FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Siete credenti? (https://fobiasociale.com/siete-credenti-20388/)

Inosservato 03-12-2012 15:00

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 933537)
L' esistenza di un Dio non si è mai manifestata a noi esseri umani...

beh insomma, noi cristiani ad esempio crediamo che Dio si sia incarnato in Gesù e sia sceso in terra condividendo l'esperienza umana fino alla morte http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif
il natale si festeggia per quello

Helpless Child 03-12-2012 15:16

Re: Siete credenti?
 
Mi considero agnostico.
Non escludo l'esistenza di un'entità/potenza originatrice (anzi ultimamente la postulo sempre più spesso, quando ci penso) ma non riesco a credere nel Dio-padre cristiano o in qualsiasi altra figura che vi assomigli.

Quintuplo 03-12-2012 15:21

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 934905)
@Quintuplo Fammi un esempio

prendo spunto da una cosa spesso ripetuta in questo forum: per esempio, mi piace una tizia, io manifesto questo mio interesse in qualche modo, ma lei non coglie. O, anche peggio, io le dico: "ti amo con tutto il mio cuore, ormai vivo solo per te", ma lei pensa che sono solo un imbecille, così, se pure il mio sentimento lo abbia manifaestato, lei non si accorge di quanto sia forte e vero il sentimento.

Ma è una cosa che succede un po' in tutti gli ambiti: non ci sono cose che a te sembrano evidenti, ma che sembrano essere ignorate dagli altri?

conan 03-12-2012 15:58

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da caostotale23 (Messaggio 413629)
Io no personalmente. Non più anche se ogni tanto ho qualche dubbio...

Personalmente oltre a non essere credente la religione mi sta molto antipatica in qunto mi sa di presa in giro. Inoltre a mio modo di vedere la religione cattolica influenza eccessivamente la vita degli italiani (vedi ad esempio che in italia si deve studiare il latino obbligatoriamente al liceo scientifico) ,

Quintuplo 03-12-2012 17:30

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da conan (Messaggio 935085)
(vedi ad esempio che in italia si deve studiare il latino obbligatoriamente al liceo scientifico)

Beh, dai, non esageriamo!
Il latino, come il greco, sono alla base della storia scientifica...
Sarebbe come dire che fanno studiare il greco perchè influenzati dai sacerdoti degli dei greci!

Myway 03-12-2012 17:44

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 935159)
Beh, dai, non esageriamo!
Il latino, come il greco, sono alla base della storia scientifica...
Sarebbe come dire che fanno studiare il greco perchè influenzati dai sacerdoti degli dei greci!

CHe poi son trent'anni e passa che il latino (purtroppo ) non fa più parte della liturgia, quindi che c'entra il liceo scientifico...mah....:nonso:

utentex 03-12-2012 19:40

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 935030)
beh insomma, noi cristiani ad esempio crediamo che Dio si sia incarnato in Gesù e sia sceso in terra condividendo l'esperienza umana fino alla morte http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif
il natale si festeggia per quello

Il punto è che quello che credono i cristiani è solo una storia che gli è stata raccontata ,ma nessuno può affermare che sia la verità assoluta. Non a caso esistono decine di religioni con storie e personaggi diversi.

utentex 03-12-2012 19:43

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 935064)
prendo spunto da una cosa spesso ripetuta in questo forum: per esempio, mi piace una tizia, io manifesto questo mio interesse in qualche modo, ma lei non coglie. O, anche peggio, io le dico: "ti amo con tutto il mio cuore, ormai vivo solo per te", ma lei pensa che sono solo un imbecille, così, se pure il mio sentimento lo abbia manifaestato, lei non si accorge di quanto sia forte e vero il sentimento.

Ma è una cosa che succede un po' in tutti gli ambiti: non ci sono cose che a te sembrano evidenti, ma che sembrano essere ignorate dagli altri?

E questo che c'entra con l'esistenza di Dio? Queste sono solamente normali dinamiche nei rapporti tra esseri umani.

Winston_Smith 03-12-2012 19:52

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 933537)
Non sono credente. L' esistenza di un Dio non si è mai manifestata a noi esseri umani...

Diciamo che non ci sono prove sperimentali (nel senso scientifico galileiano del termine) che ciò sia mai avvenuto. Ci si può credere o non credere, la scelta sta in questo.

Pluvia 03-12-2012 20:49

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 935269)
Il punto è che quello che credono i cristiani è solo una storia che gli è stata raccontata ,ma nessuno può affermare che sia la verità assoluta.

Oltre a questo...il Cristianesimo è la religione più praticata nel mondo e che ha il maggior numero di fedeli, perchè è stata diffusa per rilocalizzazione nell'epoca del Colonialismo europeo nel XVI secolo.
Come questo però fu possibile? Per quale ragione il Cristianesimo divenne una religione tanto importante? Perchè l'imperatore Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande e Costantino I, nel IV secolo convertì l'Impero Romano al Cristianesimo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Constantin.jpg
Un cristiano dovrebbe chiedersi: è tale per sua scelta, o per scelta di Costantino il Grande?:interrogativo:

WarriorQueen 03-12-2012 21:40

Re: Siete credenti?
 
si,mi ha salvata e rialzata tantissime volte

Zanna92 03-12-2012 21:50

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dany91 (Messaggio 935334)
Oltre a questo...il Cristianesimo è la religione più praticata nel mondo e che ha il maggior numero di fedeli, perchè è stata diffusa per rilocalizzazione nell'epoca del Colonialismo europeo nel XVI secolo.
Come questo però fu possibile? Per quale ragione il Cristianesimo divenne una religione tanto importante? Perchè l'imperatore Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande e Costantino I, nel IV secolo convertì l'Impero Romano al Cristianesimo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Constantin.jpg
Un cristiano dovrebbe chiedersi: è tale per sua scelta, o per scelta di Costantino il Grande?:interrogativo:

Piccolo OT: non fu Costantino ad imporre il Cristianesimo come religione ufficiale dell'Impero,ma Teodosio I con l'Editto di Tessalonica del 380. Costantino si limitò a far cessare formalmente le persecuzioni contro i cristiani con l'Editto di Milano del 313,ma non per una sua presunta conversione,che avvenne solo mentre era prossimo alla morte secondo le fonti cristiane,anche se secondo altre non si convertì mai e restò pagano per tutta la vita. Lo fece perchè la forza centrifuga della nuova fede avebbe potuto accelerare la caduta dell'Impero a causa dei dissensi interni,poichè i cristiani ormai erano parecchi,e non avrebbe avuto senso perseguitare buona parte dei suoi sudditi per questioni religiose. Tra l'altro,l'adozione del Cristianesimo ed il conseguente passaggio dal politeismo al monoteismo avrebbe giovato molto alla figura imperiale,anche ciò avrebbe avuto i suoi massimi effetti nell'universalismo del Medioevo,secondo la concezione "un solo Dio in Cielo un solo sovrano sulla terra".Quindi se gli imperatori non si fossero convertiti,magari il Cristianesimo sarebbe prevalso lo stesso,magari la Chiesa sarebbe rimasta "pura" e slegata dal potere,e chissà come sarebbe il mondo oggi.
Fine OT,il match può ricominciare

panda minore 03-12-2012 22:56

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF (Messaggio 786217)
e nel paradiso e inferno siete credenti?

da dove vengono queste credenze,e se per voi si tratta di invenzioni e se si,perche'?

Sono dei dogmi basilari nella religione cattolica. Se sei credente devi crederci per forza....

Pluvia 03-12-2012 23:01

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 935405)
Piccolo OT: non fu Costantino ad imporre il Cristianesimo come religione ufficiale dell'Impero,ma Teodosio I con l'Editto di Tessalonica del 380. Costantino si limitò a far cessare formalmente le persecuzioni contro i cristiani con l'Editto di Milano del 313,ma non per una sua presunta conversione,che avvenne solo mentre era prossimo alla morte secondo le fonti cristiane,anche se secondo altre non si convertì mai e restò pagano per tutta la vita. Lo fece perchè la forza centrifuga della nuova fede avebbe potuto accelerare la caduta dell'Impero a causa dei dissensi interni,poichè i cristiani ormai erano parecchi,e non avrebbe avuto senso perseguitare buona parte dei suoi sudditi per questioni religiose. Tra l'altro,l'adozione del Cristianesimo ed il conseguente passaggio dal politeismo al monoteismo avrebbe giovato molto alla figura imperiale,anche ciò avrebbe avuto i suoi massimi effetti nell'universalismo del Medioevo,secondo la concezione "un solo Dio in Cielo un solo sovrano sulla terra".Quindi se gli imperatori non si fossero convertiti,magari il Cristianesimo sarebbe prevalso lo stesso,magari la Chiesa sarebbe rimasta "pura" e slegata dal potere,e chissà come sarebbe il mondo oggi.
Fine OT,il match può ricominciare

Ufficialmente è stato Teodosio, continuando e completando un ideale che era stato di Costantino: riunire tutti i popoli in un regno della pace, in una missione provvidenziale per la diffusione della parola di Cristo. L'universalismo dell'Impero diviene il segno del suo carattere divino e l'immagine di un potere imperiale esemplato su quello di Cristo.
http://img15.imageshack.us/img15/3856/27112012328.jpg
Tant' è che Costanzo II (350-361 d.C) fa chiudere i templi pagani e proibire i culti non cristiani (un editto del 19 febbraio del 356 condanna a morte chiunque compia sacrifici pagani e veneri i simulacra, cioè le divinità non cristiane), e in seguito l'ambizioso tentativo di rinascita degli antichi valori di Giuliano l'Apostata, il Restitutor Romanae Religionis , chiamato da lui stesso "Ellenismo" è velleitario, e ormai il cristianesimo domina tra tutte le classi sociali e il paganesimo sta perdendo ogni vigore.
Fine OT.

Zanna92 03-12-2012 23:04

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dany91 (Messaggio 935498)
Ufficialmente è stato Teodosio, continuando e completando un ideale che era stato di Costantino: riunire tutti i popoli in un regno della pace, in una missione provvidenziale per la diffusione della parola di Cristo. L'universalismo dell'Impero diviene il segno del suo carattere divino e l'immagine di un potere imperiale esemplato su quello di Cristo.
http://img15.imageshack.us/img15/3856/27112012328.jpg
Tant' è che Costanzo II (350-361 d.C) fa chiudere i templi pagani e proibire i culti non cristiani (un editto del 19 febbraio del 356 condanna a morte chiunque compia sacrifici pagani e veneri i simulacra, cioè le divinità non cristiane), e in seguito l'ambizioso tentativo di rinascita degli antichi valori di Giuliano l'Apostata, il Restitutor Romanae Religionis , chiamato da lui stesso "Ellenismo" è velleitario, e ormai il cristianesimo domina tra tutte le classi sociali e il paganesimo sta perdendo ogni vigore.
Fine OT.

Io ho scritto qualcosa di diverso? :pensando:
Non è una provocazione,davvero,non me ne rendo conto

Novak 03-12-2012 23:05

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da panda minore (Messaggio 935492)
Sono dei dogmi basilari nella religione cattolica. Se sei cattolico devi crederci per forza....

Così va meglio. :perfetto:

panda minore 03-12-2012 23:18

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 935503)
Così va meglio. :perfetto:

Così com'è un dogma l'infallibilità del Papa. In realtà ho sempre pensato che non si tratti di una vera e propria infallibilità in senso letterale quanto piuttosto di un dono divino derivato dall'essere il Capo della Chiesa e quindi garante della Parola. Al Papa spetta infatti l'ultima parola su tutto ciò che riguarda la dottrina del cattolicesimo, è lui che "promulga" modifiche, innovazioni....e perciò gli viene dato il potere dell' "infallibilità" termine appunto che significa la voce Suprema della Chiesa, il depositario del Verbo.

Novak 03-12-2012 23:25

Re: Siete credenti?
 
Mi son spesso chiesto su quale base si fondi l'infallibilità (in senso letterale) del papa :pensando:

Certo se fosse in senso lato senza troppe pretese come hai detto te, allora già capirei.

Ma se è letterale, prima di essere eletto è un uomo con un'opinione che vale quanto quella di tutti gli altri e un'attimo dopo, tutto d'un tratto, la sua parola è legge e rappresenta in toto il pensiero di Dio, senza possibilità d'errori?

La chiesa cattolica mi perplime assai, anche perchè avrebbe bisogno di un cambiamento radicale per adeguarsi ai tempi, e invece è sempre meno propensa a mettersi in discussione...

Altamekz 03-12-2012 23:46

Re: Siete credenti?
 
Oggi glielo puoi dire, tweetta su @pontifex :ridacchiare:

Pablo's way 03-12-2012 23:50

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 935563)
Oggi glielo puoi dire, tweetta su @pontifex :ridacchiare:

io sono già follower di @iddio e presto lo sarò di @pontifex

più credente di così....

:sisi:

Rodney 03-12-2012 23:51

Re: Siete credenti?
 
Su nessuna base...

L'infallibilità papale si applica solo sotto certe condizioni, più o meno quelle dette sopra.

Solo che è stato arbitrariamente stabilito (e pure di recente)...

Myway 03-12-2012 23:55

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da panda minore (Messaggio 935492)
Sono dei dogmi basilari nella religione cattolica. Se sei credente devi crederci per forza....

Inferno e paradiso mica li ha solo il cattolicesimo....cmq visto che ci stiamo mettiamo i dogmi, manco fossero 2000 :


1. Unità e Trinità di Dio in Tre Persone Divine (Concilio di Nicea, 325);
2. Gesù è la seconda Persona Divina, incarnato, morto e risorto (Concilio di Nicea, 325);
3. Maria è Madre di Dio perché madre di Gesù che è Dio (Concilio di Efeso, 431);
4. Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo (Concilio di Efeso, 431);
5. Nascita verginale di Gesù (Secondo Concilio di Costantinopoli, 553);
6. Esistenza del Purgatorio, Inferno e Paradiso (per il solo Purgatorio, Concilio di Trento, 1545-1563);
7. Transustanziazione (Concilio di Trento, 1545-1563);
8. Infallibilità papale, solo quando parla in ex-cattedra per la promulgazione di un dogma di fede (Concilio Vaticano I, 1870);
9. Immacolata Concezione di Maria (Enciclica di Papa Pio IX, 1854);
10. Assunzione di Maria in anima e corpo (Costituzione apostolica di Papa Pio XII, 1950).

Novak 04-12-2012 00:01

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 935563)
Oggi glielo puoi dire, tweetta su @pontifex :ridacchiare:

:sisi: è vero non ci avevo pensato, magari un giorno ci scappa pure una partitina a call of duty :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Rodney (Messaggio 935568)
Su nessuna base...

L'infallibilità papale si applica solo sotto certe condizioni, più o meno quelle dette sopra.

Solo che è stato arbitrariamente stabilito (e pure di recente)...

Preso da wikipedia: Per l'infallibiltita' dunque sono necessarie piu' condizioni simultanee: il parlare ex cathedra e solo di argomenti dottrinali o di costume

è stato introdotto nel 1870, ed il senso dell'infallibilità è da intendersi letterale quando proclama un nuovo dogma, esprime una dottrina o fa la predicazione :pensando:

Novak 04-12-2012 00:06

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 935572)
Inferno e paradiso mica li ha solo il cattolicesimo....cmq visto che ci stiamo mettiamo i dogmi, manco fossero 2000 :

Il fatto è che leggendo il vangelo o anche il vecchio testamento, ci sono dei passaggi in cui sembra ci sia, ed altri che invece vanno nella direzione opposta: io contesto, probabilmente nel torto, solo il fatto che si sia scelta senza indugi la strada in un certo senso più "facile", cioè quella di usare l'inferno come strumento per tenere sotto controllo una massa malleabile e ignorante, invece che analizzare e proporre obiettivamente la questione

Myway 04-12-2012 00:16

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 935584)
Il fatto è che leggendo il vangelo o anche il vecchio testamento, ci sono dei passaggi in cui sembra ci sia, ed altri che invece vanno nella direzione opposta: io contesto, probabilmente nel torto, solo il fatto che si sia scelta senza indugi la strada in un certo senso più "facile", cioè quella di usare l'inferno come strumento per tenere sotto controllo una massa malleabile e ignorante, invece che analizzare e proporre obiettivamente la questione

Ammetto di non conoscere a memoria tutto il vecchio e il nuovo testamento ma mi sfuggono i passi nei quali si va nell adirezione opposta in cui dici.
Viceversa in tutte o quasi tutte le culture e religioni vengono descritti concetti simili a inferno o paradiso...

Rodney 04-12-2012 00:17

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 935579)
:sisi: è vero non ci avevo pensato, magari un giorno ci scappa pure una partitina a call of duty :mrgreen:



Preso da wikipedia: Per l'infallibiltita' dunque sono necessarie piu' condizioni simultanee: il parlare ex cathedra e solo di argomenti dottrinali o di costume

è stato introdotto nel 1870, ed il senso dell'infallibilità è da intendersi letterale quando proclama un nuovo dogma, esprime una dottrina o fa la predicazione :pensando:

Appunto. Ovviamente l'infallibilità è necessaria, altrimenti ciò che verrebbe affermato sarebbe passibile di continue contestazioni.
In effetti un discorso analogo lo si potrebbe fare anche per i concili. :pensando:
Questo ci dice che le verità di fede (nella religione cattolica) le devi prendere così come sono, altrimenti credi in qualcos'altro...

ILRAMATO 04-12-2012 00:54

Re: Siete credenti?
 
Sì, credo, e sono pure molto impegnato in parrocchia e fuori

Quintuplo 04-12-2012 01:02

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 935274)
E questo che c'entra con l'esistenza di Dio? Queste sono solamente normali dinamiche nei rapporti tra esseri umani.

Ti ho fatto solo uno di tanti possibili esempi di cose che si manifestano, ma vengono ignorate.
Era solo per dimostrare che se una cosa si manifesta, non è detto che tutti se ne accorgano, per errore, o per cattiva volontà. E' una normale dinamica dell'essere umano, quella di avere la capacità di ignorare anche cose che si manifestano.

Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 935584)
si sia scelta senza indugi la strada in un certo senso più "facile", cioè quella di usare l'inferno come strumento per tenere sotto controllo una massa malleabile e ignorante, invece che analizzare e proporre obiettivamente la questione

Dare per scontato che nei millenni non ci sia mai stato un momento di analisi obiettiva della questione da parte della chiesa, mi pare azzardato.
E come mezzo di controllo non mi pare granchè l'inferno... chissà, magari nel medioevo... adesso c'è già il denaro che ci controlla perfettamente.prendi qualcuno della massa malleabile ed ignorante: secondo te avrà più paura dell'inferno o di rimanere senza soldi?
E ci sarebbe anche da dire che l'inferno non è quello che racconta Dante.

Novak 04-12-2012 01:53

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Rodney (Messaggio 935604)
Appunto. Ovviamente l'infallibilità è necessaria, altrimenti ciò che verrebbe affermato sarebbe passibile di continue contestazioni.
In effetti un discorso analogo lo si potrebbe fare anche per i concili. :pensando:
Questo ci dice che le verità di fede (nella religione cattolica) le devi prendere così come sono, altrimenti credi in qualcos'altro...

Necessaria solo per tenere in piedi e far digerire una religione di massa ormai fondata più su ritualismo ed elementi simili che di norma sarebbero di puro contorno, invece che sul succo della stessa.
Diciamo che trasformare il cristianesimo in una religione di stato l'ha un po' snaturato, un parroco della mia città l'ha definito nel modo più appropriato con "capitalismo spirituale".


Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 935637)
Dare per scontato che nei millenni non ci sia mai stato un momento di analisi obiettiva della questione da parte della chiesa, mi pare azzardato.
E come mezzo di controllo non mi pare granchè l'inferno... chissà, magari nel medioevo... adesso c'è già il denaro che ci controlla perfettamente.prendi qualcuno della massa malleabile ed ignorante: secondo te avrà più paura dell'inferno o di rimanere senza soldi?
E ci sarebbe anche da dire che l'inferno non è quello che racconta Dante.

La paura dell'inferno è stata strumentalizzata per parecchi secoli, in passato ha funzionato bene (d'altronde credevano a tutto, un esempio facile è la caccia alle streghe), e ancora oggi ci son dei preti che fanno leva su questo. Chiaramente non fa più presa, ma questo non cancella l'errore della chiesa nell'aver sfruttato le paure della gente per tenerla buona.
E lo dico da credente...

Quintuplo 04-12-2012 14:46

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 935668)
La paura dell'inferno è stata strumentalizzata per parecchi secoli, in passato ha funzionato bene (d'altronde credevano a tutto, un esempio facile è la caccia alle streghe), e ancora oggi ci son dei preti che fanno leva su questo. Chiaramente non fa più presa, ma questo non cancella l'errore della chiesa nell'aver sfruttato le paure della gente per tenerla buona.
E lo dico da credente...

Sul fatto che in passato la chiesa secolarizzata non praticasse la religione, ma solo un potere temporale, credo che possiamo essere tutti daccordo. Ai bei tempi medioevali si poteva ancora sfruttare la minaccia dell'inferno per sfruttare la gente e credo lo facessero sia i religiosi che i non religiosi.
Questo comunque non fa scomparire l'inferno, che viene citato spesso nel Vangelo (non mi vengono in mente passaggi che dicano il contrario) e quindi diventa difficile per un credente dire che ci siano dubbi sull'esistenza di inferno e paradiso.

rudra 15-02-2013 21:21

Re: Siete credenti?
 
Formalmente sono cattolico (semi-)praticante.
In realtà al massimo posso dirmi cristiano, ma le "etichette" non mi piacciono. Secondo me il primato spetta alla coscienza di ognuno, piuttosto che ai dettami di un qualsivoglia clero o libro, anche se (ritenuto) sacro.
L'argomento spiritualità è uno dei miei preferiti: ho letto un po' di tutto, specialmente libri più o meno sacri. Ma la "pratica" della spiritualità negli ultimi tempi è diventata molto più importante, mi aiuta a tenere insieme i pezzi della mia vita, che altrimenti andrebbero alla deriva. Coltivare la speranza aiuta ad alzarsi la mattina con un minimo di entusiasmo, nonostante i problemi che si dovranno affrontare.

bartolo 15-02-2013 21:24

Re: Siete credenti?
 
Si, ci credo, ma sono molto dubbioso su molte cose

Lost 15-02-2013 22:18

Re: Siete credenti?
 
Interessante :pensando: dal sondaggio risulta che la maggioranza (anche se di poco) dei fobici non è credente, questo in controtendenza alla media italiana e anche mondiale che vede solo una piccola percentuale di non credenti.... Che spiegazione si può dare a questo? :interrogativo: Forse la fobia s è una punizione divina per la poca fede dei fobici? :malvagio:Forse chi ha una vita soddifacente al contrario di un fobico è più portato a credere perchè considera ciò in qualche modo un dono divino?:interrogativo:

shycrs 15-02-2013 22:52

Re: Siete credenti?
 
Caspita quanti credenti!!! Peccato che solo relativamente pochi intervengano nelle discussioni spirituali...

chrissolo 15-02-2013 22:59

Re: Siete credenti?
 
no. non credo.

shycrs 15-02-2013 23:02

Re: Siete credenti?
 
Ma per credente si intende cristiano o di Dio in generale? Perche non penso di aver afferato.

Bill Nash 15-02-2013 23:29

Re: Siete credenti?
 
Ateo praticante :mrgreen:

JohnDoe90 15-02-2013 23:39

Re: Siete credenti?
 
sono agnostico

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1001105)
Ma per credente si intende cristiano o di Dio in generale? Perche non penso di aver afferato.

penso sia religione in generale:pensando:

Lost 15-02-2013 23:55

Re: Siete credenti?
 
E pensare che un mio amico aveva conosciuto la fidanzata in chiesa andando a messa alla domenica :o quasi quasi voglio provare anch'io :D

shycrs 16-02-2013 00:02

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 1001176)
E pensare che un mio amico aveva conosciuto la fidanzata in chiesa andando a messa alla domenica :o quasi quasi voglio provare anch'io :D

Dicono che pure durante i pellegrinaggi ci sia carne debole... Ma del resto Gesu aveva detto "non chi dice: Signore signore entrerá nel regno dei Cieli ma chi fa la volontá del padre mio che è nei cieli". Lo dico sottintendendo che in alcuni cristiani è entrato nel cuore il virus dell'impuritá, ma non so dire se il tuo amico fosse tra questi o se avesse vissuto la relazione con la sua compagna di messa in modo puro e casto. Ad ogni modo la strada per la salvezza è stretta e occorre agire nel modo giusto per non mancarla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.