FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Sanità al collasso - soluzioni (https://fobiasociale.com/sanita-al-collasso-soluzioni-95022/)

Maffo 08-07-2025 12:29

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3038161)
A vent'anni è facile simpatizzare per 'sti modelli

Cosa centrano i 20 anni? che tra l'altro io non ho

rogues 08-07-2025 12:30

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
La vita davanti che bisogna ancora avere per pensare di riuscire a campare solo di sanità privata
Ah, immaginavo giovine

gaucho 08-07-2025 12:32

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 3038168)
Per fortuna o sfortuna, puoi anche lamentarti, ma se sei il ventesimo in coda con codice verde, ventesimo rimani. Quindi l'immigrato (o l'italiano ) che offende si attacca.
Poi a volte può anche essere che le proteste siano legittime (sempre nel limite dell'educazione).


Ah l’immigrato di ieri è passato subito davanti a tutti, scemi noi a non urlare sputare insultare

Sasuke 08-07-2025 12:43

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 3038188)
Ah l’immigrato di ieri è passato subito davanti a tutti, scemi noi a non urlare sputare insultare

Probabilmente veniva da un cpr o dal carcere in questi casi hanno precedenza per questioni di sicurezza, e gli viene assegnata una camera solo per loro.

Hassell 08-07-2025 12:53

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3038174)
Insomma guarda, ci sono quelli che piangono più forte anche se hanno meno gravità e li fai passare, così funziona al mondo.
E non c'è razza che tenga , e si può allargare a chi si mette in pericolo e passa prima di chi non se la cerca, ma così è.
Non parliamo della gestione del dolore "benigno" cioè con cui non crepi, perché meglio se sto zitta. E niente di buono mi aspetto.
La gente non se ne importava di sanità al collasso nemmeno con gli ospedali saturi dal COVID , certe faccende sono gravi solo per chi ha bisogno, non sono pochi , è che sono silenti , deboli e all'angolo, di potere non ne hanno.
Meglio non entri più nel topic va.

Intendevo dire che una volta che ti hanno assegnato il triage, quello è. Sempre che i sintomi non peggiorino durante l'attesa. Non è che insultando il personale ti fanno passare, a meno che si tratti di vere minaccie, ma allora dovrebbero chiamare la polizia.

claire 08-07-2025 13:17

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Si però se tu scegli di fare passare chi urla e stepita, lo fanno passare.
Io ne ho fatti passare perché dalle urla pareva gravissimo, poi avevo più male io, e stranieri non erano.

Minacce e insulti li ho visti recentemente in farmacia, sempre da un italico che pretendeva a tutti i costi un farmaco senza ricetta, se vedeva gaucho non si turbava, perché non era marocchino.

Comunque è impossible lavorare al pubblico senza avere i piantagrane. Pure ioi becco i piantagrane nel mio.
Non posso dire niente per la privacy. Non parlo di bambini e se fossero solo gli immigrati a piantare le rogne saremmo a cavallo.

Sasuke 08-07-2025 13:22

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3038206)
Si però se tu scegli di fare passare chi urla e stepita, lo fanno passare.
Io ne ho fatti passare perché dalle urla pareva gravissimo, poi avevo più male io, e stranieri non erano.

Minacce e insulti li ho visti recentemente in farmacia, sempre da un italico che pretendeva a tutti i costi un farmaco senza ricetta, se vedeva gaucho non si turbava, perché non era marocchino.

Mi pare strano e se è successo l'infermiere del triage era un incompetente, non sei al conad che decidi tu di far passare qualcuno perché ha poche cose, decide il triagista e se si fa condizionare da terzi ha sbagliato mestiere, con tutto che spesso magari sbagliano e lasciano gente magari con le coliche renali in attesa per ore.

Hassell 08-07-2025 14:07

Claire, tu stai dicendo che può essere un paziente a cedere il passo a un altro paziente.

Syd90 08-07-2025 15:11

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Cristo santo no, magari mi mettono su un lettino dove n attimo prima c era un islamico

claire 08-07-2025 15:27

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 3038219)
Claire, tu stai dicendo che può essere un paziente a cedere il passo a un altro paziente.

Si 4 char

claire 08-07-2025 16:24

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Dico anche di aver scoperto che il servizio guardia medica è diventato su prenotazione, come il medico di base e d'altra parte, come logica ci sta, è la continuità assistenziale per quando il MMG non è in servizio, per le emergenze si deve andare al PS.

Che poi al PS... vabbè, ci vorrebbe un libro. Lasciamo stare va.
Posto che ogni giorno è buono per tornarci per me o altri, credo sia un anno e mezzo che non ho il piacere, non oso immaginare come sia ridotta ormai la situazione che , negli anni, ho visto peggiorare sempre. Le testimonianze che sento non confortano. Ah non parlo di un solo presidio che potrebbe essere la pecora nera. Purtroppo no. Sparta piange, Atene non ride e Creta ha la depressione.

Keith 08-07-2025 16:25

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3038144)
Emblematico il caso mi pare nel Lazio di qualche giorno fa, un chirurgo di grandissima competenza ha perso le staffe con una giovane collaboratrice durante un'operazione, l'ha sgridata e insultata perché non svolgeva correttamente il supporto, bene la giovane non solo si è fatta refertare malattia per una aggressione mai avvenuta ma ha anche filmato lo scambio col telefonino, quindi questa deficiente anziché fare il suo lavoro stava col telefonino in mano durante un'operazione molto complicata, e ha anche cercato di fare sanzionare il medico, ovviamente mettendo in mezzo il fantomatico patriarcato, immaginate l'ambiente di lavoro cosa può diventare quando hai la vita di una persona in mano e devi lavorare con degli imbecilli, non avete idea di quante persone non possono lavorare insieme nello stesso reparto per problemi personali e chi fa i turni deve perdere tempo per accontentarli, spesso per questioni di corna e simili, senza contare che chi è inefficiente viene evitato dai colleghi i quali per la maggior parte ci tengono a svolgere il lavoro al meglio.

Penso che questo post sia un po' la sintesi di come va il mondo della sanità di oggi e come sarà in futuro con i medici giovani di adesso.
Un tempo le cose si facevano con più serietà, i medici giovani avevano solo da imparare da quelli anziani. Ma questo in tutti i lavori. Ed un rimprovero lo si prendeva e basta.
Non che i medici anziani siano tutti bravi eh, ma se devo scegliere preferisco mille volte un 70 enne ad un 35 enne.
I pronti soccorso non funzionano perché hanno un carico di lavoro che non gli compete: gente che va lì per farsi visitare gratis, farsi fare le analisi.
Io ci lavoro in ambiente sanitario e noto un'ipocondria ed una medicalizzazione della vita dilaganti. Gente che va al pronto soccorso per una puntura di insetto, per un'occhio leggermente gonfio. Un tempo la gente aveva i problemi e aspettava che passavano, non si dedicava tutta la vita ad esami medici.

Maffo 08-07-2025 16:48

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Syd90 (Messaggio 3038229)
Cristo santo no, magari mi mettono su un lettino dove n attimo prima c era un islamico

Poi ti appicca la malattia ed inizi a recitare il Corano

SugarPhobic 08-07-2025 16:55

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 3038155)
..
Se una persona dovesse aver bisogno di cure, ma non ha un' assicurazione sanitaria, né può permettersi di pagare è giusto che venga curata lo stesso, se lo vuole, però contrae un debito per le cure ricevute che poi dovrà ripagare nel tempo.

Quindi una forma di debito, cioè non una "forma", un reale debito con una o più società addette a ciò e nel peggiore dei casi con lo Stato stesso, quindi apertura cartella esattoriale etc ..

Ne consegue che se io ho un grosso debito, sono un grande malato e sono un grosso povero rischio grosso?

varykino 08-07-2025 16:57

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 3038245)
Quindi una forma di debito, cioè non una "forma", un reale debito con una o più società addette a ciò e nel peggiore dei casi con lo Stato stesso, quindi apertura cartella esattoriale etc ..

Ne consegue che se io ho un grosso debito, sono un grande malato e sono un grosso povero rischio grosso?

No rischiano i suoi figli , si formerebbe una generazione di figli piena di debiti dei genitori ormai morti , uno spettacolo , che poi lascerebbero ai loro figli sia i debiti dei nonni che i loro accumulati nel tempo , perché chi nn riesce a pagare , nn riuscirà a pagare manco dopo visto che certi interventi sono fuori dalla portata di tutti , tipo un intervento al cuore o robe cosi. Mi immagino situazioni belle quali un parente al primo starnuto lo si uccide nel sonno per paura di pagare :sisi:

claire 08-07-2025 17:00

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Spolier: La gente malata ed indebitata per curarsi esiste già.
Chiedetegli se sono felici :) e se è una cosa che andrebbe estesa per migliorare il mondo :)
Metto faccette così :) tanto quando tutto è a rovescio...

Maffo 08-07-2025 17:08

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 3038245)
Quindi una forma di debito, cioè non una "forma", un reale debito con una o più società addette a ciò e nel peggiore dei casi con lo Stato stesso, quindi apertura cartella esattoriale etc ..

Ne consegue che se io ho un grosso debito, sono un grande malato e sono un grosso povero rischio grosso?

Esatto, questo chiaramente succede se decidessi di non fare un' assicurazione sanitaria

Xchénnpossoreg? 08-07-2025 17:10

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3038247)
Spolier: La gente malata ed indebitata per curarsi esiste già.

Esatto.
E si indebita perché c'è bisogno di assistenza, esami (o seconde opinioni), e cure.

La malattia, spesso, ti fa capire quanto contano veramente i soldi a questo mondo.. e quanto si è soli in certi momenti.

varykino 08-07-2025 17:12

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 3038248)
Esatto, questo chiaramente succede se decidessi di non fare un' assicurazione sanitaria

Le assicurazioni sanitarie nn pagano tutto , se hai un intervento da 200 Milaeuro e te ne pagano 50 Mila sei lo stesso fottuto ..... C era un tizio malato di COVID in usa ricoverato in terapia intensiva che con tutta l assicurazione l hanno salvato e mostrato la parcella , e avrebbe preferito morire :sisi:

claire 08-07-2025 17:14

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
L'assicurazione sanitaria, scusa, chi non può pagarla, cosa fa?
Ma lo sappiamo già, basta guardare dove c'è questo sistema.
Ripeto, chiedetegli se è bello.
Diciamo che è molto bello quando si pensa che mai si starà dalla parte di chi è malato e non può pagare, ma dall'altra.
E ovviamente se non interessa cosa succede all'altra parte e non dispiace.
O peggio, se gli si dà la colpa di essere poveri&malati.
Da parte di certi pulpiti fa specie un certo modo incoerente di ragionare.

Maffo 08-07-2025 17:16

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3038250)
Le assicurazioni sanitarie nn pagano tutto , se hai un intervento da 200 Milaeuro e te ne pagano 50 Mila sei lo stesso fottuto ..... C era un tizio malato di COVID in usa ricoverato in terapia intensiva che con tutta l assicurazione l hanno salvato e mostrato la parcella , e avrebbe preferito morire :sisi:

Dipende da franchigia e massimali dell' assicurazione sanitaria, come d'altro canto qualsiasi tipo di assicurazione

varykino 08-07-2025 17:20

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 3038252)
Dipende da franchigia e massimali dell' assicurazione sanitaria, come d'altro canto qualsiasi tipo di assicurazione

Beh se uno fa la base , deve sperare di avere solo raffreddori , se gli capita un intervento al cuore e' morto , bella roba XD .... Ma anche un bambino che ha bisogno di cure per una malattia rara a meno che nn ha il padre come musk è fottuto in partenza

Sasuke 08-07-2025 17:32

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 3038252)
Dipende da franchigia e massimali dell' assicurazione sanitaria, come d'altro canto qualsiasi tipo di assicurazione

In Italia secondo che tipo di operazione è la asl la effettua solo dietro pagamento di almeno una parte del costo di intervento, anche a persone senza reddito, e in genere si tratta di pagare migliaia di euro.

Sasuke 08-07-2025 17:38

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3038240)
Dico anche di aver scoperto che il servizio guardia medica è diventato su prenotazione, come il medico di base e d'altra parte, come logica ci sta, è la continuità assistenziale per quando il MMG non è in servizio, per le emergenze si deve andare al PS.

Che poi al PS... vabbè, ci vorrebbe un libro. Lasciamo stare va.
Posto che ogni giorno è buono per tornarci per me o altri, credo sia un anno e mezzo che non ho il piacere, non oso immaginare come sia ridotta ormai la situazione che , negli anni, ho visto peggiorare sempre. Le testimonianze che sento non confortano. Ah non parlo di un solo presidio che potrebbe essere la pecora nera. Purtroppo no. Sparta piange, Atene non ride e Creta ha la depressione.

Anche questo non mi risulta affatto mai sentito parlare di guardia medica a prenotazione, succede invece che spesso manca il medico perché sta scomparendo la figura del medico titolare, in quanto guadagna meno rispetto a un qualsiasi altro medico e di norma non può fare più un certo tanto di turni, infatti spesso troverete ragazzi giovani che sono specializzandi e per arrotondare di solito nei fine settimana vanno in gm, e il servizio serve proprio per le emergenze però di lieve entità, invece capita spesso che in varie città manca il medico di famiglia per tutti e la gm diventa una sorta di sostituto per ottenere ricette, c'è penuria di medici in ogni settore e le liste sono intasate anche dai privati, non è raro aspettare un mese anche dai privati.

claire 08-07-2025 17:38

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 3038249)
Esatto.
E si indebita perché c'è bisogno di assistenza, esami (o seconde opinioni), e cure.

La malattia, spesso, ti fa capire quanto contano veramente i soldi a questo mondo.. e quanto si è soli in certi momenti.

Il punto è che, non sempre ma troppo spesso, le cose restano a chi le esperisce in prima persona, perché le priorità sono egoistiche, ognuno è preso dagli affari suoi e "a chi sta peggio", pensa solo nella misura in cui può camminargli in testa per alzarsi un po' su.
Poi per fortuna c'è chi guarda anche fuori dal suo cerchio, e non riesce a stare bene solo se sta bene lui, ha bisogno anche che stiano meglio anche gli altri, non lo fa vivere bene nemmeno la sofferenza che non lo riguarda.
E quindi non rimane indifferente.
E quando sceglie, non pensa solo al suo stretto giro.
O addirittura é disposto a rinunciare a qualcosa del suo, pur magari non essendo particolarmente Bezos, o particolarmente pieno di tempo libero e bisognoso di impegni e di scocciature che lo riguardano solo se decide di mettersi in mezzo. E lo decide a suo svantaggio.
Ho allargato un po' , scusate, nonostante l'invito ad evitare ot venisse da me, ma dato che esiste sempre il bene oltre ogni schifezza, e siccome qua la conclusione , così come la partenza, sarà che è colpa dei mori, dei giovani d'oggi lavativi (non mi é sfuggita la parola patriarcato, pure qua) e dei poveri che si ammalano pure e mannaggialloro non hanno
fatto i soldi per curarsi sti stronzi , allora io volevo dire che non è tutto così, non sono tutti così, il mondo andrà dove deve andare, ma il buono resta, e non si cancella. Nemmeno quando non lo vediamo, troppo presi dai nostri guai singoli, o dal rancore, o dallo scoramento di vedere cosa succede attorno. Per quelli a cui importa cosa succede fuori dal suo orto.

Keith 08-07-2025 17:38

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Si ritornerà a com'era una volta, a morire a 60 anni. Al primo infarto di mezz'età te ne vai all'altro mondo. Forse si ritornerà ad accelerare la vita, sapendo che si campa poco. Ci si sposerà presto, non si faranno gli eterni adolescenti.
Adesso l'età media è circa 80 anni, ma con questa sanità scenderà a 72-73.
Tanto già adesso se hai più di 80 anni non ti si fila più nessuno, ti lasciano morire, lo vedo con mia madre.

SugarPhobic 08-07-2025 17:41

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 3038248)
Esatto, questo chiaramente succede se decidessi di non fare un' assicurazione sanitaria

Ho capito. O se sono un miserabile pezzente non in grado di permettersela, apposto.

Sasuke 08-07-2025 17:42

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Per quanto riguarda i medici di base col tempo sono stati autorizzati ad avere fino a milleottocento pazienti sempre a causa del numero insufficiente quindi abbiamo sia da una parte medici oberati di lavoro sia medici che hanno deciso di tenere in parte le norme anti covid, da qui l'obbligo di prenotazione, anche perché il medico come qualsiasi persona vuole sapere quando entra e quando esce da lavoro, se dovessero aprire gli ambulatori per soddisfare tutti i pazienti resterebbero aperti di continuo.

varykino 08-07-2025 17:43

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3038259)
Si ritornerà a com'era una volta, a morire a 60 anni. Al primo infarto di mezz'età te ne vai all'altro mondo.

Quello se sei fortunato , se c hai un tumore e devi pagarti le cure per boh 10 o 20 anni , con tutto privato , devi trovare il coraggio del cappio al collo o lascerai debiti a destra e a manca o magari ti pignorano casa mentre sei tumorato , pensa che bello

Hassell 08-07-2025 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3038144)
Emblematico il caso mi pare nel Lazio di qualche giorno fa, un chirurgo di grandissima competenza ha perso le staffe con una giovane collaboratrice durante un'operazione, l'ha sgridata e insultata perché non svolgeva correttamente il supporto, bene la giovane non solo si è fatta refertare malattia per una aggressione mai avvenuta ma ha anche filmato lo scambio col telefonino, quindi questa deficiente anziché fare il suo lavoro stava col telefonino in mano durante un'operazione molto complicata, e ha anche cercato di fare sanzionare il medico, ovviamente mettendo in mezzo il fantomatico patriarcato, immaginate l'ambiente di lavoro cosa può diventare quando hai la vita di una persona in mano e devi lavorare con degli imbecilli, non avete idea di quante persone non possono lavorare insieme nello stesso reparto per problemi personali e chi fa i turni deve perdere tempo per accontentarli, spesso per questioni di corna e simili, senza contare che chi è inefficiente viene evitato dai colleghi i quali per la maggior parte ci tengono a svolgere il lavoro al meglio.

Non si può sapere la verità. Magari il dottore è solito insultare senza alcun motivo plausibile e il filmato è stato fatto apposta per avere una prova inconfutabile. Non ci sono ragioni accettabili per maltrattare i sottoposti.
La verità va accertata, ma come al solito gli indinniatih del web partono in quarta accusando a destra e a manca come non ci fosse un domani, poi magari a subire sono loro e "dove sono i sindacatihhh"!

claire 08-07-2025 17:50

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Sasuke ora non è che ti posso mandare le prove, dove la guardia medica sia su prenotazione non lo so, so che lo é la mia più vicina, perché ci sono stata un tre mesetti fa e sono andata direttamente lì, mi hanno chiesto subito se avevo prenotato , ho detto che non lo sapevo, mi ha ricevuta perché non c'era nessuno ed ero fra un paziente e l'altro, ma mi ha raccomandato per le prossime volte di chiamare. (dottoressa giovanissima, gentilissima bravissima e pure bellissima dio bono). Dico anche che essendo un servizio non emergenziale, ci sta anche che sia su prenotazione, poi se tu hai altre esperienze recenti, sarà diverso a seconda di presidio, regione...mica è sempre tutto uguale.
Non penso si tratti di prenotare una settimana prima, ma di chiamare prima di andare per farsi dire l'orario invece di recarsi là diretti. Come logica, non essendo un pronto soccorso, non è sbagliato. Anche per eventualmente evitare che si presentino persone che soon gravi da pronto soccorso dove non ci sono mezzi per assisterli, e dirottarli direttamente là. Là nel girone dei dannati, vabbeh.

Sasuke 08-07-2025 17:51

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3038259)
Si ritornerà a com'era una volta, a morire a 60 anni. Al primo infarto di mezz'età te ne vai all'altro mondo. Forse si ritornerà ad accelerare la vita, sapendo che si campa poco. Ci si sposerà presto, non si faranno gli eterni adolescenti.
Adesso l'età media è circa 80 anni, ma con questa sanità scenderà a 72-73.
Tanto già adesso se hai più di 80 anni non ti si fila più nessuno, ti lasciano morire, lo vedo con mia madre.

La sanità migliora di continuo nel senso che i medici e le strutture sono sempre più all'avanguardia, il problema è il numero esiguo di laureati, il divario che esiste fra settore pubblico e privato come guadagni, il numero spropositato di pazienti soprattutto anziani, aggiungo che rispetto a quello che crede la gente il costo delle strutture pubbliche per l'utente diretto è irrisorio, un ticket di un pronto soccorso va dai 30 ai 50 euro, quanto una cena in ristorante, se prendete atto che siete monitorati da macchinari che costano un occhio della testa e da persone specializzate per ore capite che è quasi regalato almeno il controllo di urgenza, basta fare un paragone fra i costi dei trattamenti che avete ricevuto in ps con quello che vi costerebbe da privati, il costo vero e proprio è pagato in maniera indiretta dai contribuenti con le tasse.

varykino 08-07-2025 17:51

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3038265)
Sasuke ora non è che ti posso mandare le prove, dove la guardia medica sia su prenotazione non lo so, so che lo é la mia più vicina, perché ci sono stata un tre mesetti fa e sono andata direttamente lì, mi banno chiesto subito se avevo prenotato , ho detto che non lo sapevo, mi ha ricevuta perché non c'era nessuno ed ero fra un paziente e l'altro, ma mi ha raccomandato per le prossime volte di chiamare. (dottoressa giovanissima, gentilissima bravissima e pure bellissima dio bono). Dico anche che essendo un servizio non emergenziale, ci sta anche che sia su prenotazione, poi se tu hai altre esperienze recenti, sarà diverso a seconda di presidio, regione...mica è sempre tutto uguale.
Non penso si tratti di prenotare una settimana prima, ma di chiamare prima di andare per farsi dire l'orario invece di recarsi là diretti. Come logica, non essendo un pronto soccorso, non è sbagliato.

Un tempo venivano a casa pensa te :sisi:

Sasuke 08-07-2025 17:58

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3038265)
Sasuke ora non è che ti posso mandare le prove, dove la guardia medica sia su prenotazione non lo so, so che lo é la mia più vicina, perché ci sono stata un tre mesetti fa e sono andata direttamente lì, mi banno chiesto subito se avevo prenotato , ho detto che non lo sapevo, mi ha ricevuta perché non c'era nessuno ed ero fra un paziente e l'altro, ma mi ha raccomandato per le prossime volte di chiamare. (dottoressa giovanissima, gentilissima bravissima e pure bellissima dio bono). Dico anche che essendo un servizio non emergenziale, ci sta anche che sia su prenotazione, poi se tu hai altre esperienze recenti, sarà diverso a seconda di presidio, regione...mica è sempre tutto uguale.
Non penso si tratti di prenotare una settimana prima, ma di chiamare prima di andare per farsi dire l'orario invece di recarsi là diretti. Come logica, non essendo un pronto soccorso, non è sbagliato.

Ah ok quindi non era su prenotazione, ti spiego cosa è successo, quella ragazza molto probabilmente è una laureanda di livello avanzato, è abilitata ma sta ancora studiando per specializzarsi, queste persone usano la gm per guadagnare qualcosa ma si aspettano anche di riposare, in quanto quasi sempre il giorno dopo lavorano in ospedale, quindi è gradita una telefonata per darle il tempo di prepararsi, ma è un fatto suo personale, molto probabilmente il suo responsabile non ne sa niente, capisco se ci sei andata di notte ma se l'ha fatto prima di mezzanotte o di giorno festivo è una pretesa assurda, comunque è un ottimo consiglio telefonate sempre perché il turno potrebbe essere scoperto o il medico in domiciliare, in più il medico può avvisarvi subito se è il caso di andare direttamente in ps senza perdere tempo.

Keith 08-07-2025 18:03

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3038266)
La sanità migliora di continuo nel senso che i medici e le strutture sono sempre più all'avanguardia, il problema è il numero esiguo di laureati, il divario che esiste fra settore pubblico e privato come guadagni, il numero spropositato di pazienti soprattutto anziani, aggiungo che rispetto a quello che crede la gente il costo delle strutture pubbliche per l'utente diretto è irrisorio, un ticket di un pronto soccorso va dai 30 ai 50 euro, quanto una cena in ristorante, se prendete atto che siete monitorati da macchinari che costano un occhio della testa e da persone specializzate per ore capite che è quasi regalato almeno il controllo di urgenza, basta fare un paragone fra i costi dei trattamenti che avete ricevuto in ps con quello che vi costerebbe da privati, il costo vero e proprio è pagato in maniera indiretta dai contribuenti con le tasse.

si, ci sono tanti macchinari all'avanguardia ma non puoi accedervi perché sono a pagamento. A parte che anche se paghi non è che ti fanno chissà cosa.. anche se vai da un privato a pagamento ti tiene per 15 minuti, come farebbe il medico pubblico.. non sei un cliente da tenersi buono, sei solo uno dei tanti paganti.
Io ho l'assicurtazione del lavoro, ma ci sono assicurazioni e assicurazioni, la mia essendo basilare è quasi ridicola.. ti rifilano degli improbabili medici che lavorano in piccoli ambulatori privati per due lire.. medici scarsi che non hanno trovato lavori migliori.

claire 08-07-2025 18:12

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Sasuke non devi spiegarmi nulla, grazie, non ho fatto domande. Mi fa piacere che tu conosca di persona la dottoressa e le sue vicende professionali , perché era veramente carina ;)
Si che era su prenotazione perché c'era un cartello "si accede su prenotazione" e quando ho suonato mi hanno chiesto se ero prenotata.
Poi pensa come vuoi non è che posso andarti a fare le foto perché non ti risulta .

Ma io non sono corsa là grave, se fossi stata grave chiamavo l'ambulanza, lo so che alla GM non si va con gravità, mi serviva il medico di domenica , ora so che si accede su prenotazione e così ho diffuso il verbo fra chi è di zona, per conoscenza. fine.

Sasuke 08-07-2025 18:14

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3038270)
si, ci sono tanti macchinari all'avanguardia ma non puoi accedervi perché sono a pagamento. A parte che anche se paghi non è che ti fanno chissà cosa.. anche se vai da un privato a pagamento ti tiene per 15 minuti, come farebbe il medico pubblico.. non sei un cliente da tenersi buono, sei solo uno dei tanti paganti.
Io ho l'assicurtazione del lavoro, ma ci sono assicurazioni e assicurazioni, la mia essendo basilare è quasi ridicola.. ti rifilano degli improbabili medici che lavorano in piccoli ambulatori privati per due lire.. medici scarsi che non hanno trovato lavori migliori.

Ti faccio un esempio, hai tachicardia e attacchi di panico, ricevi come minimo un colloquio con un infermiere, poi misura della pressione, esami del sangue elettrocardiogramma e colloquio con un medico specializzato, questo se risulta tutto a posto, se no ti mandano a fare la tac chiamano un cardiologo e predispongono ulteriori controlli, già al primo step se trovano che tutto è regolare ti hanno fornito assistenza a un decimo del costo reale, senza contare che un medico di ps e un infermiere esperto possono fornirti i reali motivi del tuo malessere che tu magari non sapevi di avere e ti indirizzano verso lo specialista adatto, è vero che è il loro lavoro ma è anche vero che al frutiore diretto è quasi tutto regalato, per esempio controllate quanto costa partorire nel pubblico o nel privato, la differenza è circa cento volte tanto, e non è cosa da niente morire di parto senza assistenza è molto comune.

Sasuke 08-07-2025 18:16

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3038273)
Sasuke non devi spiegarmi nulla, grazie, non ho fatto domande. Mi fa piacere che tu conosca di persona la dottoressa e le sue vicende professionali , perché era veramente carina ;)

Non c'è bisogno di conoscerla di persona capitano sempre le stesse cose a differenza di come credi tu in qualsiasi regione italiana le dinamiche di gm sono le stesse, anche se qualcuno illegalmente continua a tenere norme anti covid come quella di telefonare per evitare ipotetici assembramenti.

claire 08-07-2025 18:25

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Comunque al netto della situazione non rosea in cui gli utenti sono vittime, bisognerebbe anche evitare di darsi ( E DARE) le zappe sui piedi, non parlo ora di voto , parlo di cose più semplici.
Se mettono un servizio prenotati per i prelievi, comodo per chi lavora o ha esigenze particolari e non può stare a fare la coda, si usa con educazione. Non si fa la prenotazione in internet e poi non ci si presenta, senza disdire, facendo perdere tempo agli impiegati che chiamano per niente. E intanto si è fregato il posto a chi poteva averne bisogno. Basta un clic per disdire anche la mattina stessa. Non parlo di un caso , perché il contrattempo può succedere, parlo di tanti prenotati fantasma, allora poi che succederà? Toglieranno i prenotati, tutti dovranno fare la fila e per la maleducazione e senso civico zero di alcuni, ci rimettono tutti.
Ma anche questo è un discorso che vale per tutto ciò che è di tutti. Buttare la monnezza di casa nei cestini comunali così poi li tolgono, non riportare giù il carrello così tutti devono frugarsi in tasca per il cazzo di euro, eccetera eccetera.

claire 08-07-2025 18:32

Re: Sanità al collasso - soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3038275)
Non c'è bisogno di conoscerla di persona capitano sempre le stesse cose a differenza di come credi tu in qualsiasi regione italiana le dinamiche di gm sono le stesse, anche se qualcuno illegalmente continua a tenere norme anti covid come quella di telefonare per evitare ipotetici assembramenti.

Chi ti ha detto che è norma anticovid? Ipotetici assembramenti? Da me, prima che introducessero la prenotazione dal MMG e ora alla GM, erano minimo 2h di attesa, e non sempre seduti. Quindi vado meglio adesso. Chi non deve lasciarti crepare è il PS, per gli altri servizi meglio ci sia la prenotazione, purtroppo so che certi medici di base ti danno appuntamento a 15 giorni ed è assurdo, il mio al massimo un paio, ma se hai urgenza( diversa da emergenza) vede di infilarti .Prima dici che da te è diverso, poi che è tutto uguale.
Allora diciamo che l"informazione non mi era utile, che fare la GM siano specializzandi , stranieri, e che non sia il ruolo più ambito dai medici, per me è cosa nota, ma magari altri non lo sanno, quindi ok l'hai spiegato a loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.