FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La maledizione di nascere femmine (https://fobiasociale.com/la-maledizione-di-nascere-femmine-68448/)

Atlas 10-08-2019 22:29

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da thecopacabana (Messaggio 2320799)
nate in paesi arretrati (cina, india, paesi musulmani)


haha
ahahahah

XL 10-08-2019 23:09

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Si spiega tutto molto facilmente con...

https://it.wikipedia.org/wiki/Invidia_del_pene

:D

Smeraldina 10-08-2019 23:33

Re: La maledizione di nascere femmine
 
In verità ho sempre invidiato la forza fisica degli uomini.

Warlordmaniac 10-08-2019 23:39

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Mike Patton (Messaggio 2320830)
Dai, sono anni luce lontano dal femminismo, ma in tempo di guerra le donne diventavano bestiame per soddisfare le voglie degli invasori/uomini del campo avverso, quando andava bene. Se andava male lo stupro era la sine qua non per essere poi uccise come animali al macello.

Nel tuo capoluogo c'è una stele per le donne macellate?

Keith 11-08-2019 00:58

Re: La maledizione di nascere femmine
 
non ho la forza di leggere i vostri 18mila bilioni di post, riassumetemi in due righe qual'è lo svantaggio di essere donna.. a parte la minore capacità di metabolizzare l'alcol :D
oh due righe eh, non più di tre :)

Keith 11-08-2019 01:12

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2318619)
ma ce l'hai con qualcuno in particolare?
Ovvio che se sei avvenente hai un sacco di proposte e se sei bruttarello e pure vergine no. dirò una cosa controcorrente rispetto al main stream del forum: è molto piu importante per una donna la bellezza che per un uomo, un uomo non bellissimo può rendersi interessante per il successo sociale, per il suo fascino, persino per la sua intelligenza , col passare dell'età se ha appunto soldi e successo rimane interessante per le donne. Una donna no, avete mai sentito un uomo dire mi affascina Tizia perchè ha scoperto la proteina XYZ? Oppure non è bella ma essendo una donna di successo mi affascina...Io mai

eh ma appunto l'uomo se ha i soldi.. visto che è dato quasi per scontato che l'uomo andando avanti con l'età farà carriera e guadagnerà di più, ma per un fobico o un timido con scarse skills sociali già è tanto non rimanere discoccupato.. altro che soldi.. e ti ritrovi vecchio, povero e pure brutto..una donna di successo non mi affascina, però mi può piacere una donna brutta che però è gentile, intelligente e indipendente.

Kitsune 11-08-2019 08:09

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2321035)
eh ma appunto l'uomo se ha i soldi.. visto che è dato quasi per scontato che l'uomo andando avanti con l'età farà carriera e guadagnerà di più

Questo pensiero crea non pochi problemi nella società moderna.
Con la parità dei diritti tra uomo e donna dobbiamo pensare per esempio che esisteva un 90% di uomini che godevano di vantaggi rispetto un 10% di donne.
Salario, educazione, rappresentanza politica, indipendenza economica, tenore di vita, parte debole nel matrimonio / parte debole nelle relazioni amorose (non solo riferito ai diritti ma proprio all'autorità rivestita, il potere decisionale, la sottomissione/violenze subite).
Oggi le cose sono cambiate e si vuole arrivare al 50 e 50 (non ci siamo ancora arrivati) tuttavia il punto è che quel 40% di uomini del passato non esistono più o non esisteranno più molto presto.
Quindi significa che le donne e gli uomini avranno lo stesso salario, uomini e donne si occuperanno della casa e dei figli allo stesso modo, non sarà strano vedere la donna che lavora, offrire all'uomo al ristorante, uomini casalinghi, ecc.
E fin qui tutto bene.. il problema è che questo non è socialmente accettato, le donne stesse continuano a desiderare la figura dell'uomo forte, autoritario, che lavora e giuda la famiglia, che si fa carico degli oneri prendendo decisioni ma è un uomo che va scomparendo soppiantato dalla donna stessa. Questo è controverso.

Keith 11-08-2019 08:22

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2321067)
Questo pensiero crea non pochi problemi nella società moderna.
Con la parità dei diritti tra uomo e donna dobbiamo pensare per esempio che esisteva un 90% di uomini che godevano di vantaggi rispetto un 10% di donne.
Salario, educazione, rappresentanza politica, indipendenza economica, tenore di vita, parte debole nel matrimonio / parte debole nelle relazioni amorose (non solo riferito ai diritti ma proprio all'autorità rivestita, il potere decisionale, la sottomissione/violenze subite).
Oggi le cose sono cambiate e si vuole arrivare al 50 e 50 (non ci siamo ancora arrivati) tuttavia il punto è che quel 40% di uomini del passato non esistono più o non esisteranno più molto presto.
Quindi significa che le donne e gli uomini avranno lo stesso salario, uomini e donne si occuperanno della casa e dei figli allo stesso modo, non sarà strano vedere la donna che lavora, offrire all'uomo al ristorante, uomini casalinghi, ecc.
E fin qui tutto bene.. il problema è che questo non è socialmente accettato, le donne stesse continuano a desiderare la figura dell'uomo forte, autoritario, che lavora e giuda la famiglia, che si fa carico degli oneri prendendo decisioni ma è un uomo che va scomparendo soppiantato dalla donna stessa. Questo è controverso.

io sarò morto o molto vecchio quando ci sarà la parità totale e quindi non potrò usufruire di questo passaggio. Per ora vedo che l'uomo non è che guida molto la famiglia, nel senso che potere decisionale ne ha poco o al limite 50 e 50, però è uso comune ritenere che debba essere il maggior portatore di reddito. in questo hanno colpa anche gli uomini stessi che vorrebbero, ma non ci riescono e da una parte dico anche "giustamente" imporre la loro supremazia col reddito, come era una volta "io porto i soldi a casa e io decido" ma beato te.. tu non decidi proprio niente, si sa che la donna è il regista della casa XD.. ma questo anche per pigrizia e incompetenza degli uomini nella gestione della casa.

Per il resto tutte queste differenze salariali non le vedo. I contratti nazionali sono gli stessi per ambo i sessi. La carriera ormai la fanno in pari misura uomini e donne.. da dove nasce questa differenza di cui tanto si parla ma che nessuno ha mai visto? Parlo di retribuzione oraria, perché poi può capitare che un uomo guadagni un po' di più ma semplicemente perché alcune donne fanno part-time.

Warlordmaniac 11-08-2019 08:38

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2321070)
io sarò morto o molto vecchio quando ci sarà la parità totale e quindi non potrò usufruire di questo passaggio. Per ora vedo che l'uomo non è che guida molto la famiglia, nel senso che potere decisionale ne ha poco o al limite 50 e 50, però è uso comune ritenere che debba essere il maggior portatore di reddito. in questo hanno colpa anche gli uomini stessi che vorrebbero, ma non ci riescono e da una parte dico anche "giustamente" imporre la loro supremazia col reddito, come era una volta "io porto i soldi a casa e io decido" ma beato te.. tu non decidi proprio niente, si sa che la donna è il regista della casa XD.. ma questo anche per pigrizia e incompetenza degli uomini nella gestione della casa.

Per il resto tutte queste differenze salariali non le vedo. I contratti nazionali sono gli stessi per ambo i sessi. La carriera ormai la fanno in pari misura uomini e donne.. da dove nasce questa differenza di cui tanto si parla ma che nessuno ha mai visto? Parlo di retribuzione oraria, perché poi può capitare che un uomo guadagni un po' di più ma semplicemente perché alcune donne fanno part-time.

La differenza salariale parte da dove state dicendo voi: dal fatto che il conto in banca è il décolleté dell'uomo e che senza di esso la donna difficilmente trova interesse. Nella coppia è lui che deve guadagnare di più e riguardo questo la donna si dimostra baluardo della tradizione. La conseguenza è che i CDA e gli altri luoghi di vertice sono appannaggio in gran parte degli uomini, dando l'impressione di un predominio maschile che nei fatti è soltanto un riequilibrio.

XL 14-08-2019 08:40

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Comunque per correttezza riporto questo grafico.
In un'altra discussione s'è parlato del fatto che in pratica uno stupratore non fa differenza d'età tra una di 20 anni e una di 80. Ma è falso, qua i dati parlano abbastanza chiaro...
Vengono molestati anche i maschi, ma al salire della fascia d'età la percentuale decresce. Il picco c'è quando sono più giovani e dove occhio e croce si raggiunge la maturità sessuale. La molla che spinge è sempre il sesso e non è che poi in queste persone (chi importuna o aggredisce contro la volontà altrui) funzioni proprio in modo completamente diverso.

https://pbs.twimg.com/media/D7n32gvXoAgzt2W.png

Se un molestatore non facesse differenza, il picco dovrebbe esserci nelle fasce alte, visto che le vittime sono anche più deboli.
Certo il grafico è relativo alla Svezia, ma ho trovato anche altri dati (anche se parziali ed in una sola città) dove viene confermata questa tendenza.
Certo ci vorrebbe un conteggio generale mondiale, ma non l'ho trovato.

Sostenere che una donna giovane rischia maggiormente di esser soggetta a questo tipo di molestie non è una cavolata campata in aria.

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2320168)
si , ti dirò di più , stesso pure per l'età per quel che dice la cronaca.

i maniaci nn so schizzinosi :sisi:

Pare invece lo siano anche loro... Per l'età.
Comunque si tratta davvero di scoprire l'acqua calda, però visto che ci sono persone che continuano a sostenere il contrario bisogna far così.

Baby Lemonade 14-08-2019 10:06

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Lo saranno per l'età ma non per altro XD

XL 14-08-2019 10:54

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Baby Lemonade (Messaggio 2323595)
Lo saranno per l'età ma non per altro XD

Tutto da verificare comunque, non ho trovato dati statistici in relazione ad altre caratteristiche, ma penso che non le abbiano mai stilate per ovvi motivi. Quando qualcuno sostiene che si viene molestati in modo indipendente vorrei sapere chi è che ha raccolto i dati... I dati dove sono?

L'età però già è un indicatore dell'avvenenza-attrattività sessuale, questo non lo si può negare.

Warlordmaniac potrebbe avere anche ragione quando sostiene che una donna generalmente più attraente per l'altro sesso (per i più svariati motivi) rischia maggiormente di essere molestata.

Baby Lemonade 14-08-2019 10:56

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2323618)
Tutto da verificare comunque, non ho trovato statistiche in relazione ad altre caratteristiche ma penso che non le abbiano mai stilate.

Sarebbe anche squallido farlo.

XL 14-08-2019 11:06

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Baby Lemonade (Messaggio 2323621)
Sarebbe anche squallido farlo.

Comunque un'altra cosa chiara è che le donne sono maggiormente colpite in modo abbastanza rilevante rispetto ai maschi in questo specifico ambito, questo va a favore della maledizione iniziale :mrgreen:.

In altri ambiti saranno penalizzati i maschi (mi sembra che hanno riportato altrove dati relativi alle persone uccise per omicidio, e qua erano più colpiti i maschi se non ricordo male), accontentiamoci tutti di un pareggio generale, con una X sopra (generale) e non se ne parla più.

In settori specifici si è più o meno penalizzati a seconda del sesso, perciò a seconda delle categorie considerate e scelte in modo opportuno vengono fuori poi risultati falsati.

Quel che non è falsato è lo svantaggio di uno dei due sessi in settori specifici, ma se si volesse fare una valutazione generale diventa problematica la cosa, anche perché magari certi settori nessuno li ha presi in considerazione ed è problematico poi anche quale peso dare a questi. Ad esempio... E' peggio essere ammazzati o è peggio essere stuprati? :nonso:
Chi lo decide?

Mi sembra un po' confuso già il problema a monte.

Ho citato Freud prima per scherzo, per me son tutte baggianate anche quelle.

Lory 21-08-2019 19:46

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2318587)
Per come sono messa sarebbe stato molto peggio se fossi nato uomo. Ma parlo così perché sono nata nel nord Italia in una famiglia che non mi ha imposto niente di importante, probabilmente se fossi nata in un altro contesto sociale avrei desiderato nascere uomo

Cioè?

Wrong 21-08-2019 21:08

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2328191)
Cioè?

Andarsene di casa, sposarsi, avere figli. Molti genitori si aspettano queste cose dai figli, che abbiano una vita "normale" per la società. Poi in certi posti del mondo la volonta di una donna vale meno di zero: un matrimonio e un figlio non voluti sono il peggio del peggio.

Lory 21-08-2019 22:31

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2328268)
Andarsene di casa, sposarsi, avere figli. Molti genitori si aspettano queste cose dai figli, che abbiano una vita "normale" per la società. Poi in certi posti del mondo la volonta di una donna vale meno di zero: un matrimonio e un figlio non voluti sono il peggio del peggio.

D'accordo ma non ho capito perché sostenevi che nel tuo caso sarebbe stato peggio se fossi nata uomo

Wrong 22-08-2019 09:28

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2328345)
D'accordo ma non ho capito perché sostenevi che nel tuo caso sarebbe stato peggio se fossi nata uomo

Mi immagino alle medie ragazzino, timido, bruttino, complesso, sarei stato anche lì vittima dei bulli, penso in modo più violento (sarei stato picchiato) Al lavoro timido e insicuro sarebbe stato lo stesso: mi dispiace dirlo ma la timidezza e l'insicurezza vengono più giustificati in una ragazza.

CamillePreakers 22-08-2019 11:09

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2328465)
Secondo me nelle donne la timidezza è un problema maggiore, le donne devono essere civettuole, estroverse, chiacchierone, "affettive" per inserirsi nella società, ad esempio non esistono lavori per le donne che siano solitari, l'uomo, se non ha intenzione di studiare, può benissimo fare il meccanico, l'idraulico, l'elettricista, spaccare legna in sibera :D che sono lavori in cui non è necessario avere delle capacità sociali, mentre la donna può fare la commessa, la parrucchiera, la baby sitter tutti lavori in cui è necessario avere delle abilità sociali. Poi se vuoi studiare e fare carriera devi comunque lottare contro il pregiudizio, una donna medico, una donna chirurgo, una donna ingegnere, una donna avvocato, faticano di più a "imporsi" nel mondo del lavoro.

Una donna senza skills sociali se riesce a studiare potrebbe tradurre da casa, lavorare nel digital marketing o nella programmazione...

Lory 22-08-2019 11:53

Re: La maledizione di nascere femmine
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2328465)
Secondo me nelle donne la timidezza è un problema maggiore, le donne devono essere civettuole, estroverse, chiacchierone, "affettive" per inserirsi nella società, ad esempio non esistono lavori per le donne che siano solitari, l'uomo, se non ha intenzione di studiare, può benissimo fare il meccanico, l'idraulico, l'elettricista, spaccare legna in Siberia :D che sono lavori in cui non è necessario avere delle capacità sociali, mentre la donna può fare la commessa, la parrucchiera, la baby sitter tutti lavori in cui è necessario avere delle abilità sociali.

Molte donne lavorano come impiegate contabili o amministrative, e in questi lavori non è necessario essere estroversi

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2328465)
Poi se vuoi studiare e fare carriera devi comunque lottare contro il pregiudizio, una donna medico, una donna chirurgo, una donna ingegnere, una donna avvocato, faticano di più a "imporsi" nel mondo del lavoro.

Al giorno d'oggi mi pare che per le donne gli ostacoli lavorativi nel fare carriera siano notevolmente diminuiti. Ultimamente mi capita di vedere o sentir parlare di donne che ricoprono ruoli importanti nel mondo lavorativo

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2328465)
Ad esempio io ho un diploma in ambito informatico, quando mi candito per lavori in questo ambito quello che i recruiter mi chiedono è "ma cosa la spinge a voler lavorare in questo settore?" come se fosse una cosa strana per una donna

Una simile domanda la porrebbero anche ad un uomo. Posso chiederti se hai fatto l'ITI o lo scientifico?

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2328465)
mi sono anche un pò arresa e ho smesso di tentare di trovare lavoro in questo ambito, sto pensando di prendermi una certificazione come oss perchè alla fine le donne in questa società tutt'oggi sono viste come incapaci di applicarsi nel campo della tecnologia e della scienza ma più adatta a lavori sociali.

Solitamente il campo tecnologico è più ambito dagli uomini, ma ricollegandomi alla mia seconda risposta, ci sono più donne che al giorno d'oggi ricoprono anche questo tipo di posizioni lavorative

P.s. Non vorrei fare il Nazigrammar, ma "pò" non si scrive con l'accento, bensì con l'apostrofo finale :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.