![]() |
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
2 allegato(i)
Quote:
Allegato 24288 ma se ingrandisci oooooooopssss , si vede gigi sabani che prende il sole su marte Allegato 24289 |
Quote:
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
A me era piaciuto cercare info e leggere per la tesina, ne avevo fatta una su wagner (tristano e isotta) collegato con la filosofia di schopenhauer nonostante l'insegnante empatia zero di filosofia mi dicesse che wagner va collegato con nietzsche
era quasi appena uscito Melancholia e li' c'era il preludio di tristano e isotta nelle scene iniziali e mi era piaciuto molto, penso fosse partito tutto da li' |
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
Quote:
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
Quote:
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
E' stato un anticipo di quelli che sarebbero stati gli studi per gli esami universitari. Studio pesante, soprattutto per l'orale. Un paio di volte organizzammo anche dei pomeriggi di "studio" a casa di qualche compagno di scuola.
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
quarta e quinta liceo erano andati bene, mi ero impegnato si ma senza eccessivi sforzi, non ero il migliore ma diciamo nella parte sinistra della classifica quindi alla maturità in realtà oltre alla tesina non ho fatto molto più, la vissi stranamente abbastanza rilassato e il voto fu infatti alto perchè se non sono sotto stress rendo, mentre alla prima e seconda liceo ero sotto stress per la depressione pesantissima e fioccavano dei gran 2 senza manco rendermene conto
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
Quote:
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
poco.. son passato perche' eravamo una classe disastrata :D
|
Avete studiato tanto o poco per la maturità?
In tutto 3 ore, 2 ieri sera e 1 stamattina solo per l’orale di oggi, per la prova scritta non ho visto nulla. Tutti gli anni non ho mai fatto assolutamente nulla, a casa 3/4 dei libri di quest’anno hanno ancora la cartolina messa dentro perché non li ho letteralmente aperti manco una volta e a scuola ho sempre avuto il cervello che non connetteva con quello che stava succedendo li, mai. Le superiori sono stati anni di totale atrofizzazsione cerebrale e sociale.
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
Avevo fatto i calcoli e mi ero reso conto che era quasi impossibile farmi bocciare (e comunque avevo il minimo di crediti)
Ho studiato poco |
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
E chi si ricorda!!
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
pensavo che in passato esisteva la vera maturità, bisognava studiare e l'ansia era giustificata perchè era un passo difficile ma anche molto importante che segnava la fine dell'adolescenza e l'inizio dell'età adulta. C'era una forte insegnamento su ciò che sono i diritti e i doveri personali in questa società. Ad oggi i diplomi sono regalati e della maturità ne rimane solo il nome, vige adesso la regola del promuovere tutti sempre e comunque ed infatti i risultati si vedono, una volta varcata questa esperienza gli adolescenti restano adolescenti anche se nei corpi dell'adulto
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
Non ho studiato niente ma mi sono fatta il mazzo nel triennio.
Sono uscita con un ottimo voto ma la mia scuola era una scuola per ritardati mentali ._. |
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
Quote:
Sul valore della maturità forse è vero, ma penso che anche in passato fosse bella tosta farsi bocciare alla maturità |
Ricordo di avere studiato abbastanza, o almeno di averci provato :sisi:
|
Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
Poco o nulla. Le materie tecniche le ricordavo, la prima prova ero sicuro che sarebbe andata via liscia visto che nei temi/saggi brevi prendevo un qualcosa compreso tra l'8 e il 9 e l'avrebbe corretta la professoressa interna.
La tesina comunque l'ho rivista mentre facevo la tesi ed era tanta, ma tanta roba. Non so come abbia fatto a fare un lavoro del genere in 2/3 settimane :sisi: |
Non ho studiato più di tanto, perché come esame era un po' una farsa e i professori sapevano già più o meno che voto darti.
Alla fine ho preso 80/100, l'orale piuttosto scarso che ho fatto è stato compensato dalla seconda prova (Matematica) in cui sono stato uno dei migliori della classe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.