FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B. (https://fobiasociale.com/togliamo-gli-stereotipi-di-genere-non-esistono-omicidi-e-violenza-di-serie-a-e-b-95121/)

Sikerhoof 02-08-2025 15:21

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3043553)
Pero' la manipolazione esiste eccome, basta vedere i mass media come raccontano la violenza, ossia a senso unico, cioe' solo quella maschile (prima manipolazione) facendo sentire come colpevoli tutti gli uomini, anche quelli che non hanno mai commesso nulla e mai commetteranno nulla, anche quelli femministi (seconda manipolazione).

Ed e' questo il senso della discussione, ossia non si puo' ridurre tutto a manipolazione, ma la manipolazione da parte di politica e media esiste e va denunciata.

È giusto essere critici verso la narrazione dei media, quando è strumentale o distorta. Ma qui il rischio è un altro: quando si parla di violenza contro le donne, l’accusa di “manipolazione” viene spesso usata per spostare il focus dal problema reale, che sono i numeri, le storie, le vittime.
Criticare il modo in cui certi media trattano questi temi è legittimo. Ma non può diventare un alibi per ridurre tutto a propaganda o, peggio ancora, per respingere ogni riflessione collettiva sul ruolo degli uomini in questa dinamica.
Insomma: la manipolazione va riconosciuta quando c’è, ma non deve diventare la lente con cui leggiamo tutto. Altrimenti si perde di vista il problema, e si fa solo muro contro muro.

Sikerhoof 02-08-2025 15:49

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 3043563)
Lo vediamo quotidianamente qui sul forum che il grado di discriminazione non è direttamente proporzionale al risalto mediatico.
Uno proprio perché è privo di diritti che non ha il diritto a ricevere solidarietà. Le due cose sono collegate.

Hai ragione nel dire che non tutte le forme di sofferenza o discriminazione ricevono pari attenzione mediatica o sociale. Il fatto che qui sul forum molti si sentano ignorati o marginalizzati è reale e merita rispetto.

Ma questo non toglie nulla alla legittimità di altri movimenti, come il femminismo, che hanno avuto (e hanno tuttora) un impatto concreto nella vita di milioni di persone.
Che alcuni diritti o battaglie siano più "visibili" non vuol dire che le altre siano meno valide.

Il punto non dovrebbe essere chi soffre di più, ma come ampliare lo spazio di ascolto anche per chi oggi resta ai margini, senza screditare le lotte che hanno già portato progresso.

Warlordmaniac 02-08-2025 16:04

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043579)
Hai ragione nel dire che non tutte le forme di sofferenza o discriminazione ricevono pari attenzione mediatica o sociale. Il fatto che qui sul forum molti si sentano ignorati o marginalizzati è reale e merita rispetto.

Ma questo non toglie nulla alla legittimità di altri movimenti, come il femminismo, che hanno avuto (e hanno tuttora) un impatto concreto nella vita di milioni di persone.
Che alcuni diritti o battaglie siano più "visibili" non vuol dire che le altre siano meno valide.

Il punto non dovrebbe essere chi soffre di più, ma come ampliare lo spazio di ascolto anche per chi oggi resta ai margini, senza screditare le lotte che hanno già portato progresso.

Ma c'è sindacato e sindacato. Il femminismo è un sindacato che prende le difese delle donne, e qui è normale.
Però è il sindacato che ha la leadership su tutti gli altri e come dici tu "ha un impatto concreto nella vita di milioni di persone".
Il fatto che sia così potente fa sì che si impegni a rimanere il più potente.

E così che "ampliare lo spazio di ascolto anche per chi oggi resta ai margini" vede proprio nei sindacati grossi il principale ostacolo. Basta pensare alla recente polemica sullo sportello antiviolenza per per gli uomini a Roma.

Sikerhoof 02-08-2025 16:16

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 3043582)
Ma c'è sindacato e sindacato. Il femminismo è un sindacato che prende le difese delle donne, e qui è normale.
Però è il sindacato che ha la leadership su tutti gli altri e come dici tu "ha un impatto concreto nella vita di milioni di persone".
Il fatto che sia così potente fa sì che si impegni a rimanere il più potente.

E così che "ampliare lo spazio di ascolto anche per chi oggi resta ai margini" vede proprio nei sindacati grossi il principale ostacolo. Basta pensare alla recente polemica sullo sportello antiviolenza per per gli uomini a Roma.

Il femminismo è un movimento sociale, non una lobby compatta che decide chi può parlare.
Se in certi casi c'è opposizione (come nello sportello per uomini a Roma) va criticata e discussa. Ma non possiamo generalizzare un'intera battaglia storica per l'equità riducendola a un potere egoista che zittisce tutti.

Anzi, un femminismo maturo dovrebbe essere il primo a riconoscere che anche gli uomini possono essere vittime (senza che questo metta in discussione i diritti delle donne).

L’unico vero nemico è la mentalità che nega dignità e ascolto, a prescindere dal genere.

Mollusco 02-08-2025 16:19

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043584)
Anzi, un femminismo maturo dovrebbe essere il primo a riconoscere che anche gli uomini possono essere vittime (senza che questo metta in discussione i diritti delle donne).

L’unico vero nemico è la mentalità che nega dignità e ascolto, a prescindere dal genere.

Infatti mi pare che fosse questo lo spirito di chi ha aperto il thread. Poi la cosa e' finita un po' in vacca, come al solito.

39198 02-08-2025 17:02

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043571)
È giusto essere critici verso la narrazione dei media, quando è strumentale o distorta. Ma qui il rischio è un altro: quando si parla di violenza contro le donne, l’accusa di “manipolazione” viene spesso usata per spostare il focus dal problema reale, che sono i numeri, le storie, le vittime.
Criticare il modo in cui certi media trattano questi temi è legittimo. Ma non può diventare un alibi per ridurre tutto a propaganda o, peggio ancora, per respingere ogni riflessione collettiva sul ruolo degli uomini in questa dinamica.
Insomma: la manipolazione va riconosciuta quando c’è, ma non deve diventare la lente con cui leggiamo tutto. Altrimenti si perde di vista il problema, e si fa solo muro contro muro.

Penso che si parla di due cose diverse. Perché spostare il focus da un gravissimo problema, come la violenza di genere, è una cosa, e assolutamente NON VA FATTO. Ma creare una lotta di genere, dove ogni uomo è responsabile, o dove tutti siamo assassini e stupratori, un'altra. Ed è corretto dire che i media vanno dove vanno i soldi e l'attenzione del pubblico (spesso).

39198 02-08-2025 17:03

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043579)
Hai ragione nel dire che non tutte le forme di sofferenza o discriminazione ricevono pari attenzione mediatica o sociale. Il fatto che qui sul forum molti si sentano ignorati o marginalizzati è reale e merita rispetto.

Ma questo non toglie nulla alla legittimità di altri movimenti, come il femminismo, che hanno avuto (e hanno tuttora) un impatto concreto nella vita di milioni di persone.
Che alcuni diritti o battaglie siano più "visibili" non vuol dire che le altre siano meno valide.

Il punto non dovrebbe essere chi soffre di più, ma come ampliare lo spazio di ascolto anche per chi oggi resta ai margini, senza screditare le lotte che hanno già portato progresso.

Il femminismo vero è un gran movimento, infatti. Il femminismo mediatico che sfocia in misandria no. Sul fatto del "chi soffre di più" d'accordo, non deve essere o diventare una lotta e una gara, ma uno spunto di riflessione.

39198 02-08-2025 17:06

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3043585)
Infatti mi pare che fosse questo lo spirito di chi ha aperto il thread. Poi la cosa e' finita un po' in vacca, come al solito.

Lo spirito, come dici tu, era che tutti siamo uguali e che la guerra da social è la cosa più sbagliata e insensata. Poi se c'è chi ha interpretato che il post vuole vittimizzare l'uomo, spostare il focus o non ammettere un'emergenza, che dire, ognuno è responsabile di quello che capisce. Se uno devia al punto da intuire queste cose o voler lasciare la discussione, penso di non averne responsabilità.

varykino 02-08-2025 17:10

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043567)


Per te tutto ciò che non rientra nel tuo stretto punto di vista è troll..

No lo spero ..... Altrimenti è ignoranza o ritardo mentale

( ho visto il video e nn cambia niente cos è il femminismo e la sua importanza , sempre se uno prende per vero quello che dicono quei tizi ..... è come dire che la pennicellina è stata finanziata da lucifero , e sti cazzi , salva le vite , puo essere finanziata pure da quel cane di ....)

Sikerhoof 02-08-2025 18:13

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043567)
Certo, può essere benissimo che il femminismo sia partito già secoli fa, ma indubbiamente dal secondo dopoguerra gli è stata impartita una direzione dall'alto e strumentalizzata al fine di disgregare il tessuto sociale partendo dalla famiglia e questo è sotto gli occhi di tutti.

Che alcuni governi o poteri abbiano cercato di cavalcare o indirizzare certi movimenti sociali, incluso il femminismo, è un fatto che accade spesso nella storia. Ma da qui a dire che il femminismo dopo la guerra è stato guidato dall’alto per distruggere la famiglia, ce ne passa.

È un’interpretazione ideologica, non un dato storico. Non esistono documenti, piani o strategie concrete che dimostrino un progetto globale di disgregazione sociale basato sul femminismo. Piuttosto, il femminismo ha portato alla luce disuguaglianze reali, che in passato venivano semplicemente normalizzate.

Se oggi i legami familiari sono più fragili, forse è anche perché abbiamo tolto il velo a rapporti che prima erano rigidi o violenti. Difendere la famiglia non significa voler tornare a un equilibrio che si basava spesso su ruoli imposti e asimmetrie di potere.

Sikerhoof 02-08-2025 18:33

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3043509)
Calmo ho fatto una battuta ironica al post (ironico) di gaucho, è proprio vero che a voi intelligenze artificiali bisogna spiegare ogni cosa.

Quando si sceglie il sarcasmo perché si è privi di argomentazioni solide, si finisce solo per dimostrare di non voler affrontare seriamente la questione. Se davvero avessi qualcosa di valido da dire, lo avresti già fatto senza nasconderti dietro una battuta.

CamillePreakers 02-08-2025 20:21

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3043558)
Generalmente ognuno guarda solo ciò che lo tocca, ma ciò non esclude l'esistenza di altro. Non ho ben capito dove sta il problema, ho negato stereotipi contro le donne?

stavo rispondendo a claire.

idk 02-08-2025 20:35

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043623)
Quando si sceglie il sarcasmo perché si è privi di argomentazioni solide, si finisce solo per dimostrare di non voler affrontare seriamente la questione. Se davvero avessi qualcosa di valido da dire, lo avresti già fatto senza nasconderti dietro una battuta.

Ma quali argomentazioni dovrei portare, dal momento che ha detto tutto l'op?
Il post è già di per sé conclusivo, non c'è una gerarchia delle violenze.
Sono d'accordo, fine.
Probabilmente tu, da buona cornacchia partenopea quale sei, preferisci il rumore e pagine e pagine di discussioni sull'ovvio, io no :sisi:

Tragopan 02-08-2025 22:30

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043602)
No lo spero ..... Altrimenti è ignoranza o ritardo mentale

( ho visto il video e nn cambia niente cos è il femminismo e la sua importanza , sempre se uno prende per vero quello che dicono quei tizi ..... è come dire che la pennicellina è stata finanziata da lucifero , e sti cazzi , salva le vite , puo essere finanziata pure da quel cane di ....)

Caro varykino, invece di dare sempre risposte acidine, come ho notato qua e là sul forum, prendi esempio da Sikerhoof, che almeno dà risposte sensate, articolate e con tono pacato. Hai un po' l'insulto facile verso chi non la pensa come te.

varykino 02-08-2025 22:38

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043684)
Caro varykino, invece di dare sempre risposte acidine, come ho notato qua e là sul forum, prendi esempio da Sikerhoof, che almeno dà risposte sensate, articolate e con tono pacato. Hai un po' l'insulto facile verso chi non la pensa come te.

so fatto cosi io , so fatto da chat , da bar , non da circolo di aristocratici con la bella favella :D

io vedo tra le righe cose non dette , che nn sto qui a dire ogni volta ..... sti modi di esporre le cose , come quella roba del video che hai postato , anche fossero vere o no , non cambia niente , ci vedo l intento di screditare in questo caso un movimento , ma puo essere qualsiasi cosa , un idea un concetto , per quello insulto , è piu forte di me

Tragopan 02-08-2025 23:57

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043685)
so fatto cosi io , so fatto da chat , da bar , non da circolo di aristocratici con la bella favella :D

io vedo tra le righe cose non dette , che nn sto qui a dire ogni volta ..... sti modi di esporre le cose , come quella roba del video che hai postato , anche fossero vere o no , non cambia niente , ci vedo l intento di screditare in questo caso un movimento , ma puo essere qualsiasi cosa , un idea un concetto , per quello insulto , è piu forte di me

Classico leone da tastiera, poi magari dal vivo sei un agnellino.

varykino 03-08-2025 00:46

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043700)
Classico leone da tastiera, poi magari dal vivo sei un agnellino.

beh nn so violento quello e poco ma sicuro , ma nn sto zitto nemmeno dal vivo ...... te sarai un nulla come tanti dal vivo , sicuro

Tragopan 03-08-2025 00:53

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043706)
beh nn so violento quello e poco ma sicuro , ma nn sto zitto nemmeno dal vivo ...... te sarai un nulla come tanti dal vivo , sicuro

Ti stai mostrando per quello che sei, un troglodito con sensibilità pari a zero. Meglio che ti fermi qui e non peggiorare le cose. Vai a dormire, che è tardi, su.

varykino 03-08-2025 00:58

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043707)
Ti stai mostrando per quello che sei. Meglio che ti fermi qui. Vai a dormire, che è tardi, su.

me mostro sempre per quello che sono , nn mi vergogno di come sono a differenza di molti , e a dormire mandace tu nonno :bene:

Tragopan 03-08-2025 00:59

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
:D
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043709)
me mostro sempre per quello che sono , nn mi vergogno di come sono a differenza di molti , e a dormire mandace tu nonno :bene:

Appunto, sarai un burino, da come scrivi. Invece te mando a dormì... e pure da n'antra parte!

varykino 03-08-2025 01:01

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043710)
Appunto, sarai un burino, da come scrivi.

si, e te sei piu deficente di un burino pensa te, e perdi tempo coi burini

Tragopan 03-08-2025 01:16

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043711)
si, e te sei piu deficente di un burino pensa te, e perdi tempo coi burini

Gne gne gne. Va bene dai, abbiamo già intasato abbastanza la discussione, direi di finirla qui.

varykino 03-08-2025 01:25

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043712)
Gne gne gne. Va bene dai, abbiamo già intasato abbastanza la discussione, direi di finirla qui.

Ci tieni proprio a non litigare eh? :D , io c ho provato , mi pareva la scena di fight club quando come compito dei partecipanti gli viene detto di dover attaccare briga e perdere con qualcuno a caso , ed è più difficile di quello che uno può pensare , perché la gente nn vuole litigare :sisi: ..... È stato un bel esperimento , grazie :D

Tragopan 03-08-2025 01:30

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043714)
Ci tieni proprio a non litigare eh? :D , io c ho provato , mi pareva la scena di fight club quando come compito dei partecipanti gli viene detto di dover attaccare briga e perdere con qualcuno a caso , ed è più difficile di quello che uno può pensare , perché la gente nn vuole litigare :sisi: ..... È stato un bel esperimento , grazie :D

Più che altro ci tengo a non arrivare così in basso da continuare discutere con uno come te :bene:

varykino 03-08-2025 01:31

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043715)
Più che altro ci tengo a non arrivare così in basso da continuare discutere con uno come te :bene:

Invece con un altro ci litigheresti e andresti in basso?

Sikerhoof 03-08-2025 01:45

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3043651)
Ma quali argomentazioni dovrei portare, dal momento che ha detto tutto l'op?
Il post è già di per sé conclusivo, non c'è una gerarchia delle violenze.
Sono d'accordo, fine.
Probabilmente tu, da buona cornacchia partenopea quale sei, preferisci il rumore e pagine e pagine di discussioni sull'ovvio, io no :sisi:

A parte che non sono nemmeno napoletano, visto che abito a 30 km da Napoli, ma poco importa.
“Cornacchia partenopea” resta un’etichetta offensiva che sposta la discussione su un piano personale.
Se non avevi nulla da aggiungere, bastava dirlo senza tirare in ballo le origini.

39198 03-08-2025 08:27

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Per chi sostiene che non sono stereotipi o che non esiste violenza di serie A o B, visto che ci sono più utenti, riporto un esempio fresco fresco di ieri sera, senza nemmeno farlo apposta. Ero a una cena, l'argomento (uno degli argomenti) era il fatto che l'amico di una del gruppo è stato aggredito fisicamente dalla compagna (ormai ex), dopo una lite. Tra le varie, uno dei commenti era una risata, poiché andava in giro dicendo che era caduto dalle scale, ed ovviamente era ridicola come scusa. Io però, quando una donna è vittima di violenza domestica e non riesce a reagire, a denunciare o a confidarsi, personalmente non ci trovo nulla di divertente, ne ho mai visto gente riderci sopra (parlo per la mia esperienza personale ed aggiungo per fortuna). Si è quindi discusso della violenza tra le mura domestiche, ed uno dei commenti - fatti anche da donne - era "vabbè ma reagisci, mica ti fai menare" ed un uomo risponde "eh no, le donne non si toccano" (?), mentre un'altra persona ancora replica più avanti "vabbè ma è diverso, una donna mica ci mette la forza di un uomo". Peggio ancora quando ho rappresentato che avrebbe dovuto farsi refertare e denunciare, il commento di una donna "eh vabbè esagerato, mica la donna ci mette la forza di un uomo". Ovviamente gran parte della gente del gruppo era contro tali commenti, ma volevo riportare un esempio.

Magari è solo esperienza mia personale, ma tendenzialmente non ho mai sentito sminuire un pugno in faccia ad una donna (e per fortuna direi!). Quindi chiedo, se questa non è una violenza di serie B, cosa sarebbe di preciso? Il fatto che "Una donna non si tocca in quanto donna" cosa è se non uno stereotipo, o magari errando tale termine, comunque un qualcosa di legato a secoli addietro? Perché se mi meni, uomo o donna che sia, mi difendo, quando meno mi allontano, mi faccio refertare e ti querelo.

Quindi vogliamo negare l'esistenza di violenza di serie B o di preconcetti (se non vi piace il termine stereotipo)? Detto ciò, visto che alcuni non hanno ulteriormente risposto, attendo ancora di sapere come, col mio post, avrei negato l'esistenza di un'emergenza che riguarda le donne, come avrei sminuito la violenza contro le donne o altro :nonso:
Evidentemente il senso del post è andato a farsi fottere, come sempre (seppur sono sul forum da poco), ma delle deviazioni di significato non mi assumo responsabilità. Il senso era chiaro: siamo tutti persone, tutti valiamo allo stesso modo. Di fianco, c'è certamente un'emergenza che riguarda le donne, nessuno lo nega e nessuno l'ha mai negato, ma ciò non esclude che ogni morte o violenza ha la stessa valenza.

claire 03-08-2025 08:55

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Rispondo solo per dire che: ok, in questo topic si intende parlare SOLO di uno stereotipo. Il titolo era un po' ambiguo perché se si scrive "stereotipi di genere" la visione é ampia; comunque si poi il titolo specifica di quale tipo di stereotipo si intende parlare.
Trovo che in questo forum la necessità di parlare dello stereotipo in oggetto sia ampiamente soddisfatta, mentre di altri "svantaggi" si parla poco e malissimo. Io ho fatto la mia ampiamente, non mi ritengo "di parte", chi mi conosce sa, del resto non mi interessa cosa pensano.
Comunque per carità, liberissimi di ri-parlarne, qui comunque il tema in oggetto (svantaggi maschili) è sempre molto hot e ricco di interesse e interventi. Peggio se la passa chi parla di altri stereotipi di genere. Ma ok, è una caratteristica del luogo.

Buon proseguimento.

rogues 03-08-2025 09:06

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Tragedia senza sé nè ma

Per lo stesso motivo è assurdo criticare per ore le i parenti delle vittime di noti omicidi accaduti negli scorsi anni. Fatevi un nodo alla lingua anche lì, se possibile

Far partire arringhe politiche volte a sminuire quelle morti è da fuori di testa... -imho
Invece usare il raziocinio per sapersi fermare quando è il caso

39198 03-08-2025 09:14

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3043743)
Rispondo solo per dire che: ok, in questo topic si intende parlare SOLO di uno stereotipo. Il titolo era un po' ambiguo perché se si scrive "stereotipi di genere" la visione é ampia; comunque si poi il titolo specifica di quale tipo di stereotipo si intende parlare.
Trovo che in questo forum la necessità di parlare dello stereotipo in oggetto sia ampiamente soddisfatta, mentre di altri "svantaggi" si parla poco e malissimo. Io ho fatto la mia ampiamente, non mi ritengo "di parte", chi mi conosce sa, del resto non mi interessa cosa pensano.
Comunque per carità, liberissimi di ri-parlarne, qui comunque il tema in oggetto (svantaggi maschili) è sempre molto hot e ricco di interesse e interventi. Peggio se la passa chi parla di altri stereotipi di genere. Ma ok, è una caratteristica del luogo.

Buon proseguimento.

Il titolo era, a mio avviso, chiaro, perché nel titolo stesso specifico che si parla di omicidi e violenza di serie A o B. Ma per carità, magari è chiaro per me e non è chiaro per tutti, può pure essere.

"di altri "svantaggi" si parla poco e malissimo" non capisco a cosa ti riferisci. Se parli degli svantaggi a cui è soggetto il genere femminile, si può sempre aprire un topic apposito o anche parlarne qui stesso, risponderò senza problemi, perché si, il genere femminile è soggetto a tanti svantaggi ed è ignorante non ammetterlo.

39198 03-08-2025 09:16

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3043744)
Tragedia senza sé nè ma

Per lo stesso motivo è assurdo criticare per ore le i parenti delle vittime di noti omicidi accaduti negli scorsi anni. Fatevi un nodo alla lingua anche lì, se possibile

Far partire arringhe politiche volte a sminuire quelle morti è da fuori di testa... -imho
Invece usare il raziocinio per sapersi fermare quando è il caso

Non ho capito a cosa ed a chi ti riferisci. Qualora sia riferito a me e qualora deduco ti riferisci alla sorella della nota ragazza veneta uccisa il giorno della laurea no, non mi riferivo minimamente a lei. Non ho capito il fatto dello sminuire le morti. Se non ti riferisci a me, passo oltre.

muttley 03-08-2025 10:43

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3043337)
Mi fanno rabbrividire i commenti di alcune/molte donne, che sono stati fatti su vari social sotto i post che davano le notizie. Ciò, prima che si inizia una guerra maschi contro donne, non esclude il fatto che esistano commenti fatti da "uomini", che tali non si possono definire, sotto altri post, del tipo "grande Turetta" o "Impagniatiello un eroe". Ma come si dice: una cosa non esclude l'altra. Che ci sia schifo da un lato non esclude che ci sia anche dall'altro

Mi potresti linkare un po' di questi commenti?

Sikerhoof 03-08-2025 10:52

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3043737)
Per chi sostiene che non sono stereotipi o che non esiste violenza di serie A o B, visto che ci sono più utenti, riporto un esempio fresco fresco di ieri sera, senza nemmeno farlo apposta. Ero a una cena, l'argomento (uno degli argomenti) era il fatto che l'amico di una del gruppo è stato aggredito fisicamente dalla compagna (ormai ex), dopo una lite. Tra le varie, uno dei commenti era una risata, poiché andava in giro dicendo che era caduto dalle scale, ed ovviamente era ridicola come scusa. Io però, quando una donna è vittima di violenza domestica e non riesce a reagire, a denunciare o a confidarsi, personalmente non ci trovo nulla di divertente, ne ho mai visto gente riderci sopra (parlo per la mia esperienza personale ed aggiungo per fortuna). Si è quindi discusso della violenza tra le mura domestiche, ed uno dei commenti - fatti anche da donne - era "vabbè ma reagisci, mica ti fai menare" ed un uomo risponde "eh no, le donne non si toccano" (?), mentre un'altra persona ancora replica più avanti "vabbè ma è diverso, una donna mica ci mette la forza di un uomo". Peggio ancora quando ho rappresentato che avrebbe dovuto farsi refertare e denunciare, il commento di una donna "eh vabbè esagerato, mica la donna ci mette la forza di un uomo". Ovviamente gran parte della gente del gruppo era contro tali commenti, ma volevo riportare un esempio.

Magari è solo esperienza mia personale, ma tendenzialmente non ho mai sentito sminuire un pugno in faccia ad una donna (e per fortuna direi!). Quindi chiedo, se questa non è una violenza di serie B, cosa sarebbe di preciso? Il fatto che "Una donna non si tocca in quanto donna" cosa è se non uno stereotipo, o magari errando tale termine, comunque un qualcosa di legato a secoli addietro? Perché se mi meni, uomo o donna che sia, mi difendo, quando meno mi allontano, mi faccio refertare e ti querelo.

Quindi vogliamo negare l'esistenza di violenza di serie B o di preconcetti (se non vi piace il termine stereotipo)? Detto ciò, visto che alcuni non hanno ulteriormente risposto, attendo ancora di sapere come, col mio post, avrei negato l'esistenza di un'emergenza che riguarda le donne, come avrei sminuito la violenza contro le donne o altro :nonso:
Evidentemente il senso del post è andato a farsi fottere, come sempre (seppur sono sul forum da poco), ma delle deviazioni di significato non mi assumo responsabilità. Il senso era chiaro: siamo tutti persone, tutti valiamo allo stesso modo. Di fianco, c'è certamente un'emergenza che riguarda le donne, nessuno lo nega e nessuno l'ha mai negato, ma ciò non esclude che ogni morte o violenza ha la stessa valenza.

Il tuo esempio mostra chiaramente quanto certi pregiudizi siano ancora radicati, anche tra persone che si definiscono progressiste. La violenza non è mai ridicola solo perché a subirla è un uomo. Se davvero vogliamo essere coerenti quando parliamo di rispetto, dobbiamo riconoscerlo a prescindere dal genere.

Chiamiamo le cose con il loro nome: anche questa è cultura patriarcale. Quella che impone agli uomini di essere sempre forti, dominanti, invulnerabili. Ed è la stessa che discrimina le donne, seppure in forme diverse.

troll 03-08-2025 10:54

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Siamo nell' era della tifoseria. O sei a o b, non sono consentite le vie di mezzo, le sfumature, siamo permeati inconsciamente di questo. E poco importa se magari uno ha vissuto delle esperienze che lo portano ad esprimere un punto di vista che potrebbe urtare con il politicamente corretto. Siamo finti egualitari in tutti gli ambiti

39198 03-08-2025 11:08

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 3043761)
Mi potresti linkare un po' di questi commenti?

Basta andare in un qualsiasi video su Tik Tok (tanto per citarne uno) dove viene pubblicata la notizia di un omicidio ai danni di un uomo.

39198 03-08-2025 11:09

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043764)
Il tuo esempio mostra chiaramente quanto certi pregiudizi siano ancora radicati, anche tra persone che si definiscono progressiste. La violenza non è mai ridicola solo perché a subirla è un uomo. Se davvero vogliamo essere coerenti quando parliamo di rispetto, dobbiamo riconoscerlo a prescindere dal genere.

Chiamiamo le cose con il loro nome: anche questa è cultura patriarcale. Quella che impone agli uomini di essere sempre forti, dominanti, invulnerabili. Ed è la stessa che discrimina le donne, seppure in forme diverse.

Ben detto, è patriarcato anche questo, che crea problemi e discriminazione verso tutti.

muttley 03-08-2025 11:52

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3043768)
Basta andare in un qualsiasi video su Tik Tok (tanto per citarne uno) dove viene pubblicata la notizia di un omicidio ai danni di un uomo.

Ho trovato qualcosa, non mi sembravano così tanti e comunque non del tono canzonatorio simile a quelli che hai citato tu, ma magari con una ricerca più approfondita si trovano.
Comunque, tornando al post di apertura, tu sostieni che è sbagliato, in caso di violenza, accusare un intero genere di essere colpevole in qualche modo di quella violenza. Fin qui l'asserzione è giusta, non fa una piega, perché generalizzare? Però se si analizza più nel dettaglio il dibattito in corso sulla violenza di genere, si finisce spesso per incappare nel discorso culturale: esisterebbe, secondo certe persone, una cultura della violenza che è maggiormente diffusa e radicata in una parte specifica della popolazione, ovvero quella maschile.
E' per questo che ho fatto quella domanda: perché i reati violenti sono in maggioranza commessi da uomini? Di fronte a questo genere di quesito ci si divide in sostenitori della genesi culturale del fenomeno e in sostenitori di una presunta origine biologica (l'uomo sarebbe naturalmente più incline a commettere atti violenti). Ebbene, tra i sostenitori/trici della spiegazione culturale, si dice spesso che bisogna informare, educare, fare autocoscienza, dissuadere chi parla o pensa alla violenza, non importa quanto minoritarie siano queste persone. Quindi non si starebbe accusando un intero genere di essere violento, ma si tratterebbe di discutere di chi è violento e come fermarlo, di arginare questa cultura della forza (vera o presunta che sia) iniziando dal basso, cioè dalla discussione tra pari, partendo dall'infanzia, partendo dall'educazione, dalla scuola, dalla famiglia...se io appartengo a una comunità in cui c'é un 1% di violenti, pur facendo parte del restando 99% di persone pacifiche, non dovrei forse adoperarmi al fine di "correggere" fin dalle fondamenta l'atteggiamento e la mentalità di questo 1%? Questo è il punto di vista di chi appoggia la spiegazione "culturale" della violenza.
Poi c'é chi invece indica ragioni di natura innata, biologica appunto. Per costoro non sembrerebbe esistere alcuna via alternativa all'infuori della sanzione penale, nessuna possibilità di intervento "riparativo" o di prevenzione.
Personalmente ho temporaneamente rinunciato a schierarmi, non ho idee precise in merito, tante sono le discussioni che ho letto e vagliato e tutte quante mi sembrano in grado di apportare elementi validi alla questione.
Lascio le porte aperte agli interrogativi, ai dubbi, alle perplessità.
E' giusto però che la legge non faccia distinzioni nel genere di chi commette il reato (l'ultimo ddl del governo è in odore di incostituzionalità). Il punto da tenere aperto è un altro: quando si parla di violenza è giusto o sbagliato dedicare maggiore interesse e attenzione a un certo tipo di casi rispetto ad altri?

rogues 03-08-2025 11:59

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Il fatto che qualcuno (non l'op.) tiri ancora in ballo i parenti della vittima nel Veneto di due anni fa, nonostante loro stessi stiano zitti attualmente, penso la dica lunga sul fatto che c'è del pettegolezzo intrinseco soprattutto in internet che fa casino senza scopo ed è un fenomeno a sé stante
Vedi quelli che nel 2025 ancora creavano account a nome Turetta, anche quando i parenti erano ormai da tempo tornati silenti
Hai voglia a lamentarsi solo della sorella della vittima, se poi il circo mediatico veniva ripopolato costantemente proprio da chi si dichiarava contro anche nelle fasi di silenzio

Bisogna forse ammettere che in generale in questi anni è difficile trovare chi faccia discorsi sobri, troppa tifoseria, come si scriveva in un post poco più su

Mollusco 03-08-2025 12:05

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043764)
Chiamiamo le cose con il loro nome: anche questa è cultura patriarcale. Quella che impone agli uomini di essere sempre forti, dominanti, invulnerabili. Ed è la stessa che discrimina le donne, seppure in forme diverse.

Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3043769)
Ben detto, è patriarcato anche questo, che crea problemi e discriminazione verso tutti.

Bene. Allora sarebbe da riconoscere che la mentalita' patriarcale e' un fenomeno trasversale, perche' trova consenso anche tra le donne. Ricordiamocelo, quando parliamo di mascolinita' tossica e ad essere sotto accusa saranno solo gli uomini.

39198 03-08-2025 12:29

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3043786)
Bene. Allora sarebbe da riconoscere che la mentalita' patriarcale e' un fenomeno trasversale, perche' trova consenso anche tra le donne. Ricordiamocelo, quando parliamo di mascolinita' tossica e ad essere sotto accusa saranno solo gli uomini.

Più che d'accordo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.