FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie (https://fobiasociale.com/san-valentino-2025-programmi-pensieri-foglie-e-voglie-94460/)

gaucho 02-02-2025 11:03

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
"Ho perso più di 38 miliardi di dollari in contanti e il 35% di Amazon alla mia ex moglie, MacKenzie. Valevo circa 76 miliardi di dollari a quel punto. "
Jeff Bezos:
"Non riesco mai a fare la battuta di sposarmi di nuovo. Sono stato sposato con la mia ex moglie Mackenzie per oltre 25 anni, ma un giorno si è svegliata e mi ha detto che era già stanca del nostro matrimonio noioso e che voleva un divorzio.
E quando le ho chiesto se c'era qualcosa che potevo fare per farle cambiare idea, mi ha detto che se avessi potuto darle metà della mia fortuna da 76 miliardi di dollari e il 50% delle azioni della mia compagnia, Amazon, avrebbe considerato di restare.
L'ho pregata di non presentare domanda per il divorzio, ma è andata comunque avanti per chiedere il divorzio. Poi mi sono reso conto che se le avessi dato la metà della mia ricchezza che mi ha chiesto, lei avrebbe presentato comunque il divorzio dopo e avrebbe preso metà di quello che mi rimarrà, quindi glielo lascio fare.
Quando siamo arrivati alla co ûrt, il mio avvocato è riuscito a darle solo metà dei miei contanti e il 35% di Amazon. Se ha potuto farmi questo dopo 25 anni di matrimonio, significa solo che il matrimonio non è fatto per gli uomini. Non mi risposerò mai più perché non sono un'agenzia di emancipazione femminile. "

Mollusco 02-02-2025 11:41

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 3008312)
" Non mi risposerò mai più perché non sono un'agenzia di emancipazione femminile. "

La vera emancipazione non e' parassitismo. Una donna veramente emancipata, anche se divorzia, vive del proprio lavoro e non rapina il marito. E' il femminismo paraculo di oggi, o almeno la sua versione piu' diffusa dai media, a creare questa confusione.

claire 02-02-2025 15:10

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
La vera emancipazione è farsi la propria carriera senza che la società chieda di : fare la casalinga per seguire casa e figli; fare il part-time al di sotto dei propri studi per seguire casa e figli; lavorare a tempo pieno quanto il marito e vantarsi di "fare anche tutto a casa".
Basta sposare una donna che non ha intenzione di gestirsi tutta la casa e figli, ma di perseguire una carriera ben pagata. E che accetti che l'uomo prenda i permessi per malattia figli e per parlare con gli insegnanti, che li porti agli sport, che vada alle riunioni del campo scuola e stia nelle chat genitori, che li porti ai compleanni degli amichetti, che sappia sempre cosa manca in frigo e quando scadono le rate, che vada a fare commissioni, che faccia il bagnetto, il compiti, che pensi ogni giorno a cosa cucinare mezzogiorno e sera.
In caso di divorzio, signori cari, il mantenimento non spetta alla "mantenuta" (che fino a ieri faceva comodo avere in casa a crescere i figli e stirare) ma al coniuge debole; basta scegliere una che guadagna più di voi. E ovviamente, visto che sarà dedicata alla carriera e stanca, avrà diritto ad andare a calcetto una volta a settimana perché porta il pane a tavola più di tutti. Ad andare a correre al sabato mentre voi con più tempo libero e un lavoro più leggero, fate le lavatrici; pensateci, conviene. Vi separate e mantenete il tenore di vita alto che la professionista vi garantiva, anche se voi a 45 anni avete solo un lavoretto part time, anni a casa per seguire i figli e nessuno vi assume più.

Xchénnpossoreg? 02-02-2025 15:42

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008340)
E che accetti che l'uomo prenda i permessi per malattia figli e per parlare con gli insegnanti, che li porti agli sport, che vada alle riunioni del campo scuola e stia nelle chat genitori, che li porti ai compleanni degli amichetti, che sappia sempre cosa manca in frigo e quando scadono le rate, che vada a fare commissioni, che faccia il bagnetto, il compiti, che pensi ogni giorno a cosa cucinare mezzogiorno e sera.

Oppure fate come i miei genitori :sisi:
Niente compleanni, incontri con gli insegnanti, corsi e per il resto ripiegate sui surgelati :sisi:

3stm 02-02-2025 18:15

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
@claire

Nessuno è obbligato ad assecondare le -presunte- richieste della società. Come disse un saggio femmina, la libertà è la possibilità di scegliere.

claire 02-02-2025 20:44

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da 3stm (Messaggio 3008358)
@claire

Nessuno è obbligato ad assecondare le -presunte- richieste della società. Come disse un saggio femmina, la libertà è la possibilità di scegliere.

Assolutamente sì.
Per questo dico che invece di lamentarsi delle donne mantenute, si dovrebbe valutare di sceglierne una ben emancipata con alto stipendio. Siccome nessuno è perfetto, magari tale donna non è bella come un'aspirante casalinga dell'est; e sono scelte, che vi devo dire. Io se volessi fare famiglia starei lontano anni luce da chi pensa che dovrei stare a casa , che non ha intenzione di dedicarsi ai figli e che non vuole farsi le faccende in casa. Al cuore non si comanda, ma se mi innamorarsi di un tizio così, mi guarderei comunque dal condividerci una casa e dei figlioli. Non è che si può sposarsi la "bella e con mentalità antica", perché ti fa i servizi e fai bella figura in giro, e poi chiamarla mantenuta quando è ora di divorziare e i tuoi comodi non li fa più. Il matrimonio è un contratto, si deve valutare cosa si sta facendo. Se ti conviene avere la colf e seguire la carriera e gli hobby tuoi mentre qualcuno ti cucina e cresce i figli, ti prendi pure il rischio relativo in caso di recesso.

gaucho 02-02-2025 21:00

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Spero di morire

Nightlights 02-02-2025 21:26

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008340)
E che accetti che l'uomo prenda i permessi per malattia figli e per parlare con gli insegnanti, che li porti agli sport, che vada alle riunioni del campo scuola e stia nelle chat genitori, che li porti ai compleanni degli amichetti, che sappia sempre cosa manca in frigo e quando scadono le rate, che vada a fare commissioni, che faccia il bagnetto, il compiti, che pensi ogni giorno a cosa cucinare mezzogiorno e sera.

Diciamo però che neanche che si rovesci la situazione non andrebbe tanto bene.
Cioè che in nome dell'emancipazione si ritrova solo uno a fare tutto.
:sisi:
La cosa migliore secondo me sarebbe vederla in questo modo:
Siamo come una squadra, dato che la famiglia l'abbiamo creata in 2 ci aiutiamo a vicenda.

Forever Red 2 02-02-2025 23:47

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Basta forum e uscite nella realtà, c'è tutto un mondo la' fuori...

gaucho 02-02-2025 23:52

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Seh un mondo demmerda per quelli come me

Tragopan 02-02-2025 23:52

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Per me sarà un giorno come un altro, anzi, è uno di quei giorni in cui sono contento di essere single.

sagoma 03-02-2025 00:00

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
fosse almeno un festivo servirebbe a qualcosa 'sto San Valentino

Forever Red 2 03-02-2025 00:02

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008340)
La vera emancipazione è farsi la propria carriera senza che la società chieda di : fare la casalinga per seguire casa e figli; fare il part-time al di sotto dei propri studi per seguire casa e figli; lavorare a tempo pieno quanto il marito e vantarsi di "fare anche tutto a casa".
Basta sposare una donna che non ha intenzione di gestirsi tutta la casa e figli, ma di perseguire una carriera ben pagata. E che accetti che l'uomo prenda i permessi per malattia figli e per parlare con gli insegnanti, che li porti agli sport, che vada alle riunioni del campo scuola e stia nelle chat genitori, che li porti ai compleanni degli amichetti, che sappia sempre cosa manca in frigo e quando scadono le rate, che vada a fare commissioni, che faccia il bagnetto, il compiti, che pensi ogni giorno a cosa cucinare mezzogiorno e sera.
In caso di divorzio, signori cari, il mantenimento non spetta alla "mantenuta" (che fino a ieri faceva comodo avere in casa a crescere i figli e stirare) ma al coniuge debole; basta scegliere una che guadagna più di voi. E ovviamente, visto che sarà dedicata alla carriera e stanca, avrà diritto ad andare a calcetto una volta a settimana perché porta il pane a tavola più di tutti. Ad andare a correre al sabato mentre voi con più tempo libero e un lavoro più leggero, fate le lavatrici; pensateci, conviene. Vi separate e mantenete il tenore di vita alto che la professionista vi garantiva, anche se voi a 45 anni avete solo un lavoretto part time, anni a casa per seguire i figli e nessuno vi assume più.

ma cosa dici ... ripigliati dai!! I figli si fanno in due e tutte le coppie che conosco si spartiscono le incombenze sui figli in base alla propria' disponibilità/capacità. Parli come se tutte le mogli dovessero fare le casalinghe
perchè cosi' vuole una presunta entità autoritaria ("la società chiede":..") ... Quante donne si fanno mantenere oggi? Secondo me poche... la maggior parte lavora come tutti, se non ti va bene che tuo marito va a fare la partita a calcetto anzichè portare il figlio dal dentista quello è un problema legato alla vita di coppia e va risolta tra voi... non certo tirando in ballo usanze "patriarcali" e cose del genere...
Che poi tirar su figli... la descrivi come questa gran rottura di coglioni... lo si è fatto per secoli e lo hanno fatto e lo fanno anche i maschi. Se poi ti interessa la carriera e non i figli (come mi sembra di capire) non c'è nessuno che ti obbliga a farli

Boston 03-02-2025 00:15

Sarò in trasferta tutta la settimana e torno proprio quella sera.
Per cui, probabilmente cibo d'asporto e serata cover di Sanremo.
What else? :mrgreen:

Keith 03-02-2025 00:30

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
1 allegato(i)
Allegato 27038

Nodnod 03-02-2025 01:03

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
femmine e champagne
( ah no pippe e gassose ) :D

cuginosmorfio 03-02-2025 01:15

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008386)
Assolutamente sì.
Per questo dico che invece di lamentarsi delle donne mantenute, si dovrebbe valutare di sceglierne una ben emancipata con alto stipendio

Ma diciamolo chiaramente: una donna emancipata con alto stipendio, a meno che non abbia l'animo da crocerossina, non se lo prende uno con status sociale inferiore. E giustamente.

È il maschio l'imbecille di turno, in questo settore. Dal riccone che si prende la cameriera del bar, al fallito che s'attacca a qualunque cosa o fa da zerbino pur di non star solo e magari fare figli, fino all'idiota che trova la schiava su cui applicare il proprio patriarcato.

Keith 03-02-2025 01:27

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 3008455)
Ma diciamolo chiaramente: una donna emancipata con alto stipendio, a meno che non abbia l'animo da crocerossina, non se lo prende uno con status sociale inferiore. E giustamente.

È il maschio l'imbecille di turno, in questo settore. Dal riccone che si prende la cameriera del bar, al fallito che s'attacca a qualunque cosa o fa da zerbino pur di non star solo e magari fare figli, fino all'idiota che trova la schiava su cui applicare il proprio patriarcato.

Io se guadagnassi bene (over 2500-3000) mi prenderei una dell'est e la farei stare a casa a farmi da mangiare. Farei il vero patriarca. Ma purtroppo non lo posso fare.

cuginosmorfio 03-02-2025 02:13

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3008458)
Io se guadagnassi bene (over 2500-3000) mi prenderei una dell'est e la farei stare a casa a farmi da mangiare. Farei il vero patriarca. Ma purtroppo non lo posso fare.

io purtroppo (dico per me) questo esempio ce l'ho da sempre in famiglia. E non ha dovuto nemmeno trovarsi una dell'est ma semplicemente un'analfabeta funzionale italianissima. Me ne lodava le "qualità" persino l'altro giorno, il patriarca. Ahimè, cosa mi tocca sentire, vedere e tacere da 40 anni...

claire 03-02-2025 04:16

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3008458)
Io se guadagnassi bene (over 2500-3000) mi prenderei una dell'est e la farei stare a casa a farmi da mangiare. Farei il vero patriarca. Ma purtroppo non lo posso fare.

Po se ti separi la devi mantenere tu e allora la bella badante accudente diventa in tempo zero la sanguisuga mantenuta e si parte con la lagna dei poveri uomini separati sul lastrico e la donna che vuole farsi mantenere.

claire 03-02-2025 04:25

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da Forever Red 2 (Messaggio 3008431)
ma cosa dici ... ripigliati dai!! I figli si fanno in due e tutte le coppie che conosco si spartiscono le incombenze sui figli in base alla propria' disponibilità/capacità. Parli come se tutte le mogli dovessero fare le casalinghe
perchè cosi' vuole una presunta entità autoritaria ("la società chiede":..") ... Quante donne si fanno mantenere oggi? Secondo me poche... la maggior parte lavora come tutti, se non ti va bene che tuo marito va a fare la partita a calcetto anzichè portare il figlio dal dentista quello è un problema legato alla vita di coppia e va risolta tra voi... non certo tirando in ballo usanze "patriarcali" e cose del genere...
Che poi tirar su figli... la descrivi come questa gran rottura di coglioni... lo si è fatto per secoli e lo hanno fatto e lo fanno anche i maschi. Se poi ti interessa la carriera e non i figli (come mi sembra di capire) non c'è nessuno che ti obbliga a farli

Verissimo. Infatti i padri in carriera i figli non li fanno mai, devono sempre scegliere.

Non so se il "tu" è generico o dici proprio a me. Io non sono sposata e non ho figli, e certamente se avessi il marito è con lui che parlerei della gestione famigliare, non sarei di certo una che si vanta sui social di lavorare 9 ore fuori e più fare tutto a casa( vedessi quante invece di prendersela col marito che lavora quanto loro ma non fa niente, si incazzano con le casalinghe invece che col proprio marito e con le proprie scelte). Se la parità è fare il doppio lavoro di cui uno non retribuito, qualcosa è andato storto. E no, non vivo sui social. Di donne con figli ne conosco, direi tantissime. Il campione è ben rappresentativo.

Keith 03-02-2025 06:49

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008473)
Po se ti separi la devi mantenere tu e allora la bella badante accudente diventa in tempo zero la sanguisuga mantenuta e si parte con la lagna dei poveri uomini separati sul lastrico e la donna che vuole farsi mantenere.

Potremmo parlare di leggi sbagliate, però vabbè, per ora tralasciamo questo discorso. Cmq con 3000 euro/mese potrei pagare anche un po' di mantenimento e non vado sul lastrico.

claire 03-02-2025 07:12

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Non sono sbagliate,sono solo a favore del coniuge debole (non della donna) economicamente. Il matrimonio è un contratto in cui ambo le parti si impegnano a dare lo stesso tenore di vita all' altro in caso di divorzio non per colpa. E quando ci si sposa si dovrebbe sapere cosa si firma e con chi ci si sta sposando. La legge non ammette ignoranza.
Se mi sposo un disoccupato so che lo dovrò mantenere se divorziamo, e nessuno mi obbliga a sposare un disoccupato. Sono scelte, non leggi. E tu hai detto che faresti tale scelta. Quindi non capisco cosa ci sia da lamentarsi e dare contro ad una legge che non è di genere, parla soltanto di debolezza economica. E, ripeto, non è obbligatorio per nessuno stipulare il contratto se non piace.

lowman's 03-02-2025 10:22

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 3008046)
Orsù fobici, come passerete la notte più romantica dell'anno? :cuore:
A voi la parola..

Molto felice di essere single. Non ho niente da dare a nessuna.

Mollusco 03-02-2025 12:18

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008476)
Non sono sbagliate,sono solo a favore del coniuge debole (non della donna) economicamente. Il matrimonio è un contratto in cui ambo le parti si impegnano a dare lo stesso tenore di vita all' altro in caso di divorzio non per colpa. E quando ci si sposa si dovrebbe sapere cosa si firma e con chi ci si sta sposando. La legge non ammette ignoranza.

Quando una moglie dice "E quando le ho chiesto se c'era qualcosa che potevo fare per farle cambiare idea, mi ha detto che se avessi potuto darle metà della mia fortuna da 76 miliardi di dollari e il 50% delle azioni della mia compagnia, Amazon, avrebbe considerato di restare", non sta pensando al tenore di vita. Questo glielo garantisce comunque il matrimonio. Moralmente io lo vedo come un ricatto. E' questo cio' di cui si deve parlare. Le leggi ci sono e vanno rispettate. Ma all'interno di una legge ci si puo' comportare bene o male.

Mollusco 03-02-2025 12:50

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Ok, ma non saro' certo io a negare che esistono casi di negligenza e menefreghismo anche da parte paterna! Io discutevo di questo caso, di quello riportato da gaucho.

claire 03-02-2025 13:55

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Ma lasciate stare i famosi, non hanno niente a che spartire con la vita quotidiana e reale.

cuginosmorfio 03-02-2025 16:35

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3008499)
Quando una moglie dice "E quando le ho chiesto se c'era qualcosa che potevo fare per farle cambiare idea, mi ha detto che se avessi potuto darle metà della mia fortuna da 76 miliardi di dollari e il 50% delle azioni della mia compagnia, Amazon, avrebbe considerato di restare", non sta pensando al tenore di vita. Questo glielo garantisce comunque il matrimonio. Moralmente io lo vedo come un ricatto. E' questo cio' di cui si deve parlare. Le leggi ci sono e vanno rispettate. Ma all'interno di una legge ci si puo' comportare bene o male.

Bè, intato pare che Bezos si divertisse con un'altra tizia (che tra l'altro pare voglia sposare). Di nuovo: il mal voluto non è mai troppo :mrgreen:

Poi la MacKenzie Scott è stata parte attiva nella fondazione ed avviamento di Amazon. Non è una classica gold digger aka nullafacente che cerca il pollo per farsi mantenere.

Io avrei fatto lo stesso. Brava. :perfetto:

Mollusco 03-02-2025 17:11

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 3008528)
Bè, intato pare che Bezos si divertisse con un'altra tizia (che tra l'altro pare voglia sposare).

Poi la MacKenzie Scott è stata parte attiva nella fondazione ed avviamento di Amazon. Non è una classica gold digger aka nullafacente che cerca il pollo per farsi mantenere.

Be' in questo caso le cose cambiano. Non conosco la faccenda, quindi mi baso su cio' che leggo di volta in volta.

Daytona 03-02-2025 20:30

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Ho visto che cade nel giorno dello stacco da terra quest' anno.
Eh dai si fará tardi, mi sa che balza uscire nella mangitoia di turno :V

SMS94 03-02-2025 20:31

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008476)
Non sono sbagliate,sono solo a favore del coniuge debole (non della donna) economicamente.

La legge è sbagliata perché se il divorzio pone fine al matrimonio non ha senso che il coniuge "debole" pretenda di ricevere dei soldi dall'altro se non sono più sposati.
L'unico tenore di vita che andrebbe ripristinato è quello che aveva la persona prima del matrimonio, non quello garantito dall'altro coniuge durante...

Una persona che si sveglia un giorno e chiede il divorzio solo perché si è stufata del partner non dovrebbe avere alcun diritto al mantenimento...
È come se uno al lavoro desse le dimissioni e pretendesse che l'azienda continui a pagarlo anche se non sta più lavorando per loro

claire 03-02-2025 20:43

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Se non piace la legge sul matrimonio, basta semplicemente non sposarsi. Diverso se il matrimonio fosse un obbligo. É una scelta la firma del contratto. Quando ci si sposa si è consapevoli che c'è una legge sul divorzio, che l'altro se ne può andare e che se non ha colpe, gli va garantito il tenore. Lo so io che non mi sposerei mai, perché chi firma non dovrebbe sapere le regole? Per me non è una legge sbagliata. Se divorzio da mio marito in un momento in cui è disoccupato, non trova lavoro, magari ha problemi di salute, mentre stando con me aveva di che vivere del mio stipendio, perché non dovrei dargli di che vivere? Se non intendo, devo pensarci prima di firmare, quando si prende una decisione così si deve essere abbastanza maturi da sapere che la vita ha i suoi rovesci. Nella legge sul mantenimento il debole si impegna alla ricerca attiva del lavoro. Come è per i figli maggiorenni che prendono il mantenimento e hanno concluso gli studi. Il vincolo matrimoniale è così, si interrompe solo in caso di colpa ,e in quel caso ci sono i risarcimenti per la parte lesa. Nei casi gravi annullamento.
Non sono informata sulle unioni civili, magari hanno regole diverse. E ci sono le semplici convivenze. C"è l'ognuno a casa sua, ci sono mille modi di stare in relazione, con o senza vincoli contrattuali. Mi pare ci sia scelta.

Keith 04-02-2025 00:15

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
La convivenza è equiparata al matrimonio, quindi se non si vogliono problemi non bisogna neanche andare a convivere.
Se non ci sono figli non è giusto mantenere una che non ha lo sbatti di andare a lavorare, mentre io ci devo andare anche controvoglia e contro tutto sennò non mi mantiene nessuno. Che ognuno/a facesse la sua parte e i suoi sacrifici.

claire 04-02-2025 05:46

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
No, la convivenza non comporta obblighi economici in caso di separazione.

Barracrudo 04-02-2025 06:46

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008666)
No, la convivenza non comporta obblighi economici in caso di separazione.

La convivenza comporta oneri economici xké la parte offesa cioè sempre la donna in genere può fare ricorso e denunciarti in quanto ci possono essere stati spese condivise.. affitto .. debiti ecc..
Poi ovviamente se ci sn figli il mantenimento alla donna .. senza nessun controllo da terzi su come vengano spesi i soldi e se effettivamente vadano tutti a favore del figlio ...
Cmq si anche la convivenza senza figli a livello legale potrebbe portare problemi di soldi basta pensare ai debiti fatti insieme .. alla casa presa .. x esempio se lavoravi solo tu e vi separate lei può denunciarti...
Nn e così facile purtroppo nn basta nn sposarsi cm dice Keith allora dovresti neanche convivere mai con una donna x il rischio delle leggi attuali .. e un bel problema da nn sottovalutare.. devi stare molto attento al giorno d'oggi.. se ci sn spese in condivisione e l unica entrata sostanziale la avevo io e io e la mia ex ci separiamo sn cazzi xké possono dare a lei il bene e io dover continuare a pagare il debito o robe cosi

claire 04-02-2025 07:02

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Il mantenimento non va "alla donna" ma ai figli. Se sono tuoi chi li deve mantenere, san Giuseppe? Anche a parti inverse non c'è controllo, se i figli sono affidati al padre e lei corrisponde il mantenimento. Comunque di padri che non pagano una lira e non vogliono vedere i figli è pieno, non è che immediatamente il tribunale ti condanna e ti toglie la patria potestà. Andare per assistenti sociali e tribunali coi minori di mezzo è rischioso anche per la parte lesa.
Comunque sì, hai ragione ho una conoscente convivente che è ben inguaiata perché hanno preso casa col mutuo insieme e lui non paga, fa i comodi suoi dopo essersi comportato non male, malissimo, e non può mandarlo via. Non fa nulla in casa e a lei al momento tocca pulire dove sporca lo stronzo ed è parecchio esaurita.
Un'altra sposata ma che vive da separata in casa con l'ex e il figlio, perché la casa è una. Si vive malissimo, concordo, ogni scelta comporta rischi, l'alternativa è stare liberi e completamente indipendenti.
So che sarebbe comodo sposare l'angelo del focolare, dipendente e che sta con te qualsiasi cosa accada "come una volta", ma per fortuna i tempi sono cambiati.

Keith 04-02-2025 07:31

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Per la convivenza more uxorio non è previsto nessun assegno di mantenimento a meno che uno dei due conviventi non versi in condizioni economiche di necessità. In una situazione simile, l’ex compagno/a è tenuto a passare alimenti che sono in misura e durata equivalente al tempo di convivenza.

https://sparpaglione.it/diritto_di_f...a-more-uxorio/

Keith 04-02-2025 08:06

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
L’ex-convivente ha diritto a percepire un assegno alimentare mensile a seguito di una convivenza more uxorio senza contratto di convivenza di durata significativa e di un dimostrato suo stato di bisogno.

art. 1 comma 65 della Legge n. 76/2016, meglio conosciuta come “ Legge Cirinnà “ dal nome della sua prima firmataria, che appunto prevede il diritto, per la parte economicamente più debole di un rapporto di convivenza more uxorio, di riceversi un assegno alimentare secondo la misura determinata nell’ambito processuale anche in relazione alla durata della convivenza.


Alla fine è a discrezione del giudice. Anche se i diritti dei conviventi sono minori degli sposati, però ci sono sempre, e se gli avvocati ci si impegnano la trovano sempre una qualche remota sentenza della cassazione che costringe l'uomo (o la donna, ma è lo 0,001% dei casi) a pagare.

Daytona 04-02-2025 08:25

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3008565)
Se non piace la legge sul matrimonio, basta semplicemente non sposarsi. Diverso se il matrimonio fosse un obbligo. É una scelta la firma del contratto. Quando ci si sposa si è consapevoli che c'è una legge sul divorzio, che l'altro se ne può andare e che se non ha colpe, gli va garantito il tenore. Lo so io che non mi sposerei mai, perché chi firma non dovrebbe sapere le regole? Per me non è una legge sbagliata. Se divorzio da mio marito in un momento in cui è disoccupato, non trova lavoro, magari ha problemi di salute, mentre stando con me aveva di che vivere del mio stipendio, perché non dovrei dargli di che vivere? Se non intendo, devo pensarci prima di firmare, quando si prende una decisione così si deve essere abbastanza maturi da sapere che la vita ha i suoi rovesci. Nella legge sul mantenimento il debole si impegna alla ricerca attiva del lavoro. Come è per i figli maggiorenni che prendono il mantenimento e hanno concluso gli studi. Il vincolo matrimoniale è così, si interrompe solo in caso di colpa ,e in quel caso ci sono i risarcimenti per la parte lesa. Nei casi gravi annullamento.
Non sono informata sulle unioni civili, magari hanno regole diverse. E ci sono le semplici convivenze. C"è l'ognuno a casa sua, ci sono mille modi di stare in relazione, con o senza vincoli contrattuali. Mi pare ci sia scelta.

Occhio che si applica anche alla convivenza in alcuni casi, btw concordo con tutto, la legge è anche cambiata in questi ultimi anni, non si garantisce più lo stile di vita di prima ma di poter vivere con un tenore normale, e tra l'altro se si dimostra che il partner debole non cerca nemmeno lavoro o situazioni del genere viene pure tolto il mantenimento.
Si è un po' riequilibrata quella situazione che, di fatto, era un tritacarne per l'uomo medio che divorziava
Edit: keith, ho visto adesso che ne hai parlato appena sopra

Maffo 04-02-2025 10:30

Re: San Valentino 2025: programmi, pensieri, foglie e voglie
 
Per tornare alla domanda del topic il programma per San Valentino prevede:

1- spararsi
2- fine, non c'è un punto 2...

(Sto scherzando ovviamente)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.