![]() |
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
fermo restando che anche votando i singoli punti del programma elettorale poi fanno il cazzo che gli pare (vedasi meloni e tutte le promesse disattese, perfettamente in linea con tutti gli altri governi). Per quanto riguarda gli enti locali te li raccomando pure quelli, nel mio paese alle ultime elezioni hanno dovuto fare magheggi perché nessuno si voleva candidare, c era un unica lista e se non ce ne fosse stata un altra avrebbero dovuto "commissariare" il comune e mandare un funzionario dal governo.. e voilà, lista farlocca creata ad hoc dagli amici della sindaca che si è assicurata così il posto... in sto caso chi votavi? non c era scelta in pratica (e infatti chi caz è andato); chissà in quanti altri piccoli comuni attuano cose simili (in barba alla "democrazia") oppure il paese vicino di 600 abitanti è stato governato per 35 anni dallo stesso sindaco, liberamente eletto, risultato: comune fallito e commissariato con milioni di euro di buco di bilancio (ormai era diventato un feudo privato in pratica e una mini dittatura, probabilmente anche qui non c è mai stata un altra lista alternativa) |
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
|
Re: Non votare è pericoloso?
mancano le discussioni 'votare sopra' e 'votare sotto'
|
Quote:
I politici sono semplicemente bugiardi e non affidabili. |
Re: Non votare è pericoloso?
Affluenza alle regionali toscana: alle 12:00 sotto al 10%, alle 19:00 al 28%..che pena...non ci crede più nessuno, non importa più nulla a nessuno...e questi dati sono simili in tute le votazioni da nord a sud
Con questi numeri in un futuro neanche troppo lontano elezioni e referendum verranno abolite |
Re: Non votare è pericoloso?
Toscani andate a votare per liberare la vostra regione
|
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
|
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
E dopo qualche mese è schiattato... e fine.. Ma poi: Berlusconi. Bugiardo di natura, molto prima che politico. (ruby rubacuori = nipote di mubarak... disse ufficialmente in tribunale e in parlamento) |
Re: Non votare è pericoloso?
Non votare è pericoloso se e in quanto fa il gioco della destra fascia (motivo per cui si rimanda al topic sulla pericolosità del voto a destra).
La Meloni ha buon gioco a vincere se l'astensionismo è alto. E' vero infatti che chi si astiene non è per forza di sinistra, ma per lei risulta più semplice vincere anche solo portando al voto un numero relativamente ridotto di elettori convinti col babau/spauracchio degli immigrati equiparati tout court a delinquenti (senza migliorare davvero la sicurezza nelle città, sarebbe troppo complicato) oppure con la promessa di protezione se appartenenti a determinate lobby più o meno potenti (banchieri, tassisti, balneari, evasori vari). Mentre a sinistra invece di solito serve risultare convincenti con promesse più difficili da realizzare (miglioramento di sanità, istruzione, giustizia, lavoro, ecc.) per portare alle urne tanti elettori, a destra la percentuale di quelli che si "accontentano" della bastonata al capro espiatorio di turno o del favoritismo lobbistico/mancetta occasionale è maggiore. |
Re: Non votare è pericoloso?
Dopo tanto ero andato a votare con moderata fiducia, non mi ricordavo di votare in una regione con un elettoraro marcio, putrido, insulso.
55 anni che non c'è verso di togliersi dalle palle questa scoreggia politica, alla faccia della democrazia. Mi sia di lezione per la prossima volta. Non votare pericoloso? Diciamo pure che votare o meno è inutile |
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
Quote:
|
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
|
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
Invece per l'elettore di sinistra, piu' "ideologizzato" in senso buono, ossia piu' legato alle idee e alla struttura generale della societa', il voto e' sempre stato importante in se'. Un partito come il Pd che negli ultimi 20 anni ha dimostrato di non essere in nulla meglio dei suoi corrispettivi di destra, ha uno zoccolo duro del 20% sotto il quale non scende mai. Io credo che la tendenza a destra non abbia relazione con l'astensionismo, ma con una mutata sensibilita' a livello sociale che si manifesta anche in altri paesi (in primis gli Usa). |
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
Ma a mio parere almeno negli ultimi 10-15 anni altri elementi si sono aggiunti al quadro, e sono quelli di cui ho parlato nel mio post precedente. L'elettore di destra "medio" tende ad astenersi se non vede un "ritorno" immediato del proprio voto in termini di interesse personale? Sì, ma non è difficile intercettare almeno una parte di questo elettorato con spauracchi (immigrati) e do ut des fatti balenare almeno per determinate categorie/corporazioni. Quindi l'interesse personale viene comunque incentivato in questo modo. Ed è questo il motivo per cui uno zoccolo duro che esiste anche a destra, bene o male lo trovi sempre a votare, spostandosi a seconda del periodo da FI alla Lega e poi al FdI (una parte transitando anche per il M5S nel periodo di massimo consenso). Invece lo zoccolo duro del PD magari resisterà anche, ma di fronte a una sinistra che ha smarrito sotto molti aspetti la sua identità, in un'epoca di precarietà in tutti i sensi, è sempre più difficile convincere un numero sufficiente di persone con la sola disciplina di partito o con lo spauracchio "occhio che vincono i fascisti", quando poi in molti casi le politiche di governo concrete che incidono sulla vita quotidiana delle persone cambiano poco o nulla (questo spauracchio risulta quindi meno efficace di quello degli immigrati). L'astensionismo non sarà all'origine delle vittorie della destra, ma le accompagna ed è una conseguenza dello stesso fenomeno di base (la progressiva perdita di fiducia nella politica come capacità di incidere su larga scala, e il cedimento sempre più marcato a "sostituti" affini al voto di scambio). |
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
|
Quote:
A meno che uno non si trovi in disaccordo con tutti i partiti allo stesso modo, immagino che di solito ci sia un'ideologia nella quale si rispecchia maggiormente (anche se magari non si condividono tutti i punti del programma elettorale)... Se non voti rischi di contribuire al successo della parte avversa. L'unico caso, per me, in cui ha senso non votare è quello del referendum in cui è richiesto un quorum: se non si è d'accordo conviene non votare proprio, perché se si vota "no" si contribuisce al raggiungimento del quorum, aiutando chi ha votato "sì" |
Re: Non votare è pericoloso?
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.