FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   single a vita.... (https://fobiasociale.com/single-a-vita-48823/)

Takkuri 27-04-2015 13:51

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
le ragazze oggi sono molto più attive e non aspettano il cavaliere che si inginocchi ai loro piedi come nei luoghi comuni si pensa...

Quindi un uomo esteticamente nella media e con una vita sociale normale dovrebbe essere oggetto di numerosi approcci espliciti da parte femminile?! :pensando:

Moonwatcher 28-04-2015 11:29

Re: single a vita....
 
Takkuri, hai decontestualizzato: si stava parlando di diverse alternative alla teoria "le utentesse di FS hanno avuto più esperienze di coppia perché vengono approcciate di più di quanto non avvenga a parti invertite". Ho detto, poi, soltanto più attive (rispetto al passato e rispetto agli stereotipi), non vedo dove tu abbia letto un confronto tra i due sessi. Io sono convinto che la differenza nelle esperienze di coppia derivi da un po' tutti quegli elementi che ho citato, e non sarei così sicuro di indicarne uno come maggiorarmente influente, se tu e WS siete convinti che tutto dipenda dalla Vulgata vi pregherei di rendermi partecipi dell'origine della vostra convizione.

Takkuri 28-04-2015 12:54

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1503635)
Takkuri, hai decontestualizzato: si stava parlando di diverse alternative alla teoria "le utentesse di FS hanno avuto più esperienze di coppia perché vengono approcciate di più di quanto non avvenga a parti invertite". Ho detto, poi, soltanto più attive (rispetto al passato e rispetto agli stereotipi), non vedo dove tu abbia letto un confronto tra i due sessi.

Quindi la tua risposta alla mia domanda è...."sì"?



Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1503635)
se tu e WS siete convinti che tutto dipenda dalla Vulgata vi pregherei di rendermi partecipi dell'origine della vostra convizione.

Io sono convinto che il PPI sia parte necessaria di ogni relazione, nel senso che è impossibile che una relazione nasca senza di esso. Sono altresì convinto che le donne questo PPI non siano disposte a farlo quasi mai, perché la Vulgata ha insegnato loro (e agli uomini) che si tratta di un dovere maschile. Sono infine convinto che per un(a) timid*/fobic* fare tale PPI sia difficoltoso al limite (per alcuni) dell'impossibile. Da queste premesse derivano le mie convinzioni.
Per quanto riguarda le alternative da te proposte:
-"le donne tendano ad essere in generale maggiormente sociali": non direi, non ho visto questo tipo di differenza IRL e non vedo per quale motivo dovrebbe essere diverso per gli utenti di FS
- "la timidezza del maschio sia percepita come un fattore negativo a prescindere": questo è vero, ma non capisco in che modo contrasterebbe con l'idea che dipenda tutto/principalmente dai dogmi della Vulgata. Tra l'altro vorrei far notare anche qui che essere sicuri di sé e non timidi per un uomo non aumenta significativamente le probabilità di ricevere approcci femminili.

Winston_Smith 28-04-2015 13:11

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
Resta comunque un sito, ed aggiungere agli amici è un'azione che consiste nel pigiare con il tasto del mouse su un pulsante, senza dover parlare direttamente ad una persona che si ha di fronte. Posso capire perfettamente che WS trovi più ansiogena questa via rispetto la seconda (oltre ad avere, mi sembra, verso di essa diversi tipi di pregiudizi), ma razionalmente trovo innegabile che sia il contrario. Siamo alle solite quindi: l'emotività di WS viene generalizzata a sistema... :mrgreen:

Dove avrei fatto affermazioni del genere di quelle evidenziate?
E' Alex che stava consigliando di aggiungere gente su FB a random, io gli ho fatto notare che non è una panacea.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
Non lo so, se è stata data come soluzione universale allora sono d'accordo.
Resta il fatto che anche la demolizione universale di ogni proposta trovo sia fuori luogo: quante volte di fronte ai raduni c'è stato chi ha affermato che sono cose "non da fobici"?

Again, dov'è che avrei demolito universalmente ogni proposta?
C'è ancora il diritto di critica oppure si rischia di passare per disfattisti a prescindere?

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
Quindi è una deduzione basata su argomenti non certi, vedo.

E' basata su argomenti plausibili e fondati, ed è l'unica ad esserlo.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
Ma possono esserci altrettanti argomenti validi di tipo diverso, come ad esempio che le donne tendano ad essere in generale maggiormente sociali

Si presuppone che le iscritte a questo sito abbiano dei problemi di socializzazione, a meno che non si voglia implicare che ne abbiano di meno invalidanti degli uomini...

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
o che la timidezza del maschio sia percepita come un fattore negativo a prescindere

E questo non c'entra nulla col fatto che l'approccio esplicito è un parametro importante di valutazione?

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
(non ti ho mai sentito affermare che gli approcci verso le persone esteriormente più belle e verso le persone meno belle non sono equi perché verso i secondi si fa di meno il primo passo)

La bellezza è in larga parte soggettiva. Chi sono i "più belli" e i "meno belli" tra le persone comuni (escludendo fotomodelli e persone con malformazioni)? In ogni caso anche i criteri di bellezza sono soggetti a convenzioni sociali, mai dato per "scontati" e "naturali" certi canoni.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1501230)
o ancora perché le ragazze oggi sono molto più attive e non aspettano il cavaliere che si inginocchi ai loro piedi come nei luoghi comuni si pensa...

Questo però non implica che si sia al 50%-50%, per cui esistono ancora le disparità riportate nel sondaggio linkato.

Confusion 28-04-2015 13:27

Re: single a vita....
 
Restare single a vita oggi viene fatto passare per un dramma assoluto. Ma é una falsità.
Questo pensiero dipende dal fatto che viviamo in un epoca dove si sbandiera l'amore da tutte le parti quindi se non lo hai sei un fallito.
Smontiamo il mito:
- innanzitutto l'amore può essere qualsiasi cosa. Può essere l'amore per il proprio lavoro, l'amore per la Natura, l'amore verso una cosa o verso una visione. L'amore verso il prossimo in senso lato o verso un genitore o un figlio. O l'amore verso un amico. Quello con l'altro sesso é solo una delle tante forme di amore che spesso é anche finto. Quindi come vedi puoi amare in tanti modi.
- scommetto che questo malessere del "single a vita" ti si accentua quando qualcuno te lo fa notare. Della serie " ah ma te la ragazza? Ah non ce l'hai? Mi dispiace". Allora ti fanno sentire da meno. Come se ti mancasse una mano. Ma anche qui é relativo, dipende dalla società-. Se vivevi in una comunità di monaci dove queste cose non ci sono o almeno non dovrebbero nessuno ti chiedeva della ragazza... Idem in una comunità di hippy dove c'è solo sesso/amore libero.
- non hai qualche altro motivo per vivere? Non pensi di valere come persona a prescindere dall'avere una ragazza?

claire 28-04-2015 13:32

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1503794)
Restare single a vita oggi viene fatto passare per un dramma assoluto. Ma é una falsità.
Questo pensiero dipende dal fatto che viviamo in un epoca dove si sbandiera l'amore da tutte le parti quindi se non lo hai sei un fallito.
Smontiamo il mito:
- innanzitutto l'amore può essere qualsiasi cosa. Può essere l'amore per il proprio lavoro, l'amore per la Natura, l'amore verso una cosa o verso una visione. L'amore verso il prossimo in senso lato o verso un genitore o un figlio. O l'amore verso un amico. Quello con l'altro sesso é solo una delle tante forme di amore che spesso é anche finto. Quindi come vedi puoi amare in tanti modi.
- scommetto che questo malessere del "single a vita" ti si accentua quando qualcuno te lo fa notare. Della serie " ah ma te la ragazza? Ah non ce l'hai? Mi dispiace". Allora ti fanno sentire da meno. Come se ti mancasse una mano. Ma anche qui é relativo, dipende dalla società-. Se vivevi in una comunità di monaci dove queste cose non ci sono o almeno non dovrebbero nessuno ti chiedeva della ragazza... Idem in una comunità di hippy dove c'è solo sesso/amore libero.
- non hai qualche altro motivo per vivere? Non pensi di valere come persona a prescindere dall'avere una ragazza?

E questo lo quoto.

Myway 28-04-2015 14:45

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1503794)
Restare single a vita oggi viene fatto passare per un dramma assoluto. Ma é una falsità.
Questo pensiero dipende dal fatto che viviamo in un epoca dove si sbandiera l'amore da tutte le parti quindi se non lo hai sei un fallito.
Smontiamo il mito:
- innanzitutto l'amore può essere qualsiasi cosa. Può essere l'amore per il proprio lavoro, l'amore per la Natura, l'amore verso una cosa o verso una visione. L'amore verso il prossimo in senso lato o verso un genitore o un figlio. O l'amore verso un amico. Quello con l'altro sesso é solo una delle tante forme di amore che spesso é anche finto. Quindi come vedi puoi amare in tanti modi.
- scommetto che questo malessere del "single a vita" ti si accentua quando qualcuno te lo fa notare. Della serie " ah ma te la ragazza? Ah non ce l'hai? Mi dispiace". Allora ti fanno sentire da meno. Come se ti mancasse una mano. Ma anche qui é relativo, dipende dalla società-. Se vivevi in una comunità di monaci dove queste cose non ci sono o almeno non dovrebbero nessuno ti chiedeva della ragazza... Idem in una comunità di hippy dove c'è solo sesso/amore libero.
- non hai qualche altro motivo per vivere? Non pensi di valere come persona a prescindere dall'avere una ragazza?

Quoto e non quoto....a meno di essere San Francesco difficilmente può bastare l'amore per il proprio gatto o per le piante....la necessità di avere relazioni esite a prescindere dal giudizio degli altri..
Se io vedo una che mi piace, mi attira, ci sto bene assieme vorrei stare con lei e non certo per far vedere agli amici che trombo il sabato sera...
Poi è ovvio che il contensto, la mentalità corrente certo non aiuta, a 20-30 anni non avere MAI avuto una ragazza (cosa ben diversa dal non avere la ragazza in questo momento) è una cosa assurda, quasi inconcepibile che ti fa percepire dagli altri come strano, poco virile, paranoico, vieni emarginato...e tutto questo certo non aiuta....

Confusion 28-04-2015 15:38

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1503851)
Quoto e non quoto....a meno di essere San Francesco difficilmente può bastare l'amore per il proprio gatto o per le piante....la necessità di avere relazioni esite a prescindere dal giudizio degli altri..
Se io vedo una che mi piace, mi attira, ci sto bene assieme vorrei stare con lei e non certo per far vedere agli amici che trombo il sabato sera...
Poi è ovvio che il contensto, la mentalità corrente certo non aiuta, a 20-30 anni non avere MAI avuto una ragazza (cosa ben diversa dal non avere la ragazza in questo momento) è una cosa assurda, quasi inconcepibile che ti fa percepire dagli altri come strano, poco virile, paranoico, vieni emarginato...e tutto questo certo non aiuta....

Aspetta non ho parlato solo di piante e animali ma anche di persone. Amicizie e legami familiari non sono una cosa da poco.
Potrebbe puntare su quelli... E parlo di amicizie singole perché almeno secondo la mia esperienza i gruppi di "amici" mi hanno sempre deluso.
Puoi sentirti amato in un'amicizia vera...
E per scopare ci sono altri modi ad esempio siti di incontri dove la gente cerca solo sesso... O alle brutte una prostituta (questa opzione non l'ho mai provata ad oggi).
Bisogna essere però capaci di scindere. Io sono scisso. Riesco a fare sesso con una persona senza provare alcun sentimento di affetto. La trovo una dimensione naturale per me. Tante persone non ci riescono.

Myway 28-04-2015 15:42

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1503905)
Aspetta non ho parlato solo di piante e animali ma anche di persone. Amicizie e legami familiari non sono una cosa da poco.
Potrebbe puntare su quelli... E parlo di amicizie singole perché almeno secondo la mia esperienza i gruppi di "amici" mi hanno sempre deluso.
Puoi sentirti amato in un'amicizia vera...
E per scopare ci sono altri modi ad esempio siti di incontri dove la gente cerca solo sesso... O alle brutte una prostituta (questa opzione non l'ho mai provata ad oggi).
Bisogna essere però capaci di scindere. Io sono scisso. Riesco a fare sesso con una persona senza provare alcun sentimento di affetto. La trovo una dimensione naturale per me. Tante persone non ci riescono.

Sugli amici posso condividere, sulle scopate no.....la scopata al limite è la conseguenza dello stare insieme ad una donna con cui ci si vuol bene, il problema di tanti qua sopra è non riuscire a trovare la compagna non il solo svuotarsi le palle, che si risolve andando a pro (non credo che sui siti di incontro ci si trombi chiunque ci contatti....), cosa che cmq non risolverebbe neanche il rpoblema del giudizio altrui, visto che dire di andare a pro non da "punti social"

untipostrano 28-04-2015 16:11

Re: single a vita....
 
diciamo che è un pò una fusione di entrambe le cose: i limiti fra il bisogno autentico e l'aderenza alla convenzione sociale ormai si fanno sempre più indistinguibili!!

Moonwatcher 28-04-2015 16:32

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1503751)
Quindi la tua risposta alla mia domanda è...."sì"?

Nì, sono convinto che, nelle nuove generazioni, un uomo di aspetto medio e con una buona vita sociale riceva un certo numero di approcci, molti di più di quanto si ripete qua dentro, ma non necessariamente che ci sia parità negli approcci. Le testimonianze delle persone maggiormente sociali, limitatamente al forum stesso, lo confermano.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1503751)
- "la timidezza del maschio sia percepita come un fattore negativo a prescindere": questo è vero, ma non capisco in che modo contrasterebbe con l'idea che dipenda tutto/principalmente dai dogmi della Vulgata.

Se è percepita come un fattore negativo, non capisco razionalmente come possa non contrastare. Tu faresti più approcci verso una ragazza che ha fattori per te negativi o verso una ragazza che non ha questi fattori per te negativi? E, ancora, se dipende tutto dal dogma del doversi far avanti, è sufficiente che un timido maschio si faccia avanti esplicitamente per avere le stesse possibilità di un maschio non timido? A me sembra che ciò sia vero soltanto se si comporta in modo fortemente estroverso (e tutte le tecniche PUA non mirano nient'altro che a questo). Quindi io la vedo diversamente: quel sistema di stereotipi, convinzioni, che denominate Vulgata, in parte esiste (anche se lo ritengo meno dogmatico di quanto lo intendiate voi), ma oggettivamente non credo influisca sulle possibilità di relazione più di quanto influisca per qualsiasi altro uomo (anche se capisco perfettamente le maggiori pressioni e difficoltà emotive del timido). Personalmente credo che la questione sia molto più ampia e non limitata al PPI: la maggior parte delle ragazze ha preferenza per uomini "che sanno quello che vogliono", intraprendenti, sicuri di sé, ecc. Porre l'enfasi sul PPI lo trovo fuorviante, perché mi sembra che lasci intendere che se ci fosse parità negli approcci allora i timidi ne trarrerrebbero vantaggi, mentre per me non cambierebbe (quasi) nulla (correggetemi se ho capito male). Insomma, mi sembra un confondere gli effetti con le cause... come quando si afferma che le donne non vogliono i vergini, mentre molto probabilmente non li hanno voluti neanche prima per altri motivi: non capisco se per negare la scarsa attrattiva del timido o per quale altro motivo. Detto questo: se le donne hanno delle preferenze, anche gli uomini ne hanno da parte loro o no? E perché le preferenze femminili debbono essere considerate immorali o frutto di difformità da estirpare mentre quelle maschili no? Soltanto perché vi (ci) toccano?
EDIT: anche la differenza nel numero di relazioni con l'altro sesso tra utenti maschi e femmine a mio avviso dipende dal fatto che il "target" delle femmine timide è più ampio di quello dei maschi, maggiormente invalidato dal proprio modo di essere.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1503779)
E questo non c'entra nulla col fatto che l'approccio esplicito è un parametro importante di valutazione?

Vedi mia risposta a Takkuri proprio qua sopra.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1503779)
La bellezza è in larga parte soggettiva. Chi sono i "più belli" e i "meno belli" tra le persone comuni (escludendo fotomodelli e persone con malformazioni)? In ogni caso anche i criteri di bellezza sono soggetti a convenzioni sociali, mai dato per "scontati" e "naturali" certi canoni.

E' soggettiva ma ci sono convenzioni sociali... uhm, ma quindi non ho capito se in fin dei conti per te sarebbe moralmente giusto che le persone più belle e quelle meno belle (secondo i canoni ovviamente), ricevessero lo stesso numero di approcci.

Takkuri 01-05-2015 02:12

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1503954)
Le testimonianze delle persone maggiormente sociali, limitatamente al forum stesso, lo confermano.

A me non sembra, as far as I know.


Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1503954)
se dipende tutto dal dogma del doversi far avanti, è sufficiente che un timido maschio si faccia avanti esplicitamente per avere le stesse possibilità di un maschio non timido?

Chiaro che le donne si aspettano che l'uomo abbia una certa sicurezza nel farsi avanti: se non la dimostra vuol dire che non è abiutato a farlo e quindi che non è omologato alle dinamiche sociali vigenti: il dogma si auto-legittima.....


Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1503954)
Porre l'enfasi sul PPI lo trovo fuorviante, perché mi sembra che lasci intendere che se ci fosse parità negli approcci allora i timidi ne trarrerrebbero vantaggi, mentre per me non cambierebbe (quasi) nulla (correggetemi se ho capito male)

Nel senso che tanto "noi" saremmo risultati comunque repellenti agli occhi delle donne? Tanto per farti un esempio personale: in qualche sparuta occasione mi è capitato di ricevere segnali d'interesse (e di "venire incontro" a chi li aveva emessi) ma la mia incapacità di fare il PPI in tempi utili (cioè in tempi piuttosto rapidi: e qui hai voglia a dirmi che le convenzioni sociali non c'entrano) ha impedito che si arrivasse al dunque. Se non fosse stato per il "dogma" le cose sarebbero andate diversamente.


Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1503954)
se le donne hanno delle preferenze, anche gli uomini ne hanno da parte loro o no? E perché le preferenze femminili debbono essere considerate immorali o frutto di difformità da estirpare mentre quelle maschili no? Soltanto perché vi (ci) toccano?

Visto che la pensate sostanzialmente allo stesso modo, ti propongo lo stesso quesito che sottoposi a Muttley qualche settimana fa (senza per altro ricevere risposta): se da domani la grande maggioranza degli uomini pretendesse la donna sottomessa e casalinga (come avveniva, almeno secondo la narrazione femminista, fino a qualche decennio fa) come conditio sine qua non per avere una relazione, secondo te le donne avrebbero diritto di lamentarsi? A rigore di logica no, visto che si tratterebbe di insindacabili gusti maschili....

claire 01-05-2015 09:26

Re: single a vita....
 
ma il ragazzo che ha aperto il topic, che fine ha fatto?

Boston 01-05-2015 09:31

Comunque, il famoso "sono tutti fidanzati" è vero.

Negli ultimi 4 mesi sono stato in una sede diversa dell'azienda per cui lavoro e, in occasione di corsi, seminari, pranzi e pause caffè, ho avuto modo di conoscere e parlare con moltissimi colleghi e colleghe di età compresa tra 23 e 35 anni, provenienti da diversi paesi (soprattutto europei) Con prevalenza italiana.
Su una cinquantina di ragazzi/e con cui ho parlato, ne ricordo giusto uno che ha detto di essere single o semplicemente non ha nominato la fidanzata.

Sarà un caso? Può darsi, ma la statistica alla lunga non mente.

claire 01-05-2015 09:35

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1506001)
Comunque, il famoso "sono tutti fidanzati" è vero.

Negli ultimi 4 mesi sono stato in una sede diversa dell'azienda per cui lavoro e, in occasione di corsi, seminari, pranzi e pause caffè, ho avuto modo di conoscere e parlare con moltissimi colleghi e colleghe di età compresa tra 23 e 35 anni, provenienti da diversi paesi (soprattutto europei) Con prevalenza italiana.
Su una cinquantina di ragazzi/e con cui ho parlato, ne ricordo giusto uno che ha detto di essere single o semplicemente non ha nominato la fidanzata.

Sarà un caso? Può darsi, ma la statistica alla lunga non mente.

su 50 ne hanno parlato tutti?
Non è che quelli single hanno parlato di altri argomenti?

muttley 01-05-2015 10:09

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1505974)
Visto che la pensate sostanzialmente allo stesso modo, ti propongo lo stesso quesito che sottoposi a Muttley qualche settimana fa (senza per altro ricevere risposta): se da domani la grande maggioranza degli uomini pretendesse la donna sottomessa e casalinga (come avveniva, almeno secondo la narrazione femminista, fino a qualche decennio fa) come conditio sine qua non per avere una relazione, secondo te le donne avrebbero diritto di lamentarsi? A rigore di logica no, visto che si tratterebbe di insindacabili gusti maschili....

Pretendere di cambiare le abitudini di vita di una persona è un atto di coercizione, avere gusti relativi al carattere e al fisico no, capisci la differenza?
Se una dice di preferire un uomo sicuro di sé non ti obbliga ad esserlo, esprime solo le sue preferenze. Se un uomo preferisce una donna normopeso ad una obesa, non obbliga la maggioranza delle ciccione a dimagrire, sta solo esprimendo una preferenza. Non capisco perché mischiare cose completamente irrelate tra di loro per intorbidare il discorso.

tersite 01-05-2015 10:25

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1506000)
ma il ragazzo che ha aperto il topic, che fine ha fatto?

ha trovato moglie...

claire 01-05-2015 10:29

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1506025)
ha trovato moglie...

:D
Porello, così giovine...

eVito Corleone 01-05-2015 10:50

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1506025)
ha trovato moglie...

Oppure si è abbattuto ulteriormente dopo che qualcuno gli ha predetto altri ottant'anni di onanismo selvaggio.

varykino 01-05-2015 11:09

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1506025)
ha trovato moglie...

magari è diventato ricco :sisi:



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.