![]() |
Re: Cosa è cambiato?
L'aspetto fisico ha raggiunto nuove vette di importanza, ma l'aspetto caratteriale ha sempre il suo valore. La sfrontatezza, una certa dose di arroganza e menefreghismo, la spigliatezza, l'autostima ecc... sono sempre fondamentali.
Puoi essere anche un "7" ma se non esci di casa non è che ti vengono a suonare alla porta. Poi vabbè anche le preferenze mi sembra siano un po' cambiate nel corso del tempo; di base il biondo/occhi azzurri sembra non abbia più molto seguito, a discapito di una preferenza per le carnagioni più scure. Ma anche qui penso rientri un ambito di carattere e di carisma. L'occidentale si è fortemente rammollito e betizzato, quindi anche se magari meglio esteticamente viene sfanculato a favore di altre etnie molto più alfa. |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Ho, sì, la fortuna che almeno è una casa isolata e non ho gente con muri in comune; la considero una delle poche cose che la vita non mi ha tolto/negato nell'ambito del "non strettamente indispensabile per sopravvivere". |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Quando arrivo al bar la ragazza è gentile con me, scambiamo anche due chiacchiere, sorrisi, etc. Ma quando arriva o il bello o l'alfone (no, non l'auto) si illumina. Le cambia la voce. Cambia il linguaggio del corpo. Ho abbastanza controllo sulla mia mente per sapere che non è un bias cognitivo. E' proprio diverso, quella gente lì fa e può permettersi battute che a me procurerebbero un totale raffreddamento di rapporti e dovrei cambiare bar. Non per niente il suo fidanzato è il classico armadio con braccia come tronchi, tatuaggi, barba, etc. La moda di oggi e difatti... Le varie pill-teorie innominabili qui sul forum alla fine non hanno torto; forse i modi e le forme non sono quelli sempre giusti ma hanno centrato il problema. |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Per cui chi si lamenta della redpill, si lamenta non solo o non tanto per i suoi contenuti, ma anche e soprattutto per tutti i suoi doppi standard e una bella dose di malafede. |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Non so che bisogno ci fosse di questa teoria che avvelena gli animi e divide i sessi. Se lo scopo era quello di denunciare il femminismo misandrico si poteva fare in altro modo. |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Quando l'ha trovata, usata e tenuta da due propretari di fila tranquilli, seri e che curavano le cose, mi ha comunicato il modello affinché potessi cercarlo su internet e vedere se mi piaceva. Non l'ho fatto, perché se aveva i requisiti richiesti più brutta era più sarebbe stata poco appetibile dai ladri. Ho visto la mia "nuova" Toyota al momento del passaggio di proprietà. Sapevo solo che sarebbe stata grigio metallizzata, è stato amore a prima vista e potrò separarmente solo in caso di A) incidente irrimediabile (spero anche per me così il mio sogno suicida si avvererà, ma deve essere un colpo secco) B) Furto C) Emanazione di norme che me la mettano fuori legge e non possa nemmeno andarci da qui all'Argentario. Non prevedo il caso di guasto o usura irrimediabile, è nota per arrivare tranquillamente al milione di km se ben trattata. E io non le tiro mai il collo e la curo come la fidanzata che non ho mai avuto né mai avrò. Dimenticavo, è stato amore a prima vista anche perché la trovo bellissima! |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Comunque Toyota vecchiotta con un motore grosso, non trovi niente di più robusto :bene: |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Le cronache che abbiamo del tardo mondo romano sono impressionanti perché certi passaggi sembrano scritti oggi. Certo, non si parla esplicitamente di questi problemi perché prendevano forme troppo diverse e che non potevano svilupparsi in quel mondo ma fa impressione lo stesso. Siamo una civiltà vecchia, ci è capitato di vivere in questo periodo storico e chi non ha il punteggio minimo LMS se la prende nel secchio. Un mio amico IRL del FdB è un figo da paura eppure è snobbato anche da ragazze normali. Ai classici "miei tempi" non sarebbe stato fatto scendere da un letto per settimane. Ormai scelta e concorrenza sono enormi. Così va il mondo. Ah, dimenticavo: in media. Ma i controesempi possono invalidare solo la matematica e la logica, non le scienze umane che studiano le tendenze della popolazione. |
Re: Cosa è cambiato?
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Molte delle loro ragioni le intuivo da tempo, ma è come mettere il naso in un mondo nascosto che può vivere solo chi fa vita di malga. Una specie di tuffo in un mondo antico che è stabile da secoli. Gente per molti versi straordinaria. Certo, non ci vanno con mano leggera nelle parole e nella difesa fattiva dei loro animali ma è stato un bagno di realismo che persino a me, che ero a conoscenza delle linee fondamentali del problema, sta facendo del bene. Messaggio broadcast: attenzione a chi si iscrive. La prima lamentela tipo "poveri orsi" e si è fuori. Questa è una constatazione, non sottintende miei giudizi. Non prendetevela con me per il caveat, ho solo riferito cosa aspettarsi. Quello che penso della questione animalista sono fatti miei, non li impongo a nessuno e mi aspetto il viceversa. |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Al lavoro da me l'anno scorso è venuto a lavorare un ragazzo nuovo, è un bel ragazzo, giovane, alto, agile e prestante.. però si vede subito che è tipo il personaggio Mimmo del film del verdone, è uno che fa quelle uscite tipo "aho, lo sapete che ieri m'è caduto l'olio pe strada... e poi me devo sbrigà perché me parte er pulman pe Ladispoli" mi ricorda me quando avevo 30 anni, ma lui è ancora più "personaggio". Infatti poi le donne quando racconta le sue sventure gli dicono spesso "poverino, povero cucciolo". Ecco, in questi casi la bellezza, altezza e gioventù sono totalmente non sfruttate. Una volta ci parlai e mi disse che era single da parecchio tempo, ma probabile anche che lo sia da sempre. Se uno così fosse un po' più duro, intrigante e con la cazzimma potrebbe fare letteralmente incetta di donne. |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Questa era la teoria che girava anche qua dentro fino a 10-15 anni fa (tranne forse sul fatto che in amore bisogna essere se stessi) :D infatti la canzone non menziona minimamente l'aspetto fisico, è tutta incentrata sul carattere :pensando: |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
|
Re: Cosa è cambiato?
Nn c'entra sicurezza insicurezza... la denuncia ...Quello che separa molestia da un normale apporccio a freddo è il tuo aspetto estetico ..
Le donne nn ti rifono in faccia come dici tu xke sei insicuro ma xké hai determinate caratteristiche fisiche...esempio Se sei brutto basso pelato straniero magari pelle scura e vocina x dire.. scenario ipotetico ed estremo .. e ti presenti in modo sveglio sgamato e sicuro di te... Farai cmq la figura del pollo e ti rideranno in faccia o ti denunceranno x molestia se insisti |
Re: Cosa è cambiato?
Quote:
Quote:
E il fatto che conti solo ed esclusivamente l'aspetto fisico e' comunque un dogma della redpill, non mi pare che ci siano altre teorie, scientifiche, filosofiche o anche il sentire comune, che avallino questa follia. |
Quote:
E poi trovare una compagna dovrebbe essere un piacere e una cosa spontanea, se diventa faticosa come un lavoro uno a un certo punto si stufa e perde interesse, anche perché non è che ci sia tutto questo tempo libero |
Re: Cosa è cambiato?
Una volta erano quelli come lui che cuccavano, altro che chaddoni :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.