![]() |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
L'utente Miky ha elencato tutti i motivi per cui apprezzo Halloween. :perfetto:
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Bah io onestamente non comprendo proprio l'atteggiamento denigratorio che molti hanno verso tale festività che alla fine rappresenta soltanto una ricorrenza come tante altre....al limite potrei capire i fanatici religiosi che per ovvi motivi non la vedono di buon occhio, ma gli altri perché?!!
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Nuova non direi eh...ormai è da decenni che la si festeggia anche al di fuori degli states!!
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
Poi il caso di Halloween e' ancora piu' emblematico perche' la festa esisteva gia' (Ognissanti) ma non se la filava nessuno se non i vecchi e qualche cattolico. Quindi hanno voluto creare il doppione di mercato. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Festa de les animeddas sarda, il giorno dei morti... vi ricorda qualcosa ?
Nel paganesimo che prosperava nelle campagne italiche ai tempi dei Romani c'erano probabilmente riti molto simili.... https://www.sintony.it/public/2013102511270901790.jpg Questa è stata scattata a fine 800. https://magazine.fortevillageresort....s-1024x683.jpg Le origini sono 100% europee. Poi gli Irlandesi hanno portato la loro versione in Usa dove è diventata moda festaiola e carnevalesca. Come tutte le robe rielaborate dagli americani del resto. |
Anche in questo caso i ragazzini girano per le case, ma invece di pronunciare il famoso "dolcetto o scherzetto", chedono dei doni per placare le anime dei morti.
E le nonnine gli lasciano nei cestini frutta secca, fave secche e dolciumi tipici vari. Comunque Giordano che spacca le zucche con la mazza da baseball tricolore è inconsapevolmente 100% Halloween 🤣 |
Qua siamo in Abruzzo, sempre tradizione pagana:
Sempre nella zona peligna, tra Pratola Peligna, Pettorano sul Gizio e Serramonacesca, Halloween (o meglio quelle che crediamo usanze di feste di importazioni) c’è sempre stato! I bambini, sporcandosi, il viso di farina e cenere, andavano di casa in casa e bussavano senza chiedere “dolcetto o scherzetto”, ma “il bene”. Alla domanda “chi è?” i mostriciattoli rispondevano “l’aneme de le morte” e in cambio gli venivano dati biscotti e frutta secca. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
la festa di samhain è antichissima, alla fine.
Paradossalmente, ha origini contadine ( si celebrava per festeggiare l'ultimo raccolto agricolo ). Ma immagino miki non festeggi manco natale, dato che babbo natale è stato inventato dalla coca cola:mrgreen: |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
Quote:
Ma siamo stati proprio noi a ucciderle queste tradizioni, perche' le vedevamo come arretrate e figlie di una cultura nemica del progresso. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Considero Halloween al pari di altre festività come delle carnevalate.
Quote:
Anche perchè con la scusa del "demonio", si fanno le persecuzioni e le torture. L'imperatore Teodosio perseguitò e massacrò coloro che credevano negli dei considerando la religione trazionale, "culto del demonio". Io non credo nell'irrazionale, ma credo che se un demonio esista in quanto entità sovrannaturale e malvagia, questi non può che essere l'entità di cui si parla nella bibbia e nel corano |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Complice la lettura dei Peanuts, intagliavo zucche che non avevo vent'anni. Quindi un bel pò di tempo fa.
Successivamente non é stato più divertente. Attualmente questa é l'unica cosa che mi piace della festa in oggetto. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
Poi è vero che le americanate le importiamo senza mettere ciglio ma altro guai, tipo un bel fine ramadan...che io non trovo nessuna che mi fa l'henné alle mani e le mamme marocchine hanno riguardo a portare i dolci mannaggia! Sono troppo buoni ma l'Islam non è alla moda e quindi le loro feste non diventano endemiche. Si urlerebbe come invasati all'islamizzazione. Il capitalismo sì è una metastasi ma abbiamo scelto così e non è certo halloween a fare differenza, é in tutto quello che siamo. Con altre culture siamo assai più respingenti. E allora il capitalismo ingloberà pure loro. Chi fa l'antiamericano solo il 31 ottobre e poi vuo fà l'americano gli altri 364 senza manco rendersene conto, fa un po' ridere, e chi tira in mezzo il demonio e le evocazioni in età adulta, è inquietante. Peggio mi sento se ha i figli e teme che mascherandosi tirino fuori satana dall'inferno. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
Quote:
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Il fatto che l'industria abbia monetizzato e mercificato il Natale e si vedano panettoni anche a ottobre non significa che dobbiamo cedere alla secolarizzazione del sacro, ovvero il fatto che certi simboli di una festa sacra appaiano fuori stagione non significa nè che li dobbiamo comprare nè tantomeno mangiare. Inoltre bisognerebbe sempre essere consapevoli che Natale non significa regalo, quella è un'associazione mentale infantile che appunto dobbiamo lasciare ai bambini che ancora non hanno ben afferrato, complice la loro tenera età, che il Natale è una celebrazione spirituale.
Il Natale è la ricorrenza sacra della nascita di Gesù Cristo, che ha accettato l'imenso sacrificio di incarnarsi come essere umano, consapevole fin dall'inizio di come sarebbe trascorsa e soprattutto finita la sua vita, di tutte le sofferenze e le difficoltà che avrebbe incontrato, solo per poterci salvare da un sistema spirituale dove dapprima erano le Tenebre a dettare legge. Ora abbiamo la salvezza a portata di mano, se l'accettiamo, proprio grazie a lui e al suo sacrificio. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
gesù cristo e dio non esistono come non esistono gli spiriti.
Liberi poi tutti di festeggiare la nascita o la morte del primo o la venuta nel mondo dei secondi. Sicuramente, gli spiriti sono molto più interessanti e le feste a tema più carine e originali. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
La mia comunque non è una fede negli dei nel senso tradizionale. Il concetto di fede è una cosa che aborro. Al massimo ti direi che è una forma di spiritualità che considero valida e accettabile, perchè rappresenta lo stato naturale e originario di tutti i popoli e perchè non impone regole varie, ma lascia libertà di pensiero. Quote:
Che la chiesa cattolica sia morente non mi dispiace. Mi dispiace che a rimpiazzarla sta venendo fuori qualcosa di molto peggio, ossia l'islam. Tra gli animatori musulmani negli oratori e altre cose assurde. Se il comunismo del passato aveva fatto una cosa buona, questa era certamente l'ateismo di stato e l'eliminazione delle tradizioni religiose. Peccato che non sia riusciti a trovare qualcosa che riesca a rimpiazzare in maniera efficace questa cosa. Non posso che cosiderare come degli inferiori, tutti quelli che spengono il cervello e pensano di avere tutte le risposte sulla vita perchè sono scritte in un libro e perchè un'istituzione gliele ha propinate quando erano piccoli. E anche se tralasciassimo le macchie della chiesa come istituzione, anche entrando nel merito, ci sono scritte proprio stronzate, che non hanno alcuna corrispondenza nella realtà. |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Ma ragazzi, ancora ad Halloween state pensando, è passato ormai, adesso bisogna pensare al natale fobico, al capodanno triste da soli soletti chiusi nelle nostre camerette, alla befana che vien de notte con le scarpe tutte rotte e poi passate le feste, per i sopravvissuti a questa tortura psicologica ci sarà da pensare a lui! Il giorno più amato dai fobici! San Valentino! :malvagio:
|
Effettivamente Halloween non fa parte della nostra tradizione, perché la festa cristiana è il giorno dopo, quello dei Santi (infatti il 31 Ottobre non è festivo ma lo è il 1° Novembre).
Però l'atmosfera di questo periodo, le zucche con le candele, ecc., alla fine non mi dispiacciono... Quelli che non sopporto sono i festini che organizzano gli estroversi, che come al solito diventano occasione per ubriacarsi o peggio, ma quelli non sono legati specificamente ad Halloween, sono un problema di molte feste di questo tipo (come per esempio Capodanno) |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
Quote:
|
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Meravigliosa è anche ad esempio lo s dia de los muertos, la festa messicana di celebrazione dei morti che si festeggia dal 28 al due novembre, dove ci si maschera da morti. Ha origini antichissime.
https://static.turisanda.it/.imaging...cr:content.jpg coco è ambientato proprio in quei giorni:riverenza: |
Re: Io Halloween non lo voglio festeggiare
Quote:
E' la stessa cosa del black friday, importato di recente dagli USA per lo stesso motivo, anche se noi non abbiamo il Thanksgiving... per ora, se vedono che incentiva i consumi magari importeranno anche il 4 luglio e avremo il pacchetto completo :sisi: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.