FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   mangiare in pubblico (https://fobiasociale.com/mangiare-in-pubblico-267/)

stella2 06-08-2008 21:43

Io fatico a bere e a mangiare col mio ragazzo,anche perchè lui passa la maggior parte del tempo a fissarmi ( a detta sua perchè sono bella ), e io sapete cosa faccio ? Mangio con la testa china sul piatto ! E domani partiremo pure per la vacanza! Spero che ciò mi aiuti ! Pensatemi ! Ma pensieri solo positivi, mi raccomando!

calipelo 06-08-2008 22:02

Quote:

Originariamente inviata da stella2
Io fatico a bere e a mangiare col mio ragazzo,anche perchè lui passa la maggior parte del tempo a fissarmi ( a detta sua perchè sono bella ), e io sapete cosa faccio ? Mangio con la testa china sul piatto ! E domani partiremo pure per la vacanza! Spero che ciò mi aiuti ! Pensatemi ! Ma pensieri solo positivi, mi raccomando!

non posso prometterti niente! :evil:

zitello 13-06-2009 10:32

Re: mangiare in pubblico
 
Nei convegni a ingresso libero spazzolo il buffet, mentre vomito al solo pensare di essere invitato

piciula 21-10-2010 00:03

Re: mangiare in pubblico
 
Quote:

Originariamente inviata da Erica (Messaggio 1843)
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena registrata dopo aver dato un'occhiata in giro e aver trovato altre persone come me.
Ho molte ansie/fobie in generale, ma quella che mi attanaglia di più è proprio quella dello stare a tavola con persone che non siano della mia famiglia, aggiungerei, in casa.
Anche io come te bleed, ho rifiutato un sacco di cene/pranzi, addirittura quest'estate non sono andata in Irlanda con il mio fidanzato e i suoi amici, "frustrata" quasi al 100% solo dal problema che mi si sarebbe posto ogni giorno nel sedermi a tavola....per non parlare poi del resto.
Di questo problema ne risento moltissimo sul lavoro....quando si dice andiamo al ristorante a mangiare un bel piatto di penne all'arrabbiata o una bella pizza saporitissima....ormai sono due anni e mezzzo che lavoro li sempre a contatto con la stessa gente ho delle colleghe fantastiche fra le altre cose......beh per farvi un esempio un giorno siamo andate a festeggiare "la nuova vita" di una nostra collega che ha mollato il lavoro per riprendere gli studi...come siamo arrivate io ho cercato di accapparrarmi subito il posto più nascosto, in più girata di spalle rispetto al resto della sala del ristorante....beh insomma per farla breve ho mangiato ste penne all'arrabbiata STREPITOSE a forza....e bevuto nulla.....ecco il bere mi crea un blocco psicologico ancor peggio del "mettere la forchetta in bocca"!!!!!!
Mi dico sempre vai prova, ma ogni volta ci ricasco!!!!!!
Beh non so più cosa fare, ne ho provato a parlare con un paio di colleghe fidate, ma sapete come me, che se non ci si è dentro non si arriva a capire il problema nella sua interezza!!!!

Spero di non avervi già annoiato con le mie mille parole già dal primo messaggio.....spero di riuscire ad iniziare una bella conversazione con tutti voi, se non altro almeno ne parliamo!!!!!!

Un saluto a tutti e alla prossima risposta! :o

fai le stesse cose mie :D corro ad accaparrarmi il posto migliore (per me), di spalle, magari anche più esterno possibile rispetto al tavolo...

Decadent 21-10-2010 10:22

Re: mangiare in pubblico
 
devo dire ke questo può sembrare un problema futile ....in realtà pensandoci bene nn è affatto così...sono convinto ke TUTTI quando mangiano e bevono in pubblico sono "un po'" in imbarazzo...ma QUALCUNO lo è molto di più...anke a me per esempio influisce tantissimo la "presenza" di altre persone ...magari parto con l'idea di "gustarmi" un buon pranzetto(tipo in mensa dove lavoro)...ma poi "infastidito" da tutta sta gente tendo ad ingoiare il tutto per finire il + presto possibile;spesso nn finisco nemmeno ciò ke ho nel piatto...cmq posso affermare di non avere esternazioniparticolarmente anomale,tipo tremare o derivati...al massimo tendo a mettere la testa nel piatto come a "proteggere" il mio sguardo....niente di più...

maury25 21-10-2010 12:09

Re: mangiare in pubblico
 
..La mensa della scuola per me era un incubo.. ce l'avevo addirittura 2.3 volte a settimana, giornate piene.. brutti ricordi, meglio non ricordare..

Nói 21-10-2010 12:20

Re: mangiare in pubblico
 
Ci dev'essere un motivo se a volte cani e gatti si prendono il cibo dalla ciotola e se lo vanno a mangiare un po' più in là. Vedo un parallelismo. Potrebbe essere che anche noi inconsciamente abbiamo una paura ancestrale che arrivi un predatore o un esemplare di umano più forte che ci potrebbe portar via il cibo...istinto di conservazione!

jackv 21-10-2010 12:36

Re: mangiare in pubblico
 
Anch'io avevo questo problema, addirittura mi si chiudeva lo stomaco, tremavo e aveva un'ansia da paura.

Travis Bickle 21-10-2010 16:21

Re: mangiare in pubblico
 
Quote:

Originariamente inviata da bleed (Messaggio 1781)
Una delle maggiori difficoltà che ho è mangiare davanti ad altre persone (sia amici, conoscenti o parenti...) . Quando sono seduta insieme agli altri al tavolo, mi si chiude letteralmente lo stomaco e mi viene un'ansia spropositata...
Quando mi invitano a una cena/pranzo io trovo sempre una scusa x non andare, ma il prossimo sabato non potrò rimandare..sono gia 2 volte ke rifiuto l'invito...Credo che mi prenderò una bella manciata delle mie "pillole della felicità"..(ansiolitici :wink: ) e ci andrò...cmq volevo sapere: qualcuno di voi ha questo problema? Come lo affrontate?
Grazie mille in anticipo a tutti

Anche a me succede...pensavo di essere l'unico ma vedo che siamo una colonia:)...è un brutto problema,cerco di evitare feste dove si mangia....
Ad esempio se dovrei andare a mangiare una cosa con degli amici o soprattutto amiche mi blocco e buona notte!:sad:

Benvenuta Erica:clap:

Travis Bickle 21-10-2010 16:23

Re: mangiare in pubblico
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 419454)
Sì, è vero... però quando mi trovo il piatto davanti e dopo mezza forchettata di cibo sento che mi viene da rimettere perchè ho lo stomaco chiuso e sono teso come una corda di violino, non rimane solo una "proiezione" della nostra mente, ma diventa un problema reale ed imbarazzantissimo.
Anche perchè la gente comincia chiedere cos'hai, cosa non hai, non ti piace il pranzo, mangi e bevi sempre così poco... facendo crescere ancora più la amarezza e l'inibizione.

infatti e quando ti dicono così la situazione precipita,lo stomaco chiude proprio i cancelli e la bocca mastica a vuoto!

guzzi florio 21-10-2010 20:52

Re: mangiare in pubblico
 
Aiutooo questo è uno dei problemi che ho anchio e non solo.

PhantomLord 21-10-2010 22:02

Re: mangiare in pubblico
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 419453)
Quando vado in mensa non ho problemi se qualcuno si siede al mio tavolo...purché non mi rivolga la parola per chiacchierare.

quoto!

pausa pranzo al lavoro cerco di accaparrarmi il posto migliore, quindi su un lato e vicino a gente che non parla tutto il tempo mentre mangia! mangiare vicinoa d un estroversone è una cosa veramente bruttissima...
comunque è una brutta non potersi rilassare nemmeno in pausa pranzo... :sad:

piciula 21-10-2010 22:09

Re: mangiare in pubblico
 
io pure :( bene, almeno non solo l'unica.. a volte mi sento così idiota!!!
comunque io per rimediare, mezz'ora prima di uscire di casa per andare alla cena prendo lo xanax e con me fa miracoli!

TerzaCagna 21-10-2010 22:37

Re: mangiare in pubblico
 
anche io ho lo stesso problema! :(

Andrea8888 21-10-2010 23:53

Re: mangiare in pubblico
 
No su questo non ho problemi..

Mock Turtle 22-10-2010 15:00

Re: mangiare in pubblico
 
Questo problema mi tocca, ma in maniera diversa... Spiego meglio...
Se sono da solo, sono cavoli: la salivazione è azzerata e dovrei bere almeno cinque litri d'acqua per mandare giù un toast. Nei casi più gravi, salto il pranzo (e mi è capitato non poco), cercando di reprimere la fame con cicche, acqua e sigarette a volontà.
Se sono in compagnia, dipende. Dalla compagnia, è ovvio.
Se sono i miei cinque amici, non ho grossi problemi: vado a rilento, ma ho la scusa di dover parlare (con loro non divento logorroico, ma almeno non mi sento in imbarazzo).
Se sono i parenti prossimi (genitori, zii, cugini), i problemi iniziano a presentarsi in maniera un po' più invadente: in primis la famigerata "secchezza delle fauci", ma a livelli certamente più bassi di quando devo mangiare da solo.
Se sono con estranei o parenti lontani, apparentemente non ho nessun problema, ma al terzo boccone arivano i guai: lo stomaco si gonfia per tutta l'aria che, per il nervoso, ho trangugiato insieme al cibo; la salivazione sparisce all'improvviso; il battito cardiaco accelera, e, di conseguenza, arrossisco e sudo in abbondanza. E tutto ciò aumenta in maniera esponenziale se i miei sintomi vengono notati da qualcuno (anche dai miei cinque amici, se dovessero essere presenti), innescando un circolo vizioso che può terminare diversi minuti dopo il pasto...

AmyLee 24-10-2010 14:33

Re: mangiare in pubblico
 
Io ho solo un leggero imbarazzo a mangiare in pubblico... Una timidezza molto comune anche tra chi ha un carattere più estroverso; secondo me nel mio caso è solo questione di abitudine: per superarla bisognerebbe mangiare in pubblico ogni volta ch'è possibile per abituarsi a trovarla una cosa naturale.

xsinalefee 24-10-2010 18:32

Re: mangiare in pubblico
 
A mettermi ansia non sono più di tanto le persone "esterne" ma quelle che ho di fronte nel senso che è come se avessi la sensazione che magari facendo cadere un chicco di riso loro mi guardino in modo strano... è qualcosa che non riesco a capire.

luposolitario 24-10-2010 18:36

Re: mangiare in pubblico
 
Mi capita un pò di disagio se mangio solo e sto da solo in un luogo affollato, tempo fà era na tragedia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.