FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Timidezza e verginità (https://fobiasociale.com/timidezza-e-verginita-50386/)

tersite 10-10-2015 19:38

Re: Timidezza e verginità
 
un 'bel di scorso' quello di blue moon
peccato che porta la esperienza di una donna e non di un uomo , infatti è molto più facile essere accettata come donna timida che come uomo timido, il migliorarsi è senz'altro un ottimo traguardo peccato che a volte sia proprio impossibile alcuni rimangono quello che sono , chi nasce tondo non può morire quadrato diciamo quasi sempre

Takkuri 10-10-2015 19:40

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608772)
Mi pare che tu abbia le idee confuse su cosa sia stato il vero femminismo e per cosa abbia lottato.

E a me pare che tu stia menando il can per l'aia. Ammettiamo pure che il femminismo del passato fosse "buono" (ci sarebbe da discutere), rimane il fatto che il femminismo attuale è quello "cattivo", quello delle quote rosa, delle discriminazioni positive, della convenzione di Istanbul. Soprattutto: quello della parità "alla carta": dove fa comodo donne e uomini devono essere uguali, dove non fa comodo le cose possono rimanere come nel passato.

Guybrush 10-10-2015 19:41

Re: Timidezza e verginità
 
la cosa veramente distruttiva è vedere il nulla dall'altra parte anche quando provi a farti avanti tu.

Ho come la sensazione che la capacità di approcciarsi sia per alcuni innata e per altri qualcosa che la si sviluppa con il tempo da quando si è ragazzini in poi(ambiente permettendo).

Quando sei fuori da queste due categorie, sei fuori e basta.

E' come essere sordi e provare ad ascoltare una canzone.

cancellato15851 10-10-2015 19:44

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1608985)
un 'bel di scorso' quello di blue moon
peccato che porta la esperienza di una donna e non di un uomo , infatti è molto più facile essere accettata come donna timida che come uomo timido, il migliorarsi è senz'altro un ottimo traguardo peccato che a volte sia proprio impossibile alcuni rimangono quello che sono , chi nasce tondo non può morire quadrato diciamo quasi sempre

Non conosci affatto la mia storia, quindi ti prego di non sparare "cavolate" su quanto sia facile per una ragazza timida essere accettata o meno. Grazie.

Takkuri 10-10-2015 19:48

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1608826)
non mi pare che la maggioranza delle donne son fidanzate singolarmente con la maggioranza degli uomini :sisi:

Ma se si fidanzano evidentemente interessate lo sono a quell'uomo, eppure non fosse per l'iniziativa maschile la maggioranza delle storie non sarebbero mai esistita.

OhNo! 10-10-2015 19:48

Re: Timidezza e verginità
 
Blue Moon, tutto vero, tutto giusto quello che scrivi. Però nella pratica un timido ai limiti della sociofobia non riuscirà mai a farsi avanti. Se uno è timido non lo è per scelta, ma perchè ha delle insicurezze che lo rendono tale (almeno tendenzialmente è così). Quindi c'è poco da fare.

cancellato15851 10-10-2015 19:53

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da OhNo! (Messaggio 1608994)
Blue Moon, tutto vero, tutto giusto quello che scrivi. Però nella pratica un timido ai limiti della sociofobia non riuscirà mai a farsi avanti. Se uno è timido non lo è per scelta, ma perchè ha delle insicurezze che lo rendono tale (almeno tendenzialmente è così). Quindi c'è poco da fare.

Ma guarda che anch'io sono timida, ad un livello quasi invalidante direi. ._. Se si è gravemente affetti da questa patologia, l'unica è recarsi dal medico e farsi aiutare. E non è vero che c'è poco da fare: si può fare molto; e non solo per avere qualcuno che ci ami, ma anche e soprattutto per se stessi. Per riuscire ad essere autonomi, per poter fare una telefonata senza morire di paura o vergogna, per andare al supermercato senza imbottirsi di ansiolitici, per portare avanti gli studi e per sviluppare le proprie potenzialità. Se così è, non si parla solo di timidezza, ma di una patologia che va affrontata e curata con tutti i mezzi che si hanno a disposizione.

alien boy 10-10-2015 20:02

Re: Timidezza e verginità
 
Immaginiamo la situazione nel reale.
Un timido nota una ragazza che gli piace e vorrebbe conoscerla. Come fa a sapere che lui interessa o può interessare a lei? Se non lo sa, perchè si aspetta che lei tenti un approccio?
Se l'approccio femminile c'è, ok allora vuol dire che c'era interesse e il ragazzo si è risparmiato la fatica (che poi ci sarebbe anche il dopo da gestire, mica solo il primo passo), ma se non c'è non può sapere con sicurezza che a lei piace o meno per un'eventuale storia e quindi non ha molto senso aspettarsi la dimostrazione d'interesse femminile.
Il problema, secondo me, è che noi vogliamo essere sicuri di piacere, essere accettati e non rischiare il rifiuto, per cui speriamo che sia l'altra persona che si muova. Che lei lo faccia o no, non è un problema suo, ma nostro.

tersite 10-10-2015 20:03

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Moon (Messaggio 1608997)
Ma guarda che anch'io sono timida, ad un livello quasi invalidante direi. ._. Se si è gravemente affetti da questa patologia, l'unica è recarsi dal medico e farsi aiutare.

:D :D :D
pensare di 'curare' la timidezza andando dal medico , come se si trattasse di una comune malattia fa proprio ridere scusami ...
se poi si tratta di una patologia invalidante tipo far la spesa o andare dal barbiere , fare una telefonata etc... vi do ragione si progredisce col tempo io l'ho fatto :) al punto che adesso non so più se definirmi timido o meno , m aio mi riferivo all'approccio coll'altro sesso e qui non parlo solo di me stesso conosco diverse persone (maschi e femmine) che vivono in società , hanno amici fanno parte di circoli culturali ma da quel lato non hanno fatto alcun progresso , quasi tutti maschi debbo dire , ma conosco anche una femmina gran bella ragazza fidanzati o amori zero e avrà passato la 40ina

Takkuri 10-10-2015 20:04

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Moon (Messaggio 1608997)
Per riuscire ad essere autonomi, per poter fare una telefonata senza morire di paura o vergogna, per andare al supermercato senza imbottirsi di ansiolitici, per portare avanti gli studi e per sviluppare le proprie potenzialità.

Io tutte queste cose le faccio senza problemi: mica è necessario (se sei uomo) arrivare a questi livelli di timidezza per non riuscire ad avere una vita sessuale (a gratis) ed eventualmente sentimentale.

cancellato15851 10-10-2015 20:10

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1609004)
pensare di 'curare' la timidezza andando dal medico , come se si trattasse di una comune malattia fa proprio ridere scusami ...
se poi si tratta di una patologia invalidante tipo far la spesa o andare dal barbiere , fare una telefonata etc... vi do ragione si progredisce col tempo io l'ho fatto al punto che adesso non so più se definirmi timido o meno , m aio mi riferivo all'approccio coll'altro sesso e qui non parlo solo di me stesso conosco diverse persone (maschi e femmine) che vivono in società , hanno amici fanno parte di circoli culturali ma da quel lato non hanno fatto alcun progresso , quasi tutti maschi debbo dire , ma conosco anche una femmina gran bella ragazza fidanzati o amori zero e avrà passato la 40ina

Ma infatti io parlavo di fobia sociale nel mio ultimo post, non di timidezza... magari soffermarsi un attimo sul contenuto di ciò che si legge, prima di rispondere a caso? In ogni caso, c'è gente che va dallo psicologo anche per timidezza: che ne dici di appostarci di fronte allo studio del medico per ridergli in faccia e sfotterlo? :interrogativo:

cancellato15851 10-10-2015 20:12

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609007)
Io tutte queste cose le faccio senza problemi: mica è necessario (se sei uomo) arrivare a questi livelli di timidezza per non riuscire ad avere una vita sessuale (a gratis) ed eventualmente sentimentale.

Tu in genere come approcci una donna che t'interessa?

Takkuri 10-10-2015 20:15

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Moon (Messaggio 1609010)
Tu in genere come approcci una donna che t'interessa?

Non l'appriccio

cancellato15851 10-10-2015 20:16

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609013)
Non l'appriccio

Cerchi almeno di mandare qualche segnale d'interesse? Oppure eviti in toto?

Myway 10-10-2015 20:34

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Guybrush (Messaggio 1608989)
la cosa veramente distruttiva è vedere il nulla dall'altra parte anche quando provi a farti avanti tu.

.

ecco.....se no pare che superato in qualche modo il problema dell'approccio poi stiamo nella stessa condizione degli altri....non è così...sin dal modo di approcciare e poi da tutto il resto la forte timidezza si vedrà sempre..
Io credo che se da domani tutti i timidifobicidep del forum cominciassero ad approcciare, restando poi sempre timidifobicidep, da qui ad un anno, le "conquiste" fatte tra tutti si conterebbero sulle dita di una mano, per molti non sarebbe cambiato nulla e per alcuni la situazione sarebbe addirittura peggiorata dopo aver rcevuto nuovi impietosi rifiuti...

La realtà è che a meno di miracoli il cambiamento avviene faticosissimamente lentissimamente,(ammesso che avvenga) con fasi di stallo molto lunghe, intervallate da fasi regressive e piccolissimi miglioramenti, che si notano a distanza di anni, 5-10 se va bene, quando nel frattempo le occasioni e il tempo e le energie mentali si son drasticamente ridotte.....

Takkuri 10-10-2015 20:39

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Moon (Messaggio 1609014)
Cerchi almeno di mandare qualche segnale d'interesse? Oppure eviti in toto?

Ho chiesto di uscire ad alcune ragazze ma sempre previa conoscenza e constatazione di un certo feeling reciproco. Ovviamente non è mai stato sufficiente.

Mike Patton 10-10-2015 21:23

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1609020)
ecco.....se no pare che superato in qualche modo il problema dell'approccio poi stiamo nella stessa condizione degli altri....non è così...sin dal modo di approcciare e poi da tutto il resto la forte timidezza si vedrà sempre..
Io credo che se da domani tutti i timidifobicidep del forum cominciassero ad approcciare, restando poi sempre timidifobicidep, da qui ad un anno, le "conquiste" fatte tra tutti si conterebbero sulle dita di una mano, per molti non sarebbe cambiato nulla e per alcuni la situazione sarebbe addirittura peggiorata dopo aver rcevuto nuovi impietosi rifiuti...

La realtà è che a meno di miracoli il cambiamento avviene faticosissimamente lentissimamente,(ammesso che avvenga) con fasi di stallo molto lunghe, intervallate da fasi regressive e piccolissimi miglioramenti, che si notano a distanza di anni, 5-10 se va bene, quando nel frattempo le occasioni e il tempo e le energie mentali si son drasticamente ridotte.....

Ma infatti credo che a volte, a parer mio, il problema non sussista tanto nel fare il primo passo - quanto nel fatto che davvero non si piace a nessuno. Tutti cercano il meglio, il meglio possibile almeno. E poi da questo fatto ne escono fuori i soliti discorsi "eh ma vi piacciono le strafighe" e via dicendo. Insomma: le relazioni sentimentali non le prescrive il medico, non vedo grosse alternative ad abbracciare tutto il pacchetto se uno vuole proprio buttarsi, altrimenti non si morirà di mancanza d'amore - al massimo si vivrà solo un po' peggio. Le battaglie del primo passo, spesso lette sul forum, a mio parere equivalgono alle battaglie di Don Chisciotte. Che dire, noi a basso valore sessuale ci attacchiamo o prendiamo la botta di culo :mrgreen:

muttley 10-10-2015 22:36

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608988)
E a me pare che tu stia menando il can per l'aia. Ammettiamo pure che il femminismo del passato fosse "buono" (ci sarebbe da discutere), rimane il fatto che il femminismo attuale è quello "cattivo", quello delle quote rosa, delle discriminazioni positive, della convenzione di Istanbul. Soprattutto: quello della parità "alla carta": dove fa comodo donne e uomini devono essere uguali, dove non fa comodo le cose possono rimanere come nel passato.

E quindi? Ho forse scritto che appoggio la third-wave feminism? Non capisco il senso dell'accanirsi contro qualcosa come il third-wave feminism per sfogare la propria frustrazione per non essere mai stato scelto da una donna.

OhNo! 10-10-2015 22:52

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Moon (Messaggio 1608997)
Ma guarda che anch'io sono timida, ad un livello quasi invalidante direi. ._. Se si è gravemente affetti da questa patologia, l'unica è recarsi dal medico e farsi aiutare. E non è vero che c'è poco da fare: si può fare molto; e non solo per avere qualcuno che ci ami, ma anche e soprattutto per se stessi. Per riuscire ad essere autonomi, per poter fare una telefonata senza morire di paura o vergogna, per andare al supermercato senza imbottirsi di ansiolitici, per portare avanti gli studi e per sviluppare le proprie potenzialità. Se così è, non si parla solo di timidezza, ma di una patologia che va affrontata e curata con tutti i mezzi che si hanno a disposizione.

Scusa se rispondo ora, ero a cena fuori (coi parenti, che credevate :D). Una situazione che diviene invalidante va sicuramente curata, ma io penso che molti fobici, indipendentemente dalle condizioni economiche (da non sottovalutare), specialmente se particolarmente timidi temano di chiedere aiuto medico proprio per paura di essere malgiudicati o per vergogna. Quello che voglio dire in sostanza è che una condizione del genere porta ad un circolo vizioso dal quale uscire è molto più difficile di quanto non sia dirlo a parole. Quindi tutti i buoni sforzi finiscono per risultare vani il più delle volte, perchè come ha già scritto qualcuno un percorso di miglioramento intrapreso senza aiuti esterni è lento e mai definitivo.

Takkuri 11-10-2015 00:28

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1609061)
E quindi? Ho forse scritto che appoggio la third-wave feminism?

Ma vedi un po' tu: ancora una volta mi chiedi spiegazioni a riguardo di argomenti che non ho certo tirato in ballo io. Io ho detto che volere la parità solo dove fa comodo è ipocrita, tu mi rispondi che "però è esistito anche il femminismo buono", io ti faccio notare che il femminismo oggigiorno non è più quello "buono" tu mi rispondi "ho forse scritto che appoggio il femminismo cattivo?". Ci sei o ci fai?!

muttley 11-10-2015 00:35

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609102)
Ma vedi un po' tu: ancora una volta mi chiedi spiegazioni a riguardo di argomenti che non ho certo tirato in ballo io. Io ho detto che volere la parità solo dove fa comodo è ipocrita, tu mi rispondi che "però è esistito anche il femminismo buono", io ti faccio notare che il femminismo oggigiorno non è più quello "buono" tu mi rispondi "ho forse scritto che appoggio il femminismo cattivo?". Ci sei o ci fai?!

Continuo a non capire cosa c'entri tirare in ballo il femminismo che in pochi decenni avrebbe cambiato delle leggi e abolito dei divieti col fatto che si potrebbero cambiare gusti e preferenze maturati nel corso di millenni di evoluzione ma il femminismo odierno non vuole perché non gli fa comodo. Da lì è partita la discussione, se ricordi bene.

Ansiaboy 11-10-2015 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608993)
Ma se si fidanzano evidentemente interessate lo sono a quell'uomo, eppure non fosse per l'iniziativa maschile la maggioranza delle storie non sarebbero mai esistita.

certo ma come hai già detto tu c'è differenza tra dare e ricevere e e ricevere e basta



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1609104)
Continuo a non capire cosa c'entri tirare in
ballo il femminismo che in pochi decenni avrebbe cambiato delle leggi e abolito dei divieti col fatto che si potrebbero cambiare gusti e preferenze maturati nel corso di millenni di evoluzione ma il femminismo odierno non vuole perché non gli fa comodo. Da lì è partita la discussione, se ricordi bene.

penso che intende che prima del femminismo originario le donne avevano comunque dei vantaggi
mentre adesso le donne han sia i vantaggi del femminismo originario che quelli della società "patriarcale"

Takkuri 11-10-2015 10:57

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1609104)
Continuo a non capire cosa c'entri tirare in ballo il femminismo che in pochi decenni avrebbe cambiato delle leggi e abolito dei divieti col fatto che si potrebbero cambiare gusti e preferenze maturati nel corso di millenni di evoluzione ma il femminismo odierno non vuole perché non gli fa comodo.

Il femminismo non ha soltanto cambiato leggi e divieti ma anche convenzioni e mentalità diffuse (che per altro all'epoca sembravano immodificabili e fondati su inalterabili leggi di natura, un po' come i gusti che tiri in ballo tu). E ripeto per la 237esima volta che non si tratta semplicemente di "preferenze" ma anche di aspettative e di ruoli di genere (le due cose non si escludono affatto a vicenda, te lo faccio ri-notare). Che il femminismo "cattivo" tenda a pretendere la parità solo dove fa comodo (e non parlo solo dell'ambito della c.d. "seduzione") mi sembra un dato di fatto incontestabile.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1609104)
Da lì è partita la discussione, se ricordi bene.

E la distinzione tra femminismo buono e cattivo l'hai tirata in ballo tu, e non c'entrava una beata cippa, se ricordi bene.

Takkuri 11-10-2015 11:08

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1609132)
certo ma come hai già detto tu c'è differenza tra dare e ricevere e e ricevere e basta

Quindi non è una questione di "non si fanno avanti perché non sono interessate", bensì di "non si fanno avanti perché è più comodo lasciarlo fare all'uomo"

Ansiaboy 11-10-2015 11:15

takkuri non mi pare proprio che il femminismo abbia cambiato convenzioni e mentalità diffuse..


mussolini era bombardato di avance/dichiarazioni femminili..

i locali gay c'eran anche allora..

le donne col ciclo eran considerate pazze allora cosi come oggi..

le donne lavoravano nelle fabbriche, infermiere, maestre (mansioni femminili principali attuali) ed eran fissate con le scarpe e i vestitini anche allora
(a veder il diario di anne frank...)


mi sa che non è cambiato nella sostanza proprio niente :D

la differenza sostanziale è che non c'era internet o la televisione
e il clima di consumismo che c'è oggi
ma a prescinder dal maschilismo o femminismo

muttley 11-10-2015 12:29

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609134)
Il femminismo non ha soltanto cambiato leggi e divieti ma anche convenzioni e mentalità diffuse (che per altro all'epoca sembravano immodificabili e fondati su inalterabili leggi di natura, un po' come i gusti che tiri in ballo tu). E ripeto per la 237esima volta che non si tratta semplicemente di "preferenze" ma anche di aspettative e di ruoli di genere (le due cose non si escludono affatto a vicenda, te lo faccio ri-notare).

Certo, il femminismo ha cambiato in pochi anni pure l'inclinazione orbitale terrestre...sarcasmo a parte, fammi un esempio di queste convenzioni e mentalità diffuse magicamente trasformate dall'oggi al domani dal solo femminismo.


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609134)
E la distinzione tra femminismo buono e cattivo l'hai tirata in ballo tu, e non c'entrava una beata cippa, se ricordi bene.

Se in ogni tuo post non fai altro che trovare un nemico comune dell'umanità nel femminismo, mi sembra lecito farti notare le tue grossolane generalizzazioni.

Warlordmaniac 11-10-2015 12:59

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609138)
Quindi non è una questione di "non si fanno avanti perché non sono interessate", bensì di "non si fanno avanti perché è più comodo lasciarlo fare all'uomo"

Tutte e due, non è che sono in opposizione. E' più comodo lasciarlo fare all'uomo, ma se fossero davvero interessate, non accetterebbero il rischio che altre glielo soffino, quindi accelerebbero i tempi e le situazioni.

Warlordmaniac 11-10-2015 13:06

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1609142)
takkuri non mi pare proprio che il femminismo abbia cambiato convenzioni e mentalità diffuse..


mussolini era bombardato di avance/dichiarazioni femminili..

i locali gay c'eran anche allora..

le donne col ciclo eran considerate pazze allora cosi come oggi..

le donne lavoravano nelle fabbriche, infermiere, maestre (mansioni femminili principali attuali) ed eran fissate con le scarpe e i vestitini anche allora
(a veder il diario di anne frank...)


mi sa che non è cambiato nella sostanza proprio niente :D

la differenza sostanziale è che non c'era internet o la televisione
e il clima di consumismo che c'è oggi
ma a prescinder dal maschilismo o femminismo

Io la penso in questo modo che secondo me dovrebbe essere facile da capire se schematizzato come faccio io.
Il gap di valore dati alle pretese sessuali maschili e femminili, è sempre esistito e sempre a favore delle pretese femminili. Quello che in questa epoca è particolare, è la dimensione di questo gap. Oggi il gap, per motivi o ciclici, o per evoluzione capitalistica, o per l'automazione industriale, o per motivi demografici, è abnorme.
Il nazifemminismo è la conseguenza.

Takkuri 11-10-2015 21:31

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1609142)
mi sa che non è cambiato nella sostanza proprio niente :D

E ti sa male. Basta vedere quante donne oggi lavorano in campi considerati un tempo prerogativa esclusivamente maschile. Basta considerare che un tempo le donne erano ritenute prive di desiderio sessuale.

Takkuri 11-10-2015 21:34

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1609184)
se fossero davvero interessate, non accetterebbero il rischio che altre glielo soffino, quindi accelerebbero i tempi e le situazioni.

Quindi le donne di norma non sono interessate agli uomini con cui hanno relazioni?

Takkuri 11-10-2015 21:45

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1609175)
fammi un esempio di queste convenzioni e mentalità diffuse magicamente trasformate dall'oggi al domani dal solo femminismo

Intanto io non ho mai parlato del "solo" femminismo (e prevengo subito la tua probabile obiezione: il fatto che il femminismo non sia stato spesso causa unica/sufficiente non significa che sia stato superfluo), né di mentalità "magicamente cambiata dall'oggi al domani"; un esempio potrebbe essere lo stracitato impedimento (di stampo biologicista: il genere che piace a te) rispetto l'entrata nella magistratura delle donne, basato sul presupposto che le donne non fossero in grado di prendere decisioni perché preda di sbalzi umorali di natura ormonale.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1609175)
Se in ogni tuo post non fai altro che trovare un nemico comune dell'umanità nel femminismo, mi sembra lecito farti notare le tue grossolane generalizzazioni.

E a me sembra lecito farti notare che tendi ad uscire dal seminato. Che c'azzeccava la lezioncina sul femminismo buono-femminismo cattivo nell'economia del discorso? Niente, visto che tu stesso ammetti che il femminismo attuale è quello cattivo.

Ansiaboy 11-10-2015 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609414)
E ti sa male. Basta vedere quante donne oggi lavorano in campi considerati un tempo prerogativa esclusivamente maschile. Basta considerare che un tempo le donne erano ritenute prive di desiderio sessuale.

ma hai letto ciò che ho scritto?

i lavori continuano ad aver settori femminili e maschili ovunque

ti pare che le innumerevoli ammiratrici di mussolini non avevan un desiderio nei suoi confronti? :o

muttley 11-10-2015 23:10

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609422)
Intanto io non ho mai parlato del "solo" femminismo (e prevengo subito la tua probabile obiezione: il fatto che il femminismo non sia stato spesso causa unica/sufficiente non significa che sia stato superfluo), né di mentalità "magicamente cambiata dall'oggi al domani"; un esempio potrebbe essere lo stracitato impedimento (di stampo biologicista: il genere che piace a te) rispetto l'entrata nella magistratura delle donne, basato sul presupposto che le donne non fossero in grado di prendere decisioni perché preda di sbalzi umorali di natura ormonale.

Hai scritto "il femminismo in pochi decenni", cosa assolutamente falsa, dato che l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro "high profile" è solo la conseguenza di un lungo processo partito con la rivoluzione industriale che ha visto l'introduzione delle donne nelle fabbriche, nelle miniere e in generale nei lavori di bassa manovalanza, per poi entrare a far parte delle file impiegatizie con la terziarizzazione della società e via fino a posizioni appunto di alto profilo. Non è certo avvenuto ex abrupto e in pochi decenni, ed il femminismo è stato la conseguenza, non la causa, di queste dinamiche economiche.


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609422)
E a me sembra lecito farti notare che tendi ad uscire dal seminato. Che c'azzeccava la lezioncina sul femminismo buono-femminismo cattivo nell'economia del discorso? Niente, visto che tu stesso ammetti che il femminismo attuale è quello cattivo.

Ma ammettere che il femminismo non è stato solo un'accolita di ipocrite organizzate ti costa tanto?

Warlordmaniac 11-10-2015 23:29

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1609416)
Quindi le donne di norma non sono interessate agli uomini con cui hanno relazioni?

Perché non dovrebbero esserlo?

tersite 12-10-2015 03:23

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Moon (Messaggio 1609009)
ogni caso, c'è gente che va dallo psicologo anche per timidezza: che ne dici di appostarci di fronte allo studio del medico per ridergli in faccia e sfotterlo? :interrogativo:

:o
perchè mai dovrei sfottere un timido ?
sono stato timido e lo sono ancora in diversi ambiti , sarebbe come ridere di me stesso ...non era questo il senso del mio post

Winston_Smith 12-10-2015 09:37

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1608922)
mi spiace per tutti gli uomini timidi, insicuri e sociofobici ma non ci può essere nessuna legge nessuna convenzione sociale o culturale a far ritenere 'interessante' un uomo così : le donne saranno sempre attratte dall'uomo alpha che non è chissà cosa ma è quello estroverso e sicuro di sé ..il resto è un volercela raccontare

Non mi pare proprio di aver detto nulla di simile.
Ho detto che sarebbe preferibile lasciare la scelta del partner nell'ambito dei gusti personali, smontando stereotipi e convenzioni dominanti. Non ho detto che bisognerebbe imporre una mentalità dominante e men che meno una legge secondo cui l'uomo timido deve essere considerato "interessante".

tersite 12-10-2015 11:43

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1609557)
Non mi pare proprio di aver detto nulla di simile.
Ho detto che sarebbe preferibile lasciare la scelta del partner nell'ambito dei gusti personali.

su questo e solo su questo concordo

alien boy 12-10-2015 12:40

Re: Timidezza e verginità
 
Comunque se fossi donna a un certo punto la darei a qualcuno di quelli che si lamentano che nessuna gliela dà. Non per altro che per non continuare a sentirlo lamentarsi :D

Winston_Smith 12-10-2015 12:47

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1609651)
Comunque se fossi donna a un certo punto la darei a qualcuno di quelli che si lamentano che nessuna gliela dà. Non per altro che per non continuare a sentirlo lamentarsi :D

Si vede che non sei donna ^^
Penso sia un'ipotesi molto ma molto ma molto rara.
E non sono sicuro che sarebbe appagante per entrambi.

Blur 12-10-2015 13:00

Re: Timidezza e verginità
 
I motivi principali per cui è difficile sedurre in Italia
tratto da
http://www.italianseduction.club/for...-ripubblicato/

1. sproporzione tra numero di donne e di uomini
2. alta propensione dell’uomo medio italiano al rimorchio e all’adorazione delle donne
3. provincialismo e ridotta mobilità territoriale: reputazione
4. visione del sesso come legato ai sentimenti e propedeutico alle relazioni lunghe e impegnative
5. tendenza a cercare il fidanzato nei circoli sociali o sul lavoro
6. mito del Principe Azzurro
7. indottrinamento dei media
8. retaggi religiosi

c'è qualcosa di vero? a parte il sito :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.