FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   chi non sta bene da solo (https://fobiasociale.com/chi-non-sta-bene-da-solo-8270/)

napapijri 14-01-2009 18:34

Io auguro a Maryoc di riuscire a trovare un equilibrio e ad amare la vita, perchè questa è la prima vera scommessa. Per quella che è la mia piccola esperienza il problema è che in genere chi soffre nell'anima o nella psiche, spesso diventa duro, egoista e poco amabile, rancoroso. E' una balla dire che si è particolarmente sensibili e dunque migliori. Ecco perchè forse bisogna prima cercare di guarire. Quando sono passata attraverso momenti veramenti bui, benchè fossi in coppia, ero una persona orribile, non vedevo che me stessa, pensavo solo alle mie esigenze, non mi importava di nessuno, tanto meno di chi avevo accanto; andavo su tutte le furie se il mio uomo non mi veniva incontro e se non adattava in tutto la sua esistenza ai miei tormenti quotidiani; odiavo i suoi successi, non gioivo delle sue conquiste, anzi ne ero invidiosa. Eppure lui mi ha amato. L'amore non mi ha salvata, solo noi possiamo salvarci. Aiuta a dare un senso più pieno all'esistenza, ma solo se già siamo grati alla vita e siamo in grado di apprezzarla per quello che è, accoppiati o meno. Inoltre, posto che quando si è in 2, anche l'altro avrà la sua buona dose di problematiche personali, a meno che non sia un alieno, conviene essere sufficientemente equilibrati tanto da poterlo sostenere ed essergli d'aiuto se occorre. Questo percorso di ricerca dell'equilibrio, penso, lo si debba compiere da soli o meglio con l'aiuto di una pluralità di persone, tutte quelle che il destino ci pone accanto, ma a prescindere dalla presenza di un compagno/a.

ReDelSilenzio 14-01-2009 18:48

Quote:

A patto però di non essere troppo autocritici verso se stessi e censurarsi con dei falsi positivi.

Infatti..sarebbe troppo deleterio e cmq non servirebbe a nulla.

meryoc 14-01-2009 18:52

Quote:

Originariamente inviata da napapijri
Io auguro a Maryoc di riuscire a trovare un equilibrio e ad amare la vita, perchè questa è la prima vera scommessa. Per quella che è la mia piccola esperienza il problema è che in genere chi soffre nell'anima o nella psiche, spesso diventa duro, egoista e poco amabile, rancoroso. E' una balla dire che si è particolarmente sensibili e dunque migliori. Ecco perchè forse bisogna prima cercare di guarire. Quando sono passata attraverso momenti veramenti bui, benchè fossi in coppia, ero una persona orribile, non vedevo che me stessa, pensavo solo alle mie esigenze, non mi importava di nessuno, tanto meno di chi avevo accanto; andavo su tutte le furie se il mio uomo non mi veniva incontro e se non adattava in tutto la sua esistenza ai miei tormenti quotidiani; odiavo i suoi successi, non gioivo delle sue conquiste, anzi ne ero invidiosa. Eppure lui mi ha amato. L'amore non mi ha salvata, solo noi possiamo salvarci. Aiuta a dare un senso più pieno all'esistenza, ma solo se già siamo grati alla vita e siamo in grado di apprezzarla per quello che è, accoppiati o meno. Inoltre, posto che quando si è in 2, anche l'altro avrà la sua buona dose di problematiche personali, a meno che non sia un alieno, conviene essere sufficientemente equilibrati tanto da poterlo sostenere ed essergli d'aiuto se occorre. Questo percorso di ricerca dell'equilibrio, penso, lo si debba compiere da soli o meglio con l'aiuto di una pluralità di persone, tutte quelle che il destino ci pone accanto, ma a prescindere dalla presenza di un compagno/a.

_______________________
io amo la vita ma ancora non ho trovato un mio equilibrio - cmq s d'accordo c il tuo discorso.
Mentre credo che gli altri stiano andando fuori tema - io s a favore di avere un compagno a fianco e di avere e dare amore - ma se non arriva non si puo' essere malinconici e depressi - e dire la vita senza amore non ha senso - poi non c'e' solo l'amore di un compagno che c puo risollevarci - c'e' quello d ns genitori - amici - parenti

animaSola 14-01-2009 19:30

Si può esser malinconici anche x molto meno...nn esiste una legge che vieta di esser tristi ...E comunque ognuno è libero di gestire la vita a modo proprio.,e se una coppia vuole vivere barricata nel suo mondo..., riducendo al minimo le sue interazioni con l'esterno, nn è un problema mio...e nn mi sento nemmeno nell'ottica di giudicare che sia sbagliato, ma bensi diverso dal mio modo di vivere un rapporto..NN trovo solo giusto il binomio Malattia=mancanza di serenità..fuori o dentro la coppia..A mio parere nn esistono persone sane al mondo, anche gli psicologi stessi hanno i loro periodi di frustrazione,malinconia,abbattimento ecc ecc ,quindi nn capisco perchè una persona malata nn può anche essere anche una persona serena.Ci sn coppie che si sfaldano anche se entrambe gli individui nn hanno grosse problematiche, e altre che rimangono assieme x una vita intera se pur all'interno esiste un soggetto nn "sano"...Per me è tutta una questione di coscenza..cè chi si sente in grado di prendersi determinate responsabilità e chi no...che sia sano o meno...Ridurre un concetto talmente ampio al solo giusto o sbagliato x me è da folli...Che ognuno viva in base a cio che si sente in grado di vivere...,sostituendo un giudizio rigido e preconfezionato..con un altro che nn sia una semplice etichetta giusta o sbagliata, ma bensi diversa.Andate in pace e figlie femmine ovviamente.

mark010 14-01-2009 20:30

Quote:

Originariamente inviata da napapijri
Io auguro a Maryoc di riuscire a trovare un equilibrio e ad amare la vita, perchè questa è la prima vera scommessa. Per quella che è la mia piccola esperienza il problema è che in genere chi soffre nell'anima o nella psiche, spesso diventa duro, egoista e poco amabile, rancoroso. E' una balla dire che si è particolarmente sensibili e dunque migliori. Ecco perchè forse bisogna prima cercare di guarire. Quando sono passata attraverso momenti veramenti bui, benchè fossi in coppia, ero una persona orribile, non vedevo che me stessa, pensavo solo alle mie esigenze, non mi importava di nessuno, tanto meno di chi avevo accanto; andavo su tutte le furie se il mio uomo non mi veniva incontro e se non adattava in tutto la sua esistenza ai miei tormenti quotidiani; odiavo i suoi successi, non gioivo delle sue conquiste, anzi ne ero invidiosa. Eppure lui mi ha amato. L'amore non mi ha salvata, solo noi possiamo salvarci. Aiuta a dare un senso più pieno all'esistenza, ma solo se già siamo grati alla vita e siamo in grado di apprezzarla per quello che è, accoppiati o meno. Inoltre, posto che quando si è in 2, anche l'altro avrà la sua buona dose di problematiche personali, a meno che non sia un alieno, conviene essere sufficientemente equilibrati tanto da poterlo sostenere ed essergli d'aiuto se occorre. Questo percorso di ricerca dell'equilibrio, penso, lo si debba compiere da soli o meglio con l'aiuto di una pluralità di persone, tutte quelle che il destino ci pone accanto, ma a prescindere dalla presenza di un compagno/a.

Bello quello che hai scritto :)

Quote:

"merda sono vergine ancora...come lo dico in giro? mi prenderanno x sfigato....merda possibile che in tutti quest'annni non ho mai avuto una ragazza che mi amasse?ecc....ecc....."
Sinceramente non ci vedo nulla di male a essere vergini.
Non è certo per questo che mi mancava avere una ragazza al mio fianco prima che mi fidanzassi la prima volta

orso_bipolare 14-01-2009 20:39

Meryoc flamer dell'anno
 
Propongo di nominare Meryoc "flamer dell'anno". Questo suo topic spacca di brutto.

emilio 14-01-2009 22:54

Re: Meryoc flamer dell'anno
 
Quote:

Originariamente inviata da Serotoninadispersa
Quote:

Originariamente inviata da orso_bipolare
Propongo di nominare Meryoc "flamer dell'anno". Questo suo topic spacca di brutto.

si, spacca le noci.

la vostra lotta nel fango spacca.

esposizione 14-01-2009 23:14

io non sto bene da solo, non ci sto piu' bene

animaSola 14-01-2009 23:35

http://www.mondoglitter.it/emoticon/fa11.gif

__________________please__________________________

http://www.mondoglitter.it/emoticon/at9.png

Milo 15-01-2009 00:01

Bhè effetivamente se uno non stà bene con se stesso non credo che possa dare il meglio di se ad un altra persona,credo sia importante avere un buon rapporto con se stessi per potersi rapportare correttamente con gli altri.cioè se non si riesce ad andar d'accordo con se stessi come si può pensare di farlo con altra persona?

meryoc 15-01-2009 11:47

SEROTONINA:

Certo e magari ho pure qualcosa di peggio della leucemia e non mi va di parlarne e tu mi dai della stupida mentre dimostri solo tu di esserlo, ho chiaramente scritto di avere altri gravi problemi oltre alla depressione e alle fobie, probabile predisposizione genetica peggiorata da una salute di merda... non cerco la pietà di nessuno ma tu NON SAI LEGGERE, ho frequentato ospedali molto più di te ed ho visto qualche amico creparci, quindi statti zitta tu che è meglio.

Sei una ragazzina che crede di aver capito tutto del mondo ma non sa un accidente, te lo dico senza nessuna rabbia, è una semplice constatazione, prendila come ti pare.[/quote]
__________________________________________________ ____

MERYOC:
Ache io ho una malattia genetica quindi non fare la vittima .. sono stata anche operata 2 anni fa alla valvola mitrale - e' pero un periodo che ho passato - ora sto bene - la mia malattia la curo e punto - gli ospedali gli vedo e gli ho visti anche io .. ma la gente ha tante malattie mica solo te 6 malata - e allora ?? il fatto che hai problemi fisici ti mette sul piano di fare la vittima .. ? anzi ti dovresti fare piu coraggio .. io penso sempre .. e se avessi avuto problemi piu gravi - perlomeno sono sana nel senso che s fisikamente carina e posso godere di tutte le emozioni che la vita mi offre - invece c'e' gente che magari e' costretta a stare tutta la vita su una sedia a rotelle e che magari uscire di casa sarebbe il suo grande desiderio - secondo me non sai apprezzare la vita - pur con i toui problemi tu hai una vita - e la vita e' un dono non e' dovuta - ti puo' essere tolta da un momento all'atro - e' questo che deve fare riflettere ..

la ragazzina che crede di avere capito tutto no non si addice a me - solo che tu nel dolore non ti fai forza e fai la vittima .. e questa e' una cs che non sopporto .

Siamo 2 persone diverse - pero' prima di parlare sappi che i problemi gli abbiamo tutti non solo te - chi piu e chi meno - ma tutti hanno le loro magagne - la differenza sta nel come si affrontano la cs - qui sta l'intelligenza di una persona - nel sapersi districare nella maniera piu adeguata per non cadere ancora piu in basso e c i propri problemi trovare comunque una serenita' .

meryoc 15-01-2009 12:32

E invece tu non sai quanto ti capisco anch'io vorrei potere non stare da sola - ho cercato c tutta me stessa una persona che mi amasse davvero .. ma non l'ho trovata - nessuno che mi ami a cui io ricambi e viceversa .. e ' legittimo desiderio avere una persona accanto - ma tu non pensi che la persona accanto abbia il legittimo desiderio di stare c una persona equilibrata e serena - non depressa - la vita e' difficile per tutti .. e se noi ci deprimiamo facilmente pensa a chi ci sta vicino che fatica .. deve fare fatica per se e in piu portarsi il peso delle ns fragilita' , per questo dicevo che prima bisogna acquisire un minimo di serenita altrimenti e' un vero casino trovare una persona che ci stia a fianco - almeno che non trovi uno altrettanto depresso o che abbia le sue fobie e riesce a sopportare di piu ma non so se possa essere un rapporto altrettanto solido , nel senso che se io ho le mie carenze lui le sue prima o poi si scoppia .. mah .. oppure come e' successo sempre a me .. uno s'innamora ma quando vede che non stai bene ti molla .. tu puoi desiderare benissimo l'amore ma che vantaggi ti porta .. soffrire .. forse ????

animaSola 15-01-2009 12:42

Continuo a reputare la cosa assurda....L'amore quando arriva...arriva...non possiamo decidere a tavolino quando e come innamorarci...O farlo solo quando saremo sereni e stabili...La stessa cosa vale per una gravidanza....se hai un figlio e stai vivendo un periodo nero dellla tua vita che fai-? pigli er pupo e lo lanci giu dal balcone?Mi pare piu che ovvio che una persona desidera star bene....ma se nn sta bene nn può comunque limitare la sua vita rimandando le cose a quando sarà in piena salute....solo perchè vige questa santa regola che se nn si sta bene da soli allora nn si è in grado di star bene nemmeno cn gli altri....Ma chi lo dice? ...ciò che vale x un singolo...nn vale anche x tt la comunità.

meryoc 15-01-2009 12:46

anima tu puoi anche sposarti e fare 10 di figli e io te lo aguro ma se non stai bene voglio vedere chi ti prende e si fa una famiglia c te - se c'e' fammelo conoscere .. mi sposo domani mia carissimaaaaa ;))))))))))

napapijri 15-01-2009 12:49

Quote:

Originariamente inviata da animaSola
Si può esser malinconici anche x molto meno...nn esiste una legge che vieta di esser tristi ...E comunque ognuno è libero di gestire la vita a modo proprio.,e se una coppia vuole vivere barricata nel suo mondo..., riducendo al minimo le sue interazioni con l'esterno, nn è un problema mio...e nn mi sento nemmeno nell'ottica di giudicare che sia sbagliato, ma bensi diverso dal mio modo di vivere un rapporto..NN trovo solo giusto il binomio Malattia=mancanza di serenità..fuori o dentro la coppia..A mio parere nn esistono persone sane al mondo, anche gli psicologi stessi hanno i loro periodi di frustrazione,malinconia,abbattimento ecc ecc ,quindi nn capisco perchè una persona malata nn può anche essere anche una persona serena.Ci sn coppie che si sfaldano anche se entrambe gli individui nn hanno grosse problematiche, e altre che rimangono assieme x una vita intera se pur all'interno esiste un soggetto nn "sano"...Per me è tutta una questione di coscenza..cè chi si sente in grado di prendersi determinate responsabilità e chi no...che sia sano o meno...Ridurre un concetto talmente ampio al solo giusto o sbagliato x me è da folli...Che ognuno viva in base a cio che si sente in grado di vivere...,sostituendo un giudizio rigido e preconfezionato..con un altro che nn sia una semplice etichetta giusta o sbagliata, ma bensi diversa.Andate in pace e figlie femmine ovviamente.

E' ovvio che tutti hanno le loro frustrazioni, maliconie abbattimenti ecc. ( anche gli psicologi ); è ovvio che l'equibrio non è una situazione acquisita in eterno una volta per tutte ( la vita è tutto un equilibrio sopra la follia diceva il buon Vasco ), ma questo è "normale", mica siamo membri della famiglia mulino bianco! Essere malati = depressi o fobici ( almeno a certi livelli ) non è "normale" se intendiamo come normalità il riferimento ad una media statistica o a ciò che avviene nella generalizzazione dei casi . Posto che la normalità non esiste perchè è difficile creare categorie preconfezionate e perchè la realtà umana è tanto complessa e variegata da sfuggire a tentativi di esemplificazione estremi, resta il fatto che la patologia esiste e va combattuta, superata, guarita. Nessuno si sognerebbe di andare in giro con le ossa rotte anche se si fosse abituato a convivere con questo problema, ma si farebbe ingessare/operare per tornare allo stato sano.Perchè non si puà fare lo stesso discorso con i mali della psiche, anche se, questo è certo, qui la materia è più delicata? Non mi riferisco a tutto ciò che attiene all'esistenziale, alle sfumature del carattere e del temperamento che ci appartengono in quanto esseri umani unici ed irripetibili e neanche ai diversi mutevoli stati d'animo che tutti viviamo, dall'estroversissimo all'introversissimo ( frustrazione, paura, scoraggiamento, tristezza, aggressività...), ma solo a consolidati stati psicologici patologici, anche evitanti, nei quali si piomba per lunghi periodi e senza causa esterna immediata di riferimento ( lutto, abbandono, perdita del lavoro, malattia o non so che altro...). Questi sì, vanno capiti, analizzati e superati. E' da questi che, di certo, una relazione è difficile che ci salvi; anzi in molti casi sono proprio queste condizioni che la fanno naufragare o che costituiscono un ostacolo a che essa inizi. Se infatti già due persone mediamente sane, in certi momenti, vengono schiacciate dal peso dell'esistenza, figuriamoci due fobici patologici o due depressi cronici.
Io non trovo nulla di strano in una persona introversa o un po' musona, taciturna o che non ami particolarmente le relazioni mondane e non abbia una miriade di amici o che sia spesso malinconica, è un modo come un altro di essere e ne conosco tante felicemente accoppiate e serene, ma trovo inquietante ( come trovo inquietante me stessa di qualche anno fa, se mi guardo ora dall'esterno ed ancora oggi in certi momenti ) chi non ha voglia di vivere, chi non prova emozioni o chi le vive con forza distruttiva ed autodistruttiva costante, chi non vede mai la luce ed ha pensieri ricorrenti di morte, chi rifiuta il contatto con il prossimo perchè ne ha paura a priori o perchè se ne sente schiacciato, chi non sa godere del bello che c'è intorno, anche nelle cose piccole, chi vede negli altri dei nemici o degli alieni con i quali non avrà mai nulla da spartire perchè di sicuro non lo comprendono, lo giudicano, lo odiano, lo deridono, lo evitano con spocchia, quando invece non è così perchè magari "non se lo filano proprio" dal momento che fa di tutto per rimanere invisibile o hanno delle ottime ragioni per avercela con lui. Una persona così cosa può dare al prossimo in generale? Può davvero amare? Io non credo, ecco perchè forse, spesso, è solo. Ma guarire si può, si deve almeno tentare. Non solo per noi stessi, ma anche per quello che di bello e di buono potremmo dare agli altri. Forse qualcuno, grazie a noi, rinati e sani, potrebbe a sua volta rinascere e sorridere di nuovo.In vista di questo obiettivo si può vivere benissimo anche da soli in attesa però di un incontro che ci arricchisca la vita e quella della persona che avrà l'onore di averci a fianco.

mark010 15-01-2009 13:08

Quote:

Originariamente inviata da meryoc
.. uno s'innamora ma quando vede che non stai bene ti molla ..

Allora vuol dire che quella persona non era veramente innamorata

emilio 15-01-2009 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Foalooke
Quote:

Originariamente inviata da mark010
Quote:

Originariamente inviata da meryoc
.. uno s'innamora ma quando vede che non stai bene ti molla ..

Allora vuol dire che quella persona non era veramente innamorata

Quoto, il vero amore dovrebbe essere in grado di superare ogni ostacolo.. sennò è solo passione passeggera.

Il punto è che nessuno si innamora veramente di chi non è soddisfatto di se stesso, sereno con se stesso, e quindi l'amore quando arriva arriva, come ha osservato giustamente anima sola.

Se uno lo ricerca e si rovina il fegato alla sua ricerca al posto di divertirsi, l'amore non lo troverà mai.

La vita è quello che ti succede quando tu avevi progettato altro 8)

J4ck 15-01-2009 13:23

Quote:

E invece tu non sai quanto ti capisco anch'io vorrei potere non stare da sola - ho cercato c tutta me stessa una persona che mi amasse davvero .. ma non l'ho trovata - nessuno che mi ami a cui io ricambi e viceversa .. e ' legittimo desiderio avere una persona accanto - ma tu non pensi che la persona accanto abbia il legittimo desiderio di stare c una persona equilibrata e serena - non depressa
si ma non sempre è possibile...
secondo me il rapporto ideale è tra 2 persone indipendenti però non è detto che un rapporto tra 2 persone con quelche problema non possa lo stesso funzionare e anzi far si che entrambi guardiscano oppure no...secondo me il mondo è troppo vario per riuscire ad essere catalogato al 100%..

Quote:

la vita e' difficile per tutti .. e se noi ci deprimiamo facilmente
secondo me la parola depressa và valutata in base alle situazioni..
io nella mia vità ho avuto periodo buii causati da particolari eventi, stavo male però quel mio male mi sembra lontano anni luci da come sta mia zia che soffrè di depressione da anni e a 50 anni sembra esteticamente una persona di 70 anni.

Quote:

pensa a chi ci sta vicino che fatica .. deve fare fatica per se e in piu portarsi il peso delle ns fragilita', per questo dicevo che prima bisogna acquisire un minimo di serenita altrimenti e' un vero casino trovare una persona che ci stia a fianco - almeno che non trovi uno altrettanto depresso o che abbia le sue fobie e riesce a sopportare di piu ma non so se possa essere un rapporto altrettanto solido , nel senso che se io ho le mie carenze lui le sue prima o poi si scoppia
Mah se la persona che ti sta a fianco deve assorbirsi anche i tuoi problemi probabilmente dipendi da lui o cmq cerchi di delegare ad altri i tuoi problemi (ma gli altri hanno già i loro).
Secondo il pathner può aiutarti in un momento di crisi (la copia serve anche a questo), ma non può lui risolvere i tuoi problemi.

Quote:

.. oppure come e' successo sempre a me .. uno s'innamora ma quando vede che non stai bene ti molla ..
Beh io penso che quando si è innamortati non si capisce più nulla e spesso non si è veramente se stessi... poi con il tempo dall'innamoramento si passa all'amore e si capisce chi si ha di fronte e a volte finisce e a volte no dipende secondo me dalla maturità dei pathner e dalla comuncazione (questo è un mio punto di vista personale perchè io penso che se avessi parlato di più con la mia pathner e lei con me avremmo risolto qualsiasi cosa.....).

mark010 15-01-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da animaSola2
Ci sn tante persone al mondo cn un carattere di merda...con cui io nn passerei nemmeno un minuto della mia vita, ma ce ne sono tante altre che pur soffrendo...hanno un cuore d'oro...e che sanno elargire amore se pur stanno con l'acqua alla gola ogni santo giorno della loro vita....

Sono pienamente d'accordo

emilio 15-01-2009 13:33

Quote:

Originariamente inviata da mark010
Quote:

Originariamente inviata da animaSola2
Ci sn tante persone al mondo cn un carattere di merda...con cui io nn passerei nemmeno un minuto della mia vita, ma ce ne sono tante altre che pur soffrendo...hanno un cuore d'oro...e che sanno elargire amore se pur stanno con l'acqua alla gola ogni santo giorno della loro vita....

Sono pienamente d'accordo

Ma questo con parole diverse è in sintesi quello che afferma Meryoc, chi sono le persone con un carattere di merda? Quelle appunto che non sono soddisfatte di se stesse.
Meryoc mica dice che chi sofre ed è all'acqua alla gola non possa stare con un altro, mica dice che chi ha problemi non possa avere una storia, dice che chi non accetta questi problemi non possa farlo, è diverso.

napapijri 15-01-2009 14:09

Tutto giustissimo, ma se ci sono malattie croniche che devono essere curate per tutta la vita e gli effetti collaterali di queste cure ti renderanno sempre simil-depresso e di umore assai instabile? Significherebbe avere la consapevolezza di essere totalmente senza speranza, di non poter trovare in alcun modo qualcuno capace di accettarci con le nostre magagne e sopportarci quando scleriamo... questo mi spaventa, io so essere affettuosa, generosa, molto forte e determinata ma so che tutta la mia vita sarà segnata dalla depressione, perchè è un corollario chimico che mi scorre nel sangue ormai da sempre. Cosa si può fare in questi casi?[/quote]

Io non so se esiste una depressione cronica. Forse ci sono delle cicliche ricadute, ma se in parte riusciamo ad avere un equilibrio perchè non dovrebbero esserci delle possibilità di scambio? L'amore molto spesso ha una potenza devastante e supera situazione inimmaginabili. Ci sono poi persone che prediligono le relazioni complicate, perchè vagamente masochiste ( purtroppo in genere sono donne ).Certo sarà più faticoso il cammino, ma perchè no? Nel mio caso, ad esempio, è sulla lunga durata che il mio lui non ha retto. Quando stavo fuori come un balcone, facendo cose assurde e tali da giustificare di essere mandata a quel paese un minuto si e l'altro pure, lui continuava a starmi accanto con forza e sopportazione e nonostante tutto, anche se per anni abbiamo continuato a viaggiare, per colpa mia, sulle montagne russe, siamo stati insieme anni e forse anche lui, qualcosa di buono l'avrà ricevuta ( io si ). Certo spero di arrivare, pur senza risolvere magari del tutto i miei problemi, a fare dei progressi perchè un'altra relazione del genere non vorrei viverla per niente al mondo. Del resto siamo in continua evoluzione, non penso che il modo in cui sei ora sarà comparabile, problemi a parte, con quello che ti caratterizzerà fra qualche anno. A te forse sembrerà di non essere cambiata, ma non è così. Qualcosa dal passato avrai appreso, alcune situazioni, anche patologiche, saprai meglio come affrontarle e comunque non ti spiazzeranno del tutto. Inoltre la persona con la quale, eventualmente, ti troverai ad interagire non sarà uguale a quelle che hai incotrato prima e dunque si relazionerà con te e con i tuoi problemi in modo diverso e forse più costruttivo. Il problema in genere non siamo solo noi come entità isolate, ma noi con l'altro/altri. Ci sono creature con le quali i nostri problemi si acuiscono all'ennesima potenza perchè ci propongono modelli comportamentali incompatibili con i nostri o semplicemente non adatti al nostro modo di essere ed al loro ed altre con le quali si crea, incredibilmente, un'alchimia positiva. Le variabili sono infinite, come gli esseri umani, ma il problema è trovarsi nelle condizioni di poterli incontrare, conoscere, valutare, apprezzare questi esseri umani. Molto spesso ci precludiamo a monte tale possibilità. Per me, ora, è questo il problema principale ed per questo che vorrei compiere un percorso di guarigione ed a maggior ragione se sono consapevole che i miei problemi sono, per certi versi, parte del mio DNA difettoso, accetto l'idea di dover combattere per migliorare, anche per tutta la vita.

Thanatos 15-01-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da esposizione
io non sto bene da solo, non ci sto piu' bene


emilio 15-01-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da animaSola2
@emilio scusami..dammi una spiegazione del cosa vuol dire x te esser soddisfatti di se stessi...

vuol dire godere di un tramonto da solo senza pensare, però, se avessi la mia ragazza affianco sarebbe meglio.

ansiosissimo 15-01-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
Quote:

Originariamente inviata da Raamalooke
Magari mi capitasse un polpo affettuoso, io sarei una polpa perfetta (oddio che battutaccia detta da me!) :lol:

NN sei l'unica..affettuoso si...me piace, polpo no...se cercano di invadere i miei spazi da lupa solitaria me sfiacco...Kmq auguri a trovarlo qui...che bisogna passarli uno ad uno col phon :D

Scusa ANIMASOLA, ma che significa "bisogna passarli uno ad uno col phon" ?

ansiosissimo 15-01-2009 15:39

ANIMA SOLA dice:"NN voglio parlare come una stronza, ma nn avete mai pensato che le vostre storie siano finite male a causa della vostra personalità e nn a causa delle vostre problematiche? Ci sn tante persone al mondo cn un carattere di merda...con cui io nn passerei nemmeno un minuto della mia vita, ma ce ne sono tante altre che pur soffrendo...hanno un cuore d'oro...e che sanno elargire amore se pur stanno con l'acqua alla gola ogni santo giorno della loro vita...."

Io penso che i disturbi dell' umore alterino la personalità, la plasmino, fino a farla sembrare in ALCUNI casi, non in tutti, " un carattere di merda".
Prova ne è di quando vedete una persona dopo tanto tempo che si è curata : voi stessi vi stupite e dite: "sembri un altra persona!", ed è vero, la personalità del soggetto è cambiata in meglio, i pensieri positivi l'han fatta diventare + buona, disponibile, gradevole etc.
Quindi secondo me non si può dire che la personalità "di merda" è un concetto che si astrae dall' avere una patologia, perchè purtroppo quest' ultima la plasma , la condiziona molto + spesso di quanto pensiamo.

emilio 15-01-2009 15:43

Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo
ANIMA SOLA dice:"NN voglio parlare come una stronza, ma nn avete mai pensato che le vostre storie siano finite male a causa della vostra personalità e nn a causa delle vostre problematiche? Ci sn tante persone al mondo cn un carattere di merda...con cui io nn passerei nemmeno un minuto della mia vita, ma ce ne sono tante altre che pur soffrendo...hanno un cuore d'oro...e che sanno elargire amore se pur stanno con l'acqua alla gola ogni santo giorno della loro vita...."

Io penso che i disturbi dell' umore alterino la personalità, la plasmino, fino a farla sembrare in ALCUNI casi, non in tutti, " un carattere di merda".
Prova ne è di quando vedete una persona dopo tanto tempo che si è curata : voi stessi vi stupite e dite: "sembri un altra persona!", ed è vero, la personalità del soggetto è cambiata in meglio, i pensieri positivi l'han fatta diventare + buona, disponibile, gradevole etc.
Quindi secondo me non si può dire che la personalità "di merda" è un concetto che si astrae dall' avere una patologia, perchè purtroppo quest' ultima la plasma , la condiziona molto + spesso di quanto pensiamo.

quoto in toto.

meryoc 15-01-2009 15:49

ANSIOSISSIMO:
Io penso che i disturbi dell' umore alterino la personalità, la plasmino, fino a farla sembrare in ALCUNI casi, non in tutti, " un carattere di merda".
Prova ne è di quando vedete una persona dopo tanto tempo che si è curata : voi stessi vi stupite e dite: "sembri un altra persona!", ed è vero, la personalità del soggetto è cambiata in meglio, i pensieri positivi l'han fatta diventare + buona, disponibile, gradevole etc.
Quindi secondo me non si può dire che la personalità "di merda" è un concetto che si astrae dall' avere una patologia, perchè purtroppo quest' ultima la plasma , la condiziona molto + spesso di quanto pensiamo.[/quote]

____________________________________
QUOTO !!!!!!!
Io non mi ritengo una persona c un carattere di merda - anzi sono molto dolce - emotiva - sensibile- comprensiva - paziente - non ho un filo di aggressivita ' eppure quando un ragazzo scopre che mi blocco - che ho questi disagi forti - toh magicamente scappa - ANIMASOLA questa e' la realta' non gli esempi che ci riporti tu che io non conosco - e chissa' magari lui e' un cesso e si accontentato di una depressa - oppure lei ha i soldi e se la tiene depressa - ma che ne sai che c'e' sotto - vabe' quelli sono esempi che hanno trovato il compagno - io non ci riesco - e nota che tutti qua dentro non riescono - tu stessa 6 single e triste perche 6 single - come lo spieghi questo - dove sono gli uomini che ti sposano anche se hai problemi - io non gli vedo - dalle mie parti non ce ne sonooooo o sono io che sono sfortunata e per uno scherzo del destino intorno a me questi tipi di uomini santi non ce ne stanno !!!!! dimmi tu ..

napapijri 15-01-2009 15:52

Quote:

Originariamente inviata da emilio
Quote:

Originariamente inviata da animaSola2
@emilio scusami..dammi una spiegazione del cosa vuol dire x te esser soddisfatti di se stessi...

vuol dire godere di un tramonto da solo senza pensare, però, se avessi la mia ragazza affianco sarebbe meglio.

Che c'entra potrei essere soddisfattissima di me stessa e desiderosa di uno che condivida con me quella visione. E' un pensiero molto umano, non significa che sono una merdaccia senza un senso nell'universo. I più meravigliosi spettacoli naturali goduti in solitudine danno una sensazione, ma commentati e condivisi ne danno altre, diverse, mi sentirei mancante di qualcosa se non dovessi avere la possibilità di vivere entrambe le situazioni. Non si tratta di sentirsi sfigati o non soddisfatti di sè, il dato di fatto è che : se dovessi eternamente contemplare da sola un tramonto, il mare in tempesta, una montagna innevata, a meno che non sia propria una mistica votata all'eremitaggio o una persona solitaria fino allo stremo per natura ( tipologia umana piuttosto rara ), alla lunga mi romperei al quanto le balle, per quanto bello lo spettacolo!!!

emilio 15-01-2009 15:53

Quote:

Originariamente inviata da napapijri
mi sentirei mancante di qualcosa se...

CARPE DIEM :wink:

meryoc 15-01-2009 16:10

NAPAPIJRINA
Non si tratta di sentirsi sfigati o non soddisfatti di sè, il dato di fatto è che : se dovessi eternamente contemplare da sola un tramonto, il mare in tempesta, una montagna innevata, a meno che non sia propria una mistica votata all'eremitaggio o una persona solitaria fino allo stremo per natura ( tipologia umana piuttosto rara ), alla lunga mi romperei al quanto le balle, per quanto bello lo spettacolo!!![/quote][quote]
______________________________
MERYOC
ah se il destino vuole che devi rimanere single fattelo piacere guardare il tramonto o il mare o la tempesta da sola perche se non c'e' non c'e' l'amore e poi anche piangere in lingua tribale o deprimerti all'infinito .. ma il destino e' quello - quindi il mio consiglio e' cogli piu sfumature possibili della tempesta o dela mare o della montagna o collina se le vedi da diverse proiezioni la storia cambia il tempo ti passa e non ti deprimi

meryoc 15-01-2009 16:18

Sono single x mia scelta...perchè ho vissuto amato e sofferto come tutti gli altri...e non mi lamento di non avere un compagno,xkè persone che mi amano e vorrebbero star con me ,pur conoscendo i miei limiti, non mi mancano..semplicemente sono io che nn li amo....e trovo assurdo stare cn qualcuno solo x convenienza...SE x te non è cosi mi dispiace..., e credimi mi dispiace seriamente che nn haii avuto la fortuna di conoscere qualcuno che sappia valorizzarti,rispettarti e amarti x cio che sei...[/quote]
________________________________________

No animasola non mi compatire perche di ragazzi di cui tuparli io ne ho sicuramente il doppio se non il il doppio del doppio dei tuoi sicuramente- di ragazzi che me vogliono ce ne sono eccome mi valorizzano e rispettano altrettanto- ma quelli non sono da mettere in conto - che vuol dire quelli sono quegli per cui non proviamo niente noi - ma non capisco perche' li tiri in ballo - se e' per tirarcela che abbiamo ragazzi che ci valorizzano e ci vogliono non ti dispiacere affatto per me perche' se vuoi ne ho da passartene un bel numero :)

quindi .. citazione inutile la tua !

emilio 15-01-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da emilio

Ma questo con parole diverse è in sintesi quello che afferma Meryoc,

Rileggetevi, please, entrambe dite che siete single x scelta, fino a quando... non vi innamorerete


meryoc 15-01-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
No comment...quando una donna diventa maliziosa .., smetto di comunicare cn essa..xkè nn sono competitiva e tanto meno invidiosa...NN hai capito nulla del succo del mio discorso. e per la prima volta devo ammettere che come persona mi sei caduta....

_________eh le palle invece diciamo che non s stupida e ho capito il tuo discorso e sinceramente mi sei hai infastidito come l'hai detto e io ti ho risposto a mio modo --------- ma chi e' maliziosa io ..... se hai capito tutto --- tu te la 6 menata - ahhhh mi dispiace per te se non hai nessuno che ti valorizza io si invece - eh brava che te devo diiii - tutti qua abbiamo i ragazzi che ci vogliono ma guardacaso s sempre quelli a cui non contraccambiamo ---- ma non c'era da sottolineare - tu l'hai sottolineato perche e' bello tirarsela :)

quando qualcuno ci mette allo scoperto con le spalle al muro ci brucia specie se non sai contrabbattere e cosi comodamente - si dicono frasi come " mi 6 caduta " - :)))) sai quante cose leggevo di te su cui non so per niente d'akkordo - come ad esempio - vedo e noto che molto spesso tiri fuori essempi del cavolo che non hanno senso - i discorsi gli metti giu bene - ma di sostanza -- mm poca - eh molto spesso ho pensato questo - ma non mi sarei mai permessa di dirti mi 6 caduta -mai - stavo zitta o ribattevo ..
cmq ti son caduta come dici tu :) va bene - vivo lo stesso :)

emilio 15-01-2009 16:47

Io non voglio insegnarvi la vita...
 

io non voglio insegnarvi la vita
perché ognuno la impara da sé


Non importa se ho pianto e sofferto
questa vita fa tutto da sé


Nello specchio questa sera
ho scoperto un altro volto
la mia anima e' più vera
della maschera che porto

finalmente te lo dico
con la mia disperazione
caro mio peggior nemico
travestito da santone

Vaffanculo Vaffanculo
Vaffanculo Vaffanculo

napapijri 15-01-2009 17:04

ANSIOSISSIMO:
Io penso che i disturbi dell' umore alterino la personalità, la plasmino, fino a farla sembrare in ALCUNI casi, non in tutti, " un carattere di merda".
Prova ne è di quando vedete una persona dopo tanto tempo che si è curata : voi stessi vi stupite e dite: "sembri un altra persona!", ed è vero, la personalità del soggetto è cambiata in meglio, i pensieri positivi l'han fatta diventare + buona, disponibile, gradevole etc.
Quindi secondo me non si può dire che la personalità "di merda" è un concetto che si astrae dall' avere una patologia, perchè purtroppo quest' ultima la plasma , la condiziona molto + spesso di quanto pensiamo.[/quote]

Sottoscrivo anch'io. Ci sono persone orribili per natura o educazione che possono essere qualificate, comunque, come assolutamente normali e che, almeno per qualcuno, risultano attraenti. Chi non ne conosce? Gli stronzi, i violenti, gli aggressivi, gli intolleranti, i boriosi, gli ottusi imbecilli, i prevaricatori, i codardi opportunisti, menefreghisti, gli ipocriti ecc. sono parte integrante della fauna umana ordinaria e non saranno mai diversi da ciò che sono, anche perchè questo non è un problema in sè, al massimo della propria coscienza, nei limiti in cui l'intelligenza e la maturità permetta loro di avvertire l'esigenza di un miglioramento e di un'evoluzione. Sicuramente ameranno, saranno riamati, avranno relazioni , esperienze ecc. Il problema è quando si diventa altro da ciò che si è. Quando il nostro cammino personale, per una serie di ragioni, si interrompe. Niente più esperienze, poche relazioni, atarassia, insensibilità, inaridimento con conseguente attenuazione anche delle facoltà intellettive. Non so come spiegare, ma si avverte quando si è in un certo modo, che altri considerano "negativo" "non attraente", non perchè fa parte della nostra natura e dunque in quanto espressione di una delle infinite, ordinarie tipologie di esseri normali di questa terra, ma in quanto "malati" ( magari depressi ) o "evitanti" in quanto fobici. Ciò non vuol dire che il fobico guarito o il depresso risanato diventi poi, necessariamente, una persona meravigliosa sul piano umano se non lo è di natura. Sarà, con tutta probabilità, uno normalmente anche un po' stronzo, ipocrita, codardo, egoista ecc. come tanti altri con i quali si confronta quotidianemente, gradevole per alcuni, insopportabile per molti altri.

meryoc 15-01-2009 17:09

Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
Ti ripeto nn ho altro da aggiungere , ma nn xkè nn so controbattere e che nn controbatto quando le persone hanno questi modi di porsi..., altri si innervosiscono , altri ancora iniziano ad elargire offese...semplicemente xkè si sentono minacciati e cercando di difendersi..Ma è risaputo che chi fa la voce grossa è il primo a non avere un certo tipo di equilibrio dentro se stesso..Io ce l'ho..a modo mio, ma ce l'ho e quando noto che dall'altra parte l'intento nn è piu confrontarsi ma dibattere solo cn toni aspri..lascio perdere...perchè nn ho nulla di cui arricchirmi da discussioni cosi...Te l'ho detto hai inteso male il mio discorso...e se vorrai chiarimenti...sono qui....se invece dobbiamo far spalluccia x primeggiare ...puoi farlo da sola.

Ma va figurati io mica porto rancore .. guai - non ci siamo capite punto - pero quando mi hai detto mi 6 caduta - non e' carino - io ti ho risposto perche' mi s sentita da parte tua tipo un volerti mettere su uno scalino sopra e un sentirmi compatita .. e questo mi ha irritato parecchio - ti ho solo risposto a tono . Tu mi hai irritata e io ti ho risposto - finisce qua :) Scusa se tu hai fatto un discorso che m ha irritato e' stato giusto dirlo - poi io diko sempre le ks in faccia - magari un altro avrebbe lasciato perdere - i toni aspri gli odio anke io - ma se dall'altra parte vedo agressivita' e un vantarsi di un qualcosa - mettersi in risalto per qualkosa che puo' far sentire meno gli altri io rispondo k la stessa moneta - Per me e' importante essere sempre umili e in te ho visto mancare l'umilta nei tuoi ultimi discorsi - poi se ti espressa male o io non ho capito bene quello cche volevi dire e' un altro conto - ma per quello che hai detto e per quello che ho capito io - mi ha infastidito il discorso

giova88romanticoxfobiche 15-01-2009 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Foalooke
Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
Quote:

Originariamente inviata da Foalooke
Azzo... io invece stò cadendo in depressione ancor di più, di tutti i morosi che rifiutate, mi piacerebbe provare a consolarne qualcuno... chissà che smetta di essere trasparente/invisibile! Mi sa che il prossimo nick sarà LA_DONNA_INVISIBILE (che siano intimiditi dai Draghi?) :lol:


:lol: Bhe cè giova che è sempre alla ricerca...e sembra un "anima in pena" pronta x esser consolata....Gallo giovane fa buona minestra.

Si e gallina vecchia fa buon brodo... che coppia! GIOVAAAAAAAAAAAAAA :lol:

YESSSSSSS la nuova coppia del secolo 8)

io potrei starci :D
me gustano i draghetti :P

comunque io ho capito che solo ormai non posso più vivere...

nei 2 anni precedenti sono stato bene sommerso nella solitudine semplicemente perchè mi er oabituato ad isolarmi da tutto e tutti e non parlare/interagire quasi mai e quasi con nessuno...

ma ritornando a contatto con il mondo ho percepito distintamente che ho il bisogno di estroversare....vivo x estroversare con le altre persone...altrimenti x me la vita non ha più alcun senso...

meryoc 15-01-2009 17:36

ANIMA E' TUTTO PASSATO FIGURATI ..

BACIIIO :)

Snow_Crash 15-01-2009 18:49

Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
Io ce l'ho..a modo mio, ma ce l'ho...

Huahuahua...
Certo...equilibratissima.

Chioccioccolata 16-01-2009 13:55

Penso che semplicemente non ci sia una risposta valida per tutti.
Diciamo che per come la vedo io l'obbiettivo fondamentale da raggiungere sarebbe quello di stare bene da soli a prescindere da quale sia il nostro status amoroso.
Però però...però c'è da dire che siccome abbiamo tutti priorità e caratteri ed educazioni e geni e storie diverse,alla fine siamo per forza come minimo fortemente condizionati da tutto ciò nel vivere questa situazione. :wink:
Per esempio quando io stavo da sola stavo "bene",nel senso che sì,mi mancava molto un compagno al mio fianco,ma la solitudine non mi pesava di per se stessa,o per lo meno non questo tipo di solitudine...ma guardando le cose dal punto di vista di una persona mangiata viva dalla solitudine le cose cambierebbero radicalmente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.