FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   È normale che la mia psichiatra mi insulti? (https://fobiasociale.com/e-normale-che-la-mia-psichiatra-mi-insulti-91846/)

dystopia 04-10-2024 11:53

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2988546)
E la trentenne com'era se ti va di approfondire il discorso?

Ho notato forti differenze nel modo di esprimersi e nel modo di dare consigli, sia perché appartengono a generazioni diverse, sia perché si sono formati in tempi diversi e ci sono di mezzo evoluzioni della loro disciplina, intesa in senso ampio.

Anche il modo di dialogare con il paziente è cambiato, ho trovato anche dei manuali su come si comunica con il paziente in modo da utilizzare dialogo e parola come strumento di ispirazione/cambiamento.
E' un modo di comunicare molto ragionato, strutturato, non è una conversazione "spontanea" come quella che hai nella quotidianità, infatti nei manuali si parla di "setting", quindi una situazione strutturata.
Invece con lo psichiatra più grande di età la situazione era più colloquiale, non tecnica, era come una chiacchierata, non era impostata in nessun modo, e come in una qualunque chiacchierata ci potevano essere la battuta, lo scherzo ecc.

Si notava tantissimo che avevano un modo differente di vedere la vita, come valori intendo dire, come anche accade tra persone di età diverse, in generale, senza includere le professioni e relativi protocolli/deontologia.

Ad esempio la psicologa circa mia coetanea mi diceva che l'unica soluzione per stare meglio era diventare indipendente dalla famiglia e tagliare i ponti, allontanarsi proprio fisicamente in modo da non subire più alcuna influenza, invece lo psichiatra circa dell'età dei miei si poneva molto più da "padre" e non mi avrebbe mai suggerito di allontanarmi dalla famiglia, aveva un concetto di famiglia più radicato.

Avevano prospettive proprio diverse e a seconda della persona a cui ti rivolgi, ti può essere trasmessa una prospettiva sulla realtà completamente diversa, e anche con un linguaggio diverso nel trasmetterti questi concetti.

Darby Crash 04-10-2024 11:58

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dystopia (Messaggio 2988553)
E' un modo di comunicare molto ragionato, strutturato, non è una conversazione "spontanea" come quella che hai nella quotidianità, infatti nei manuali si parla di "setting", quindi una situazione strutturata.
Invece con lo psichiatra più grande di età la situazione era più colloquiale, non tecnica, era come una chiacchierata, non era impostata in nessun modo, e come in una qualunque chiacchierata ci potevano essere la battuta, lo scherzo ecc.

questo penso dipenda anche dagli indirizzi di terapia che seguono. Ce ne sono alcuni in cui le sedute sono più colloquiali e altri in cui sono più rigide

CamillePreakers 04-10-2024 12:02

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dystopia (Messaggio 2988553)
Ho notato forti differenze nel modo di esprimersi e nel modo di dare consigli, sia perché appartengono a generazioni diverse, sia perché si sono formati in tempi diversi e ci sono di mezzo evoluzioni della loro disciplina, intesa in senso ampio.

Anche il modo di dialogare con il paziente è cambiato, ho trovato anche dei manuali su come si comunica con il paziente in modo da utilizzare dialogo e parola come strumento di ispirazione/cambiamento.
E' un modo di comunicare molto ragionato, strutturato, non è una conversazione "spontanea" come quella che hai nella quotidianità, infatti nei manuali si parla di "setting", quindi una situazione strutturata.
Invece con lo psichiatra più grande di età la situazione era più colloquiale, non tecnica, era come una chiacchierata, non era impostata in nessun modo, e come in una qualunque chiacchierata ci potevano essere la battuta, lo scherzo ecc.

Si notava tantissimo che avevano un modo differente di vedere la vita, come valori intendo dire, come anche accade tra persone di età diverse, in generale, senza includere le professioni e relativi protocolli/deontologia.

Ad esempio la psicologa circa mia coetanea mi diceva che l'unica soluzione per stare meglio era diventare indipendente dalla famiglia e tagliare i ponti, allontanarsi proprio fisicamente in modo da non subire più alcuna influenza, invece lo psichiatra circa dell'età dei miei si poneva molto più da "padre" e non mi avrebbe mai suggerito di allontanarmi dalla famiglia, aveva un concetto di famiglia più radicato.

Avevano prospettive proprio diverse e a seconda della persona a cui ti rivolgi, ti può essere trasmessa una prospettiva sulla realtà completamente diversa, e anche con un linguaggio diverso nel trasmetterti questi concetti.

Mi piace il concetto della psicologa.

dystopia 04-10-2024 12:09

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2988557)
Mi piace il concetto della psicologa.

Entrambi avevano argomentazioni valide, a modo loro, come sistema di valori e concetti fondamentali. Per quanto mi riguarda non c'è un approccio migliore dell'altro, mi importava sottolineare la differenza di approccio e nel comunicare, essendo molto marcata

Echoes 05-10-2024 02:57

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Però uno psicologo non deve nemmeno assecondarti in tutto quello che dici, facendoti passare per la vittima (cosa che tutti noi depressi, chi più chi meno, facciamo).

Se tu sei convinta che la società sia malata, che gli altri siano tutti delle merde, probabilmente hai un qualche disturbo narcisistico di personalità che ti porta a pensare che tu sia l'unica sensibile in mezzo a una massa di bestie.

In questo caso "sei tu il problema" significa che tu ti senti differente e incompresa, ma devi lavorare su te stessa perchè non puoi cambiare gli altri, mentre puoi cambiare la tua visione delle cose.

Certo, il discorso andava imbastito in questo senso, non certo insultandoti. Quindi professionalità zero nel suo caso, cambi mestiere.
Magari avresti potuto dirle "Ecco, è proprio perchè in giro c'è gente come lei che sto male". :mrgreen:

Lovecraft 05-10-2024 03:59

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Echoes (Messaggio 2988818)
Però uno psicologo non deve nemmeno assecondarti in tutto quello che dici, facendoti passare per la vittima (cosa che tutti noi depressi, chi più chi meno, facciamo).

Se tu sei convinta che la società sia malata, che gli altri siano tutti delle merde, probabilmente hai un qualche disturbo narcisistico di personalità che ti porta a pensare che tu sia l'unica sensibile in mezzo a una massa di bestie.

In questo caso "sei tu il problema" significa che tu ti senti differente e incompresa, ma devi lavorare su te stessa perchè non puoi cambiare gli altri, mentre puoi cambiare la tua visione delle cose.

Certo, il discorso andava imbastito in questo senso, non certo insultandoti. Quindi professionalità zero nel suo caso, cambi mestiere.
Magari avresti potuto dirle "Ecco, è proprio perchè in giro c'è gente come lei che sto male". :mrgreen:

È una psichiatra, non psicologa:)
Comunque appunto come dici tu il discorso andava imbastito in quel modo...cioè mi hanno fatto male i modi che ha avuto...è stata troppo dura.
Quando dici " Se tu sei convinta che la società sia malata, che gli altri siano tutti delle merde, probabilmente hai un qualche disturbo narcisistico di personalità che ti porta a pensare che tu sia l'unica sensibile in mezzo a una massa di bestie" , ma questo pensiero non è più da persona depressa che da narcisista? Comunque non so che disturbo ho perché la psichiatra dice che non vuole fare diagnosi perché non vuole mettere etichette.

pokorny 05-10-2024 08:38

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Echoes (Messaggio 2988818)
Però uno psicologo non deve nemmeno assecondarti in tutto quello che dici, facendoti passare per la vittima (cosa che tutti noi depressi, chi più chi meno, facciamo).

Se tu sei convinta che la società sia malata, che gli altri siano tutti delle merde, probabilmente hai un qualche disturbo narcisistico di personalità che ti porta a pensare che tu sia l'unica sensibile in mezzo a una massa di bestie.

This.

Come scrissi una o due volte c'è un gruppo FB su tematiche affini al forum e ne venni a conoscenza se non per invito di qualcuno degli utenti qui, poco ci manca. Ebbene su questo gruppo ho visto la persona più triste (nel senso che induce la tristezza negli altri: lei era orgogliosissima del suo disprezzo per il mondo) e sgradevole che abbia mai incontrato. Non c'era nulla che non le facesse commentare con disprezzo l'oggetto della discussione. Discussioni del tipo:

- Un tizio mi ha sorriso, che p.....e!
- Ma dai, è una bella cosa per noi fobici.
- Ma non lo capisce che di queste m....e di gente come lui non mi frega niente e li disprezzo? [certo bella, la gente ha pure il dovere di leggerti nel pensiero]

Credo non serva dire che non ero né mai sono stato io quello che discuteva con questa tizia. E' ben possibile che stia anche leggendo il forum e forse si riconosca pure, chi sa. Ho dovuto lasciare quel gruppo; l'atmosfera di negatività e di odio che riusciva a creare questa persona mi rovinava mezze giornate per volta, e sapete che non sono certo un solare ottimista.

Fatto sta che le uniche interazioni di questa utente (di FB) erano di questo tipo. Questo livello di problemi che io credo molto serio non dovrebbe essere comune nella popolazione ma tra i pazienti di uno psichiatra non dovrebbe essere così raro. Quindi è sempre possibile che un paziente che abbia questo atteggiamento verso il mondo anche se non così virulento possa far perdere la pazienza a un professionista. Sono sicuro che questo del topic non sia il caso ma bisogna appunto comprendere l'intero contesto.

Ovviamente mi direte che non è un buon motivo. E difatti sono d'accordo, lo psichiatra è un professionista pagato e se pure gli arrivasse lo squartatore di Baltimora a narrargli tutti i dettagli delle sue prodezze, beh, se è un professionista serio lo ascolta pazientemente e cerca di aiutarlo se gli è possibile. Per questo se le cose sono andate come raccontate non resta che trovare un professionista serio. Non dico "più serio" perché in episodi come questi di serietà ne vedo proprio zero.

varykino 05-10-2024 08:58

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
pensare che io ero convinto che gli psicologi neanche parlassero , quando so andato io ho parlato mezz ora senza che quel deficente dicesse nulla , era li a bere wiskey e fumare un sigaro .... m ero detto se devo pagare per sta roba meglio spenderli in panini e birre XD

SugarPhobic 05-10-2024 09:35

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2988854)
pensare che io ero convinto che gli psicologi neanche parlassero , quando so andato io ho parlato mezz ora senza che quel deficente dicesse nulla , era li a bere wiskey e fumare un sigaro .... m ero detto se devo pagare per sta roba meglio spenderli in panini e birre XD

Approccio umanistico-esistenziale? Non saprei. L'unica terapia che seguii fu con un tale che mi guardava in totale silenzio fumando Marlboro (cosa che ho già scritto qui, mi pare).
In tre anni mi fece due domande (che ricordo ancora perfettamente).
Considerato da tutti un totale genio, io lo considerai per quello che era... una sorta di soprammobile intossicato dalla nicotina.

Un duro colpo alla mia considerazione della sua categoria, purtroppo.

varykino 05-10-2024 09:46

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 2988863)
Approccio umanistico-esistenziale? Non saprei. L'unica terapia che seguii fu con un tale che mi guardava in totale silenzio fumando Marlboro (cosa che ho già scritto qui, mi pare).
In tre anni mi fece due domande (che ricordo ancora perfettamente).
Considerato da tutti un totale genio, io lo considerai per quello che era... una sorta di soprammobile intossicato dalla nicotina.

Un duro colpo alla mia considerazione della sua categoria, purtroppo.

secondo me all epoca , chi faceva lo psicologo era il primo ad essere disadattato , solo che era stato abbastanza intelligente da trovare un modo per farsi pagare e sopravvivere in societa' :sisi:

SugarPhobic 05-10-2024 10:12

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2988867)
secondo me all epoca , chi faceva lo psicologo era il primo ad essere disadattato , solo che era stato abbastanza intelligente da trovare un modo per farsi pagare e sopravvivere in societa' :sisi:

Ricordando gli assegni che gli staccavano i miei e che lui faceva sparire all'istante dentro il cassetto... direi che dietro il fumo delle marlboro si annidasse una mente tutt'altro che statica XD
Non indulgo oltre perchè dovrei passare sul 3D dell'invidia, che non è il top.

Echoes 05-10-2024 20:56

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2988824)
ma questo pensiero non è più da persona depressa che da narcisista? Comunque non so che disturbo ho perché la psichiatra dice che non vuole fare diagnosi perché non vuole mettere etichette.

Esistono diverse forme di narcisismo, molto differenti da quella usata nel gergo comune. Essere narcisista, nel senso patologico, non significa necessariamente essere uno che si proclama "patrone te monto".
Ad esempio lessi un libro di uno psichiatra che spiegava come in genere nelle persone depresse si nascondesse sempre dell'autocompiacimento della propria condizione, anche a livello inconoscio. E concordo con lui.

Dusk 05-10-2024 21:07

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2988085)
Vado dalla psichiatra principalmente perché ho problemi di ansia e ipersensibilità. Le stavo dicendo che non voglio avere nulla a che fare con questa società malata e che non riesco ad accettare tutta la falsità e superficialità che c'è in giro. Ha iniziato a urlarmi dietro "guarda che sei tu il problema! Sei tu il problema!" E mi ha detto che è normale che in giro ci siano falsità e menefreghismo, che sono io che mi devo adattare. Io mi domando se sia normale che mi dica queste cose nonostante sappia dei miei problemi di autostima.
Tra l altro, delle volte mentre le parlo si mette a guardare il cellulare

Un comportamento così indecente andrebbe anche segnalato all'albo dei medici, perchè così non aiuti un paziente ma lo distruggi proprio.
Fai bene a cambiare e ti auguro di cuore di trovare una persona veramente professionale che ti dia l'aiuto di cui necessiti senza farti sentire sbagliata.
In linea generale, ci sta che il terapeuta faccia notare che certi atteggiamenti, modi di pensare o comportamenti siano non funzionali e motivo del perseverare della sofferenza, in modo che troviate insieme un modo di funzionare meglio per tollerare il dolore. Il modo di trasmettere il messaggio però non può essere offensivo, denigratorio o imperativo; deve far riflettere, essere costruttivo, aprire alla possibilità di mettersi in gioco sentendosi tranquilli e guidati.
Non andare più da questa persona e, onestamente, io lo segnalerei anche l'albo, onde evitare che questa condotta la subiscano altri pazienti.

Echoes 05-10-2024 21:14

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Onestamente non credo che quella frase sia così grave o offensiva da portare conseguenze disciplinari nell'ordine dei medici...
E' una semplice constatazione ("sei tu il problema, non gli altri"), sbattuta in faccia con poco tatto, su questo non ci piove, ma non ho mai visto un medico redarguito solo perchè avesse poca sensiblità umana.

Poi anche se avesse detto qualcosa di veramente denigratorio, la paziente non avrebbe nessuna prova con sè da portare a riguardo, tipo una registrazione.
La psichiatra potrebbe semplicemente obiettare di non aver mai detto una cosa del genere. E l'ordine dei medici sarà più propenso a credere alla parola di un loro collega che a quella di una che è in terapia per problemi mentali...

Se fosse così facile, anch'io potrei segnalare uno psichiatra da cui sono stato, solo perchè mi è antipatico, dicendo che mi ha dato dello stronzo durante un colloquio terapeutico nel suo studio! :mrgreen:

Lovecraft 05-10-2024 21:37

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Echoes (Messaggio 2989082)
Esistono diverse forme di narcisismo, molto differenti da quella usata nel gergo comune. Essere narcisista, nel senso patologico, non significa necessariamente essere uno che si proclama "patrone te monto".
Ad esempio lessi un libro di uno psichiatra che spiegava come in genere nelle persone depresse si nascondesse sempre dell'autocompiacimento della propria condizione, anche a livello inconoscio. E concordo con lui.

Delle volte ho il dubbio di essere narcisista covert

Echoes 05-10-2024 21:44

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2989107)
Delle volte ho il dubbio di essere narcisista covert

anch'io...

Lovecraft 05-10-2024 22:06

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Echoes (Messaggio 2989116)
anch'io...


Che tra l altro ho letto in un articolo di psicologia che il narcisismo covert è molto diffuso fra i fobici

Clover 05-10-2024 22:07

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2989131)
Che tra l altro ho letto in un articolo di psicologia che il narcisismo covert è molto diffuso fra i fobici

Da cosa lo pensi ?

Lovecraft 07-10-2024 03:04

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2989132)
Da cosa lo pensi ?


Non è che lo penso...è solo ciò che ho letto in un articolo

Clover 07-10-2024 03:11

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2989512)
Non è che lo penso...è solo ciò che ho letto in un articolo

Scusa ho quotato il post sbagliato, intendevo quello dove dici "ho il dubbio"

Lovecraft 07-10-2024 03:27

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2989513)
Scusa ho quotato il post sbagliato, intendevo quello dove dici "ho il dubbio"

Ah ok..perché mi sento la vittima in mezzo a questa società orribile. Cioè vedo me stessa come una persona buona e sensibile, mentre le altre persone le vedo cattive. Inoltre sono ipersensibile alle valutazioni degli altri e spaventata dal confronto e ho bisogno di essere incondizionatamente ammirata.
Mi sono isolata dalla società perché la mia ipersensibilità alle critiche altrui mi fa stare troppo male, ma al tempo stesso quando mi metto a fantasticare immagino di essere famosa e amata da tutti

Clover 07-10-2024 04:00

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Grazie per averlo condiviso, sicuramente hai i tuoi motivi per provare queste cose, spero che troverai se vorrai una terapista che sappia aiutarti e capirti.

Lovecraft 07-10-2024 06:50

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2989515)
Grazie per averlo condiviso, sicuramente hai i tuoi motivi per provare queste cose, spero che troverai se vorrai una terapista che sappia aiutarti e capirti.


Ti ringrazio.
Comunque i motivi sono l essere stata vittima di bullismo a scuola, il divorzio dei miei genitori, un padre assente e una madre iperprotettiva e controllante

Clover 07-10-2024 06:54

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2989517)
Ti ringrazio.
Comunque i motivi sono l essere stata vittima di bullismo a scuola, il divorzio dei miei genitori, un padre assente e una madre iperprotettiva e controllante

Penso sia legittimo dopo tutte le privazioni che hai avuto, avere considerazione positiva dagli altri, una sorta di rivalsa, tipo "ci sono anche io" . Spero tu possa sentirti meglio

Lovecraft 07-10-2024 09:39

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2989518)
Penso sia legittimo dopo tutte le privazioni che hai avuto, avere considerazione positiva dagli altri, una sorta di rivalsa, tipo "ci sono anche io" . Spero tu possa sentirti meglio

Esatto, hai c'entrato il punto.

Tedyuryk 07-10-2024 12:23

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Si mi è capitato con una del servizio pubblico, che lo ha fatto quando le ho detto dell'asperger, aggredendomi verbalmente e dicendomi di guardarla negli occhi.
Qualche anno dopo ho avuto la diagnosi privata, ma anche con quella in generale rimangono dubbiosi.

Nightlights 07-10-2024 13:11

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Questo episodio mi fa venire in mente il periodo in cui ero in depressione e provai ad andare da una psicoterapeuta che mi consigliò il medico.
Quando cominciai a parlare del fatto che avessi desiderio sessuale azzerato a causa della mia situazione mi fu suggerito di intraprendere, diciamo così, la carriera ecclesiastica(!)
:mrgreen:
Quando ricevetti tale suggerimento mi venne spontanea la seguente risposta:
"No guardi non sono proprio la persona adatta, io sono una persona che bestemmia"
Inutile dire che fu il primo, e anche l'ultimo, colloquio con la codesta "professionista".

XL 07-10-2024 19:12

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2988085)
Vado dalla psichiatra principalmente perché ho problemi di ansia e ipersensibilità. Le stavo dicendo che non voglio avere nulla a che fare con questa società malata e che non riesco ad accettare tutta la falsità e superficialità che c'è in giro. Ha iniziato a urlarmi dietro "guarda che sei tu il problema! Sei tu il problema!" E mi ha detto che è normale che in giro ci siano falsità e menefreghismo, che sono io che mi devo adattare. Io mi domando se sia normale che mi dica queste cose nonostante sappia dei miei problemi di autostima.
Tra l altro, delle volte mentre le parlo si mette a guardare il cellulare

Perché non la mandi a cagare? Urlale anche tu contro.
Con psichiatri e psicoterapeuti ormai mi sto convincendo che così bisogna fare quando non ti stanno a sentire e fanno solo finta di capirti.
Ammetto di star male ma che loro abbiano davvero una qualche soluzione lo dubito fortemente.
Per me la maggior parte non ha capito praticamente un cazzo di niente, hanno bisogno di uno stipendio e si sono messi a fare i pastori di anime e i vigili del pensiero andando ad occupare una nicchia ecologica che avevano monopolizzato altri.
Ancora non si sa cosa si vuole ottenere dall'esistenza e se vale la pena viverla e loro parlano di pensiero disfunzionale, ma disfunzionale per far cosa? Visto che magari non si è d'accordo a monte sugli scopi.
Se uno vuol radere al suolo tutto non è un pensiero disfunzionale quello di voler sganciare una bomba nucleare.
Io personalmente sta gente non la reputo amica a scatola chiusa perché ha studiato e sa quello che fa, non sanno un cazzo per me e dovrebbero tornare nelle fogne da cui sono usciti con questa supponenza.

Mi volete aiutare? Bene fate proposte e vedo e giudico sempre io se mi stanno bene, se risultate inutili vi dovete stare zitti, di gente che vuol vendermi prodotti per me inutili ne ho le scatole piene. Che siano oggetti o idee non c'è differenza.

Echoes 07-10-2024 20:54

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2989556)
Questo episodio mi fa venire in mente il periodo in cui ero in depressione e provai ad andare da una psicoterapeuta che mi consigliò il medico.
Quando cominciai a parlare del fatto che avessi desiderio sessuale azzerato a causa della mia situazione mi fu suggerito di intraprendere, diciamo così, la carriera ecclesiastica(!)
:mrgreen:
Quando ricevetti tale suggerimento mi venne spontanea la seguente risposta:
"No guardi non sono proprio la persona adatta, io sono una persona che bestemmia"
Inutile dire che fu il primo, e anche l'ultimo, colloquio con la codesta "professionista".

Dovevi risponderle:
"veramente sarei più propenso a fondare una setta, magari satanica"

:mrgreen:

varykino 07-10-2024 21:52

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2989556)
Questo episodio mi fa venire in mente il periodo in cui ero in depressione e provai ad andare da una psicoterapeuta che mi consigliò il medico.
Quando cominciai a parlare del fatto che avessi desiderio sessuale azzerato a causa della mia situazione mi fu suggerito di intraprendere, diciamo così, la carriera ecclesiastica(!)
:mrgreen:
Quando ricevetti tale suggerimento mi venne spontanea la seguente risposta:
"No guardi non sono proprio la persona adatta, io sono una persona che bestemmia"
Inutile dire che fu il primo, e anche l'ultimo, colloquio con la codesta "professionista".

invece secondo me dovevi rispondere che purtroppo i preti hanno pulsioni sessuali e manco sane -.-

Echoes 08-10-2024 01:16

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Comunque c'è poco da fidarsi degli psicologi, è una laurea molto (ma molto) semplice da conseguire, ormai è tipo scienze delle merendine. Chiunque, ma proprio chiunque, può laurearsi in psicologia, aprire uno studio e... fare danni.
Sicuramente ce ne saranno di validi, e il discorso può essere esteso a tutte le categorie di professionisti, ma in questo caso in particolare (per le ragioni sopra elencate) è più difficile trovarli...

Maffo 08-10-2024 06:40

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Echoes (Messaggio 2989662)
Comunque c'è poco da fidarsi degli psicologi, è una laurea molto (ma molto) semplice da conseguire, ormai è tipo scienze delle merendine. Chiunque, ma proprio chiunque, può laurearsi in psicologia, aprire uno studio e... fare danni.
Sicuramente ce ne saranno di validi, e il discorso può essere esteso a tutte le categorie di professionisti, ma in questo caso in particolare (per le ragioni sopra elencate) è più difficile trovarli...

Il 2.5% sono validi, il resto è fuffa

Atlas2 08-10-2024 15:17

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
secondo me ha fatto bene a urlarti contro, probabilmente è una tecnica per sbloccarti.
in questa società, come qualsiasi altra società, esisterà sempre l'egoismo. E' l'empatia che è l'eccezione alla regola e non il contrario, il tuo stato di ipersensibilità è auto imposto da te stessa. Il conflitto e il confronto sono parte centrale della vita, e negarla vuol dire negarti una possibilità di crescita. Non esiste altro modo di affrontare il mondo se non diventare egoisti e meschini noi stessi.
La fase di ribellione nell'adolescenza serve proprio a questo, a testare i limiti morali del sistema in cui siamo immersi, e sperimentare i meccanismi sociali in cui dobbiamo adattarci.
il terapista non è un'amico, è un'elemento che faccia da specchio, se da tempo non riesce a spostare la tua visione egocentrica dell'universo a parole forse lo può fare con l'indignazione; dal momento che sei obbligata a difenderti dall'accusa che ti è posta (pena la conferma della stessa) sei spronata all'azione.

CamillePreakers 08-10-2024 15:19

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas2 (Messaggio 2989722)
secondo me ha fatto bene a urlarti contro, probabilmente è una tecnica per sbloccarti.
in questa società, come qualsiasi altra società, esisterà sempre l'egoismo. E' l'empatia che è l'eccezione alla regola e non il contrario, il tuo stato di ipersensibilità è auto imposto da te stessa. Il conflitto e il confronto sono parte centrale della vita, e negarla vuol dire negarti una possibilità di crescita. Non esiste altro modo di affrontare il mondo se non diventare egoisti e meschini noi stessi.
La fase di ribellione nell'adolescenza serve proprio a questo, a testare i limiti morali del sistema in cui siamo immersi, e sperimentare i meccanismi sociali in cui dobbiamo adattarci.
il terapista non è un'amico, è un'elemento che faccia da specchio, se da tempo non riesce a spostare la tua visione egocentrica dell'universo a parole forse lo può fare con l'indignazione; dal momento che sei obbligata a difenderti dall'accusa che ti è posta (pena la conferma della stessa) sei spronata all'azione.

Non è una tecnica, è incompetente lei.

Keith 08-10-2024 16:49

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Siete aggressivi con il personale medico. Scherzo :)

Warlordmaniac 08-10-2024 20:18

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Ascoltando qualche video di Marco Crepaldi mi ero quasi convinto di andare.
Mi ha sempre frenato la mia presunzione di saperne più di loro.
Forse fa bene a parlare con qualcuno ma in un night spendo di meno.

Barracrudo 08-10-2024 21:24

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Andate a divertirvi.. uscite con una/o a pagamento .. andate a mangiarvi delle pizze .. anche d asporto se volete.. andate in albergo ma lasciate stare ste figure inutili. .. hanno pure prezzi ridicoli .. qualcuno conferma che stanno aumentando i prezzi pure

Dusk 09-10-2024 15:32

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas2 (Messaggio 2989722)
secondo me ha fatto bene a urlarti contro, probabilmente è una tecnica per sbloccarti.
in questa società, come qualsiasi altra società, esisterà sempre l'egoismo. E' l'empatia che è l'eccezione alla regola e non il contrario, il tuo stato di ipersensibilità è auto imposto da te stessa. Il conflitto e il confronto sono parte centrale della vita, e negarla vuol dire negarti una possibilità di crescita. Non esiste altro modo di affrontare il mondo se non diventare egoisti e meschini noi stessi.
La fase di ribellione nell'adolescenza serve proprio a questo, a testare i limiti morali del sistema in cui siamo immersi, e sperimentare i meccanismi sociali in cui dobbiamo adattarci.
il terapista non è un'amico, è un'elemento che faccia da specchio, se da tempo non riesce a spostare la tua visione egocentrica dell'universo a parole forse lo può fare con l'indignazione; dal momento che sei obbligata a difenderti dall'accusa che ti è posta (pena la conferma della stessa) sei spronata all'azione.


Urlare addosso ad un paziente e farlo sentire attaccato sulle sue fragilità non ha alcun beneficio, oltre a non essere una tecnica terapeutica; non smuovi proprio un bel niente, non solleciti nulla, se non un senso di chiusura ulteriore a nuove possibilità.

Lovecraft 10-10-2024 01:40

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dusk (Messaggio 2989927)
Urlare addosso ad un paziente e farlo sentire attaccato sulle sue fragilità non ha alcun beneficio, oltre a non essere una tecnica terapeutica; non smuovi proprio un bel niente, non solleciti nulla, se non un senso di chiusura ulteriore a nuove possibilità.

Esatto...infatti dopo quell episodio mi sono chiusa ancora di più in me stessa.
Attaccarmi sulle mie fragilità è stato un colpo basso.

rogues 13-10-2024 11:55

Re: È normale che la mia psichiatra mi insulti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas2 (Messaggio 2989722)
Il conflitto e il confronto sono parte centrale della vita, e negarla vuol dire negarti una possibilità di crescita
[...] Il terapista non è un amico, è un elemento che faccia da specchio, se da tempo non riesce a spostare la tua visione egocentrica dell'universo a parole forse lo può fare con l'indignazione; dal momento che sei obbligata a difenderti dall'accusa che ti è posta (pena la conferma della stessa) sei spronata all'azione

Discorso più che condivisibile, però stiamo parlando di uno psichiatra: professionista retribuito (non poco...), non per fare scenate da piazzetta

L'atteggiamento di fermezza consigliato al paziente lo estenderei pure a gente che viene pagata per scaldare la sedia -che, in molti casi, non proprio a posto a livello personale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.