![]() |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
mia mamma non vuole andare in una struttura e non chiama nessuna badante a pagamento |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
quando ero piccola e mia mamma mi alzava le mani, lui se ne fregava, figurati ora solo nel 2010 grazie a lui che ha chiamato gli assistenti sociali è stato fatto qualcosa ma poi è finita tutto li ho provato a denunciarlo e non hanno accolto la mia denuncia ora poi risultano divorziati e lui ha un altra moglie quindi ormai se ne può fregare |
Re: Ma che vita orribile
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
volevo solo due genitori normali e che mi volevano bene |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Questo è uno stato che a volte fa proprio delle leggi di merda. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
di che alternativa parli? |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
ho vissuto a 30 km di distanza per 7 mesi e mezzo e io non ci andavo sempre non si tratta di guardarla ma di cucinarle, pulire casa, fare la spesa e altre cose |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Un anziano può rifiutare di andare in una struttura e nel caso il figlio (a meno di un intervento del giudice) deve per forza organizzarsi in un altro modo con permessi vari e badanti. La badante, però, non ti può dare una presenza costante e continuativa.. ha (giustamente) diritto a ferie, malattie, permessi, ecc. Inoltre nel caso di una badante fissa (presente tutto il giorno) bisogna garantirle un tot di ore libere settimanali. Alcune signore decidono di prendere queste ore il sabato o la domenica, altre le vogliono diluite durante l'arco della settimana.. dipende. E a te (figlio) tocca comunque coprire quei tempi vuoti.. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Poi la badante spesso non è automunita, non può portarlo alle visite, fare la spesa , andare in farmacia. Se succede qualcosa , per esempio l'anziano va in ospedale , si cercano i figli, non la badante. Insomma anche se si ha la badante la situazione va gestita comunque dai parenti, non é che ha la badante= fa tutto lei e io sono libero. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Quote:
Ti chiamano dalla struttura e tu devi poi andare in ospedale e occuparti della questione.. fare assistenza, le notti, ecc. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Già. Anche quando avevo i nonni infermi era così, la situazione andava sempre gestita, é impegnativo, lo vedo anche con le colleghe che hanno genitori anziani con badanti, sono sempre al telefono, di corsa, a fare commissioni, nelle riunioni online si collegavano da casa dei genitori perché la badante aveva le ore libere. Sono più stressate di quelle che hanno i figli piccoli. Alcune chiedono l'aspettativa al lavoro. Poi a volte vanno via per vari motivi ( viaggio nel paese d'origine oppure trovano un altro lavoro) e da un giorno all'altro ti trovi a rimetterti in cerca di una sostituta.
I turni di assistenza in ospedale, la badante te ne fa uno( e la devi portare e prendere) , gli altri o ti trovi altre persone( le tariffe sono alte) oppure te li fai, con i nonni ne ho fatto anch'io qualcuno. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
a me la cosa che fa impressione è che sti nonni , sti genitori , nn si sentono manco in colpa di pesare sui figli o nipoti , dopo che loro si so fatti la loro bella vita piena pretendono che un disgraziato/a che nn ha vissuto nemmeno un 1 percento della loro vita si immoli ancora di più stando appresso alle loro esigenze , sti qua figliano apposta mi sa ..... io nn sarò mai cosi infame da far figli e creare sto dolore , almeno di qualcosa posso andare fiero , piuttosto di pesare su qualcuno spero di finire in un fosso o qualcosa del genere
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Poi una volta che avrai la libertà economica, trovare amici e ragazza diventerà più semplice. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Non capisco che potenziale ho, sono pieno blocchi che mi impediscono di fare molte cose. Già solo il pensiero di affrontare un colloquio di lavoro mi paralizza. |
Re: Ma che vita orribile
Perché dovete creare illusioni oggi in Italia trovare una donna e per il 10 per cento.io punterei sulla carriera.al denaro poi quel che viene viene..vendere fumo e deleterio in Italia oggi.
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Poi a me servirebbe una che guida, ma se ti capita quella che non guida è un'ulteriore aggravio. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
Conta che certe malattie cambiano il carattere.. non sei più la persona di sempre, diventi un pochino egoista, disorientato. I sensi di colpa forse mancano ma è spesso "colpa" della scarsa lucidità. E poi c'è un altro aspetto da considerare. Esistono gli incidenti, le malattie improvvise.. e in casi del genere non hai sempre scelta. Puoi non essere in grado di scegliere. Poi c'è ancora un altro contesto. Puoi essere tutto sommato fortunato/a e avere un buon genitore. Un genitore che tuttavia non si prende troppo cura della propria salute. Non fa i controlli.. forse fuma o assume altri comportamenti "a rischio", ecc ecc. In situazioni simili possono esserci delle conseguenze impreviste.. anzi, prevedibili con un po' di attenzione. La gente, però, non ci pensa quasi mai. Sottovaluta molto queste cose. E le ripercussioni ricadono sui figli. Una vita rovinata, traumi vari e un genitore malato e non più autosufficiente con tutto ciò che ne consegue. |
Re: Ma che vita orribile
Ci sono genitori meritevoli di cure , i cui figli sono ben disposti a occuparsene nonostante sia un incarico difficile.
Le mie zie non avrebbero mai rinunciato ad assistere i genitori ammalati, erano stati buoni genitori, perché non avrebbero dovuto? Quando è morto mio nonno una delle zie era disperata, avrebbe voluto accudirselo ancora il suo caro papà. Non esistono solo i vecchiacci egoisti e ingrati che sfruttano i poveri e sottomessi figlioli. |
Re: Ma che vita orribile
Quote:
A proposito, sempre per il discorso "la gente non ci pensa", in pochi immagino le conseguenze di un lutto del genere. Fai da caregiver a un tuo caro per anni, decenni e dopo cosa succede? Ti manca la terra sotto i piedi, semplice. E in molti casi serve tanto tempo per costruire una realtà diversa.. :nonso: |
Re: Ma che vita orribile
A tante cose la gente non pensa, se ci pensasse si sentirebbe molto fortunata
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Scusate ma ho risposto in modo generico perché vedevo generalizzazioni di una situazione (accudimento anziani/invalidi) che può avere molte differenze e sfaccettature, agli ultimi post senza leggere la specifica situazione di mare.
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Re: Ma che vita orribile
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.