![]() |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Chissà che linguaggio di programmazione è stato usato per creare noi e l'universo.
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Se dovessi definire la mia concezione religiosa, direi che posso oscillare tra l'ateismo e il politeismo. Ateismo rispetto alla concezione religiosa monoteistica, quindi il concetto di fede, del dio onnipotente ecc li considero completamente sbagliati. Riguardo alla concezione politeistica invece la considero sensata, c'è il caos nel mondo, ci sono diverse forze, alcune buone, altre cattive, c'è il destino. Poi quanto alla filosofia, ossia sul "come vivere", il mio pensiero è invece alquanto affine allo stoicismo per la maggior parte...
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
E comunque se anche fosse cosa vuoi dire? Che e' la peggiore religione che esista? Se e' cosi', dimostralo nei fatti: convertiti ad un'altra religione e poi sappimi dire se la differenza e' cosi' grande e in meglio. Puo' essere, ma deve essere dimostrato, non basta una piccola considerazione filosofica per sentenziare su di una cultura cosi' antica e complessa come quella cristiana. Quote:
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
Quote:
Io per esempio per un certo periodo mi sono sentito molto vicino allo Zoroastrismo trovandolo infinitamente migliore del Cristianesimo. Ma questo non fa di me una prova che una religione è migliore dell'altra. Dirò pure di più: per me "hanno ragione" in senso lato quelle religioni il cui Assoluto è completamente al di là delle determinazioni che possiamo escogitare per le sue emanazioni inferiori (tra cui il Dio delle religioni abramitiche). E' una prova che sono migliori? Ci mancherebbe. Non è nemmeno la prova per me, ma una mia semplice reazione a un mondo spirituale diverso. Non solo, ma nemmeno se l'intera umanità si convertisse a una sola religione questo proverebbe che è giusta. Dato che sfugge "per definizione" all'indagine scientifica nulla impedisce che l'intera umanità stia credendo alla cosa sbagliata. In fondo è l'argomento usato dai cristiani per negare l'evoluzione: "la natura è talmente perfetta che non può essere che opera di un'entità superiore". E invece abbiamo quasi il quadro completo dell'evoluzione. Con le capacità combinatorie dei diversi elementi chimici, le proprietà autocatalitiche di certe combinazioni che si formano anche con un temporale e un fulmine in uno stagno, e l'enormità di tempo di quattro miliardi di anni, prima o poi si forma la combinazione giusta e non serve nessun Dio a giustificarla. Ma è una parentesi, solo per dire che l'opinione della maggioranza non la rende una verità. E così arriviamo al pregiudizio illuministico. Lo credo molto bene che il Cattolicesimo sia sempre sotto la lente dei pensatori di civiltà europea. Se posso dirlo poco diplomaticamente sono 2000 anni che pretende di normare l'intero universo sociale, culturale e spirituale delle civiltà su cui riesce ad acquisire potere. Non giudico il Cristianesimo dai suoi delitti e dalle rovine che ha provocato (basti pensare al terrore medievale di non morire in grazia di Dio, che ha permesso trasferimenti immensi di donazioni al punto di far diventare la Chiesa una potenza politica) anche se sarebbe giusto farlo e ne uscirebbe colpevole senza appello. Dico piuttosto che è ovvio che venga contestato e attaccato perché è quello che ha fatto fuggire pensatori in Olanda o altrove, ha influenzato tutta l'Europa nel bene (molto) e nel male (di più), bruciato povera gente perché era mancina. Perché mai bisognerebbe criticare la religione degli Ainu o lo sciamanesimo che non ha mai rotto i c.....i a nessun europeo? Una religione dominante non ha nessun diritto alla par concidio nel "peso" dell'attenzione che le si dedica. |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
2)La ritualità è l'antitesi della logica, risponde ad un bisogno atavico dell'uomo rispetto alla sua necessità di ordinare l'altro da sè così come l'esprimere azioni apotropaiche. Il rito può essere benefico se si sa cosa sia in realtà altrimenti è solo un modo per una casta di schiavizzarne un'altra. 3)Platone è del V/IV secolo a.c.(notare l'ovvia potenza dell'infiltrazione cristiana nelle nostre abitudini), è passato qualche anno, è importante studiarlo ma non è più filosofia, è la sua storia; è come se studiassimo le teorie sul flogisto o l'etere, quello che rimane sono le domande che si pose, non le risposte, mica seguiamo ancora la fisica aristotelica. |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
Ho finito i ringrazia. Min*hia ma tu sei un pozzo de conoscenza, anche perchè, se non ricordo male hai preso un dottorato in un'area totalmente differente, non mi ricordo se mate,ingegneria o fisica. Complimenti. |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
Questo può contare poco sul piano puramente speculativo ma conta molto nei termini in cui i credenti si rapportano con Dio, proprio tramite l'enfasi sui diversi suoi attributi. Posso fare pure l'avvocato del Diavolo, s. Paolo per primo dice che nonostante la Fede, Dio è libero di dannare e questa è esattamente la posizione dell'Islam. Ma se sono tre religioni diverse che si scannano da 1300 anni forse c'è un motivo. Anzi ce ne sono tanti, e si riflettono puntualmente nell'immagine che i vari gruppi umani si formano del proprio Dio. |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Certo che consegnare la propria fiducia in astrattezze e parabole considerate assiomi è alquanto insensato. Ma forse, al netto di alterazioni e disfunzioni cerebrali, la gente credente non segue uno specifico credo religioso per "fede" ma per "speranza nella fede", le quali vi è una sottile differenza: la fiducia può (ma soprattutto deve) basarsi su dei dati analizzabili ragionevolmente e che restituiscano qualcosa in linea con le aspettative, mentre la "speranza" riposta in essa è più uno scudo emotivo per rifuggire dalle proprie delusioni mettendole in un angolino dietro la propria testa... nascondendole "sotto al tappeto".
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Dicevano pure "gli ultimi saranno i primi"
Infatti Ultimo ha vinto San Remo, coincidenze? Io non credo. |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
se nn è questo un segnale di dio nn so cosa puo esserlo |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
Per rispondere alla tua citazione con un'altra citazione: "Dio mi ha dato il cervello, se non lo usassi gli mancherei di rispetto". |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
P.S. Ma quanti caz*o sono sti ringrazia, due al giorno?! |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Da ragazzo volevo diventare prete ma poi ho scoperto un 'altra cosa :pensando: peccato che non sono mai riuscito a raggiungerla questa cosa :pensando: era meglio diventare prete:mannaggia:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Credente, ma non praticante. Sono del club “qualcosa dovrà pur esserci”.
Non sono mai riuscito a “sentire la fede” come capita a molti. E trovo inutili tutte quelle robe della chiesa per cui bisogna pregare, dire il rosario, confessarsi ecc. Se fossi Dio non mi fregherebbe nulla di sentire le cantilene dei fedeli, piuttosto starei attento alle azioni di questi ultimi. Detto questo, essendo in una famiglia abbastanza credente (ho anche un parente stretto sacerdote), rispetto chiaramente chiunque voglia seguire i vari rituali e per forza di cose alcune volte devo farlo anche io. Tipo andare a messa ogni tanto, ma ci andrò davvero 1/2 volte l’anno a dire tanto. Ultimamente sto anche cercando di limitare l’uso della bestemmia, anche se in questo ambito fino a poco tempo fa ero un PRO. |
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Ateo, non credo a niente di quello che non vedo con i miei occhi.
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Quote:
|
Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
Il prete sarà vero o un tarocco?
|
Quote:
Se qualcuno volesse gentilmente fornirmi i trucchetti per avere la godmode e i soldi infiniti, riceverà i miei ringrazia da qui a l'eternità.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.