FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Un altro topic sullo sfruttamento degli animali (https://fobiasociale.com/un-altro-topic-sullo-sfruttamento-degli-animali-82091/)

DeltaVR80 16-11-2023 22:46

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
A me il pollo piace

varykino 16-11-2023 22:55

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2899885)
Stasera mi sono messo a fare qualche ricerca su tessuti e filati, in particolare sui tipi di lana.

Leggendo di montoni, lana di agnello, merino, alpaca e cachemire, nonché avendo a mente un certo modo di pensare e sentire, che collega la pregiatezza dei tessuti indossati allo status sociale, è emerso in modo limpido un pensiero che rimugino da un po' di tempo, ai margini della coscienza: a me portare addosso vestiti ottenuti sostanzialmente da una rapina su animali che, piaccia o non piaccia, sono soggetti, non è che mi entusiasmi.

Intendiamoci: mi piace la lana morbida. Non sono di certo il tipo spartano, indifferente all'agio e al piacere, anzi. Però, ecco, resta che in questo caso al piacere si associa un sottile dispiacere che non posso ignorare.

Penso di capire i sentimenti di chi, in stato di profondo bisogno, decide di ridurre la propria sofferenza a scapito di qualcun altro.

In questa discussione non voglio quindi puntare il dito contro nessuno (non essendo tra l'altro, attualmente, vegano e nemmeno vegetariano). Mi piacerebbe invece cercare di capire chi, nell'eterno dibattito su questo tema, ha ragione. Non mi piacciono gli argomenti secondo cui hanno tutti ragione, ognuno dal suo punto di vista e penso invece che esistano fatti oggettivi che è possibile mettere a fuoco.

Nello specifico, credo che lo sfruttamento degli animali non piaccia a nessuno, ma proprio a nessuno, indipendentemente da possibili argomenti di comodo formulati (comprensibilmente) per mettere a tacere questa sofferenza.

Non è questione delle diverse sensibilità. La sensibilità che gli uomini hanno in comune, di fondo, è una e univoca. Può essere ignorata, anestetizzata oppure si può decidere di accettare di farle violenza spinti da altri (again, comprensibili e spesso irresistibili) interessi, ma essa lì resta.

Dunque la linea conclusiva di questo discorso è che chi accetta di beneficiare dello sfruttamento animale, sotto sotto, si sente un po' o tanto mortificato e avvilito, e con solide ragioni. E' un poveretto che soffre per ciò che fa, che è una vera e propria sfiga che gli è capitata. E vale anche per chi sostiene e pensa esplicitamente il contrario.

Spiegatemi perché ho torto, se vi va.

ma sul fatto della sensibilità che tutti ce l hanno in quanto umani son d'accordo , nessuno vuole lo sfruttamento dell animale , sul fatto che chi accetta lo sfruttamento e sta male sotto sotto nn credo, ci so cosi tante cose per cui stare male che una come questa manco la caghi , la tieni in considerazione solamente se ce l hai davanti in quel momento .... e nn è mancanza di sensibilità è proprio l imbarazzo della scelta per le cose per cui uno puo star male :sisi:

claire 16-11-2023 22:57

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2900113)
ma aldilà della durata di vita, aldilà che sarebbe preferibile vivere la metà allo stato brado che il doppio in gabbia, e questo lo ammetterebbero quasi tutti.
E' meglio vivere 80 anni di carcere dal primo giorno o 40 in libertà?
La critica secondo me è un'altra ed è molto più feroce. Senza allevamenti questi animali non esisterebbero, non sarebbero mai proliferati in questa misura, perciò se da domani vietassimo la carne nel giro di pochi anni ce ne sarebbero molti di meno sul pianeta, perché sarebbe meno redditizio.
quindi per salvare gli animali dagli allevamenti, ne riduci drasticamente il numero.
anziché avere 100 polli in gabbia, ne avrai 3 o 4 liberi. i 96 polli non nati sono delle vite in meno, seppur vite di merda-

Ma infatti (penso) che i vegani ritengano che gli animali da allevamento non dovrebbero proprio nascere, e dovrebbero esistere solo gli animali liberi in natura e quelli di affezione.
Forse i vegani più estremi neanche quelli di affezione perché sono stati artificialmente selezionati addomesticati e fatti riprodurre per bisogni umani (caccia, sorvegliare il bestiame, caccia ai topi, compagnia...), perciò giusto occuparsi di cani e gatti che esistono già e vengono maltrattati o abbandonati, ma non andrebbero fatti riprodurre.

varykino 16-11-2023 23:04

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2900119)
Ma infatti (penso) che i vegani ritengano che gli animali da allevamento non dovrebbero proprio nascere, e dovrebbero esistere solo gli animali liberi in natura e quelli di affezione.
Forse i vegani più estremi neanche quelli di affezione perché sono stati artificialmente selezionati addomesticati e fatti riprodurre per bisogni umani (caccia, sorvegliare il bestiame, caccia ai topi, compagnia...), perciò giusto occuparsi di cani e gatti che esistono già e vengono maltrattati o abbandonati, ma non andrebbero fatti riprodurre.

io so d accordo con i vegani allora , parlavano degli animali da circo , la brambilla ne parlava che difende gli animali , poi però vuole i suoi animali da compagnia , quelli nn vanno toccati , è vero che ormai sono addomesticati , ma ciò non toglie che secondo me chi vuole bene agli animali li vuole tutti liberi , non a convenienza , altrimenti l allevatore pure dice che i suoi li vuole ma nn vuole quelli del circo ( per dire)

Keith 16-11-2023 23:15

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
A me non me ne frega niente degli animali, se soffrono, se non soffrono, io la carne se c'è la mangio e mi piace pure un sacco. Se poi un domani non ci sarà più mangerò altre cose.

varykino 16-11-2023 23:29

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2900127)
A me non me ne frega niente degli animali

vabbè te pure certi umani :sisi: ... com era il motto? " me ne frego" :sisi:

Angus 16-11-2023 23:40

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Lasciate stare il punto di vista dei polli e mettetevi nel vostro. L'attenzione è selettiva, come dice varykino, e non ci si pensa.

Anche se finisci con la fiancata della macchina contro il guard-rail, se ti fai male lì per lì non te accorgi, perché la priorità è riacchiappare il mezzo e arrivare a una piazzola, ma il dolore "tu" (il tuo corpo, il tuo inconscio, come ti pare) lo registri eccome, e dopo, quando le cose più importanti sono risolte, lo senti.

Gli animalisti in media hanno meno "cose più importanti" a cui pensare. Di solito lo si dice come se fosse qualcosa di negativo per loro... ma in realtà è un privilegio. Stanno bene e possono permettersi il lusso di prendere sul serio queste cose e stare ancora meglio.

Vegani lo sono spesso i giovani, più spensierati degli adulti, soprattutto le donne (che non hanno complessi sulla virilità), i ricchi, le persone con elevata istruzione, quelle che hanno accesso a gruppi sociali in grado di capire.

Gli altri non sono cattivi, indifferenti, "con un'altra sensibilità" (lol) ma solo più sfigatelli, e questo disagio non è che non lo sentono: non lo vedono, perché sono presi da ben altro. E manco se ne rendono conto.

Angus 16-11-2023 23:46

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2900113)
ma aldilà della durata di vita, aldilà che sarebbe preferibile vivere la metà allo stato brado che il doppio in gabbia, e questo lo ammetterebbero quasi tutti.
E' meglio vivere 80 anni di carcere dal primo giorno o 40 in libertà?
La critica secondo me è un'altra ed è molto più feroce. Senza allevamenti questi animali non esisterebbero, non sarebbero mai proliferati in questa misura, perciò se da domani vietassimo la carne nel giro di pochi anni ce ne sarebbero molti di meno sul pianeta, perché sarebbe meno redditizio.
quindi per salvare gli animali dagli allevamenti, ne riduci drasticamente il numero.
anziché avere 100 polli in gabbia, ne avrai 3 o 4 liberi. i 96 polli non nati sono delle vite in meno, seppur vite di merda-

Su questo però ti volevo rispondere.

Dici che il numero di vite è più importante del modo in cui vivono. Quindi sei contrario non solo all'animalismo, ma anche alla contraccezione. Anche al benessere economico, dato che è risaputo che i popoli che si arricchiscono figliano meno. Se comandassi tu il mondo, smetteresti di dare aiuti all'Africa, per non rischiare di ridurne drasticamente la popolazione.

Praticamente sei Papa Ratzinger.

varykino 16-11-2023 23:49

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
secondo me l errore è mettere tutto in un calderone , ci sono pratiche penso oggettivamente abominevoli sugli animali e nel calderone dell odio ci si butta dentro pure l allevatore comune e tanti altri che è vero che sfruttano gli animali ma tutto sommato gli fanno fare una vita dignitosa .... mettendo tutto in un calderone c è l effetto " alla fine nn si fa un cazzo" nel senso che nn si risolvono mai i casi gravi di abusi .... per quello chi protesta dovrebbe secondo me essere inizialmente più preciso per poi magari allargarsi ad altre situazioni .

a me se lo chiedono so cmq a favore del liberi tutti , anche a costo di non mangiare più carne , ma tutti però dall animale da circo a quello da compagnia e se fanno robe in provetta commestibili , magari pure buone però le mangerei pure. però il discorso sta sempre li , io sono uno , voi siete uno , la gente ha tanti problemi più invalidanti durante la vita , cose imminenti che prendono sempre il posto di altre questioni

poi mi rendo conto che ormai certe dinamiche so incancrenite e nn è che puoi liberare gli animali domestici a cazzo di cane e quindi niente , boh . le cose vadano come devono andare (cit) :sisi:

Daytona 16-11-2023 23:57

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2899970)
Non voglio puntare il discorso in questa direzione, ma è un fatto statistico. È accertato che gli uomini provano sofferenza nell'osservare ed essere causa della sofferenza altrui, animali inclusi, certo ognuno con un diverso livello di intensità. La "direzione" di fondo però è la stessa.

Cambia tanto il discorso imho avere tutti la stessa sensibilitá e doverla sedare a forza, risultandone una sofferenza proporzionale allo sforzo, o avere sensibilitá tutte differenti

Angus 16-11-2023 23:58

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Ma lo stesso discorso di cui sopra vale per i migranti. A empatizzare sono i ricchi istruiti (la gauche caviar), mica i poveri disoccupati che dormono in macchina. Vale per l'ambiente, le minoranze, ecc.

varykino 17-11-2023 00:01

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900144)
Ma lo stesso discorso di cui sopra vale per i migranti. A empatizzare sono i ricchi istruiti (la gauche caviar), mica i poveri disoccupati che dormono in macchina. Vale per l'ambiente, le minoranze, ecc.

eh però c è differenza , quando a uno gli si chiede di parlare di quell argomento , molti anche lasciando da parte i loro "problemi" , restano puntati sulle loro idee menefreghiste .... sta cosa come la chiamiamo? . forse dopotutto quella frase " tutti nn vogliono il male degli animali" è vera ma è un po troppo generale, qualcuno che li odia veramente ci sarà sicuramente. bisogna vedere quando è menefreghismo indotto dalla "vita" o menefreghismo volontario senza influenze di società

Angus 17-11-2023 00:06

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2900145)
eh però c è differenza , quando a uno gli si chiede di parlare di quell argomento , molti anche lasciando da parte i loro "problemi" , restano puntati sulle loro idee menefreghiste .... sta cosa come la chiamiamo?

La chiamiamo che col piffero che le persone lasciano da parte i loro problemi, quando parlano di queste cose.

Di problemi ce ne sono di vario tipo: ignoranza, insicurezza, paura di apparire deboli o strani, senso di inferiorità, legami mortificanti, incattivimento rabbioso...

Angus 17-11-2023 00:12

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2900143)
Cambia tanto il discorso imho avere tutti la stessa sensibilitá e doverla sedare a forza, risultandone una sofferenza proporzionale allo sforzo, o avere sensibilitá tutte differenti

Sulle differenze di intensità onestamente non so che dire.

A naso, penso che le persone talmente poco sensibili all'origine da non soffrirne quanto basta siano una minoranza.

Come quelle a cui non frega nulla ammazzare un'altra persona. Ogni tanto qualcuno così nasce, ma sono pochi.

varykino 17-11-2023 00:16

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900148)
Sulle differenze di intensità onestamente non so che dire.

A naso, penso che le persone talmente poco sensibili all'origine da non soffrirne quanto basta siano una minoranza.

Come quelle a cui non frega nulla ammazzare un'altra persona. Ogni tanto qualcuno così nasce, ma sono pochi.

si penso pure io , ma quindi keith è uno di quelli o lo dice tanto per dire? :D

Varano 17-11-2023 00:19

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900137)
Su questo però ti volevo rispondere.

Dici che il numero di vite è più importante del modo in cui vivono. Quindi sei contrario non solo all'animalismo, ma anche alla contraccezione. Anche al benessere economico, dato che è risaputo che i popoli che si arricchiscono figliano meno. Se comandassi tu il mondo, smetteresti di dare aiuti all'Africa, per non rischiare di ridurne drasticamente la popolazione.

Praticamente sei Papa Ratzinger.

No, la demografia è fondamentale per il benessere e la prosperità di una società.
Purtroppo quella italiana è compromessa senza possibilità alcuna di salvezza, le altre società sono competitors o alleati a seconda del vento.
Ma di certo la bomba demografica africana è un problema per noi, non tanto per loro. Perché il loro numero minaccia il nostro benessere.
Per quanto riguarda gli animali, sono d'accordo meglio pochi ma buoni...però la transizione verso quel mondo più naturale sarebbe una catastrofe.
Verrebbero abbattuti comunque milioni di capi o morirebbero abbandonati a loro stessi, chi darebbe quintali di becchime a animali da cui non se ne ricava più nulla?

Hassell 17-11-2023 00:20

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900135)

Vegani lo sono spesso i giovani, più spensierati degli adulti, soprattutto le donne (che non hanno complessi sulla virilità), i ricchi, le persone con elevata istruzione, quelle che hanno accesso a gruppi sociali in grado di capire.



Gli altri non sono cattivi, indifferenti, "con un'altra sensibilità" (lol) ma solo più sfigatelli

Ma vegani sono l'1% della popolazione. Il restante 99 sono tutti "sfigatelli"?
A me non convince questa tua analisi.
Considera che le pellicce erano il costoso vezzo di una élite di ricconi.

sagoma 17-11-2023 00:20

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
io a vedere o sentire ammazzare un maiale non ci riuscirei mai. A tenere un pollaio per farmi fare le uova almeno, non dico ammazzare i polli, non avvertirei un dispiacere sensibile, poi che avvenga inconsciamente non posso saperlo nè io ne un altro, finchè non vado in analisi almeno

Varano 17-11-2023 00:28

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900144)
Ma lo stesso discorso di cui sopra vale per i migranti. A empatizzare sono i ricchi istruiti (la gauche caviar), mica i poveri disoccupati che dormono in macchina. Vale per l'ambiente, le minoranze, ecc.

questo è il succo del discorso, l'obesità è più diffusa tra i poveri perché mangiano male, nei fast food ci trovavi la classe più bassa della popolazione.
adesso non so perché i prezzi sono aumentati anche lì

Angus 17-11-2023 00:29

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2900154)
Ma vegani sono l'1% della popolazione. Il restante 99 sono tutti "sfigatelli"?

Secondo me sì, la sfiga è potente nella nostra civiltà.

(Comunque veg e vegani sono circa il 10%, attualmente.)

Varano 17-11-2023 00:31

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900144)
Ma lo stesso discorso di cui sopra vale per i migranti. A empatizzare sono i ricchi istruiti (la gauche caviar), mica i poveri disoccupati che dormono in macchina. Vale per l'ambiente, le minoranze, ecc.

se fate caso i ricchi si lamentano dei turisti nel centro delle città dal loro appartamento centrale, i poveri si lamentano degli stranieri perché si riversano nei loro quartieri. a casa sua nessuno vuole rompicoglioni

varykino 17-11-2023 00:37

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900159)
Secondo me sì, la sfiga è potente nella nostra civiltà.

(Comunque veg e vegani sono circa il 10%, attualmente.)

vabbè ma cmq avranno le loro ragioni , nel senso che siano etiche , sensi di colpa, salutiste , idealiste , o anche chi sceglie na cosa tanto per cambiare .

per me come in ogni "religione" il male principale è chi vuole convertire gli altri , non chi si fa i cazzi propri ..... nn mi sento di dare dello sfigato a uno che cmq segue una sua idea , il dannoso è sempre quello che va a rompere il cazzo agli altri in giro , e sta cosa si applica a qualsiasi tipo di pensiero , nn solo ad alcuni vegani.

abbiam parlato cmq di estremi , è ovvio che il poveraccio mangia quello che passa il convento e chi ha un minimo di potere decisionale sul suo cibo puo permettersi certi discorsi , ma mi pare na cosa banale

~~~ 17-11-2023 09:00

Vengono uccisi miliardi di animali nel mondo ogni anno, che comunque conducono una vita miserabile
Onestamente anche al di là del discorso etico, a vedere i polli vivere ammassati nel loro piscio e sterco, con le piume cadute e con la pelle bruciata dall'ammoniaca del loro piscio collettivo (mi) passa pure la fame. Viene da pensare ma che cazz me sto a magnà
(Nel mio caso da qualche mese ho smesso di mangiare carne e pesce ma stoogatz. Vorrei attivarmi meglio per prendere uova non da allevamento intensivo)

froschio 17-11-2023 10:58

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2900199)
Vengono uccisi miliardi di animali nel mondo ogni anno, che comunque conducono una vita miserabile
Onestamente anche al di là del discorso etico, a vedere i polli vivere ammassati nel loro piscio e sterco, con le piume cadute e con la pelle bruciata dall'ammoniaca del loro piscio collettivo (mi) passa pure la fame. Viene da pensare ma che cazz me sto a magnà
(Nel mio caso da qualche mese ho smesso di mangiare carne e pesce ma stoogatz. Vorrei attivarmi meglio per prendere uova non da allevamento intensivo)

Sì, poi investono la folla di polli con quei macchinari motorizzati enormi per raccoglierli. Che roba.

Maffo 17-11-2023 12:05

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2900010)
questa è una delle tante motivazioni che bisogna instillarsi internamente per convincersi che in realtà gli allevamenti fanno addirittura bene agli agli animali ( e qui ci si ricollegherebbe al topic in quanto se si prova inconsciamente un forte disagio, l'unica maniera per contrastarlo è appunto cercare di giustificare una certa condotta per farla apparire normale e anzi, desiderata ).

Anche negli acquari, gli istruttori ripetono constantemente che le orche di norma vivono massimo pochi anni e anzi, negli acquari ne riescono a vivere anche 15 grazie al fatto che hanno cibo, medicine e riparo. Hanno instillato in loro l'idea che quella sia realtà e che fanno anzi nel bene.
Poi ti informi un attimo e scopri che in natura le orche vivono anche fino a 90 anni, e tutti il castello cade.

Ti dirò... Quest' estate ad una persona che conosco che ha un allevamento di mucche i lupi hanno mangiato una manza, mentre era al pascolo, la poveretta si è trascinata fino nel mio prato e l'ho trovata io alla mattina perché continuava ad urlare.

Adesso non scendo nei dettagli perché sono abbastanza macabri, dico solo che era ancora viva ma le mancava una parte di coscia e di stomaco, ti lascio immaginare come fosse la scena.

I veterinari dell' Asl non l'hanno nemmeno voluta abbattere perché in caso di predazione naturale non gli è permesso farlo.


Non sto cercando di installarmi o instillare giustificazioni per legittimare gli allevamenti, è un dato di fatto che gli animali stiano meglio in un allevamento rispetto ad esser fuori in natura.


Hai idea di quanti animali (parlo di vacche) morirebbero di parto se non ci fosse l'allevatore ad aiutarle? Non è una bella fine.

Barracrudo 17-11-2023 13:43

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Gli animali sono delle bestie chi ci ha avuto a che fare anche se tenuti allo stato brado sa quanto sono sporchi e pieni di malattie in natura .. polli Vacche capre .. sono bestie guardate che poi le galline mangiano veramente di tutto in natura ... Le bestie sono contente a stare nello sporco e sporcarsi e mangiare di tutto e di più ... Ondine forse tu non conosci o non hai mai avuto animali da fattoria... Ma animale da fattoria anche se lo tieni libero stai tranquilla che non si mette a piangere e va a dormire dove caga piscia e a volte cagano nel cibo, le galline entrano nella acqua che bevono con le zampe sporche di cacca e di tutto e di più ... Sono bestie mica come noi che siamo puliti e animali superiori diciamo così ... Cmq era solo una precisazione non ho letto il topic

varykino 17-11-2023 14:10

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da froschio (Messaggio 2900225)
Sì, poi investono la folla di polli con quei macchinari motorizzati enormi per raccoglierli. Che roba.

ma poi cmq si sente la carne di merda , è immangiabile quella del super , ormai la poca carne che mangio è del tizio che conosco , ma per il resto possono pure tenersela , se fanno quella in laboratorio io so favorevole, basta che però finiscono le mattanze stile fabbrica con tutti quegli antibiotici , grazie america hai rovinato pure il cibo

~~~ 17-11-2023 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2900260)
Gli animali sono delle bestie chi ci ha avuto a che fare anche se tenuti allo stato brado sa quanto sono sporchi e pieni di malattie in natura .. polli Vacche capre .. sono bestie guardate che poi le galline mangiano veramente di tutto in natura ... Le bestie sono contente a stare nello sporco e sporcarsi e mangiare di tutto e di più ... Ondine forse tu non conosci o non hai mai avuto animali da fattoria... Ma animale da fattoria anche se lo tieni libero stai tranquilla che non si mette a piangere e va a dormire dove caga piscia e a volte cagano nel cibo, le galline entrano nella acqua che bevono con le zampe sporche di cacca e di tutto e di più ... Sono bestie mica come noi che siamo puliti e animali superiori diciamo così ... Cmq era solo una precisazione non ho letto il topic

Le galline che vivono libere di razzolare non passano la vita nel loro piscio e non sono ustionate dall'ammoniaca, oltre al fatto che c'è così tanta ammoniaca che dà loro anche problemi respiratori. Conosco un pollaio qui vicino dove le galline non vengono allevate per essere ammazzate e sono libere di razzolare in un'area molto grande, il pollaio è pieno di merda ma le galline sono pulite, non sono certo ridotte male come quelle poverette che vivono a terra in allevamento o peggio nelle gabbie impilate l'una sull'altra, con gli escrementi di quelle sopra che finiscono su quelle sotto... Lasciamo perdere va


Galline in semi-libertà: (:D)

https://i.ibb.co/VQ3t8C2/Screenshot-...llery-edit.jpg

https://i.ibb.co/CHztsJx/IMG-20231117-134734.jpg
(foto mie)

Galline allevate per la carne:
https://i.ibb.co/kJwnd32/Screenshot-...owser-edit.jpg
(screenshot di video in allevamento Aia)

~~~ 17-11-2023 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2900237)
Ti dirò... Quest' estate ad una persona che conosco che ha un allevamento di mucche i lupi hanno mangiato una manza, mentre era al pascolo, la poveretta si è trascinata fino nel mio prato e l'ho trovata io alla mattina perché continuava ad urlare.

Adesso non scendo nei dettagli perché sono abbastanza macabri, dico solo che era ancora viva ma le mancava una parte di coscia e di stomaco, ti lascio immaginare come fosse la scena.

I veterinari dell' Asl non l'hanno nemmeno voluta abbattere perché in caso di predazione naturale non gli è permesso farlo.


Non sto cercando di installarmi o instillare giustificazioni per legittimare gli allevamenti, è un dato di fatto che gli animali stiano meglio in un allevamento rispetto ad esser fuori in natura.


Hai idea di quanti animali (parlo di vacche) morirebbero di parto se non ci fosse l'allevatore ad aiutarle? Non è una bella fine.

Ma il punto non è se la vita in natura sia bella o brutta, la vita in natura è una merda ma allevare gli animali in maniera intensiva per la carne non c'entra niente con una convivenza di mutuo aiuto umani-animali, negli allevamenti intensivi le mucche vengono macellate anche mentre sono incinte del vitello, non è che si abbiano in gran considerazione :D Oltre al fatto che nell'industria i vitelli delle mucche usate per il latte vengono tolti subito alla madre appena nati e mandati al macello

Varano 17-11-2023 16:39

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2900237)
Ti dirò... Quest' estate ad una persona che conosco che ha un allevamento di mucche i lupi hanno mangiato una manza, mentre era al pascolo, la poveretta si è trascinata fino nel mio prato e l'ho trovata io alla mattina perché continuava ad urlare.

Adesso non scendo nei dettagli perché sono abbastanza macabri, dico solo che era ancora viva ma le mancava una parte di coscia e di stomaco, ti lascio immaginare come fosse la scena.

I veterinari dell' Asl non l'hanno nemmeno voluta abbattere perché in caso di predazione naturale non gli è permesso farlo.


Non sto cercando di installarmi o instillare giustificazioni per legittimare gli allevamenti, è un dato di fatto che gli animali stiano meglio in un allevamento rispetto ad esser fuori in natura.


Hai idea di quanti animali (parlo di vacche) morirebbero di parto se non ci fosse l'allevatore ad aiutarle? Non è una bella fine.

anche la natura è spietata, perlomeno ha un certo codice d'onore. mentre l'uomo è viscido, ti accarezza e poi spunta il coltello.
io ho avuto anatre, conigli e galline, non li ho mai uccisi perché erano animali domestici per me. potrei andare a caccia di un fagiano, a pesca, ma mai potrei uccidere a tradimento.
anche se capisco che ormai è un'industria e che le persone in passato abbiano sofferto la fame, per me dovremmo liberarci piano piano di questa bestialità degli allevamenti.

zoe666 17-11-2023 17:49

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2900237)


Non sto cercando di installarmi o instillare giustificazioni per legittimare gli allevamenti, è un dato di fatto che gli animali stiano meglio in un allevamento rispetto ad esser fuori in natura.

la natura può anche essere spietata, sia per gli animali predatori ( che se non trovano cibo muoiono ) sia per gli animali predati ( che devono fuggire dai predatori ). Nessuno ha mai detto che la natura sia meravigliosa e felice, ma è un dato di fatto che gli animali in allevamento vivano molto meno di quanto possano vivere in natura ( e già questo va in contrasto con quanto affermi, ma tu stesso ignoravi che in allevamento venissero uccisi anche gli animali non ancora adulti, come i vitelli ) e spesso vivono in condizioni pessime.
La concezione stessa di allevare una animale per poterlo sfruttare e poi uccidere va proprio in contrasto con l'idea che questo stia meglio in quella prigione rispetto che nel suo habitat naturale.

https://www.agireora.org/img/news/du...llevamenti.jpg

Angus 17-11-2023 19:17

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Che la natura sia spietata o rose&fiori è irrilevante ai fini del discorso.

Mentre l'argomento "eh ma negli allevamenty le mukke non stanno male, gli mettiamo la musica di Bach" non mi sembra determinante.

Altrimenti va bene anche un allevamento di bambine africane a scopo di sfruttamento sessuale, visto che "qui hanno da mangiare, le portiamo dal medico, hanno l'aria condizionata".

Angus 17-11-2023 19:25

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Ma poi come sarebbe la scena della contrattazione?

"Ehi Carolina, ciao. Cavolo, ho sentito della Lola, mi dispiace. Dannati lupi! Certo che è dura la vita qui nella prateria, eh? Lo so, lo so, non me lo dire. A questo proposito, c'è una cosa che volevo proporti... ho costruito una bella stalla, grande, calda e comoda, protetta da un bel recinto solido. Se vuoi, puoi venire. Ti dò anche da mangiare. In cambio ti chiedo solo alcune piccole cose, sai, do ut des, anch'io ho le mie necessità e mi farebbe comodo il tuo aiuto, l'unione fa la forza, meglio collaborare che combattersi. Di che si tratta? Ma nulla di che, davvero, solo qualche leggero sacrificio, nel complesso vale la pena se fai un bilancio. Ti ingravido a forza, poi ti tolgo i cuccioli, vendo il tuo latte e tra 3 anni ti ammazzo per mangiarti".

Maffo 18-11-2023 09:49

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2900327)
la natura può anche essere spietata, sia per gli animali predatori ( che se non trovano cibo muoiono ) sia per gli animali predati ( che devono fuggire dai predatori ). Nessuno ha mai detto che la natura sia meravigliosa e felice, ma è un dato di fatto che gli animali in allevamento vivano molto meno di quanto possano vivere in natura ( e già questo va in contrasto con quanto affermi, ma tu stesso ignoravi che in allevamento venissero uccisi anche gli animali non ancora adulti, come i vitelli ) e spesso vivono in condizioni pessime.
La concezione stessa di allevare una animale per poterlo sfruttare e poi uccidere va proprio in contrasto con l'idea che questo stia meglio in quella prigione rispetto che nel suo habitat naturale.

https://www.agireora.org/img/news/du...llevamenti.jpg

Restando sulle vacche da latte...
Se guardi l'immagine scrivono "Natural Life span up to 20 years".

Ed è vero, "up to, fino a", significa che possono arrivare fino a 20 anni...

Esattamente come un uomo può arrivare a 100 anni (anche 110 ormai), ma non è detto che ci arrivi, un animale allo stato brado può morire per un migliaio di motivi diversi prima dei 20 anni

Poi per carità, ci sono allevamenti dove le vacche da latte vivono in media 5 anni?
Assolutamente sì

Ci sono allevamenti dove fanno poco latte e vivono in media più di 10?
Assolutamente sì

Il secondo tipo di allevamento però non si trova sul sito della LAV, perché non scandalizza le persone... e soprattutto non attira donazioni...

Quasi quasi ti inviterei a venire a vederlo un allevamento attento al benessere animale, solo per farsi un idea di quella che potrebbe essere una realtà diversa rispetto alle mega stalle da 1000 vacche in pianura padana.

zoe666 18-11-2023 10:15

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2900539)
Ci sono allevamenti dove fanno poco latte e vivono in media più di 10?
Assolutamente sì

Il secondo tipo di allevamento però non si trova sul sito della LAV, perché non scandalizza le persone... e soprattutto non attira donazioni...

Quasi quasi ti inviterei a venire a vederlo un allevamento attento al benessere animale, solo per farsi un idea di quella che potrebbe essere una realtà diversa rispetto alle mega stalle da 1000 vacche in pianura padana.

un allevamento non è un posto pensato per far star bene gli animali in primis, ma per far soldi tramite il loro sfruttamento.
Un allevamento che lascia in vita mucche fino alla loro morte accettando che producano poco latte ( e già questo va in contrasto con il benessere dell'animale, la mucca fa il latte per il suo vitello, se fa latte che viene tolto vuol dire che non sta nutrendo il vitello ) è un allevamento che fallirà-
Lo stesso concetto di "benessere animale" in allevamento è puro marketing ( oltre che un ossimoro ), come dimostrano numerose inchieste ad esempio del programma "indovina chi viene a cena", dove i vanno a visitare allevamenti col marchio di benessere animale ed alla fine ci son scene terribili pure li, ma perfettamente in regola.

Maffo 18-11-2023 10:40

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Allora, io mi tiro fuori dalla discussione, perché ormai non è più produttiva, o meglio abbiamo un' idea di allevamento diversa e non mi sembra tu sia disposta a cambiarla minimamente o a fare un passo avanti.

Ma va bene così, ognuno ha diritto ad avere le proprie idee.

Barracrudo 18-11-2023 10:57

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Zoe l importante e non essere ipocriti e riconoscere che anche avessero diritto di scelta la maggior parte degli animali sceglierebbe di entrare negli allevamenti ... Così come gli umani nel allevamento società il discorso e speculare ... Ci sarebbe una parte che sceglierebbe la libertà e una parte che sceglierebbe senza battere ciglio l allevamento .. ci sono allevamenti dove si sta peggio e alcuni dove si sta molto molto bene ... Dipende dalla fortuna dove nasci .. come dipende in che paese civilizzato nasci .. non sta a noi scegliere .. sono gli animali che scelgono cibo e comodità e vizi e cure degli allevamenti .. così come gli uomini nella società.. chi siamo noi x dire cosa dovrebbe fare o no un altro essere vivente
E importante non cadere nelle pippe mentale dei discorsi di bene e male .. giusto e sbagliato xké sono relativi e non se ne può venire a capo ovviamente

anahí 18-11-2023 11:31

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2900559)
anche avessero diritto di scelta la maggior parte degli animali sceglierebbe di entrare negli allevamenti ... Così come gli umani nel allevamento società il discorso e speculare ... Ci sarebbe una parte che sceglierebbe la libertà e una parte che sceglierebbe senza battere ciglio l allevamento .. ci sono allevamenti dove si sta peggio e alcuni dove si sta molto molto bene ... Dipende dalla fortuna dove nasci .. come dipende in che paese civilizzato nasci .. non sta a noi scegliere .. sono gli animali che scelgono cibo e comodità e vizi e cure degli allevamenti .. così come gli uomini nella società.. chi siamo noi x dire cosa dovrebbe fare o no un altro essere vivente

Per me la differenza principale è che gli umani fanno questo a se stessi e gli animali lo subiscono perché glielo facciamo noi, e poi dubito che in allevamento ci sia così tanto confort che gli animali ci andrebbero volontariamente.

Ma questa analogia è ottima lo stesso, o è almeno un paragone suggestivo per pensare a come sacrifichiamo tanta della nostra libertà per avere in cambio qualcosa che assomiglia al confort. Alla lunga credo che sia tutto tranne che confortevole, visto che la voglia di libertà finisce per affievolirsi sempre di più, e si vive limitati e spenti, e ingabbiati.

anahí 18-11-2023 11:34

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900354)
Altrimenti va bene anche un allevamento di bambine africane a scopo di sfruttamento sessuale, visto che "qui hanno da mangiare, le portiamo dal medico, hanno l'aria condizionata".

In questo punto del tuo ragionamento percepisco influenze del pensiero di Montanelli, ma in questo momento mi sfugge perché.

Barracrudo 18-11-2023 11:50

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Chi ha studiato agraria come me le sa ste cose l allevamento punta a produrre il massimo dal numero di capi che ha... E x produrre il massimo l animale deve essere in condizioni di meno stress possibile altrimenti x esempio la produzione nella vacca da latte ha un grosso calo di produzione... X questo si attuano di comfort che in natura non ci sono.. dal controllo delle mosche attraverso dissuasori e trappole... Ad acqua pulita e sempre disponibile in estate fresca e in inverno non troppo fredda.. ugelli rinfrescanti di acqua e ventilazione di estate.. temperature miti e controllate di inverno... Cibo a volontà e bilanciato .. pulizia delle vacche e cura degli zoccoli e vari problemi di salute .. pulizia regolare della cuccia .. si evita di fare girare predatori o anche cani in allevamento x evitare stress inutili ai capi.. mungiture costanti.. sganbamento e qualche ora di aria aperta xké negli anni hanno capito come la stabulazione fissa fosse controproducente ecc... Nulla è lasciato al caso... Noi non siamo nessuno x giudicare la maggior parte degli animali andrebbe di spontanea volontà nel allevamento come noi esseri umani la maggior parte scelgono di stare dalla parte dei governi anche se corrotti e ci sfruttano ma abbiamo ogni tipo di comfort

Lo sfruttamento e il maltrattamento esiste ed è reale sia negli animali che negli umani ma gli allevamenti seri sono controllati e c'è personale esperto ... Il maltrattamento può avvenire ovunque purtroppo specie in assenza di controlli x esempio le case di riposo.. ma anche in una tranquilla famiglia felice che tiene il cavallo allo stato brado.. ma se si associa allevamento a maltrattamento e un inesattezza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.