![]() |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Takkuri, hai decontestualizzato: si stava parlando di diverse alternative alla teoria "le utentesse di FS hanno avuto più esperienze di coppia perché vengono approcciate di più di quanto non avvenga a parti invertite". Ho detto, poi, soltanto più attive (rispetto al passato e rispetto agli stereotipi), non vedo dove tu abbia letto un confronto tra i due sessi. Io sono convinto che la differenza nelle esperienze di coppia derivi da un po' tutti quegli elementi che ho citato, e non sarei così sicuro di indicarne uno come maggiorarmente influente, se tu e WS siete convinti che tutto dipenda dalla Vulgata vi pregherei di rendermi partecipi dell'origine della vostra convizione.
|
Re: single a vita....
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le alternative da te proposte: -"le donne tendano ad essere in generale maggiormente sociali": non direi, non ho visto questo tipo di differenza IRL e non vedo per quale motivo dovrebbe essere diverso per gli utenti di FS - "la timidezza del maschio sia percepita come un fattore negativo a prescindere": questo è vero, ma non capisco in che modo contrasterebbe con l'idea che dipenda tutto/principalmente dai dogmi della Vulgata. Tra l'altro vorrei far notare anche qui che essere sicuri di sé e non timidi per un uomo non aumenta significativamente le probabilità di ricevere approcci femminili. |
Re: single a vita....
Quote:
E' Alex che stava consigliando di aggiungere gente su FB a random, io gli ho fatto notare che non è una panacea. Quote:
C'è ancora il diritto di critica oppure si rischia di passare per disfattisti a prescindere? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: single a vita....
Restare single a vita oggi viene fatto passare per un dramma assoluto. Ma é una falsità.
Questo pensiero dipende dal fatto che viviamo in un epoca dove si sbandiera l'amore da tutte le parti quindi se non lo hai sei un fallito. Smontiamo il mito: - innanzitutto l'amore può essere qualsiasi cosa. Può essere l'amore per il proprio lavoro, l'amore per la Natura, l'amore verso una cosa o verso una visione. L'amore verso il prossimo in senso lato o verso un genitore o un figlio. O l'amore verso un amico. Quello con l'altro sesso é solo una delle tante forme di amore che spesso é anche finto. Quindi come vedi puoi amare in tanti modi. - scommetto che questo malessere del "single a vita" ti si accentua quando qualcuno te lo fa notare. Della serie " ah ma te la ragazza? Ah non ce l'hai? Mi dispiace". Allora ti fanno sentire da meno. Come se ti mancasse una mano. Ma anche qui é relativo, dipende dalla società-. Se vivevi in una comunità di monaci dove queste cose non ci sono o almeno non dovrebbero nessuno ti chiedeva della ragazza... Idem in una comunità di hippy dove c'è solo sesso/amore libero. - non hai qualche altro motivo per vivere? Non pensi di valere come persona a prescindere dall'avere una ragazza? |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
Se io vedo una che mi piace, mi attira, ci sto bene assieme vorrei stare con lei e non certo per far vedere agli amici che trombo il sabato sera... Poi è ovvio che il contensto, la mentalità corrente certo non aiuta, a 20-30 anni non avere MAI avuto una ragazza (cosa ben diversa dal non avere la ragazza in questo momento) è una cosa assurda, quasi inconcepibile che ti fa percepire dagli altri come strano, poco virile, paranoico, vieni emarginato...e tutto questo certo non aiuta.... |
Re: single a vita....
Quote:
Potrebbe puntare su quelli... E parlo di amicizie singole perché almeno secondo la mia esperienza i gruppi di "amici" mi hanno sempre deluso. Puoi sentirti amato in un'amicizia vera... E per scopare ci sono altri modi ad esempio siti di incontri dove la gente cerca solo sesso... O alle brutte una prostituta (questa opzione non l'ho mai provata ad oggi). Bisogna essere però capaci di scindere. Io sono scisso. Riesco a fare sesso con una persona senza provare alcun sentimento di affetto. La trovo una dimensione naturale per me. Tante persone non ci riescono. |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
diciamo che è un pò una fusione di entrambe le cose: i limiti fra il bisogno autentico e l'aderenza alla convenzione sociale ormai si fanno sempre più indistinguibili!!
|
Re: single a vita....
Quote:
Quote:
EDIT: anche la differenza nel numero di relazioni con l'altro sesso tra utenti maschi e femmine a mio avviso dipende dal fatto che il "target" delle femmine timide è più ampio di quello dei maschi, maggiormente invalidato dal proprio modo di essere. Quote:
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: single a vita....
ma il ragazzo che ha aperto il topic, che fine ha fatto?
|
Comunque, il famoso "sono tutti fidanzati" è vero.
Negli ultimi 4 mesi sono stato in una sede diversa dell'azienda per cui lavoro e, in occasione di corsi, seminari, pranzi e pause caffè, ho avuto modo di conoscere e parlare con moltissimi colleghi e colleghe di età compresa tra 23 e 35 anni, provenienti da diversi paesi (soprattutto europei) Con prevalenza italiana. Su una cinquantina di ragazzi/e con cui ho parlato, ne ricordo giusto uno che ha detto di essere single o semplicemente non ha nominato la fidanzata. Sarà un caso? Può darsi, ma la statistica alla lunga non mente. |
Re: single a vita....
Quote:
Non è che quelli single hanno parlato di altri argomenti? |
Re: single a vita....
Quote:
Se una dice di preferire un uomo sicuro di sé non ti obbliga ad esserlo, esprime solo le sue preferenze. Se un uomo preferisce una donna normopeso ad una obesa, non obbliga la maggioranza delle ciccione a dimagrire, sta solo esprimendo una preferenza. Non capisco perché mischiare cose completamente irrelate tra di loro per intorbidare il discorso. |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
Porello, così giovine... |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.