoperto di avere il lettore floppy e la scheda pci di rete montate sul pc da anni... senza mai usarle :mrgreen:



quoto chi dice più leggerezza, se mi parlate di privacy è un altro discorso....

Historie 29-09-2012 12:04

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 872330)
Nono, era la sensazione di tutti: dal 2010 ero arrivato a raccattare 700 "amici" (tutti ignoti) e l'anno scorso, l'ultima volta che l'ho aperto (prima di chiuderlo per sempre) erano rimasti in 15 (e tre di questi avevano pure loro chiuso il profilo) ...

E cosa importa? Io ne ho poco più di una trentina e non vedo motivo di vergognarmene: non l'ho mai usato, ho perso anni di scuola e adolescenza entrando e uscendo dagli ospedali, sono perdipiù molto timida e mi sono fatta diecimila paranoie prima di chiedere l'amicizia anche solo a quei pochi che avrebbero potuto ricordarsi della mia esistenza. è chiaro che i miei contatti sociali rasentino la quasi nullità. Ma cosa dovrei farmene di collezionare sconosciuti per cui sono solo un numero (e così io per loro)? Avrebbe senso se fosse un'utilizzo prettamente pubblicitario - mi permetterebbe di dimostrare a più persone la validità della mia pagina in quanto contenutistica - ma se l'obbiettivo è coltivare dei contatti (chi più chi meno) da solidificare, perchè perdere tempo ad aggiungere utenti a casaccio?

Mio fratello, vero animale sociale, ha 4 anni meno di me e più di 2000 contatti, ma lui è lui e io sono io. Preferisco consolidare una rubrica più accurata e appagante, piuttosto che fare la pecora (la vera oppressione di Facebook) e sentirmi costretta ad adeguarmi ai numeri altrui. :) Ci vuole più pazienza, ma ci sono a tutti i livelli più risultati.

Marco Russo 29-09-2012 12:25

Re: Egobook
 
parole sante historie.
facebook è un mezzo di comunicazione. Avere tanti amici sconosciuti è come avere tanti numeri nella rubrica telefonica: inutile.

Recentemente un'amica mi ha fatto notare che ho 165 amici su fb. Conosco tutti (qualcuno credo di conoscerlo ma sinceramente non mi ricordo... il periodo in cui lavoravo sempre di notte, che mi ha fottuto la memoria), ma non interagisco con tutti.
Sto seriamente pensando di fare una scrematura. Ma la verità è che un po' mi imbarazza cancellare delle persone che ho conosciuto.

Così, mooooolto lentamente, sto cercando di re-interagire con alcune di queste. Ho commentato il post di una ex collega che non vedo da anni, ho chattato un po' con una mia compagna di scuola dei tempi del liceo... è molto bello.
Probabilmente inizierò a cancellare le persone con cui i miei tentativi di interazione saranno infruttuosi.
Ho pure tenuto la ragazza albanese che mi ha aggiunto "per sbaglio" :D ogni tanto ci chatto a tempo perso, è divertente :ridacchiare: e penso che dovrei iniziare ad aggiungere gente con più leggerezza, provando a parlarci.
Però aggiungere persone a caso senza poi dirci niente non serve a un cazzo.
Poi diciamo che per aggiungere una persona un minimo di interesse in comune ci deve essere.

berserk 29-09-2012 12:27

Re: Egobook
 
Dicono che Google plus sia meglio ottimizzato per un uso più selettivo delle informazioni e dei contatti,magari è da provare:bene:

bunker 29-09-2012 12:55

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 872467)
Dicono che Google plus sia meglio ottimizzato per un uso più selettivo delle informazioni e dei contatti,magari è da provare:bene:

ma anche sul feis si può ormai

Baloordo 29-09-2012 13:42

Re: Egobook
 
Io ho un profilo fasullo in cui scrivo tutto quello che mi passa per la testa: incazzature, aforismi, riflessioni, deliri ecc. ecc. Non sono il tipo di persona che riceve 20.000 mi piace a ogni stato o link, e MI VA BENE COSì.
Il mio motto é: pochi ma buoni. Dopotutto facebook è un modo come un altro per stare insieme alle persone con cui VUOI stare insieme.
Tutto questo accanimento che avete nei confronti di fb è comprensibile, ma fin troppo esagerato.
Alla fine le persone che sono esibizioniste su fb lo sono anche nella realtà, e cosa vogliamo fare? Prendere un cazzo di mitra e farle fuori?! Ignoratele, createvi una vostra cerchia di amicizie, una vostra mini-società e state in pace.

Winston_Smith 29-09-2012 19:29

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 872464)
Ho pure tenuto la ragazza albanese che mi ha aggiunto "per sbaglio" :D ogni tanto ci chatto a tempo perso, è divertente :ridacchiare: e penso che dovrei iniziare ad aggiungere gente con più leggerezza, provando a parlarci.

L'avresti tenuta anche se fosse stato un ragazzo albanese? :occhiali:

Guardianangel 29-09-2012 19:52

Re: Egobook
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 872200)
Ogni volta che mi capita di connettermi al mio profilo di facebook (cosa che ormai faccio solo quando ho bisogno di iniezioni di sano odio verso il mondo esterno), non posso fare a meno di notare quanto quel servizio rappresenti un concentrato di quanto di peggio la società, virtuale e non, abbia da offrire. Disinformazione, link idioti, frasi sgrammaticate dettano legge; ma sopra ogni cosa, un bisogno di apparire che ha del maniacale. La gente è capace di aggiornare il suo stato anche semplicemente per un cambiamento di pressione atmosferica, oppure perchè è passata da sdraiata a seduta. Se hanno una passione, fosse anche disputare gare di scaccolamento, ci costringeranno a conoscere ogni minimo dettaglio di qualsiasi loro comportamento legato ad essa, descrivendo il tutto con la massima fierezza.
E postano loro foto in continuazione, senza alcun pudore o vergogna, con sorrisi a 370 denti tirati da far schifo, e sguardi privi di qualsiasi ombra. Ma i peggiori son quelli - gente di una mediocrità devastante - che, citando frasi ignobili concepite dal Moccia di turno, esaltano il valore della "diversità, del genio e della follia, della letteratura, dell'arte, ecc..... ecc.... ecc....", ricevendone in cambio valanghe di commenti positivi e "mi piace" da parte di cerebrolesi degni di loro. E uno dovrebbe sentirsi sbagliato a voler prendere le distanze da tutto questo? Essere spaventati, disgustati o semplicemente indifferenti nei confronti di questi egomaniaci privi di spirito critico, dovrebbe essere il diritto di ogni essere umano degno di questo nome! Voi che ne pensate? Usate Facebook? Come vi trovate con gli amici ed i conoscenti che avete lì sopra?

sfigati ! ( 10 caratteri )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.