FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Film con protagonisti fobici sociali (https://fobiasociale.com/film-con-protagonisti-fobici-sociali-9014/)

irlandese83 31-05-2012 19:48

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Io ho amato molto "Lars e una ragazza tutta sua" con Ryan Goslin...e' un film buffo, divertente ma anche tenero e commovente...mi sono ritrovata nel protagonista, nella sua stranezza e nella sua voglia di amare, nonostante tutto...mi piace perché il contesto in cui vive Lars e' un contesto positivo, e aperto...la famiglia, il paese cerca di aiutarlo, non lo ostacola...e un paio di scene sono fantastiche!!!

zoe666 01-06-2012 13:44

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da irlandese83 (Messaggio 772798)
Io ho amato molto "Lars e una ragazza tutta sua" con Ryan Goslin...e' un film buffo, divertente ma anche tenero e commovente...mi sono ritrovata nel protagonista, nella sua stranezza e nella sua voglia di amare, nonostante tutto...mi piace perché il contesto in cui vive Lars e' un contesto positivo, e aperto...la famiglia, il paese cerca di aiutarlo, non lo ostacola...e un paio di scene sono fantastiche!!!

concordo, un film meraviglioso:)

io consiglio un paio di film che ho visto recentemente, non trattano proprio la fobia sociale ma la solitudine, il sentirsi estranei , o altri tipi di problematiche:

cyrus ( uomo timido, estremamente solo, incapace di relazionarsi, incontra marisa tomei che lo vuole:o)

adam ( ragazzo con la sindrome di asperger instaura una relazione con una ragazza )

sideways ( meraviglioso, uomo solo e depresso in viaggio con amico estroversone )

Wasted Life 01-06-2012 14:18

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Non posso non citare un capolavoro assoluto,Taxi Driver.

irlandese83 01-06-2012 18:03

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 773263)
concordo, un film meraviglioso

io consiglio un paio di film che ho visto recentemente, non trattano proprio la fobia sociale ma la solitudine, il sentirsi estranei , o altri tipi di problematiche:

cyrus ( uomo timido, estremamente solo, incapace di relazionarsi, incontra marisa tomei che lo vuole:o)

adam ( ragazzo con la sindrome di asperger instaura una relazione con una ragazza )

sideways ( meraviglioso, uomo solo e depresso in viaggio con amico estroversone )



Adam e' bellissimo!!! Lo consiglio a tutti:)




Quote:

Originariamente inviata da Wasted Life (Messaggio 773317)
Non posso non citare un capolavoro assoluto,Taxi Driver.



Ma tecnicamente e' proprio un sociofobico? Dai invita persino fuori una ragazza...:D:D scherzo!

Pensavo al film di Eastwood su j.edgar hoover...il personaggio mostra dei problemi nel relazionarsi con gli altri, ma il tutto viene ricollegato ad una madre ossessiva/ possessiva e a problemi di identità sessuale...mi sembra un po' semplicistico ...e non lo consiglio

Yannis Akis 02-06-2012 09:48

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Paz (Messaggio 472596)
Io proporrei "Edward, mani di forbici"

Bellissimo. :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Lila. (Messaggio 512660)
quello che consiglio io non è un film ma un telefilm che ha come protagonista un uomo che soffre di disturbi ossessivi compulsivi, non proprio fobia sociale ma atteggiamenti autistici e via dicendo..è il detective monk...se non lo avete mai visto ve lo consiglio perchè è davvero bello e fatto bene e l'attore è bravissimo ad interpretare questi tic e manie. Per maggiori informazioni cercate su Wikipedia :D

Quote:

Originariamente inviata da Redrum_ (Messaggio 571044)
adoro il detective monk :riverenza:, mi son scaricato e visto tutte e 8 le stagioni, in certi episodi, come quando deve parlare in pubblico e altre cose, rivedo me stesso nel telefilm...

Concordo!
L'avevo scoperto solo l'anno scorso. Avevo scaricato anch'io tutte le stagioni. E in un mesetto circa le avevo viste tutte! :mrgreen:
Peccato sia finito!

Heropas 05-06-2012 21:00

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Riguardano traumi subiti in giovinezza; se non in specificatamente fobici, i protagonisti han comunque problemi a relazionarsi:
-La vita segreta delle parole, film tranquillo e tutto sommato piacevole;
-in Ichi the Killer il protagonista è abbastanza controverso, guardatelo se avete uno stomaco forte.

woody 26-06-2012 12:09

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
mi viene da dire il Dr.House, interpetrato da hugh laurie. Se non sociofobico, qualche distrurbo della personalità ce l'ha, comunque resta un genio...

RhyenaN 28-06-2012 18:53

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Le conseguenze dell amore...

A dispetto del titolo non proprio invitante :D

parla di un uomo rimasto solo per dei motivi precisi, ormai non + avvezzo al contatto umano... una bella storia che mi ha abbastanza colpito e mi ha ricordato la mia vita in qualche modo.. lo consiglio a tutti... ero partito prevenuto e invece mi sono dovuto ricredere..

Gianluca1981 28-06-2012 19:13

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
non ho un film ma un libro, scusate se già stato detto:
"Io e Te" di Niccolò Ammaniti, il protagonista Lorenzo è affetto, secondo me, da un disturbo evitante di personalità. Libro stupendo, come spesso lo sono quelli di Ammaniti, consigliatissimo.

Martello 28-06-2012 19:13

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Forrest Gump mi pare avesse dei tratti di fobia sociale al limite dell'autismo.

Trent 28-06-2012 19:21

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
In The Expendables per qualche motivo incomprensibile il personaggio di Randy Couture dichiara di avere il disturbo evitante di personalità,ma dubito rientri nel genere di film che state cercando:sisi:

lonely heart 28-06-2012 21:10

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Ieri ho visto A beautiful mind, John Nash era molto impacciato e non era molto in grado di socializzare.... Il fatto che si sia sposato e abbia avuto un figlio mi fa ben sperare :bene:

Wolferstein 05-07-2012 23:26

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Nel film quel che resta del giorno il maggiordomo Mr. Stevens (Antony Hopkins)
ha innegabilmente una personalità schizoide. E' attratto dalla governante Ms Kenton (Emma Thompson)
ma ogni volta che lei cerca di coinvolgerlo a livello emotivo lui trova il modo di evadere nascondendosi dietro la formalità e alla rigidità delle regole che il lavoro di maggiordomo gli impone. E' come un uomo macchina, efficiente nel suo lavoro ma totalmente spersonalizzato. Alla fine lei sposerà un'altro uomo e dopo 20 anni si rivedranno Capiranno entrambi di aver fatto la scelta sbagliata piu che altro per incapacità e nel loro incontro emerge una forte nota di rimpianto per "quello che avrebbe potuto essere e non è stato". Dopo l'ultimo addio a entrambi non resterà che proseguire la loro vita e vivere "quel che resta del giorno".

Eu Khrid 06-08-2012 23:50

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Mi è capitato giusto qualche settimana fa di rivedere "La Ballata di stroszek" di Werner Herzog,film desolante ma terribilmente poetico sull'emarginazione e l'incapacità di vivere.
Il protagonista del film è ispirato alla vita reale di Bruno S. (attore non professionista che aveva già interpretato anche Kaspar Hauser).E' un uomo alla disperata ricerca della felicità, che per lui è l'amore di una prostituta e la musica.Finirà tutto malissimo nella spietata e indifferente provincia americana,terra che aveva raggiunto dalla Germania nella speranza di potersi rifare una vita "normale".
Un film assolutamente splendido che consiglio e che avrei consigliato a tutti,tranne probabilmente a Ian Curtis in quella brutta sera del 1980...

Sverso 06-08-2012 23:54

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_mio_migliore_amico


non proprio fobia sociale però i tizi non sono messi bene, uno non ha amici mentre l'altro è un po troppo somatico.

Velaour0100102 07-08-2012 01:04

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da -GUERRIERO-ITALIANO- (Messaggio 155763)
si LA RIVINCITA DEI NERD!!!!!

Guarda che quelli non erano affatto fobici

Esagerazione , sempre. . .:miodio:

Velaour0100102 07-08-2012 01:08

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 513538)
Il fantastico mondo di Amelie.
Lei mi pare prorpio una fobica


NEIIIIINN!

Non è fobica lei

LeonardKraditor 21-07-2013 13:42

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1113918)
c'è una ragazza che soffre di agorafobia, non si fa vedere da nessuno e non esce di casa da 13 anni

A proposito, zucchina, l'hai mai visto il film coreano "Castaway On the Moon"?
Guardatelo, è davvero molto carino.
Anzi, direi decisamente una bella commedia romantica.
Si trova anche col titolo italiano tradotto ("Naufrago sulla luna"), quindi presumo che lo abbiamo pure doppiato.
Per me il doppiaggio è il Male :D, ma magari tu preferisci evitare i sottotitoli, non so.

LeonardKraditor 21-07-2013 13:43

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1113920)

"Thomas in love"

Questo l'ho visto, ma non mi era sembrato granché :pensando:

LeonardKraditor 21-07-2013 13:46

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1113924)
ma perché hai evidenziato la scritta? troppo spoilerante?? :pensando:

Perché anche nel film coreano di cui parlavo c'è una ragazza che non si fa vedere da nessuno e non esce mai di casa.
Praticamente una hikikomori.

LeonardKraditor 21-07-2013 13:48

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Guardalo, a tratti strappa pure qualche risata :)

Helpless Child 21-07-2013 13:56

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 568429)
Ciao!
Consiglio due film bellissimi con personaggi fobici sociali (ma non solo):

- Castaway on the moon (2009) del coreano Hae-jun Lee;
- Mary and Max (2009), film d'animazione dell'australiano Adam Elliot

Il secondo oserei definirlo un capolavoro, lo dice uno che normalmente non si appassiona ai cartoon :yes:

Col primo mi hai incuriosito! Vedrò ;)
Il secondo è da copiosissime lacrime, una delle opere più delicate che abbia mai visto. Una meraviglia dal primo all'ultimo istante :innamorato:

LeonardKraditor 21-07-2013 13:58

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Hesmovedon (Messaggio 1113939)
Il secondo è da copiosissime lacrime, una delle opere più delicate che abbia mai visto. Una meraviglia dal primo all'ultimo istante :innamorato:

Concordo.
La prima volta che l'ho visto sono scoppiato a piangere come un bambino. :piangere:
Davvero emozionante e straziante.

suicida 21-07-2013 14:06

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Submarine di Ayoade non è male.
Avevo già parlato in un altro thread di Some guy who kills people.
Carino.

Stefania90 21-07-2013 14:09

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Credo non esistano film suala fobia sociale, probabilmente perchè è una malattia troppo noiosa, ci sono film su ogni tipo di malattia, sociopatia, disturbo borderline , personalità multiple, psicosi ecc, ma non sulla fobia sociale

schoenberg 10-10-2013 14:43

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
3 allegato(i)
Il deserto rosso - Michelangelo Antonioni, 1964 (http://it.wikipedia.org/wiki/Deserto_rosso)
Il raggio verde - Eric Rohmer, 1986 (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_raggio_verde_(film))
La ballata di Stroszek - Werner Herzog, 1977 (http://it.wikipedia.org/wiki/La_ballata_di_Stroszek)

Labocania 04-01-2014 00:45

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Nomino 3 film di Pupi Avati:

Gita scolastica (1983). Non l'ho visto ma è un fil che conosco in virtù di alcune scene che ho visto e della trama che ho letto. Rievocazione di una gita scolastica risalente al 1914. Il professor Carlo Balla (interpretato da Carlo delle Piane, quindi brutto da morire) è l'insegnante di lettere e nutre una silente passione per una bella collega che ignara di ciò pensa bene di spupazzarsi un alunno e creare un prevedibile scandalo quando la cosa giunge alle orecchie della dirigenza scolastica.
Direi che il professore che attirerà le simpatie di noi fobici è un bell'introversone timido, che ha ben giustificati complessi relativi al suo aspetto fisico e per questo motivo non può far altro che coltivare un suo amore impossibile che lo condurrà ad una inaspettata decisione eroica nel finale del film (che ho visto).

Festa di laurea (1985). Questo l'ho visto. Beh cari fobici… voi riuscireste a dimenticare un unico bacio a stampo datovi da una gran bella ragazza durante uno scoppio di entusiasmo nel quale non avevate alcun ruolo e merito? E dopo tanti anni trascorsi da quel momento indimenticabile, se la sua protagonista vi chiedesse una favore qualsiasi tipo quello di organizzare la festa di laurea della figlia, voi non accettereste all'istante dopo un impeto d’entusiasmo sgorgato dalla struggente rievocazione di quel bacio occasionale che vi fece intravedere la soglia di chissà quali abbaglianti scenari di felicità amorosa? Se riuscite a comprendere quanto un evento così insignificante, se osservato con oggettività, possa assumere un valore così struggente per chi lo ha vissuto, dovreste percepire nei palpiti assurdi di quest’uomo echi delle vostre illusioni perdute, echi delle vostre care memorie che vibrano dal vostro petto.

Il cuore altrove (2003). Il film più recente e noto. L’ho visto tanto anni fa ma non lo ricordo granché. Neri Marcoré interpreta un professore di latino che vive nella Roma del ventennio. E’ talmente inetto con le donne che l’amico Nino D’Angelo (non può esser altro che un estroverso lui) per farlo sbloccare organizza un incontro tra lui e la sorella della sua ragazza (Vanessa Incontrada) bella, ricca, capricciosa ma cieca, quindi impossibilitata a vedere la scarsa avvenenza del nostro collega d’introversione. Non ricordo bene le sfaccettature caratteriali del nostro protagonista, però sono sicuro che potrebbe essere un aspirante utente del forum dotato di tutte le carte in regola per poter essere attivato.

Ste Fano 04-01-2014 04:36

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Ullallà!
Seguendo alcune indicazioni che ho trovato qui, ho appena finito di vedere il film "La migliore offerta".
Bello, molto
Centra ben poco con la sociofobia ma lo consiglio caldamente....
tranne agli inguaribili romanticoni...

Suttree 04-01-2014 11:18

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 1113921)
A proposito, zucchina, l'hai mai visto il film coreano "Castaway On the Moon"?
Guardatelo, è davvero molto carino.
Anzi, direi decisamente una bella commedia romantica.
Si trova anche col titolo italiano tradotto ("Naufrago sulla luna"), quindi presumo che lo abbiamo pure doppiato.
Per me il doppiaggio è il Male :D, ma magari tu preferisci evitare i sottotitoli, non so.

Si, davvero molto bello :bene:

Inosservato 04-01-2014 13:24

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da mari (Messaggio 1207849)
"la solitudine dei numeri primi" è quello che mi è venuto in mente...anche se non mi ha fatto impazzire..

peccato perchè il film non rende assolutamente giustizia al libro, che al contrario è un assoluto "must" per un fobico

Stefania90 04-01-2014 15:18

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Non so perchè ma questo personaggio del film di Carlo Verdone "Un sacco bello" mi ha sempre fatto l'impressione di essere un sociofobico, poi la canzoncina mi mette una tristezza :piangere:.

Ventolin 04-01-2014 15:35

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
fobia sociale è un termine piuttosto generico

Comunque consiglio di guardare

"il lato positivo" (BELLISSIMA storia d'amore tra un bipolare e una donna schizzata...come un pò tutte le donne)

"il favoloso mondo di amelie" (non è evitante lei, è evitante lui)

"A beautiful Mind" (per quel che ricordo, c'era gente "stranuccia" in quel film)

"Bed Time" (un film su un sociopatico di prima categoria, non faccio spoiler ma è da vedere)

"Taxi Driver" (boh)

poi tutti i film di Gus Van Sant che in questi temi ci sguazza, e poi tutti i film di Tim Burton che noi "fobici" siamo sempre anche un pò gotici

e poi qualche polpettone cinogiappocoreano, tipo uno di quei film quasi muti che ce ne stanno duemila ma non ricordo neanche un nome a parte "Ferro 3 la casa vuota" (che è meraviglioso)

Calla screziata 04-01-2014 15:36

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Ieri sera ho visto un film che mi ha veramente toccata; i protagonisti sono persone affette chi da una vera e propria patologia mentale, chi in estremo disagio con la famiglia e con se stesso. Il titolo è "Si può fare", fattura italiana.
A tratti mi sono commossa...e, per l'ennesima volta, mi sono posta il quesito sul limite tra realtà reale e vissuta. lo consiglio vivamente!

Stefania90 04-01-2014 15:51

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
A beautiful mind lo consiglio anche io, anche se il personaggio più che di fs soffre di schizofrenia, altri film con protagonisti affetti da sindrome di Asperger e Autsimo stavolta, che mi hanno molto colpito sono Rain Man e Adam.

niky 07-01-2014 13:21

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:


Taxi Driver

Non bastavano film, ormai gli dedicano anche topic...una vera star :sisi::D:mrgreen:

AshtrayGirl 07-01-2014 13:38

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
in Misfit c'è un fobico sociale, però è un telefilm:nonso: peròòòòòò è molto bello vale la pena vederlo :applauso::mrgreen:

Labocania 09-01-2014 15:25

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1207962)
Non so perchè ma questo personaggio del film di Carlo Verdone "Un sacco bello" mi ha sempre fatto l'impressione di essere un sociofobico, poi la canzoncina mi mette una tristezza :piangere:.http://www.youtube.com/watch?v=5AJxPXswru0

L'ho sempre pensato anch'io. Tanto spavaldo nelle sue chiacchierrio infinito ma appare fondamentalmente fragile e solo. Anche il tontolone timidone Leo pare far parte della cerchia.

Segnalo Io e te di Bertolucci tratto da un romanzo di Ammaniti che non ho letto. Il ragazzino protagonista fa una cosa che molti di noi sognerebbero almeno di fare: far credere ai genitori di partecipare con i compagni di scuola ad una settimana bianca per potersi rintanare nella cantina all'insaputa di tutti per l'intera durata della gita. Il film in realtà non ha molto da dire su tema introversione, sociofobia così l'antipatia che ho provato istintivamente nei confronti del protagonista all'inizio del film non mi abbandona fino alla fine.

Ho visto oggi il trailer di Disconnect, film d'attualità che intreccia i fili di storie diverse che scaturiscono dai mali originati dalla tecnologia onnipresente. Una di queste storie vede un ragazzo sfigato e solitario preso di mira da due suoi compagni di scuola che lo contattano su fb tramite un profilo femminile fasullo:

http://www.cineblog.it/post/142123/d...ro-di-internet

Il look da emo del ragazzino vittima di bullismo non gioca a favore dell'episodio film dal mio punto di vista, ma sempre meglio degli occhiali da vista ingombranti e della camicia a maniche corte che caratterizzavano la figura dello sfigato nell'immaginario filmico degli anni '80.

Kitsune 10-01-2014 17:01

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
In Kimi ni Todoke la protagonista dovrebbe avere il pdd-nos e lo si vede bene nel film mentre un po' meno nell'anime che coi suoi pensieri fuori campo sembra più sociofobica.

Toxy 10-01-2014 17:21

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
NOI SIAMO INFINITO IL MIO FILM PREFERITO ;)


Oinotna 10-01-2014 17:45

Re: Film con protagonisti fobici sociali
 
Il personaggio di Lucy in "The big bang theory" è dichiaratamente sociofobioco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.