![]() |
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Non credo nell'autostima generale, ma solo in quella specifica. Nei rapporti con le persone sono continuamente deluso dai feedback e ho capito il mio posto nella società, cioè non lo stesso dei normali.
Quindi sì, quel genere di autostima è irrimediabilmente compromesso. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Ci sono casi in cui le persone, inclusi noi stessi, possono sbagliare senza intenti negativi, ma solitamente si percepisce in qualche modo l'ingenuità e dal confronto diretto si chiarisce immediatamente..o almeno io risolvo cosi. Mi riferivo ai casi in cui le persone agiscono in maniera opportunista, oppure solo per il gusto di ferire gli altri, oppure bugiardi a prescindere negando davanti all'evidenza..e molti altri ancora..sono moltissimi. In questi casi ci si accorge di avere di fronte persone viscide, incapaci di dare ma solo di prendere, vuote. Una persona che ha buone intenzioni in qualche modo te lo trasmette, lo si capisce, anche se sbaglia, e si può perdonare. Per lo stesso motivo si devono riconoscere questi altri soggetti, e tenere alla larga il più possibile. E poi non voglio sottolineare l'ovvio ma chiaramente sono una parte di persone, non tutte, infatti avevo scritto "la maggior parte delle persone". |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
mi aggiungo al discorso di muttley e spezzata.
Vale anche la pena di chiedersi se sia poi tanto importante l'intenzionalita' del ferire o meno. A me sembra che avere troppo a cuore la questione di chi sia malintenzionato e ben intenzionato tradisca proprio la ricerca di un colpevole e quindi la voglia di semplificare la realta' per potersi sentire vittima. Cosa legittima, se uno fa cosi' evidentemente in quel momento ne ha bisogno di sentirsi vittima. Pero' la realta' e' che la cosa degli esseri umani che feriscono gli altri perche' hanno cattive intenzioni e' una chimera. Lo e' anche quando viene ri-raccontata in versione piu' moderna come per esempio la persona narcisista che ferisce perche' narcisista. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quindi non esistono persone volutamente cattive, persone che feriscono solo per il gusto di farlo, persone bugiarde etc.
E qualora ci ritrovassimo in una situazione simile, siamo sicuramente noi che vogliamo sentirci vittime.. beh è semplicemente fantastico. O ci sono persone molto molto ingenue, o distratte, o molto fortunate, perchè non hanno mai vissuto situazioni davvero negative, oppure hanno raggiunto l'illuminazione per cui sono un tutt'uno con la natura e con il mondo. Sono molto felice per loro e non intendo imporre il mio pensiero, ognuno pensi un po' come gli pare. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
L'intenzionalità nel ferire è tipica dei serial killer, dei narcisisti overt e di quelli con la triade oscura. In buona sostanza, tutti coloro che hanno più fortuna con le donne :D
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Onestamente, tutti noi abbiamo una parte positiva e una parte negativa, che ha vari livelli fino ad arrivare ad estremamente negativa.
E non è questione di prospettive, punti di vista o ingenuità. Alcuni di noi utilizzano in modo maggiore una parte piuttosto che un'altra. La cattiveria esiste in tutte le sue forme e negare questo è negare l'essenza stessa dell'uomo. Perchè ho letto cose tipo che la falsità non esiste e che gli esseri umani non feriscono intenzionalmente ma è la persona che si mette in posizione di vittima..veramente, il mondo non è così.. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Io vedo tanti provocatori in società alla quali quando capita a me evito di rispondere perché ho capito cosa vorrebbero.e io ho altre priorità.. abbiamo lavorato bene con la psicologa devo dire..capita più nel virtuale.nel reale mi è capitato solo da un amico di mio cognato mezzo bullo perché alto 2 metri..e da gente con autorità o carica superiore.un mio pari difficile si metta a provocare..se hai più potere fa parte delle dinamiche.e mi sono allenato proprio per certe dinamiche lavorative
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Che sia possibile comprendere le ragioni dietro a un comportamento che ci ferisce non vuole dire che siamo in obbligo di farlo. Si può benissimo dire non voglio comprendere questa persona, mi rifiuto, sarebbe mortificante per me.
Ma dire questa persona fa così perché è cattiva e basta è una semplificazione. Ripeto, a volte utile, ma una semplificazione. E aggiungo anche dannosa a volte, e lo vediamo quando finiamo noi nel ruolo del capro espiatorio. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Io penso che molte persone vogliono raccontarsi la favoletta che il mondo è un posto meraviglioso e che siamo noi a vedere il male per cullarsi nel pensiero di sentirsi protetti.
In realtà oltre che fuorviante è molto pericoloso questo ragionamento, perchè rende totalmente impreparati nei confronti della vita. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Ma prima di discutere sull'esistenza o meno della falsità sarebbe bene che chi è ''concorda'' sulla sua esistenza fornisse una descrizione :D:D. Così almeno sappiamo di cosa stiamo parlando per giungere alla conclusione ''esiste'' ''non esiste''. Buono o cattivo possono essere definizioni interamente soggettive, se la definizione di falso fosse qualcosa tipo ''x persona parla sempre male degli altri alle loro spalle'' è una definizione comportamentale che rispecchia comportamenti realmente esistenti.
ovviamente il mio è solo un esempio. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Sono tutti così? Certo che no, ci sono casi e casi..ma io parlavo di quel tipo di persone perchè, in riferimento al thread, si parlava del fatto che molte volte la causa di una bassa autostima è il paragone continuo con gli altri, ci facciamo condizionare dall'immagine che pensiamo di vedere quando in realtà molti mostrano solo una facciata tenendo ben nascosta l'altra, non vale la pena sminuirsi quando la maggior parte di loro sono ben lontani da quello che dicono di essere. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Non ti ho preso per il culo. ''batoste psicologiche'' lo vedo più come un riferimento o ai propri fallimenti oppure a bullismo aperto. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
si potrebbe fare un percorso di miglioramento graduale partendo dal rubare mele al supermercato per poi andare a salire.:pensando: |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
E' partito dicendo che non bisogna basare la propria autostima sulla base del giudizio degli altri perchè gli altri sono falsi, cattivi e pezzi di merda. Ma vorrei ricordare a chi afferma questo che gli altri siamo noi, come diceva la famosa canzone di non ricordo chi.
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Il ragionamento diventa disfunzionale nel momento in cui, in seguito a brutte esperienze, si matura la convinzione che tutti siano come le persone con cui si ha avuto a che fare
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Senza andare troppo nel particolare o allontanarsi dall'argomento dibattuto, prendiamo per esempio la questione dell'essere introversi: un introverso può essere percepito come una persona fredda, distante, egoista ed egocentrica da chi non ne comprende le ragioni dell'orientamento caratteriale. Una persona estroversa e aperta alla socialità potrebbe giudicare tale distacco come una deliberata volontà di ignorarla e tenerla lontana dalla propria vita per autentico disprezzo. E sappiamo che non è sempre così. Per ricollegarmi quindi all'incipit di questa digressione, quando sento parlare di falsità mi viene da pensare a quanto l'impressione formulata possa essere conseguenza dell'unilateralità del parere di chi parla. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Per me "avere bisogno di sentirsi vittima" non ha connotazione negativa. Vuole dire semplicemente che la persona in quel momento ha bisogno di avere nella propria narrativa un cattivo, un colpevole. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Un comportamento pratico? es sparlare, fare complimenti poco sentiti, omettere determinate verità etc Un'intenzione? Un giudizio di valore? Nel senso: non è una specifica azione a essere falsa, ma è falsa solo se è correlata ad intenzioni negative/malevole? Se non ci sta una definizione specifica diventa difficile disquisire della sua esistenza, o relatività o meno. Buono/cattivo dipende in gran parte dalla cultura e dal periodo storico. Mandare un bambino piccolo a lavorare per noi è un comportamento ''cattivo'', in altre epoche o luoghi potrebbe essere considerato un comportamento giusto e normale, quindi buono. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Mi sembra che si sta discutendo sull'ovvio. Se una persona dice bugie è falsa. Non mi interessa che devo cercare di comprenderla o di capire perché l'ha fatto, si è comportata comunque da falsa.
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Paragonare è deleterio per l'autostima. E' da evitare.
Gente che deve rendere noto quanto sono soddisfatti pure se non lo sono, chi mostra una vita estremamente curata che non rappresenta la reale routine, che sono virtuosi perché gli interessa e supportano la recente causa sociale, foto ritoccate su instagram che contribuiscono ad affossare la propria immagine di sé. Non corrisponde alla realtà però è quello che vogliono mostrare in quanto "perfetto". Sono false, e questa falsità affligge altri individui, che sviluppano ansia, depressione, etc. Sentono che la loro vita è insignificante perché non è come la falsa immagine che gli altri vendono di sé. Non mi interessa quanto sia soggettivo o quanto sia una questione di percezioni. Non ho desiderio di arrovellarmi sul nulla quando le persone, costantemente, dimostrano queste "qualità". Dal ferire a essere generalmente false e insopportabili. Poi si può dire però, ma, questo, quello, che è una visione semplice, che sono prevenuto, che sbaglio, valori, che non ci sono buoni o cattivi, che è un pensiero disfunzionale, che non puoi dire che la maggior parte sono così. Ciò non è di mio interesse, non ho le energie per discussioni infinite che non portano da nessuna parte. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Autostima conscia e inconscia almeno per me viaggiano su binari separati. Una è più che a posto, l'altra non me la tiro su manco se divento un CEO con la fascia di Miss Universo.
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Il vero motivo della digressione è che ad alcuni piace estrapolare parti di discorso per affermarsi o affermare non si sa bene cosa.
Se ci sono persone che si sentono fallite perchè non riescono ad integrarsi in un gruppo ad esempio, significa che è giusto, che va bene cosi? Che bisogna misurare il proprio valore, solo perchè alcuni si credono migliori o pensano di esserlo? Ed emarginano? Non mi sembra una digressione onestamente e forse poteva aiutare più la persona che aveva scritto il thread questo, piuttosto che dire "sei tu che pensi di essere vittima, sei tu che ti fai le paranoie". Non mi piacciono questi discorsi e non li trovo utili, magari a volte possono essere veri ma ci sono persone che hanno anche problemi reali e non frutto della propria fantasia. "Gli altri siamo noi" e ok. Questo per concludere come ciliegina sulla torta. Lo stralcio di canzone come modello di vita. Generalizzazioni e banalità varie, ma nulla che potesse essere d'aiuto a chi scrive. Sono la prima che non vede il mondo esattamente a rose e fiori, ma non mi piace affossare gli altri solo perchè la mia vita fa schifo. Detto ciò, ognuno è liberissimo di avere la propria opinione e mi sembra evidente che tanto potremmo scrivere pagine e pagine ma non risolvere mai la questione. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
per quanto mi riguarda la bassa autostima (che a volte però sembra aumentare, ma sarà frutto di autosuggestione) non dipende molto da confronto / paragone con gli altri in quanto tale. Mi pare invece che dipenda più dal percepire un riconoscimento non pari a quello che mi aspetterei nei miei confronti da parte degli altri, che probabilmente non riuscerei ad apprezzare completamente neanche se si manifestasse, perchè poi c'è la componente di base dell'autostima che è danneggiata e non la ripari solo tramite feedback esterni. Anzi su questo sono abbastanza pessimista, credo che anche per me non sia una situazione rimediabile, ma che sia qualcosa su cui si può intervenire per poter non farsi condizionare troppo e vivere più normalmente.
Magari quelli che attribuiscono all'osservazione dei social il loro malessere sono turbati non solo dall'immagine, o non tanto (se credono che sia 'falsa'), ma dall'imbroglio, dal fatto che alcuni riescono ad essere avanti nella 'classifica' perchè usano dei mezzi non del tutto veritieri (ritoccare foto, mostrarsi nel modo migliore possibile, tenere nascoste le parti di sè e della propria vita meno vincenti, ecc.), però non credo sia questo che vada a intaccare proprio l'autostima, può più che altro suscitare nervosismo, indispettire. Rileva pure che magari alla competizione sotto sotto ci vogliamo partecipare. Se si pensa che una presentazioe che un tizio/a dà di sè sia falsata e quindi su di essa non ci sia tanto da farci affidamento, coerentemente non dovrebbe buttare così a terra, o meglio può farlo, indirettamente, nella misura in cui quello/a acquisisce punti e noi no agli occhi degli altri osservatori. In sintesi si desidera piacere come riesce a fare quello, non per forza per gli stessi motivi (beh per molti su questo forum anche per gli stessi motivi, LMS e affini), e più si parte da una situazione precedentemente compromessa più sarà forte questo bisogno e sensibilità a riguardo. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Tu avevi scritto che falsità etc. non esistono e che dipendono da noi, questo invece non svaluta? E continuando a quotare chiunque stai dimostrando che le opinioni degli altri per te non hanno un valore. Quindi non dirlo a me. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Allora, beh ora si sta veramente esagerando perchè da che parlavamo della discussione non si sa per quale motivo sei andata sul personale dicendo che io ce l'avevo con voi che vivete la "favoletta" e altre cazz.ate varie. Tu hai quotato non solo me ma molti altri, quindi non dirlo a me che io sto andando avanti perche' voglio avere ragione. E qui ti ho risposto. Non me ne faccio niente della ragione. Le discussioni di per sè sono positive, perciò è giusto confrontarsi. Poi c'è che quando comincia a prendere una piega un po' troppo pesante, con battutine su off topic vari, (quando magari in altre discussioni sono i primi a farle) o altro, allora se permetti cambio tono pure io. L'ultima frase proprio non si capisce ma sembra una provocazione? Lascio il beneficio del dubbio perchè magari è una MIA percezione. Ciao e buona giornata. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Io comunque questo discorso sul non paragonarsi agli altri non l'ho capito. Non è affatto vero che la vita degli altri non c'entra nulla con la nostra, perché con gli altri ci dobbiamo vivere. Se gli altri in media guadagnano più di me la mia vita cambia eccome, perché i prezzi della roba sono calcolati sul loro stipendio e non sul mio. Se gli altri sono più socialoni di me saranno preferiti, ad esempio in un colloquio lavorativo con gli inutilissimi HR. Se molti sono laureati e io no, neanche mi considereranno per il colloquio perché hanno di meglio tra cui scegliere. Se mi assumono ma sono meno capace degli altri, mi mandano a casa. La vita di qualcuno che è più brutto della maggior parte della gente è forse uguale a quella di chi è più bello? Non mi sembra.
C'entra poco il "fare la vittima" secondo me. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
E infatti il mio discorso non c'entrava con il fare fare la vittima ma provare a vedere le cose da un punto di vista differente che non ci mette per forza in una posizione di inferiorità rispetto agli altri. Perchè se uno è più capace in una cosa, in un lavoro o altro, magari noi saremo meglio sotto un altro aspetto, se uno è bello, magari rimorchia sul momento ma poi verrà scaricato se non ha altro da offrire.. e così via. Esistono persone che sembra abbiano tutte le carte in regola, non farcela lo stesso e persone a cui non daresti 1 euro riuscire meglio di altri. Non che sia facile riuscirci, era un punto di vista mio personale in relazione al thread. Non piace o non concordate? Per me va bene lo stesso, lo accetto. Ma se viene estrapolato o messo fuori contesto o non capito, lo spiego. Ci sarà sempre qualcuno migliore di noi sotto certi aspetti, e senza contare a volte quando il paragone si fa quando non si conosce realmente la vita degli altri. Se ci si paragona si perde in partenza. |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Comunque non so perché in fondo tutto questo stigma sul fare la vittima, come se fare la vittima fosse una cosa indegna e infamante. Fare la vittima non è diverso da fare l'arrogante, fare il vincente...si tratta sempre di scegliere un ruolo in cui al momento ci si sente comodi
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Sentirsi vittima o sentirsi vincente non sono ruoli sono stati d'animo in cui ci si sente. L'essere arrogante potrebbe rientrare in un ruolo ma anche lì non è detto che venga fatto volontariamente, per assumere un ruolo appunto.
|
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
Per esempio se un collega mi critica su una cosa a cui tenevo mi sento avvilita, quello è uno stato d'animo. Se accade varie volte, per esempio, e io vedo la situazione così: "questo collega ce l'ha con me", allora lì sto attribuendo a me un ruolo di vittima. (Non dico che avrei torto o avrei ragione, può essere vero come no che ce l'ha con me). |
Re: Autostima irrimediabilmente compromessa
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.