FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Patriarcato . (https://fobiasociale.com/patriarcato-81098/)

Qwerty 20-07-2023 20:55

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858883)
Ma perché finisco sempre i ringrazia? Avere un gap d'età uguale a zero vuol dire essere Paesi moderni? Se penso ai Paesi da te citati o all'Ucraina mi viene da ridere: in Italia le ragazze a 18 anni vanno a scuola o cercano la propria indipendenza tramite il lavoro, questo per me vuol dire essere un Paese avanzato.

Beh allora ragioniamo verso opposto: se 0 è una cosa da retrogradi, vuol dire che 60 anni fa eravamo molto più avanti visto che distanza da 0 era maggiore :interrogativo:

Barracrudo 20-07-2023 20:58

Re: Patriarcato .
 
Lasciateli in pace gli uomini le donne oggi giorno si scavano la fossa da sole non ce bisogno di scaricare colpe, magari 50-100 anni fa e prima gli uomini avevano più diritti ma mai come oggi una donna sta alla pari se non meglio di un uomo quindi ognuno si assuma le sue responsabilità

Qwerty 20-07-2023 20:58

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858883)



Come nel tuo caso? Fare un figlio giovanissima e cominciare a lavorare a 30 anni perché prima ti manteneva il marito per me sono ENORMI segni di patriarcato.

Per te appunto, per me è normalissimo fare figli quando si è ancora giovani se li si desidera e prendersi cura di loro. Poi se lo fa un genitore o altro non fa molta differenza, nel nostro caso era meglio così, ma potevamo anche scambiarci ruoli volendo, nessun patriarcato.

Wrong 20-07-2023 21:02

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858885)
Beh allora ragioniamo verso opposto: se 0 è una cosa da retrogradi, vuol dire che 60 anni fa eravamo molto più avanti visto che distanza da 0 era maggiore :interrogativo:

Ripeto, per me la differenza di età non è un aspetto che denota patriarcato, per me lo è l'abbandono scolastico femminile, le gravidanze in età giovanissima, la mancanza di indipendenza economica nella donna: cosa ne dici di queste cose o rispondi solo a quello che ti fa comodo?

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858888)
Per te appunto, per me è normalissimo fare figli quando si è ancora giovani se li si desidera e prendersi cura di loro. Poi se lo fa un genitore o altro non fa molta differenza, nel nostro caso era meglio così, ma potevamo anche scambiarci ruoli volendo, nessun patriarcato.

Per te è normalissimo, per me e per la stragrande maggioranza delle donne italiane fare un figlio a 18 anni non è normale.
Immagino proprio che tuo marito sarebbe rimasto a casa a curare i figli e tu a lavorare, perché non lo avete fatto?

Crepuscolo 20-07-2023 21:04

Re: Patriarcato .
 
I paesi dell'est sono ancora arretrati su molte cose ma nel periodo comunista era normale che lavorassero entrambi i generi. In quegli anni invece la maggior parte delle donne italiane stavano in casa e si occupavano della famiglia.
Mia madre (che non è italiana) mi ha raccontato un fatto, dopo essersi sposata mia nonna le ha detto "servi tuo marito!" (Nel senso di mettergli il cibo nel piatto) e mia madre ha risposto (o solo pensato forse) "perché lui le mani non le ha?" :D

Wrong 20-07-2023 21:06

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2858894)
I paesi dell'est sono ancora arretrati su molte cose ma nel periodo comunista era normale che lavorassero entrambi i generi. In quegli anni invece la maggior parte delle donne italiane stavano in casa e si occupavano della famiglia.
Mia madre (che non è italiana) mi ha raccontato un fatto, dopo essersi sposata mia nonna le ha detto "servi tuo marito!" (Nel senso di mettergli il cibo nel piatto) e mia madre ha risposto (o solo pensato forse) "perché lui le mani non le ha?" :D

Lo hai detto, periodo comunista.

Crepuscolo 20-07-2023 21:10

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858896)
Lo hai detto, periodo comunista.

E quindi?

Wrong 20-07-2023 21:12

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2858898)
E quindi?

Società diversa da quella di adesso, dove uomini e donne erano sullo stesso livello, basti pensare alla prima cosmonauta della Storia. Non era una critica.

Crepuscolo 20-07-2023 21:14

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858899)
Società diversa da quella di adesso, dove uomini e donne erano sullo stesso livello, basti pensare alla prima cosmonauta della Storia. Non era una critica.

Guarda che pure adesso la percentuale delle donne occupate è più alta in quei paesi rispetto all'Italia (penultima in Europa, peggio c'è solo la Grecia). Poco tempo fa avevo postato un grafico.

Wrong 20-07-2023 21:19

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2858900)
Guarda che pure adesso la percentuale delle donne occupate è più alta in quei paesi rispetto all'Italia (penultima in Europa, peggio c'è solo la Grecia). Poco tempo fa avevo postato un grafico.

Il lavoro ci sarà ma come si spiega la forte immigrazione dai Paesi dell'Est da dopo la caduta del muro di Berlino? Saremo tanto trogloditi e Terzo Mondo qui in Italia ma siamo un posto molto papabile per gli immigrati dell'Est.

Qwerty 20-07-2023 21:21

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858890)
Ripeto, per me la differenza di età non è un aspetto che denota patriarcato, per me lo è l'abbandono scolastico femminile, le gravidanze in età giovanissima, la mancanza di indipendenza economica nella donna: cosa ne dici di queste cose o rispondi solo a quello che ti fa comodo?

Vedi io non faccio questa distinzione tra abbandono scolastico femminile e maschile, basta che non sia forzato dopo 16 anni ritengo che sia giusto che ognuno decida per sé stesso se preferisce continuare studi o meno. Stessa cosa delle gravidanze di donne maggiorenni, e indipendena economica auguro a chiunque, anche se purtroppo molti ancora a 30 e passa vivono grazie ai genitori.

Quote:

Per te è normalissimo, per me e per la stragrande maggioranza delle donne italiane fare un figlio a 18 anni non è normale.
Immagino proprio che tuo marito sarebbe rimasto a casa a curare i figli e tu a lavorare, perché non lo avete fatto?
Non lo abbiamo fatto perché lui ci teneva portare avanti la sua azienda, per me invece era uguale, anzi mi faceva pure piacere stare con figli quindi nel nostro caso era meglio così, non c'è scritto da nessuna parte chi dei 2 deve farlo, quindi ogni coppia decide da sé. E con questo spero che hai finito con domande e osservazioni personali.

Wrong 20-07-2023 21:24

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858903)
Non lo abbiamo fatto perché lui ci teneva portare avanti la sua azienda, per me invece era uguale, anzi mi faceva pure piacere stare con figli quindi nel nostro caso era meglio così, non c'è scritto da nessuna parte chi dei 2 deve farlo, quindi ogni coppia decide da sé. E con questo spero che hai finito con domande e osservazioni personali.

Non ti interessava avere la tua indipendenza economica. Ok. Chiaro esempio di patriarcato. PER ME.

Crepuscolo 20-07-2023 21:25

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858902)
Il lavoro ci sarà ma come si spiega la forte immigrazione dai Paesi dell'Est da dopo la caduta del muro di Berlino? Saremo tanto trogloditi e Terzo Mondo qui in Italia ma siamo un posto molto papabile per gli immigrati dell'Est.

Semplicemente perché l'Italia faceva parte del blocco occidentale ed era più ricca. Ma ora il divario si sta assottigliando sempre di più ed infatti molte zone dell'est Europa sono diventate più ricche del nostro sud e tra non molto potrebbero diventare più ricche dell'Italia intera.
Ma stavamo parlando di altro non di ricchezza economica.

Qwerty 20-07-2023 21:30

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858904)
Non ti interessava avere la tua indipendenza economica. Ok. Chiaro esempio di patriarcato. PER ME.

Io ho mia indipendenza economica. E se qualcuno si occupa dei miei figli mentre io lavoro mio stipendio diventa di entrambi.

Friedrich 20-07-2023 21:45

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858728)
Ecco esempi di alcuni altri paesi:
Italia (3,7 anni)Spagna (3,6 anni)Francia (3,5 anni)Portogallo (3,4 anni)Regno Unito (3,3 anni)Germania (3,1 anni)Paesi Bassi (3,0 anni)Belgio (2,8 anni)Austria (2,7anni)Finlandia(2,6anni)Lussemburgo (2,5 anni)Irlanda (2,4 anni)Cipro (2,3 anni)Polonia (2,2 anni)Estonia (2,1 anni)Lettonia (2,0 anni)Lituania (1,9 anni)Slovenia (1,8 anni)Repubblica Ceca (1,7 anni)Ungheria (1,6 anni)Slovacchia (1,5 anni)Malta (1,4 anni)Romania (1,3 anni)Bulgaria (1,2 anni)Grecia (1,1 anni)Croazia (1,0 anni)Bosnia ed Erzegovina (0,9 anni)Serbia (0,8 anni)Montenegro (0,7 anni)Albania (0,6 anni)Macedonia del Nord (0,5 anni)Moldavia (0,4 anni)Ucraina (0,3 anni)Bielorussia (0,2 anni)Russia (0,1 anni)

Il fatto che da questi dati risulta che la Russia (paese estremamente patriarcale) e la Bielorussia siano meno patriarcali dell'Olanda, o che l'Albania, la Serbia e il Montenegro sarebbero paesi più femministi di Finlandia, Lussemburgo e Irlanda, dimostra che utilizzare la differenza di età nei matrimoni per misurare il maschilismo di una società avanzata è una follia. Ha senso per fare un paragone tra le società tribali (per es. il Niger o la Somalia), dove le donne sono effettivamente costrette dai genitori a sposarsi giovanissime, e le società avanzate; ma all'interno di società avanzate si tratta di pura casualità. Tra parentesi, il fatto che nei paesi comunisti uomini e donne fossero uguali è un mito diffuso dalla vecchia propaganda di quegli stessi paesi.

Quello che poi non si considera è che le società avanzate hanno un valore che le società arretrate non hanno: la libertà. Se oggi c'è un uomo attratto dalle donne giovani e una donna attratta dagli uomini anziani, nulla vieta che si mettano insieme anche se hanno 20 o 30 anni di differenza. Stessa cosa vale per gli uomini attratti da donne mature e donne attratte da ragazzi giovani; ed anche per le coppie omosessuali.

Che l'Italia sia un paese un po' più maschilista rispetto alla media dell'Europa Occidentale, è vero. In generale siamo più arretrati rispetto agli altri paesi occidentali in tutto, quindi questo rientra nel calderone insieme a mille altre cose. Ma la differenza di età francamente ci dice poco o nulla sulla questione. Il paese più socialmente avanzato al mondo probabilmente è l'Olanda e la differenza con il nostro dato rispetto a quello olandese è di 0,7 anni. Anche se le differenze di età nei matrimoni italiani si riducessero di 0,7 anni, dubito che la condizione femminile migliorerebbe nella sostanza.

Scott 20-07-2023 22:27

Re: Patriarcato .
 
viva simone pillon
viva jacopo coghe
viva diego fusaro

Kitsune 21-07-2023 04:32

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858751)
Che coincidenza però che le donne preferiscono i uomini più grandi proprio nei paesi di mentalità più retrograda, se guardiamo dati di paesi islamici, India, ecc sicuramente li preferiranno ancora più grandi.

Perché in quei paesi la donna deve fare solo figli quindi appena ha le prime mestruazioni si cerca subito il marito. Ad esempio una donna musulmana zitella è una donna inutile perché non può lavorare e non può studiare, è un peso.. la sua ragion d'essere è sposarsi per andare via di casa, fare figli e crescerli. Difatti in tante culture avere una bambina è una disgrazia. L'uomo invece deve prima trovare la stabilità economica e un lavoro ha meno pressioni a sposarsi presto. Gli uomini in tutto il mondo sono sessualmente attivi più tardi e smettono di esserlo molto più tardi delle donne, questo crea uno slittamento generale nell'età delle coppie.

Abuela 21-07-2023 06:31

Re: Patriarcato .
 
Mi sembra un parametro un po' ristretto per valutare il maschilismo di un paese.

Razzista mode on: stando a questi dati nell'Europa dell'est le donne si sposano coi loro coetanei ma qui in Italia più facilmente le vedi con uomini più vecchi di minimo 20 anni. E allora perché vengono nel nostro paese ad alzarci il gap? :moltoarrabbiato:

varykino 21-07-2023 09:15

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2858955)
Mi sembra un parametro un po' ristretto per valutare il maschilismo di un paese.

Razzista mode on: stando a questi dati nell'Europa dell'est le donne si sposano coi loro coetanei ma qui in Italia più facilmente le vedi con uomini più vecchi di minimo 20 anni. E allora perché vengono nel nostro paese ad alzarci il gap? :moltoarrabbiato:

lol eh per sopravivvenza , tra l alcolizzato di superalcolici e l alcolizzato di vino preferiscono il vino che e' meno forte XD , deficente mode on :sisi:

muttley 21-07-2023 10:48

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2858917)
viva simone pillon
viva jacopo coghe
viva diego fusaro

:D

https://scontent.fmxp7-2.fna.fbcdn.n...OQ&oe=64BF4AE6

SMS94 21-07-2023 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858728)
Ma una pecca ho notata, maschilismo ancora troppo diffuso , l'ho notato da diversi atteggiamenti sia nei uomini che nelle donne italiane (queste ultime più che altro perché vedono certe cose come normali o se le fanno andare bene in silenzio). Ora posto solo un esempio di differenza tra Italia e alcuni altri paesi che si trovano sul continente europeo, cioè differenza media della età nelle coppie.

Non ho capito che cosa ci sia di male se in una coppia l'uomo è più vecchio della donna, mi sembra una cosa abbastanza normale...

Personalmente le donne più grandi (anche di pochi anni) non mi hanno mai attratto, mi sono sempre immaginato di stare in coppia con una ragazza più giovane o al limite con una coetanea. Forse anche per il fatto che io ho una sorella più piccola, ma le donne più grandi le ho sempre considerate come se fossero di un'altra epoca e non le ho in pratica mai viste legare o fare amicizia con uomini più giovani, già in adolescenza vedevo che le ragazze della mia età in genere si fidanzavano con ragazzi più grandi...

Friedrich 21-07-2023 11:47

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2858917)
viva simone pillon
viva jacopo coghe
viva diego fusaro

Non conosco il secondo e sul terzo va steso un velo pietoso; ma Pillon è uno talmente ossessionato dai gay e dai trans che ha palesemente dei problemi psico-sessuali irrisolti. Dovrebbe gestirli con uno specialista invece che portare le sue turbe nell'arena politica.

Delta80 21-07-2023 11:49

Re: Patriarcato .
 
Adesso ho capito che significa

zoe666 21-07-2023 11:54

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Friedrich (Messaggio 2858984)
N Pillon è uno talmente ossessionato dai gay e dai trans che ha palesemente dei problemi psico-sessuali irrisolti. Dovrebbe gestirli con uno specialista invece che portare le sue turbe nell'arena politica.

pillon è palesemente un gay represso, a parte essere la copia di enzo miccio

Norlit 21-07-2023 11:59

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2858986)
pillon è palesemente un gay represso

Un po' come Montgomery De La Cruz, il bullo gay della serie Tredici

Qwerty 21-07-2023 12:33

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da SMS94 (Messaggio 2858978)
Non ho capito che cosa ci sia di male se in una coppia l'uomo è più vecchio della donna, mi sembra una cosa abbastanza normale...

Personalmente le donne più grandi (anche di pochi anni) non mi hanno mai attratto, mi sono sempre immaginato di stare in coppia con una ragazza più giovane o al limite con una coetanea. Forse anche per il fatto che io ho una sorella più piccola, ma le donne più grandi le ho sempre considerate come se fossero di un'altra epoca e non le ho in pratica mai viste legare o fare amicizia con uomini più giovani, già in adolescenza vedevo che le ragazze della mia età in genere si fidanzavano con ragazzi più grandi...

Per capire cosa c'è di male immagina se tutte le persone facessero come te che tutte le ragazze che consideri vogliono solo quelli che sono più giovani di loro. O loro non possono in quanto donne devono accontentarsi di te che sei di altra epoca per loro? E molte seguono questo schema, sanno che essendo donne devono prendere in considerazione solo in su, per compensare difetto di esse donna con età più giovane (questo avviene in alcuni paesi più di altri, chiediamoci il perché) o forse sarebbe il caso di smettere di pensare che essere donna in sé è un difetto (svantaggi di esserlo indubbiamente ci sono, ma questo non deve metterci in posizione di inferiorità e influenzare le scelte, come hanno già capito donne in Norvegia, Svezia, Danimarca e altri paesi. E i uomini a quali no piace sta cosa e che vogliono ipergamare è giusto che se ne restano soli :nonso:)

Qwerty 21-07-2023 12:36

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da SMS94 (Messaggio 2858978)
Non ho capito che cosa ci sia di male se in una coppia l'uomo è più vecchio della donna, mi sembra una cosa abbastanza normale...

Comunque si è normale, esattamente come normale viceversa, quello che non è normale è pensare che questa è unica normalità, normalità e quando nel paese situazioni più o meno si pareggiano, altrimenti qualcosa che stona c'è.

Delta80 21-07-2023 12:37

Re: Patriarcato .
 
Ma che senso ha sto topic ?

Qwerty 21-07-2023 12:45

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2858997)
Ma che senso ha sto topic ?

Stesso di tanti altri: condividere le informazioni, ieri ho letto un articolo che mi ha fatto da spunto, notavo già un po di residui di patriarcato in Italia e quando ho visto questo numero mi è sembrata una goccia in più.

Delta80 21-07-2023 12:48

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859001)
Stesso di tanti altri: condividere le informazioni, ieri ho letto un articolo che mi ha fatto da spunto, notavo già un po di residui di patriarcato in Italia e quando ho visto questo numero mi è sembrata una goccia in più.

Ma quali residui, puoi metterti con chi vuoi chi te lo vieta ?

Qwerty 21-07-2023 13:01

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2859004)
Ma quali residui, puoi metterti con chi vuoi chi te lo vieta ?

Certo che posso, ma anche altre possono, spero lo capiscano al più presto :)

eddy sesterzi 21-07-2023 13:23

Il segreto per rimanere giovani è introdurre acido ialuronico, quindi mangiare prodotti di origine animale : certi pesci ( salmone, tonno, sgombro, merluzzo ), carni bianche, latticini, uova... così dice la scienza

Abuela 21-07-2023 14:18

Re: Patriarcato .
 
Per me la scelta del partner più grande non viene tanto da un sentirsi inferiori in quanto femmine ma da una serie infinita di daddy issues

Comunque in parte posso capire il discorso, nel senso che l uomo più adulto da forse un senso di figura più forte nella coppia, a scapito di un rapporto paritario.

Per me molte donne sono sinceramente e istintivamente più attratte da uomini più grandi, in parte ce l abbiamo dentro anche per ciò che sempre si è visto alla tv e al cinema.
La ragazzina giovane con dei vecchi patocchi era abbastanza comune nei film hollywoodiani mentre il contrario era rappresentato più come una bizzarria.

Comunque nella coppia esiste pure l'uomo. E bisognerebbe quindi farsi domande anche sui loro gusti.

TheCopacabana 21-07-2023 15:22

Re: Patriarcato .
 
Quote:

l'uomo più adulto da forse un senso di figura più forte
La donna e' da mo' che ha raggiunto la parita' dei diritti, l'indipendenza economica e l'autonomia nelle decisioni.
Sa stare in piedi da sola e fare le porprie scelte.
Non dovrebbe avere bisogno di nessuna figura più forte

Quote:

Comunque nella coppia esiste pure l'uomo. E bisognerebbe quindi farsi domande anche sui loro gusti
E altrettanto, biognerebbe farsi due domande anche sui gusti della donna.
Nel mondo occidentale ognuno sposa chi vuole, escludendo alcuni gruppi in cui i matrimoni sono imposti e/o combinati dalle famiglie: caste indiane, religione musulmana...

Nella cultura occidentale non c'e' nessuna imposizione. Se la donna sceglie un uomo piu' maturo, avra' fatto una scelta ponderata (mi auguro)
Anche se quasi sempre nelle separazioni e divorzi, e' la donna ad aver cambiato idea

Qwerty 21-07-2023 15:48

Re: Patriarcato .
 
E dopo che ho sempre lodato sanità italiana oggi ho da ridire anche su questa, ma non c'entra niente patriarcato, qui siamo tutti vittime sia donne che uomini:D
Dovevo prenotare un esame di controllo per quale dottoressa si è raccomandata di farlo tra 6 mesi, chiamo e prima disponibilità è tra un anno -.-
Spero di riuscire farlo almeno in privato, e che non mi costerà un occhio della testa..

Varano 21-07-2023 16:02

Re: Patriarcato .
 
Interessante, io penso che per trasferirsi in un paese il fattore più importante sia la mentalità dei locali. Io mi sono un po' stufato degli italiani, li trovo un po' troppo caciaroni e anche il clima non mi aggrada più.
La sanità pubblica, in peggioramento, rimane una buona cosa.
Ma finché i miei genitori sono vivi mi scoccerebbe abbandonarli per mesi, voglio che invecchiamo insieme. Andrei all'estero solo per un lavoro retribuito il doppio o per una donna a cui tengo molto. Se dovessi avere guai seri con il fisco o con la legge farei un fagotto e partirei...anche se dovessi perdere il lavoro.

Qwerty 21-07-2023 16:30

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2859016)
Comunque nella coppia esiste pure l'uomo. E bisognerebbe quindi farsi domande anche sui loro gusti.

Anche i gusti vengono influenzati dalla mentalità dei ambiente in quale ci si trova sin da piccoli, maggior parte di italiani mangiamo pasta da quando hanno memoria e la trovano buona, ma prova convincere a mangiare la pasta a chi è abituato mangiare sempre prelibatezze. Così nei paesi retrogradi c'è mentalità che a uomo spetta donna più giovane quindi chi vorrebbe rinunciarci a questo privilegio guardandosi allo specchio e rendendosi conto che altra parte non avrà questa soddisfazione? D'altronde se altra parte è solo una femmina va bene così ( per loro). E le donne come dicevo al inizio avendo solo modelli del genere (anche nei film holivudiani come hai giustamente citato) non contemplano di avere altre opzioni e si fanno andare bene sta cosa, maggior parte tacendo, alcune invece cercano di provare che è giusto così, perché ammettere che un problema c'è sarebbe ammettere di comportarsi da inferiori e almeno questo vogliono evitarselo, alcune invece se ne fregano di questi stereotipi e fanno come preferiscono loro.

vikingo 21-07-2023 16:35

Re: Patriarcato .
 
Ormai mangio solo uova tonno salmone e carni bianche ed è clamoroso come stia diventando il nuovo dorian gray mentre gli altri uomini decadono come benzema miglioro come il vino anche se ho perso dei kili..il cambio di dieta per il reflusso mi ha giovato..facendo 2 conti se mi trasferisco a settembre o cerco la donna nelle Marche.o me ne torno nel palermitano a casa mia o sperimento il messinese..la provincia più generosa d italia

Delta80 21-07-2023 16:38

Re: Patriarcato .
 
Chi è Dorian Gray ?

cuginosmorfio 21-07-2023 17:10

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2859045)
Chi è Dorian Gray ?

Un'esteta fissato con l'aspetto fisico protagonista di un libro scritto da un depravato che sicuramente non ha fatto il militare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.