![]() |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Credo sia un po' assurdo attribuire tutto al vaccino e trascurare aspetti basilari biochimici come i forti stress (quelli che impattano effettivamente a livello fisico con sintomi)
Anche io dopo il tumore di mia madre avevo avuto fame d'aria anche notturna inizialmente imputabile a qualcosa di cardiaco Non è la stessa cosa ma incide Comunque bello che in ospedale il personale pagato infili in scivolata i commenti antivax. Niente di nuovo |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Mo non si può morire , ammalarsi o avere un malore senza che esca il novax a dire che è il vaccino.. Tornassi indietro direi che non mi sono vaccinata così almeno mi risparmierei i commenti dei correlatori per le mie malattie, hanno diritto di parola ma per quanto mi riguarda , chi dice che è stato il siero, se non mi porta la correlazione dimostrata nero su bianco, parlo per la mia malattia o morte, lo farei multare pesantemente, è offensivo sparare minchiate sulle malattie e morti altrui. Gli altri la pensino come vogliono e siccome hanno ampiamente spazi e modi di dare aria alla bocca, in TV in internet in ospedale, di persona. Io la penso così e lo dico. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
basta pensare che il 30 percento delle persone ha un buchino al cuore e non lo sa perchè nn ha mai controllato ...... sto buchino è n affare che si chiude quando sei piccolo ma al 30 percento della gente non gli si chiude e puo portare scompensi , ictus , perdita della vista temporanea oppure restare li e non avere sintomi per tutta la vita e non saperlo mai se nn fai 30 analisi al cuore
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Questo thread fa così 2020. :innamorato:
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
(scrivo sarcasmo per precisare, ma capisco che per la maggior parte sia una passione ammirare le torture da una stanza con scrivania) |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Mi spiace anche per te, io credo infatti l’episodio di svenimento scompenso cardiaco sia legato allo stress stanchezza che sto avendo, però quello che mi ha fatto riflettere un po’ di più è la facilità del mio sangue a coagulare, che i medici stessi hanno detto non è normale alla mia età. Quando uno inizia ad avere troppe cose in fila tante domande se le fa alla fine, ma non vuol dire che per forza ci sia un nesso, magari aumenta il sospetto ecco |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Gliel'hai detto che un po' di tempo fa sanguinavi a catinelle dal retto? Non credo sia correlato ma va detto, sempre di sangue si tratta.
Posso dire che se mi ascoltavi e ti compravi il daflon invece dell'aloe, non ti sarebbe successo il coccolone? Scherzo eh, non è vero, però i flavonoidi micronizzati servono a favorire microcircolo e curare insufficienza venosa, tipo per le vene varicose, poi le emorroidi essendo vene fa bene anche là. E quindi bisogna ascoltare me che ho sempre purtroppo ragione io. E voglio 150 k per la visita privata online. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
segnalata per diffusione di dati sanitari sensibili
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
@gaucho
Perlomeno stai circoscrivendo la cosa (coagulazione del sangue), alcuni attribuiscono tutto al vaccino ma senza alcun contesto e quello è difficile da sopportare Se non erro molti farmaci tra cui antidepressivi aumentano la fuidificazione, per cui sarebbero altrettanto imputabili Lo stress sicuramente a certi livelli non è più un proverbio. Un conto è quando viene romanticizzato, un altro quando per problemi reali è talmente alto da dare sensazione di sfondamento gabbia toracica :miodio: |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
secondo me la cosa peggiore del post 2020 è che si è estesa a tutto: sempre più gente non fa vaccinare i bambini contro malattie come morbillo, varicella.. bambini che non solo rischiano de.. ma poi (se la scampano) diventano comunque vettori nelle scuole asili (e altri bimbi ce crepano)
Ormai alla malattia e alla morte (naturali) si cerca sempre il colpevole sbagliato.. facendo molti danni (e morti) nel frattempo.. proprio dove si potrebbe prevenire (con le vaccinazioni, appunto) ma poi dati statistici, influencer, politica deragliata che cavalca tutto (di negativo).. whatever.. questa è in sintesi l'italia di oggi. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Comunque. Ha detto che ha maggior coagulazione, non minore. Sangue più denso quindi , immagino, credo. Non ho sottomano le ultime analisi coi tempi protrombina ecc e non sono esperta dei valori che indicano i tempi di coagulazione. Comunque le cause dei problemi cardiovascolari sono millemila e infatti da ben prima dei sieri sono prima causa di morte. A volte, spesso, i valori come la coagulazione hanno cause genetiche. Ma è ben noto che ci sono fattori di rischio dati da altro ( fumo stress sedentarietà...) . Io ho omocisteina elevata per via di un gene che causa ciò. Non mi importava nulla di saperlo, a me di essere più soggetta a ictus e infarti non interessa , come ho detto ben venga basta che non mi salvi nessuno, ma devo fare le analisi E tenerla bassa perché sennò non mi sganciano un farmaco. Che non è un salvavita perché appunto dei salvavita personalmente non mi importa. Non prendo nemmeno la pillola dell'ipertensione e sono ipertesa e fumo. Ho tuffi ed estrasistole e tachicardie H24, ma mi fa piacere, l'unica preoccupazione è essere salvata. Mi scoccia pure tenere bassa l"omocisteina perché un ictus fatale ben venga. Ma non ho quel culo. Lenta e dolorosa è stata fin qui, e fin qui si è solo scherzato. Parlo solo PER ME. Tutti hanno diritto a tenerci alla pelle ed è giusto e sano voler vivere, hanno ragionissima. Dagli infermi con la tracheotomia per SLA, ai no vax sani, toh. Ognuno ha sacrosanto diritto a voler vivere. Pure Nethaniau, anche se dovrebbe vivere in una cella e con poco cibo e scarse cure mediche. Per molto tempo. E fare i conti con quello che ha fatto, vivo. Che qualcuno non venga a dire che per me la gente deve crepare di cardiovascolari. Io "non è vita" non lo dirò mai a nessuno, nemmeno a un terminale messo peggio possibile, troppo lo dicono a me, nemmeno "io in quelle condizioni mi ammazzerei " lo dirò mai. Ti ammazzi quando ti ci trovi e non permetterti di giudicare indegne vite di altri, coglione. Al posto tuo ,suo, loro, mi ammazzerei. L'unica risposta è :io invece mi ammazzerei al tuo di posto. Pensa ai cazzi tuoi, nessuno ti ha chiesto. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Regressione. Io ho avuto pure la pertosse, sono sopravvissuta ma non ero neonata, ho però perso la prima settimana di prima elementare(stavo bene ma ero contagiosa e ho salvato la classe) sono arrivata dopo, non saprò mai cosai sono persa. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Per cui ... :nonso: |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
@claire Grazie per correzione su
Scusa gaucho, avevo letto giusto ma poi in risposta ho sbagliato Comunque il concetto rimane che anche nella coagulazione più rapida ci siano altri farmaci o fattori imputabili oltre al vaccino |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
In compenso crea un ottimo business. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Già c'era il gate vax/no vax ma rimaneva confinato |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
In america (dove al ministero della sanità c'è un coglione negazionista) il morbillo è tornato ad uccidere in maniera statisticamente rilevante dopo mezzo secolo.. ma tanto.. amen. Si va avanti così.. felici e battaglieri verso... l'estinzione (*) :D (*) e ce la stiamo guadagnando tutta |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Perlomeno i no-vax del periodo 2016-17 (ma era iniziato già prima ovviamente) ne discutevano in un contesto non di massa, sforzandosi di argomentare e infatti avevano una base di simpatia e ascolto anche dal pubblico pro scienza e pro-vax
Poi nella seconda metà del 2020 è andato tutto in vacca mediaticamente, ma evidentemente c'è chi in quel clima si è parecchio divertito -i novellini del caos |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Ah no, io i novax anche prima del COVID non li ho mai simpatizzati per niente. Mai trovati né civili né scientifici né simpatici. Solo dannosi. Con la bufala dell'autismo hanno sollevato un polverone basato sul niente cosmico.
In seconda elementare si fa perché - perciò, causa- conseguenza. Se adulti grandi e ( vaccinati 🤣) che hanno finito l'obbligo scolastico non la intendono, io non simpatizzo niente. Certo che col COVID sono diventati un fenomeno vero e proprio di vasta scala tale da creare un altro problema da gestire sovrapposto ad una pandemia. Il problema è che la scia prosegue in eterno. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Qua dice che l’ultima novità dei vaccini a mrna autoreplicanti può comportare che ci contagiamo uno con l’altro con delle sostanze che il vaccinato esala
https://youtu.be/IrJophXV3rE?si=-G_HvMAUXwXFKw-E |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Comunque.. il punto è che ormai si preferisce credere a questo tizio, di cui si sa poco e nulla come medico, con 2k di iscritti,e al suo canale youtube... <alternativo>... che a cose .. un pochino più .. consolidate e verificabili. Ma.. amen. Ormai stiamo cercando con tutti i modi di devastare quel poco che si era costruito nei secoli (millenni). Per cui.. ce lo stiamo meritando tutto.. il <bello> del mondo moderno. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
da dopo il 2022/2023 molta gente da iper fan del vaccino si è ricreduta.
Lo vedo anche tra chi conosco, un sacco di persone intransigenti che improvvisamente "ma forse, in effetti, si è esagerato". Quanto fa il martellamento mediatico e la paura sulla gente. Poi si, ci sono gli irriducibili che continuano a ragionare per slogan e amen, fanno anche sorridere a distanza di anni. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Più che altro Gaucho, che farmaci prendi? Non mi sembrano leggerissimi e privi di controindicazioni.
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Anche tanti novax quando si sono trovati intubati si sono ricreduti. Adesso tanti a furia di articoli di "accasciati" e rete 4 , sono novax di ritorno. Mica si domanda o come mai i giornali che sono dei poteri forti, invece di nascondere sti morti accasciati, ne pubblicano ogni giorno. Non torna. Dovrebbero scrivere, per logica, che grazie ai sieri magici non è più morto nessuno e i treni arrivano in orario. Perché leggersi due dati in croce no. Ma molti non sanno la differenza fra prima - dopo e causa- conseguenza. E quindi. Mia zia , dopo aver affermato che un 75 enne che conosciamo, l'ictus l'ha avuto per quei vaccini che ci hanno fatto "ah io non me lo rifarei più perché mi guardo rete 4 quello che aiuta le persone" "Chi?" "Non mi viene il nome, quello che libera le case occupate dai marocchini e aiuta i proprietari , ha detto che i vaccini hanno fatto i morti, è uno che aiuta tanto la gente". Oook. "Zia niente ha rischio zero" "Lo so me lo dice anche il dottore che pure gli integratori naturali possono causare tumori. Ma quello di rete 4 che aiuta le persone ha detto...." Ok. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Ma va bene ok. Non ho dato figli a sto mondo, mi spiace solo per i bambini che non sono ancora diventati stronzi e la pagano già. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Venlafaxina. Posso allungare l’intervallo qt cardiaco ma in modo veramente blando e il mio è a posto, ci sono anomalie di altro tipo. Non prendo altro a parte le goccine ogni tanto ma vabbè. L’anno scorso ho fatto parecchie dosi di vaccino tra epatite e vaiolo. Magari la diga elettronica per carità negli ultimi mesi mi ero più attaccato. L’azienda ha giusto mandato oggi l’info di campagna vaccinale, ne parlavo in un altro thread che valutavo se farla ma la salterei proprio a piè pari. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Diciamo anche che comunque, fare le battaglieh ideologicheh provax!1!1!1! Sanitàh santa sanitàh1!1!1!....
... .... perché magari si è ipocondriaci paranoici e si ha paura delle malattie, potrebbe essere in egual modo un comportamento da esauriti :sarcastico: |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Bisogna comunque fare un’importante distinzione tra chi ha dei dubbi e i no-vax tifosi di lunga data che nel 2020 dicevano che c’erano gli attori pagati negli ospedali e i camion con le bare vuote (anche diversi utenti qua sopra che nel 2020 hanno dato il meglio di se, soprattutto certi).
Manco nei reparti psichiatrici certe cose |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
No leggi mio ultimo post prima di questo |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Esauriti? Una volta ai chiamava esaurimento nervoso la depressione di cui dicevi di soffrire tu, quindi anche lì, non riderei. Di paranoie ne sai qualcosa e a nostre spese ne sappiamo qui in più d'una, tanto che avevo dovuto metterti in ignore per la fissa che hai che stiano dicendo di te, sin da quando ti segnalavamo perché scassavi nei mp con l'altro Nick. Insomma, hai nominato tre disagi che non fanno ridere mica. Io non ne ho nemmeno uno di questi, ho i miei e mi bastano e avanzano. Trovo comunque irrispettoso usarli per perculare. E poi due su tre li hai tu , quindi boh. Ora per favore non ti azzeccare come al solito né in pubblico né in privato, che non ricordo perché ti avevo tolto da ignore, forse per sbaglio, comunque riclicco adios. Ah beh nel merito della questione togliendo i tre termini infelicemente usati, nemmeno vale la pena entrare. Lì si che insulterei me stessa. Così in basso da spiegare l'importanza primaria e basilare del SNN non entro. Magari te lo spiega chi nel 2020 é morto perché il primo pronto soccorso non chiuso per emergenza era a 40 km e non ci è arrivato in tempo. Ma in tanti posti del mondo sono disposti a spiegarti cosa vuol dire stare senza sanità, e quanto è da ipocondriaci desiderarla. Io non mi presto. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Adesso vota a sx , smetti di odiare gli stranieri e possiamo partire in flotilia insieme, ho fatto il corso del defibrillatore stai tranquillo |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Quindi....owned. |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Quote:
Mamma mia la poltiglia e tutto il resto Comunque non odio gli stranieri <3 |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
ahahahahaha
|
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Se i farmaci che assumi non hanno rischi su coagulazione, e se non trovi altre possibili cause che a volte partecipano - tipo la sedentarietà estrema, allora può aver senso preoccuparsi dei vaccini, però bisognerebbe capire come impattano concretamente
Prima di questo periodo avevi mai avuto modo di controllare il sangue e tendenza a coagulo? |
Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
Il qt è un indicatore che indica eventuale rischio di aritmie o torsioni di punta a livello cardiaco.
È scritto anche nel bugiardino di alcuni psicofarmaci (tipo quello che prendevo io). È sempre bene ribadire che non è necessario andare in paranoia ipocondriaca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.