![]() |
Io fatico a bere e a mangiare col mio ragazzo,anche perchè lui passa la maggior parte del tempo a fissarmi ( a detta sua perchè sono bella ), e io sapete cosa faccio ? Mangio con la testa china sul piatto ! E domani partiremo pure per la vacanza! Spero che ciò mi aiuti ! Pensatemi ! Ma pensieri solo positivi, mi raccomando!
|
Quote:
|
Re: mangiare in pubblico
Nei convegni a ingresso libero spazzolo il buffet, mentre vomito al solo pensare di essere invitato
|
Re: mangiare in pubblico
Quote:
|
Re: mangiare in pubblico
devo dire ke questo può sembrare un problema futile ....in realtà pensandoci bene nn è affatto così...sono convinto ke TUTTI quando mangiano e bevono in pubblico sono "un po'" in imbarazzo...ma QUALCUNO lo è molto di più...anke a me per esempio influisce tantissimo la "presenza" di altre persone ...magari parto con l'idea di "gustarmi" un buon pranzetto(tipo in mensa dove lavoro)...ma poi "infastidito" da tutta sta gente tendo ad ingoiare il tutto per finire il + presto possibile;spesso nn finisco nemmeno ciò ke ho nel piatto...cmq posso affermare di non avere esternazioniparticolarmente anomale,tipo tremare o derivati...al massimo tendo a mettere la testa nel piatto come a "proteggere" il mio sguardo....niente di più...
|
Re: mangiare in pubblico
..La mensa della scuola per me era un incubo.. ce l'avevo addirittura 2.3 volte a settimana, giornate piene.. brutti ricordi, meglio non ricordare..
|
Re: mangiare in pubblico
Ci dev'essere un motivo se a volte cani e gatti si prendono il cibo dalla ciotola e se lo vanno a mangiare un po' più in là. Vedo un parallelismo. Potrebbe essere che anche noi inconsciamente abbiamo una paura ancestrale che arrivi un predatore o un esemplare di umano più forte che ci potrebbe portar via il cibo...istinto di conservazione!
|
Re: mangiare in pubblico
Anch'io avevo questo problema, addirittura mi si chiudeva lo stomaco, tremavo e aveva un'ansia da paura.
|
Re: mangiare in pubblico
Quote:
Ad esempio se dovrei andare a mangiare una cosa con degli amici o soprattutto amiche mi blocco e buona notte!:sad: Benvenuta Erica:clap: |
Re: mangiare in pubblico
Quote:
|
Re: mangiare in pubblico
Aiutooo questo è uno dei problemi che ho anchio e non solo.
|
Re: mangiare in pubblico
Quote:
pausa pranzo al lavoro cerco di accaparrarmi il posto migliore, quindi su un lato e vicino a gente che non parla tutto il tempo mentre mangia! mangiare vicinoa d un estroversone è una cosa veramente bruttissima... comunque è una brutta non potersi rilassare nemmeno in pausa pranzo... :sad: |
Re: mangiare in pubblico
io pure :( bene, almeno non solo l'unica.. a volte mi sento così idiota!!!
comunque io per rimediare, mezz'ora prima di uscire di casa per andare alla cena prendo lo xanax e con me fa miracoli! |
Re: mangiare in pubblico
anche io ho lo stesso problema! :(
|
Re: mangiare in pubblico
No su questo non ho problemi..
|
Re: mangiare in pubblico
Questo problema mi tocca, ma in maniera diversa... Spiego meglio...
Se sono da solo, sono cavoli: la salivazione è azzerata e dovrei bere almeno cinque litri d'acqua per mandare giù un toast. Nei casi più gravi, salto il pranzo (e mi è capitato non poco), cercando di reprimere la fame con cicche, acqua e sigarette a volontà. Se sono in compagnia, dipende. Dalla compagnia, è ovvio. Se sono i miei cinque amici, non ho grossi problemi: vado a rilento, ma ho la scusa di dover parlare (con loro non divento logorroico, ma almeno non mi sento in imbarazzo). Se sono i parenti prossimi (genitori, zii, cugini), i problemi iniziano a presentarsi in maniera un po' più invadente: in primis la famigerata "secchezza delle fauci", ma a livelli certamente più bassi di quando devo mangiare da solo. Se sono con estranei o parenti lontani, apparentemente non ho nessun problema, ma al terzo boccone arivano i guai: lo stomaco si gonfia per tutta l'aria che, per il nervoso, ho trangugiato insieme al cibo; la salivazione sparisce all'improvviso; il battito cardiaco accelera, e, di conseguenza, arrossisco e sudo in abbondanza. E tutto ciò aumenta in maniera esponenziale se i miei sintomi vengono notati da qualcuno (anche dai miei cinque amici, se dovessero essere presenti), innescando un circolo vizioso che può terminare diversi minuti dopo il pasto... |
Re: mangiare in pubblico
Io ho solo un leggero imbarazzo a mangiare in pubblico... Una timidezza molto comune anche tra chi ha un carattere più estroverso; secondo me nel mio caso è solo questione di abitudine: per superarla bisognerebbe mangiare in pubblico ogni volta ch'è possibile per abituarsi a trovarla una cosa naturale.
|
Re: mangiare in pubblico
A mettermi ansia non sono più di tanto le persone "esterne" ma quelle che ho di fronte nel senso che è come se avessi la sensazione che magari facendo cadere un chicco di riso loro mi guardino in modo strano... è qualcosa che non riesco a capire.
|
Re: mangiare in pubblico
Mi capita un pò di disagio se mangio solo e sto da solo in un luogo affollato, tempo fà era na tragedia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.